Libro, Capitolo
1 Int | influito in questo la somma umiltà del medesimo Monsignor Liguori.
2 Int | di Gesù Cristo : norma di umiltà a Superiori Regolari coi
3 1, 7 | vedendolo disturbato, e con umiltà soggiunse: Non v'inquietate
4 1, 11 | raccoglimento, la sua somma umiltà, e sommo disprezzo del Mondo;
5 1, 16(b)| Romito secretarius.~Per sua umiltà Monsignore in questo suo
6 2, 1 | e tanti con ispirito di umiltà si vedevano girare intorno,
7 2, 5 | favorite da Dio, se manca l'umiltà, e presumano di sestesse,
8 2, 6 | tavole.~Somma era la sua umiltà, così siegue il Camardelli.
9 2, 7 | questa lettera alla sua umiltà. "Operiamo per parte nostra,
10 2, 10 | senza necessità. Tutto era umiltà, e somma soggezione tra
11 2, 12 | verun'ajuto, come di sua umiltà, dovendo presedere a tanti
12 2, 17 | Alfonso se si compiacque dell'umiltà di suo Padre, lo persuase
13 2, 24 | suoi portamenti. La sua umiltà, la sua modestia, quell'
14 2, 28 | de Robertis, fu questo. Umiltà di Maria in contrapposto
15 2, 28 | anche due atti di somma umiltà. Vedendosi travagliato con
16 2, 29 | rendutone avvisato, maggior umiltà insinuò a' suoi. Esultò
17 2, 31 | Roma. Egli nascondendo l'umiltà, ed affacciando i suoi acciacchi,
18 2, 32 | Capitolari, ogni altro con pari umiltà si spogliò di qualunque
19 2, 36 | gran male, che mancando l'umiltà, può cagionar in noi lo
20 2, 36 | predicare a tanti popoli l'umiltà, quando noi così abborriamo
21 2, 40 | contro la Povertà, o contro l'Umiltà, o Carità del Prossimo.
22 2, 44 | far noto a tutti una tanta umiltà in Alfonso, ed una abjezione
23 2, 47 | la benedizione, gara di umiltà ci fu tra Lui, e Monsignore.
24 2, 53 | suoi voleva sopratutto l'Umiltà. "Quest'è quella virtù,
25 2, 53 | checche vogliamo. Mancata l'Umiltà nel Missionario, manca tutto;
26 2, 53 | egli medesimo li resiste? "Umiltà somma, e somma subordinazione
27 2, 53 | Missioni, se manca rispetto, ed Umiltà co' Capi delle Chiese, e
28 2, 53 | qualunque sodisfazione. Umiltà voleva ancora, che praticata
29 2, 53 | prediche ben studiate".~ ~Umiltà scambievole esiggeva tra
30 2, 56 | fondamento, cioè la santa Umiltà. "Umiltà, dicea, è necessaria
31 2, 56 | cioè la santa Umiltà. "Umiltà, dicea, è necessaria in
32 2, 56 | necessaria in Missione, ed Umiltà, ripeteva, è necessaria
33 2, 56 | ripeteva, è necessaria in casa. Umiltà, fratelli miei, in ogni
34 2, 56 | sempre addietro. Se vi è umiltà, vi sarà santità, ma se
35 2, 56 | In ossequio della santa Umiltà, non volle fra soggetti,
36 2, 56 | vili, per far acquisto dell'Umiltà cristiana. Similmente che
37 2, 56 | lavasse le scodelle. ~L'umiltà, in senso di Alfonso, era
38 2, 56 | Gli studenti se usassero umiltà col proprio Lettore, studiassero
39 2, 56 | vengon fatti con spirito di umiltà, e con impegno di approfittarsi.
40 2, 56 | colla preghiera manca l'umiltà, che è il mezzo de' mezzi. ~ ~
41 2, 57 | difendino, e ne ricevano con umiltà le loro ammonizioni".~ Ammetteva,
42 2, 59 | ginocchiarsi, e ricevere con umiltà dal Rettore la dovuta correzione. "
43 2, 62 | specialmente nella santa umiltà. ~"Scrisse, ei diceva, il
44 2, 62 | altro loro non incaricò, che umiltà, soggezione, e mortificazione. "
45 2, 62 | soggezione, e mortificazione. "Umiltà, fratelli miei, ripetè più
46 2, 62 | miei, ripetè più volte, umiltà, che così diverrete dotti,
47 2, 62 | scusino, ma si riceva con umiltà l'ammonizione. Ogni quindeci
48 2, 62 | all'altro con ispirito di umiltà. Ovunque si vada in commune,
49 2, 62 | esser vinti dal demonio. Umiltà, Ubbidienza, e chiarezza
50 2, 62 | spirito di soggezione, e di umiltà, maggiormente esiggevalo
51 2, 62 | questi ogn'ombra di poca umiltà era castigata con castighi
52 2, 62 | parte per essi. Questa poca umiltà trafisse il cuore ad Alfonso;
53 2, 62 | attendere solamente all'umiltà, virtù propria de' Fratelli
54 2, 62 | voi più necessarie, sono umiltà, ubbidienza, e pazienza:
55 3, 3 | Venendo in contrasto l'umiltà sua con la volontà del Papa,
56 3, 3 | Ecclesiastici furono a ritrovarlo. L'umiltà di Alfonso li confuse, anzi
57 3, 4 | mancando pretesti alla sua umiltà. Avendolo invitato una mattina
58 3, 4 | Laudi pel dì susseguente.~ ~Umiltà, e povertà era il suo corredo.
59 3, 7 | susseguente.~ ~Mortificazione, ed umiltà, tra i comuni applausi,
60 3, 12 | Sopratutto lo spirito di umiltà, e la totale subordinazione
61 3, 15 | visitando la Diocesi. ~ ~Umiltà e carità, penitenza e disinteresse
62 3, 15 | indiscretezza e molto più l'umiltà, e somma indifferenza di
63 3, 15 | concorrendo Iddio colla sua umiltà, quanto questa eragli gradita.
64 3, 21 | sapere, anche fa mostra di umiltà, e di sua somma moderazione. ~
65 3, 25 | nutrirvi lo spirito della santa umiltà, si avanza e dice: ~"Raccomando
66 3, 33 | condannandolo di peccato. ~Con umiltà Monsignore non mancò capacitarlo.
67 3, 39 | della santa povertà, ed umiltà, quali virtù, come sento
68 3, 39 | doveri, averlo per scusato.~ ~Umiltà, e povertà facevano il suo
69 3, 39 | che eccedeva, ed egli: L'umiltà, disse non ha fatto mai
70 3, 39 | tanta degnazione.~ ~Se coll'umiltà facevasi strada da per tutto,
71 3, 39 | a tutti l'osservanza, l'umiltà e la carità coi Fratelli:
72 3, 40 | conseguì Alfonso colla sua umiltà e dolcezza. ~Tolto di mezzo
73 3, 40 | Vale a dire, che nella sua umiltà ei riscuoteva ciò, che non
74 3, 40 | Alfonso tuttavolta, con somma umiltà, non avvalendosi di tanta
75 3, 40 | qualunque fosse la di lui umiltà, che da tutti se le baciasse
76 3, 42 | al letto, e con sensi di umiltà, pregate Iddio, disse, a
77 3, 43 | non inculcò ai nostri, che umiltà, e rispetto per tutti; silenzio,
78 3, 45 | che operato aveva, e somma umiltà, giustificando se stesso
79 3, 48 | cuori, in cui non regna l'umiltà cristiana, la carità fraterna,
80 3, 64 | mitis sum, et humilis corde. Umiltà, e mansuetudine erano la
81 3, 64 | con sentimenti di tanta umiltà, che confusi, e mortificati
82 3, 64 | vide mite e sereno, ma con umiltà chiese scusa a' familiari
83 3, 65 | Cap.65~Umiltà somma di Alfonso, e basso
84 3, 65 | mansuetudine dallo spirito di umiltà, e che ove domina una, anche
85 3, 65 | ammirabile fu in lui la santa umiltà; ed altro non vi voleva,
86 3, 65 | autorevoli, ma sempre con umiltà, e sommessione. ~~Dava Alfonso,
87 3, 65 | confuso in vista di tanta umiltà così il Guardiano, che chiunque
88 3, 65 | benché lodevole, tutta l'umiltà di Monsignore. Egli non
89 3, 65 | Arcidiacono Rainone, con somma umiltà, e non minor prudenza. Essendovi
90 3, 65 | Camminante volle tentare l'umiltà, e mansuetudine di Alfonso,
91 3, 65 | maravigliandosi di tanta umiltà, non capisco, disse, come
92 3, 65 | In comprova di sua somma umiltà, non voglio omettere un
93 3, 70 | vi andiede. Alfonso con umiltà, tra l'altro li rescrisse: "
94 3, 77 | Cap.77~Sensi di somma umiltà in Alfonso licenziandosi
95 3, 77 | girare, e licenziarsi con umiltà, e maggior amore dai cari
96 3, 77 | Santissima. Piangente, e con umiltà senza pari, vedevasi dimandar
97 3, 77 | amorevole, e con espressioni di umiltà somma in S. Agata al Capitolo
98 4, 5 | Facendo uso però di sua umiltà, per togliere tutti gli
99 4, 9 | carità". Soprattutto esigeva umiltà, e dolcezza ne' Superiori.
100 4, 10 | consagrata da Alfonso alla sua umiltà.~ ~Vincenzo Maria de Majo,
101 4, 15 | offese del Signore. Senza umiltà, o non farete mai bene vero,
102 4, 15 | cuore questo amor santo coll'umiltà, ubbidite con docilità,
103 4, 18 | tutto dalle mani di Dio; umiltà, e rassegnazione, ei vuole,
104 4, 23 | facevagli vedere inganno l'umiltà, e presunzione la speranza.
105 4, 30 | pregando, e con sentimenti di umiltà. Credendo d'incomodo, e
106 4, 32 | all'occhio del demonio l'umiltà di Alfonso. Non potendo
107 4, 32 | Maria Santissima. ~Quest'umiltà, e questa umile confidenza
108 4, 33 | e non v'è rimedio.~ ~L'umiltà, che sempre più gli fu a
109 4, 33 | più edificato di quest'umiltà di Monsignore, che di tutta
110 4, 33 | che nasceva dalla stessa umiltà, anche fu segnalato in Alfonso.
111 4, 42 | restò della povertà, ed umiltà sua, che ritornandosene,
112 4, 42 | sua povertà, ed ammirabile umiltà. Fatto Vescovo di S. Agata,
|