Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 82
occasioni 43
occecato 5
occhi 112
occhiale 1
occhiali 2
occhialista 1
Frequenza    [«  »]
113 rescrisse
113 sarebbe
112 benché
112 occhi
112 penitenza
112 quali
112 umiltà
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

occhi
    Libro,  Capitolo
1 1, 7 | vedevasi immobile, cogli occhi sempre fissi al Sacro Ostensorio, 2 1, 7 | cosa che attirava a se gli occhi di tutti, specialmente di 3 1, 7 | e rendersi più caro agli occhi suoi. Scambievoli furono 4 1, 13 | di gente così oscura agli occhi del Mondo, ma troppo sublime 5 1, 14 | fortunate Adunanze, vili agli occhi del Mondo, ma gloriose innanzi 6 1, 15 | rifletto, ed ho veduto con gli occhi, così il P. Fatigati, non 7 1, 19 | illusione. ~Gli posi avanti gli occhi il danno positivo, che avrebbe 8 2, 17 | superiore, avendo fissati gli occhi in una statuetta di S. Michele, 9 2, 36 | prego a fuggire i difetti ad occhi aperti, e specialmente quelli 10 2, 36 | strada avendo aperti gli occhi, e mancandogli il cuore 11 2, 37 | piangeva, e metteva avanti gl'occhi d'ogn'uno la gloria di Dio, 12 2, 38 | Ss., avendone avanti gli occhi, e sul tavolino le di loro 13 2, 40 | volesse queste sposare ad occhi aperti, e difenderle, o 14 2, 40 | ancorchè minimi, ma fatti ad occhi aperti, perchè il Demonio 15 2, 41 | coll'onor di Dio avanti gli occhi.~Nicolò Borgia egli fu che 16 2, 43 | erasi data alle stampe dall'Occhi in Venezia altra simile 17 2, 43 | Penitenti stampata dall'Occhi.~ ~Encomiò, ed esaltò quest' 18 2, 43 | Penitenti, stampata dall'Occhi! Qual diversità! La Pratica 19 2, 44bis| Raccomando la modestia degli occhi: questa è necessaria più 20 2, 46 | Nesteriana, avendo aperti gli occhi alla verità, esposero al 21 2, 46 | gente da una parte cogli occhi bagnati di lagrime in atto 22 2, 48 | tener sempre avanti gli occhi la fine beata, che hanno 23 2, 49 | Alfonso. Vedevasi egli cogli occhi rivolti al Cielo, ed inzuppati 24 2, 62 | amorevoli, mettendosi avanti gli occhi il bene, ed il male. ~"La 25 2, 62 | Lo terrò quì sotto gli occhi miei; e se vedo, che seguita 26 2, 63 | come dissi, vedevasi tutt'occhi, che sposata non si fosse 27 3, 1 | mutolo, e colle lacrime agli occhi. Ripigliando gli spiriti, 28 3, 1 | vantaggio, egli alzando gli occhi al Cielo, e chinando con 29 3, 1 | parola, e se gli veggono gli occhi grondanti di lagrime. Volendolo 30 3, 3 | muti tutti e due, e cogli occhi pieni di lagrime. Vedevasi 31 3, 7 | sangue, e non lagrime dagli occhi. La Cattedrale benché spaziosa, 32 3, 12 | Seminario or la pupilla de' suoi occhi, ed ora il giojello della 33 3, 13 | che più li davano negli occhi, anche gli altri indirettamente 34 3, 15 | Togliendosi il sonno dagli occhi, sollecito vedevasi di mattina 35 3, 16 | sollecito li mette avanti gli occhi i pericoli, che vi erano, 36 3, 17 | sera metteva avanti gli occhi i giusti castighi del peccato, 37 3, 19 | la Città, vedevasi tutt'occhi, spiando per mezzo de' Parrochi, 38 3, 20 | fare, mettendoli avanti gli occhi la propria crudeltà. Sono 39 3, 20 | vedevasi da solo a solo cogli occhi grondanti di lacrime andar 40 3, 24 | Alfonso, fissò subito gli occhi su questo luogo, volendo 41 3, 25 | opera come la pupilla degli occhi; ed ogni mancanza picciola 42 3, 26 | Deus, avendo fissato gli occhi in faccia alla Statua, si 43 3, 30 | contrario, e che davagli negli occhi, bastava per non ammetter 44 3, 39 | salvietta avanti al petto, e gli occhi inacquati per l'inaspettata 45 3, 40 | singhiozzando, e col fazzoletto agli occhi.~Tutto era sforzo di spirito 46 3, 41 | aver esatta, sotto i proprj occhi, la correzione; ma poi cedeva 47 3, 41 | disanimarsi, avendo avanti gli occhi la gloria di Dio, e l'interesse 48 3, 42 | persona sua. Un alzata di occhi al Cielo, con qualche divota 49 3, 47 | cento. Tenetegli sotto gli occhi vostri, che al più, col 50 3, 48 | dice, colle lagrime agl'occhi, perché sento, che taluno 51 3, 52 | Volendo metter avanti gli occhi dei Fedeli i passati travagli 52 3, 54 | affacciandosi davanti i loro occhi l'infedeltà, che hanno usata 53 3, 54 | un difetto di Regola ad occhi aperti, e specialmente se 54 3, 54 | Adunanza, come la pupilla degli occhi suoi, e noi lo vediamo coll' 55 3, 55 | gloria di Dio avanti gli occhi, il Signore poco l'assisterà, 56 3, 56 | che ove posto avesse gli occhi sopra taluno di questi disgraziati, 57 3, 58 | li videro le lagrime agli occhi. ~Ritrovandosi con esso 58 3, 59 | così potranno aprir gli occhi, e lasciar il peccato. ~ 59 3, 60 | in modo, che aprendo gli occhi, e conoscendo il suo stato, 60 3, 64 | ammetteva riparo, alzando gli occhi al Cielo, placidamente sentivasi 61 3, 71 | tenerezza, e vi lasciava gli occhi, ce l'offerse. Monsignore 62 3, 72 | sensi. Non ci fu curiosità d'occhi, benché innocente, che avesse 63 3, 74 | Vedevasi anche tutt'occhi per il Seminario. Avendo 64 3, 75 | spavento mi sta avanti gli occhi.~Non ho scritto niente a 65 3, 77 | travagliato. Avendo aperti gli occhi, come contestavasi da tutti, 66 4, 1 | per una flussione negli occhi, era divenuto cieco, e conducevasi 67 4, 1 | degnare di una Croce gli occhi. Si commosse Alfonso; e 68 4, 2 | zelo metteva avanti agli occhi gli obblighi della regola, 69 4, 2 | costretto venire con gli occhi bassi per non avere tentazioni 70 4, 2 | Taluni vogliono andare cogl'occhi aperti, e poi si lagnano 71 4, 11 | So che voi patite negli occhi: ma qualunque Scrittura 72 4, 11 | principalmente davanti gli occhi quella di V. S. Illustrissima. 73 4, 12 | profittato; e colle lagrime agli occhi disse rivolto ai PP. Cappuccini: " 74 4, 14 | Villani chiuso avea gli occhi ne' passati sconvolgimenti, 75 4, 14 | perché rimovendosi gli occhi dall'ubbidienza, è finita 76 4, 16 | e seguitatelo a chiusi occhi, ed in tua coscienza. Il 77 4, 16 | Crocefisso impiagato avanti gli occhi. Soggiunse, e disse: io 78 4, 17 | ancora chiaramente avanti gli occhi delle persone così Regolari, 79 4, 17 | al Sagramento. Sotto gli occhi di Alfonso si contavano 80 4, 18 | guardarsi da ogni difetto ad occhi aperti, e non inquietarsi 81 4, 20 | gli stava rimpetto, cogli occhi grondanti di lagrime, esclamò: 82 4, 28 | diciam così, alzare gli occhi al Cielo, e prostrarsi al 83 4, 31 | procuriamo tener sempre gli occhi a Gesù Cristo moribondo. 84 4, 31 | bugia, disse un giorno cogli occhi al pianto, dicono che sono 85 4, 32 | istante sparito da' suoi occhi.~ ~Gli stimoli del senso 86 4, 32 | molto tempo spalancando gli occhi, estatico fissati li teneva 87 4, 32 | sollevato più volte gli occhi verso l'immagine del Crocifisso, 88 4, 34 | Monsignore si scuote, apre gli occhi, e ripiglia: Deus in adjutorum 89 4, 36 | Santissima, spalanca gli occhi, sollecito presenta l'orecchio, 90 4, 36 | quando vedevasi fissato gli occhi in faccia al quadro di Maria 91 4, 36 | voce chiara, aprendo gli occhi, disse: Dominus noster Jesus 92 4, 36 | tentazione, spalanca gli occhi, e con istupore di tutti, 93 4, 36 | che già veniva, apre gli occhi, e vedendo il Sacerdote 94 4, 37 | Sanctus, Monsignore apre gli occhi, e guarda il celebrante. 95 4, 37 | Maria Santissima. Apre gli occhi Monsignore, barbotta colle 96 4, 37 | spesso spesso, aprendo gli occhi, lo guardava. Similmente 97 4, 37 | offerta, e volgendo gli occhi all'Immagine, sollecito 98 4, 37 | labbra: indi rivolgere gli occhi verso l'Immagine di Maria 99 4, 37 | mani, baciarla, aprir gli occhi, contemplarla; e movendo 100 4, 37 | Similmente vedevasi aprire gli occhi, e brontolar tra se, suggerendosegli 101 4, 37 | suggerivano, aprendo gli occhi, o facendo movimento colle 102 4, 37 | il Crocifisso, apre gli occhi, lo guarda, e 'l prende 103 4, 37 | Nome di Maria, spalanca gli occhi, e li fissa nell'Immagine; 104 4, 38 | manine, e rivolgendo gli occhi verso il Cielo, disse, Alfonso 105 4, 38 | nuovamente alzando le mani, e gli occhi verso il Cielo, disse: Il 106 4, 39 | eloquenza, pose sotto gli occhi di tutti i meriti, che Alfonso 107 4, 39 | dovizia sotto i suoi proprj occhi i rari esempj delle di lui 108 4, 41 | permesso, per vedere co' proprj occhi come muore il giusto, ed 109 4, 43 | più lingue sotto i suoi occhi, ugualmente attestano il 110 4, 43 | quell'Opuscolo sotto i suoi occhi, che attestano il merito 111 4, 45 | nell'istante si videro gli occhi aperti, e sani, e nel di 112 4, 45 | alcuno non avesse, apre gli occhi, guarda il padre, e la madre,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL