Libro, Capitolo
1 Int | Cristo : norma di umiltà a Superiori Regolari coi Sudditi, insieme
2 1, 11 | residendo in Napoli. ~I Superiori della Congregazione, vedendo
3 1, 15 | era ancora a' cenni de' Superiori della sua Congregazione. ~
4 2, 3 | ordinò, come Superiore de' Superiori, e della Congregazione istessa,
5 2, 13 | paese, cedette tre camere superiori ai compagni, ed egli, non
6 2, 14 | dominio, esibire ai rispettivi Superiori. Con ciò, se non potette
7 2, 14 | nella sola volontà de' Superiori. In senso suo questa sola
8 2, 14 | doveva il solo volere de' Superiori, e che in Congregazione
9 2, 14 | pronto a portarsi, ove da Superiori venisse destinato.~ ~Avendo
10 2, 36 | manifestare la tentazione a Superiori. In quest'occasione ci disse:
11 2, 36 | fossero manifestati co' Superiori, ora non sarebbero ove sono.
12 2, 36 | Congregrazione, non solo da' superiori, ma anche dagli eguali,
13 2, 36 | cose, e delle procedure de' Superiori. Questi indiscreti zelanti
14 2, 40 | impongono le Regole, ed i Superiori. Pace, che pace! Quis restitit
15 2, 40 | resistere alle ubbidienze de' Superiori Loali. Se alcuno vuole esponere
16 2, 40 | vesti, o il procedere de' superiori (il che è un gran difetto;)
17 2, 40 | sindacato le operazioni de' Superiori. Soggiunge, e dice intorno
18 2, 40 | altri di quel, che fanno i Superiori Locali, perchè ciò può essere
19 2, 40 | di Gesù Cristo. E prego i Superiori presenti, e futuri ad insinuare
20 2, 40 | Raccomando per ultimo a' Superiori presenti, e futuri l'osservanza
21 2, 40 | perciò è necessario, che i Superiori non solamente predichino
22 2, 40 | sente. Raccomando insieme a' Superiori la carità co' soggetti,
23 2, 40 | possibile. ~Raccomando ancora a' Superiori di fare le correzioni in
24 2, 40 | soggetti. "Ciò in quanto a Superiori. A Soggetti poi in particolare,
25 2, 40 | E perciò prego anche i Superiori a non fare le correzioni,
26 2, 44bis| coscienza; altrimente incarico a Superiori, che senza eccezione aprino
27 2, 46 | non tanto a me, quanto a Superiori locali, e delle Missioni.
28 2, 46 | Missioni. Si tratta, che ora i Superiori hanno da ripetere mille
29 2, 46 | portano, che finalmente i Superiori sono obbligati per non disturbarli,
30 2, 46 | vecchi all'ubbidienza de' Superiori, anch'essi faranno lo stesso,
31 2, 46 | si adorassero i cenni de' Superiori, egli replicava sempre lo
32 2, 48 | per ordine de' medici, i Superiori stimandolo, lo manderanno
33 2, 48 | de' soggetti a respettivi Superiori di nuovo replico, e raccomando
34 2, 48 | Povertà, e ne incarica li Superiori, anche per ogni minuzia,
35 2, 48 | Povertà. Raccomando a tutti i Superiori, che quando ad un soggetto
36 2, 48 | e mantello procurino i Superiori, quando sono vecchie, e
37 2, 48 | aperte, per potersi vedere da Superiori, sempre che vogliono, altrimenti
38 2, 48 | Rettore Maggiore, o da altri Superiori qualche correzione, niuno
39 2, 48 | stato, che abbia avvisato i Superiori di qualche difetto, o sconcerto
40 2, 48 | interrogati, lasciano avvisare i Superiori, come debbono; proibisco
41 2, 53 | diceva, non sono buoni per superiori neppure per un'ora.~ ~Esiggeva
42 2, 53 | Carità, replicava spesso a' superiori delle Missioni, e carità
43 2, 53 | molto più raccomandavalo a' superiori. ~"Il credito, diceva, fa
44 2, 55 | di questo incaricavane i Superiori delle Missioni; nè mancava
45 2, 56 | speciale la coscienza de' Superiori, ad esiggere a rigore quest'
46 2, 56 | voleva tra i soggetti, ed i Superiori. Stabilì per conseguir
47 2, 57 | disposizione de' rispettivi Superiori. Stabilì ancora, che qualunque
48 2, 57 | si dovesse presentare a Superiori, e disporsi da quelli a
49 2, 57 | ove vedesse in taluno de' Superiori poca sollecitudine per li
50 2, 57 | con gli altri. "O quanti Superiori, esclamava, vedremo dannati
51 2, 57 | debolezza, che dalla volontà de' Superiori, ancorchè sembrano, ei diceva,
52 2, 57(a)| Povertà professata; ed a Superiori pro tempore, che loro presiedono,
53 2, 57 | arbitrio ma posto in mano de' Superiori, si fosse fatto da questi
54 2, 57 | indipendente dalla volontà de' Superiori. ~Questo è quello, che facevali
55 2, 57 | nelle mani de' respettivi Superiori. Il voglio, e non voglio
56 2, 57 | soggettarci alla volontà de' Superiori, che sono quì in terra i
57 2, 57 | gastighi severi. Usino co' loro Superiori ogni rispetto, così si spiega
58 2, 58 | allontana dal volere de' Superiori. ~Avendo destinato il P.
59 2, 59 | dipende dalla Carità de' Superiori; ma va in ruina, se questi
60 2, 62 | ciecamente dal cenno de' Superiori; ma maggiormente chi è candido
61 3, 10 | Destinato questi da proprj Superiori nel Convento di Montesarchio,
62 3, 13 | appartassero; ma fe sentire a Superiori, che non voleva spine in
63 3, 15 | disordine, facevasi di fuoco coi Superiori; e non essendoci provvidenze
64 3, 25 | case nostre. L'ubbidienza a Superiori sento, che sia andata a
65 3, 30 | vada di concerto co' vostri Superiori. Essendosi informato, ritrovò
66 3, 30 | maniere morali.~ ~Non pochi Superiori de' Monasterj, sapendo la
67 3, 33 | rispettar si debbano i proprj Superiori. Lasciarli impuniti, è lo
68 3, 35 | perché fradice, le mura superiori; ed essendo bassa, e meschina,
69 3, 37 | ascoltar le confessioni; e da' Superiori dell'Ordine, per altri suoi
70 3, 39 | più non contrastare co' Superiori, e non resistere all'ubbidienza.
71 3, 48 | Ubbidienza, e la sommissione ai Superiori, che fanno in terra le veci
72 3, 48 | inquietano i compagni, ed i superiori, sotto mendicati pretesti,
73 3, 48 | rispettosa sommissione a' Superiori, più che cento sacrificj,
74 3, 48 | Raccomando l'ubbidienza a Superiori, l'amore a Gesù Cristo,
75 3, 49 | Collegj, e Comunità. Hanno Superiori Generali, e Locali; Noviziato,
76 3, 54 | Missioni l'ubbidienza a' Superiori. L'ubbidienza mantiene il
77 3, 57 | di dar passo in Napoli a' Superiori supremi. "Monsignor Liguori,
78 3, 65 | trattando coi rispettivi Superiori, dichiaravasi quasi suddito. ~
79 3, 70 | Parrochi, i Capi de' Collegj, e Superiori de' Monasteri, prestando
80 3, 75 | Regola, ed all'ubbidienza de' Superiori. Stiamo in mano di Dio,
81 3, 75 | osservanza, e dipendenza da' Superiori: così, che in comune recitato
82 3, 77 | perdono a tutti. Raccomandò a' Superiori un continuato zelo per l'
83 4, 1 | ubbidienza, e l'obbligo a tutti i Superiori delle Missioni a darmi notizia
84 4, 2 | mentre Dio dà certi lumi a' Superiori, che non li dà agli altri);
85 4, 6 | soddisfi.~"Stieno attenti i Superiori in far predicare alla semplice,
86 4, 6 | ma solo per ubbidire a' Superiori, e per salvare Anime a Gesù -
87 4, 6 | consegni al Rettore, o a' Superiori delle Missioni; ed ogni
88 4, 6 | che lo scrivano a me. ~"I Superiori delle Case, ove vi sono
89 4, 6 | Incarico finalmente a tutti i Superiori delle Case, e delle Missioni,
90 4, 7 | forma di Congregazione, Superiori, Voti, Novizj, Scuole, Congregazioni,
91 4, 9 | esigeva umiltà, e dolcezza ne' Superiori. Una discarità in questi,
92 4, 11 | Divine cose, e che resi superiori agli umani onori, lasciano
93 4, 12 | altri impieghi, anche con Superiori Generale e Locali. Il carico
94 4, 14 | taluni se la prendevano; ed i Superiori, con rammarico loro e di
95 4, 15 | ubbidite in Collegio a' vostri Superiori, i quali o v'insegnano,
96 4, 15 | docilità, e amore a' vostri Superiori, ed a vostro Padre. Osservate
97 4, 18 | Regola, ed ubbidienza ai Superiori, ed al P. Spirituale; aver
98 4, 20 | presenti, e futuri, sieno Superiori, Sacerdoti, Studenti, o
99 4, 22 | le Case dello Stato da' Superiori del Regno come non legittimi. ~
100 4, 22 | che comandato venisse da' Superiori del Regno. Vale a dire che
101 4, 26 | essendo di presente legittimi Superiori delle Case i Rettori in
102 4, 26 | la Regola amministrati da Superiori i fruttati de' patrimonj,
103 4, 27 | lui quella fiducia, che superiori ci rende a qualunque travaglio.
104 4, 28 | Regole, e Statuti, e con Superiori alti, e bassi. Entrando
105 4, 28 | potersi vivere con Regole, e Superiori, come vivono non solo i
106 4, 33 | questa virtù, soggettavasi ai Superiori di Casa, come ogni altro
107 4, 34 | inculcava: ubbidienza ai Superiori, chiarezza di coscienza,
108 4, 37 | Tagliandosegli i peli delle labbra superiori, ancorché cadavere, se gli
|