Libro, Capitolo
1 1, 2 | ancora la S. Comunione. Dava tenerezza vedere un figliuolo
2 1, 3 | Giuseppe suo Padre gli dava del contrapeso, assistendolo,
3 1, 4 | avendo ancora anni sedici, dava conto, e possedeva a pieno
4 1, 6 | mondo, e piaceri. Non gli dava il cuore bensì di spiegarsi
5 1, 9 | ma un certo rispetto lo dava in dietro. Un giorno seguendoli,
6 1, 11| Ogni giorno costantemente dava più ore alla meditazione,
7 1, 12| nel sangue di Gesù Cristo, dava loro caritativamente de'
8 1, 12| nel decorso della Novena dava loro delle pratiche divote,
9 1, 15| zuppa così delicata se ne dava per cena un cocchiarone
10 1, 17| Sacramento. Quivi nell'atto che dava sollievo al Corpo, ricreavasi
11 1, 18| Iddio; ma non per questo si dava per vinto il Demonio, e
12 1, 19| stesso: e tacendo vedeva che dava scandalo ed ammirazione. ~
13 1, 21| volerli seguitare, non così dava un passo, che mancavagli
14 2, 1 | della carne, se pur carne si dava, e chi della frutta, o altro.
15 2, 1 | ringraziamenti. Oltre ai tempi, che dava all'orazione in comune,
16 2, 1 | giacco, che in vederlo, dava dell'orrore. Varj istrumenti
17 2, 8 | solo contava per cento, e dava soddisfazione a tutti. Erasi
18 2, 11| riposato, se pur riposo ei dava al suo corpo, e dato sesto
19 2, 18| Alfonso, che coi rami si dava alla radice, e che ci andava
20 2, 21| travaglio, che tutto giorno si dava ai Missionarj: stiano allegri,
21 2, 24| giusto castigo, che se li dava in pena del suo assunto;
22 2, 29| Regolari, e Gentiluomini: ivi dava loro Udienza; e vedevansi
23 2, 30| Non tanto si seppe ch'egli dava i santi Esercizj nell'Arcivescovado,
24 2, 36| rovina.~ ~L'unico mezzo ch'ei dava, specialmente a' Chierici,
25 2, 40| Stato delle Case, presto dava ad ognuna i ripari opportuni.~ ~
26 2, 41| nella Casa di Nocera, non dava gli soliti esercizj in quella
27 2, 42| inteso, che il P. D. Alfonso dava gli Santi Esercizj, più
28 2, 45| egli evitava nel Paese, e dava riparo a qualunque sconcerto:
29 2, 45| soffriva, che ingialliva, e dava nel nero. Costavali così
30 2, 49| con pochi motivi, che ei dava, commossa vedevasi tutta
31 2, 50| disperazione. ~I motivi, che dava in fine delle prediche di
32 2, 51| della predica già ascoltata, dava a Popolo de' sentimenti
33 2, 51| sensibilmente il Popolo, dava a vedere nell'ultima di
34 2, 52| egli salito sulla Cattedra dava li mezzi per mantenersi
35 2, 53| presuntuosi, così animava, e dava del coraggio a certi spiriti
36 2, 53| Salerno, il formaggio che si dava a tavola, perchè non stagionato,
37 2, 57| santo zelo, correggeva, e dava di mano a castighi. Carità,
38 2, 57| talento; e che di quello si dava dalla casa, uscendosi fuori,
39 2, 57| che se in questo non si dava riparo, i soggetti un giorno
40 2, 59| regola.~ ~Qualunque novità li dava nell'occhio. Avendo ordinato
41 2, 60| nell'ubbedire, come dissi, dava subito luogo alla giustizia,
42 2, 62| Tre erano le regole, ch'ei dava, e voleva si avessero presenti
43 2, 62| quella lezione, che loro si dava. "Voi dovete considerarvi,
44 3, 8 | Sodisfatti i suoi doveri con Dio, dava udienza a tutti, e specialmente
45 3, 8 | ivi sbrigava gli affari, e dava udienza ad ognuno. Avendo
46 3, 8 | calava, e per mezz'ora dava al suo popolo i motivi di
47 3, 9 | arretravasi dalla fatica, nè dava respiro al suo corpo.~ ~
48 3, 10| restosi più insolente , dava spavento a tutti il solo
49 3, 12| agnello. Odorandone il fiato, dava subito di piglio a ferro
50 3, 14| scandalo, e sollecito ci dava delle provvidenze. ~Animava
51 3, 14| de' rispettivi luoghi, e dava delle provvidenze. ~Anche
52 3, 15| questa era un'altra predica. Dava de' motivi di amare Gesù
53 3, 17| spavento, i motivi, che dava in fine erano sempre di
54 3, 17| tuono così flebbile, che dava il Popolo in dirottissimo
55 3, 18| il Catechismo, un altro dava gli Esercizj al Clero, ed
56 3, 26| ad otto corrieri. A tutti dava provvidenza Alfonso; e come
57 3, 29| Diocesi". ~Col Sacerdozio, dava per ordinario anche la facoltà
58 3, 29| Sacerdoti, che prometteva, e dava buona speranza di se, facendoci
59 3, 29| Santagata, col Sacerdozio dava la facoltà per confessare.
60 3, 30| se per qualche motivo non dava in quell'atto, come dissi,
61 3, 30| taluni, se abilitavali, non dava la Pagella: e ad altri non
62 3, 30| Pagella: e ad altri non la dava, che coll'obbligo di ritornar
63 3, 39| del Gentiluomo Ilicetano, dava molto da temere. "Tanucci,
64 3, 41| della Chiesa, vie più non dava riposo alla penna, e meditava
65 3, 42| però, colla gran puzza che dava, posero in causa i Medici.
66 3, 43| se consolava i nostri, dava da pensare a Monsignor Liguori. "
67 3, 44| interessavasi per la Diocesi, e dava a tutti soddisfazione.~Terminata
68 3, 44| ristoro, o di latte che se li dava, o di semplice acqua, non
69 3, 44| il Vespero, e Compieta, dava udienza, ripigliava lo studio,
70 3, 44| che non erano i passi che dava. Tutto era pena per gli
71 3, 45| nel colmo de' travagli, dava le opportune disposizioni.
72 3, 45| Quivi mangiava, studiava, e dava udienza. Eccetto il tempo
73 3, 45| altro, che poco buon odore dava di se stesso, altro non
74 3, 45| pertinaci nella scostumatezza; dava riparo a tutto, e non ispirava
75 3, 49| antiche.~Turbine così grande dava da temere a tutti. Era così
76 3, 56| lo spirito di carità. Se dava luogo allo zelo, non perdeva
77 3, 57| edificazione, proteggevali, e dava loro maniera anche da vivere; ~
78 3, 58| li avesse lo scandalo che dava, l'offesa di Dio, e la somma
79 3, 59| premure, che per li Preti, mi dava, anzi erano maggiori, per
80 3, 59| mettevasi tavola, se non vi si dava riparo. "Non sono cose queste,
81 3, 59| più donne a sua divozione, dava luogo a forestieri, e specialmente
82 3, 60| a male, sgridandola, la dava indietro: Zitto mo, li disse
83 3, 60| sussidj caritativi. A chi dava carlini nove ogni mese,
84 3, 61| Monsignore riflettendoci, non si dava pace: si affliggeva, e non
85 3, 64| Essendosegli più volte negato, dava nelle furie, e non sapevasi
86 3, 65| fosse de' Sudditi, egli dava da sedere. Parlando, e trattando
87 3, 65| umiltà, e sommessione. ~~Dava Alfonso, e non voleva, e
88 3, 65| regolando se stesso, non dava passo senza consigliarlo
89 3, 66| ancora vi erano stati, anche dava la pingue, ed abbondante,
90 3, 67| la medesima mesata, che dava al marito.~ ~Vedendosi il
91 3, 70| de' capponi: così dicendo dava ad intendere, che poca voglia
92 3, 72| dormì nella stanza, che dava di fianco a quella di Monsignore.
93 3, 75| proprio merito, molto più dava da temere per le nascenti
94 3, 77| Monasteri de' Regolari. Dava tenerezza il vedere come
95 4, 2 | da un giorno all'altro, dava da pensare ad ognuno. Se
96 4, 12| Cielo divenuto di bronzo non dava stilla di acqua. Presaggendosi
97 4, 12| scelleragini, orecchio non dava a Confessori. Sentendo,
98 4, 24| consiglio, altra risposta non dava: Ubbidite al Papa: ma ve
99 4, 24| anni. ~Tolto il tempo che dava ai nostri, ma per cose precise
100 4, 32| modo, ed ora in un altro.~ ~Dava all'occhio del demonio l'
101 4, 34| Non eravi respiro che dava, che promesso non fosse
102 4, 35| Volendosene sbrigare non dava udienza a veruno. La situazione
103 4, 35| i sensi, interloquiva, e dava a tempo le sue risposte.
104 4, 38| Giovedì, due di Agosto, non dava più speranza di vita. ~Sentendosi
105 4, 45| e più, che speranza non dava di potersi rimarginate,
106 4, 45| destro, che di continuo dava quantità di materia marciosa,
|