Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corpetto 2
corpi 10
corpicciuolo 1
corpo 105
corporale 2
corporali 10
corporalmente 1
Frequenza    [«  »]
106 portato
106 quell'
106 venne
105 corpo
105 nuova
105 real
104 atti
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

corpo
    Libro,  Capitolo
1 1, 3 | secondo all'Anima, ed al Corpo. ~Credo così, perchè avendo 2 1, 8 | se ritorno a casa col corpo, di certo non partì collo 3 1, 10 | Non poteva la machina del Corpo oppresso dalle fatiche, 4 1, 13 | da Cursori, e passati a corpo di guardia nella porta di 5 1, 15 | di continuo in tutto il corpo con varj ordigni, ma troppo 6 1, 17 | atto che dava sollievo al Corpo, ricreavasi nello spirito 7 1, 17 | quella tra l'ottava del Corpo del Signore. ~Accettò l' 8 1, 17(a)| 14 settembre 1755. Il suo corpo è peranche vegeto, ed intero, 9 2, 1 | abitazione, così angusta per lo corpo, ma spaziosa per lo spirito, 10 2, 1 | non fu, che di unire in un corpo tanti zelanti Sacerdoti, 11 2, 1 | verun sollievo al proprio corpo. ~Tutti vedeansi armati 12 2, 1 | lingua, e poi dar ristoro al corpo: altri vi erano, che in 13 2, 1 | medesimi aromi. Tutto il corpo vedevasi continuamente cinto 14 2, 5 | perchè quantunque separati di corpo, spero al Signore, che non 15 2, 6 | nello strapazzo del proprio corpo, e facendosi capo a tutti 16 2, 11 | pur riposo ei dava al suo corpo, e dato sesto Alfonso a 17 2, 11 | Volendo Alfonso dar ristoro al corpo troppo defatigato, e rinvigorirsi 18 2, 12 | triduo nella gran Chiesa del Corpo di Cristo in onore di Gesù 19 2, 16 | cosa in Nocera, o sia nel corpo della Città. Subito che 20 2, 27 | sussistere, se non formandosi un Corpo stabile, e supplicollo, 21 2, 27 | caricavasi lo Stato di un altro corpo d'individui, non si volle 22 2, 31 | le afflizioni del proprio corpo. ~Pervenute per la posta 23 2, 33 | da' suoi divoti. Il suo Corpo si conserva incorrotto, 24 2, 33 | che con detrimento del corpo, erano in eccesso, volle 25 2, 33 | respiro per sollievo del corpo, e dello spirito. Ammirando 26 2, 37 | doppiamente, caricando il corpo di cilizj, e di catenette 27 2, 37 | più la Congregazione un corpo esistente. Afflitto qual' 28 2, 37 | Congregazione unita in un corpo, in tante comunità quante 29 2, 44 | Alfonso per le Calabrie un corpo de' suoi Missionarii: Conversioni 30 2, 44 | Dio non se più per il corpo, o per l'anima. Mentre così 31 2, 45 | dell'invenzione, del suo Corpo. Tutto fu attribuito a special 32 2, 46 | infracidita, e puzzolente.~Col corpo ci pativa anche l'anima. 33 2, 46 | se era un porcile per il corpo, era un inferno per le anime. ~ 34 2, 48 | ei diceva, ed infermo di corpo, ci ritorna non sano di 35 2, 48 | ci ritorna non sano di corpo, ed infermo nello spirito. 36 2, 50 | palato, che per sollievo del corpo.~ ~Conferiva non poco, e 37 2, 53 | rinfrancare le forze del corpo, e quelle dello spirito, 38 2, 59 | voleva che si sollevasse il corpo, e non si dissipasse lo 39 2, 61 | slogiavano. Ogni ombra era corpo per essi: e persistendo 40 3, 4 | Bisogna dire, che se col corpo partì Alfonso dalla S. Casa, 41 3, 6 | risultata in vantaggio del corpo. Vi furono tra gli altri 42 3, 8 | anima, come lo spirito al corpo; e che non è uomo, ma bruto, 43 3, 9 | dava respiro al suo corpo.~ ~Due denti erangli restati 44 3, 14 | nell'altra che chiamasi del Corpo di Cristo.~ ~Fissando la 45 3, 21 | sodisfazione di tutto il Corpo. Ma non tanto fu terminato 46 3, 22 | gravi, che interessano il Corpo, o taluni in particolare, 47 3, 32 | Diocesi compone un solo corpo. Giova questo al bene comune 48 3, 34 | sotto un giogo, che col corpo opprimeva lo spirito. L' 49 3, 42 | sortita la sua morte, il suo corpo trasportato si fosse nella 50 3, 42 | in tutte le giunture del corpo. ~Tutto soffriva Alfonso 51 3, 43 | dissi, così travagliato col corpo, Iddio, che volevalo martire 52 3, 43 | che volevalo martire nel corpo, e nello spirito, permise 53 3, 44 | vedesse nuda parte alcuna del corpo". ~Solo la Messa faceva 54 3, 47 | rovina dell'anima, e del corpo. Come vedo, sopra il governo 55 3, 48 | travagli, e così gravi in corpo, e di spirito, pure non 56 3, 49 | Essendo stato espulso il corpo gesuitico, per la forma 57 3, 49 | debbasi sospettare di questo corpo, che in sostanza è il medesimo, 58 3, 49 | decrepito, e così ruinato nel corpo, che breve fosse la sua 59 3, 50 | questi tanti suoi travagli di corpo, e di mente non è che Alfonso 60 3, 52 | e così travagliato nel corpo, altra opera intraprender 61 3, 57 | mi ha inquietato anima e corpo. Io non ho accettato il 62 3, 60 | ruinata nell'Anima, e nel corpo, con dispiacere dell'afflitta 63 3, 60 | miserabile perdette Anima, e corpo. Essendole stato tirato, 64 3, 61 | Parrocchiale di S. Agnese, sita nel corpo di quella Terra.~ ~Tra il 65 3, 61 | detto, che la selva era un corpo di rendita, che molto interessava 66 3, 65 | Quando io sarò morto, del corpo mio allora ne faranno quel 67 3, 66 | suoi figli i bisogni del corpo. Fisso avendo nel cuore 68 3, 69 | lo passato, facevano un corpo di rendita per il Vescovo 69 3, 72 | soddisfaceva nel proprio corpo, quanto gli altri eran tenuti 70 3, 72 | la vita. Non potendo il corpo mantenersi con un vitto 71 3, 72 | penalità di Monsignore. Un corpo defatigato, e così malmenato, 72 3, 72 | incrocicchiavano il suo corpo, vigilie notturne, tutto 73 3, 72 | fosse. Passioni interne, e corpo esterno tutto in Monsignore, 74 3, 76 | alla morte. Ma se parto col corpo, non vi lascio col cuore". ~ ~ 75 3, 76 | lasciava la diocesi col corpo, non lasciavala col cuore. 76 3, 77 | importa, che poi per il corpo, se mi vonno bene, lo diano 77 4, 1 | segnato in varie parti del corpo, ora, disse, non temo di 78 4, 5 | così oppresso Alfonso nel corpo e nello spirito, sempre 79 4, 7 | Cattolico, soggiunge, non volle corpo, non regole, non noviziato, 80 4, 9 | anfratti, e così gravi di corpo, e di spirito, tal era la 81 4, 10 | Banditi, Clero, e Città in corpo, coi principali Patrizj. 82 4, 12 | di Maggio, ancorché col corpo così mal ridotto, volendo 83 4, 23 | Pontificie disposizioni, e col corpo viepiù inclinandosi disse: 84 4, 23 | vide collo spirito, col corpo esinanito restò, e quasi 85 4, 28 | riconobbe la Congregazione come Corpo Ecclesiastico, benignò in 86 4, 30 | Facevano peso gli anni in un corpo estenuato e crocifisso; 87 4, 30 | sforzare la machina del corpo, e divenir zuppa di sudore, 88 4, 32 | è la commemorazione del Corpo, e Sangue di Gesù Cristo". 89 4, 33 | in Alfonso le virtù del corpo, non così sperimentavansi 90 4, 33 | corporali, che parte nuda del corpo se gli vedesse da chi stavalo 91 4, 33 | gli fosse parte nuda del corpo. ~Un giorno levandolo di 92 4, 33 | motivo di lubricargli il corpo, nella minestra, o altro 93 4, 33 | da veruno. Non sembrava corpo vivente, ma un tocco di 94 4, 35 | veruno. La situazione del corpo, quel non vedersi di faccia, 95 4, 36 | Comunione, disse: Voglio il Corpo suo. Replicandosegli di 96 4, 36 | egli ripetette: Datemi il Corpo suo. Non si compiacque, 97 4, 36 | dell'Anima abbandonata dal corpo. Elasso qualche tempo, chiese 98 4, 36 | si discoprisse parte del corpo. Tutto era compostezza. 99 4, 36 | tocco in qualunque parte del corpo, ancorché abbattuto dalla 100 4, 36 | toccato avessero il suo corpo. Quantità di Ecclesiastici, 101 4, 37 | la mente, e spossato il corpo in questi estremi, voleva 102 4, 37 | furono moti nella machina del corpo, non stringimenti di petto; 103 4, 38 | terzana doppia, dolori nel corpo, e vomiti ostinati, anche 104 4, 44 | è toccata a voi avere il corpo di Monsignore. Questo tesoro 105 4, App | tutto il mondo tutto il corpo della Setta." Soggiunge, "


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL