1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3530
Libro, Capitolo
501 2, 1 | Missionarj, istituiti da Alfonso in ajuto specialmente de'
502 2, 1 | Diocesi. Se ne consolava Alfonso, e da tutti si rendevano
503 2, 1 | Soggetti, non era nello stato Alfonso a potergli compiacere. ~
504 2, 1 | e conta i momenti, così Alfonso al suo Direttore Monsig.
505 2, 2 | contraddizioni mosse in Napoli contro Alfonso, arrivato che fu in Scala. ~ ~
506 2, 2 | cose, e con tanta gloria di Alfonso, in Napoli erano tutte rivolte
507 2, 2 | proprio onore, caricavano Alfonso di quello elogio, che più
508 2, 2 | Fratello.~ ~Afflissero non poco Alfonso queste nuove notizie. L'
509 2, 2 | Credendo il Canonico Torni, che Alfonso supponesse, che anch'esso
510 2, 2 | persuaso della rettitudine di Alfonso, e della di lui dipendenza
511 2, 2 | benanche, e favorivalo; ed Alfonso non lasciava consigliarlo,
512 2, 2 | Tutto ciò fa vedere, che Alfonso temendo sempre de' proprj
513 2, 3 | e gravi attentati contro Alfonso; e protezione presa dall'
514 2, 3 | Rincorossi, e videsi sollevato Alfonso colle amorevali espressioni,
515 2, 3 | questo molto che temere di Alfonso, e prevalendo il timore,
516 2, 3 | in pena si fosse tolta ad Alfonso la Cappelania che egli godeva
517 2, 3 | cartello, con iscorno di Alfonso, e con sommo compiacimento,
518 2, 3 | per lo nostro Fratello D. Alfonso Liguori, così, se si debba
519 2, 3 | voce vollero tutti, che Alfonso, come indegno non si avesse
520 2, 3 | tanto sentivala male per Alfonso, maggiormente perchè suo
521 2, 3 | benedice l'intrapresa da Alfonso Liguori e sarà gloria vostra:
522 2, 3 | Congregazione: voglio che Alfonso Liguori resti reintegrato
523 2, 3 | vie più sdegnati contro Alfonso, e risoluti di non riconoscerlo
524 2, 3 | a' 28 del medesimo mese Alfonso il medesimo Canonico Torni. "
525 2, 3 | scrisse in ristretto ad Alfonso, anche per consolarlo, il
526 2, 3 | colpa".~ ~Restò confuso Alfonso per tanta degnazione verso
527 2, 3 | poteva fare in mio servizio".~Alfonso non si querela del torto,
528 2, 4 | cap. 4~Come, e perché Alfonso venne abbandonato da' suoi
529 2, 4 | Napoli, e non avendo più Alfonso, che temere, per essersi
530 2, 4 | frappose la discordia tra Alfonso, e li Compagni. Stabilendosi
531 2, 4 | tutta l'Adunanza.~ ~Voleva Alfonso, che altra mira aver non
532 2, 4 | Sentivala in contrario Alfonso, perchè l'opera delle Scuole
533 2, 4 | Comune, che si pretendeva da Alfonso.~Per l'opposto il Tosquez,
534 2, 4 | tempi Apostolici.~Ridevasene Alfonso per le pretensioni del Tosquez.
535 2, 4 | dispareri il bel sereno di Alfonso: pregò, disse, ridisse,
536 2, 4 | Monsig. Falcoja, dipendeva Alfonso dal P. D. Tommaso Pagano
537 2, 4 | Illustrissima, scrisse ad Alfonso nel Gennaro 1733, circa
538 2, 4 | raffreddamento fra i Soggetti, ed Alfonso, e molto più tra esso e '
539 2, 4 | suo partito, vedevasi solo Alfonso, ed abbandonato. ~Quest'
540 2, 4 | compagni; e più costante fu Alfonso nel suo proponimento, ancorchè
541 2, 4 | Signori di Tramonti, abbandona Alfonso; e portatosi in quella Terra
542 2, 4 | pregiudicata l'Opera di Alfonso, la Venerabile Congregazione
543 2, 5 | angustia in che si vide Alfonso, essendo lasciato da Compagni.
544 2, 5 | sortì la divisione tra Alfonso, e 'l Mandarini l'anno susseguente,
545 2, 5 | Mandarini il vedersi diviso da Alfonso: costante bensì nelle sue
546 2, 5 | voleva che non esso, ma Alfonso unir si dovesse ai suoi
547 2, 5 | vogliano permettere". ~Ancorchè Alfonso si vedesse solo, e così
548 2, 5 | spirito, fu però amaro ad Alfonso, più che non si crede. Se
549 2, 5 | afflizioni non mancò portarsi Alfonso da Monsig. Falcoja in Castellammare.
550 2, 5 | Opera, e la Vocazione ad Alfonso, ci andava di sotto l'onor
551 2, 5 | et vos abire? Signor D. Alfonso, Iddio non ha bisogno nè
552 2, 5 | delle altre.~ ~Restò di gelo Alfonso. Fattosi cuore, con umile
553 2, 5 | Fu di sommo sollievo ad Alfonso questo abboccamento con
554 2, 5 | diffidenze. ~Conoscendo Alfonso, che tutto era arte del
555 2, 5 | incoraggì, e dilatò il cuore ad Alfonso, altrettanto scoraggì, e
556 2, 5 | disegni di Dio. Ricordavasi Alfonso con raccapriccio, anche
557 2, 5 | rimproveravano il fanatismo di Alfonso, la sua ostinazione, e quell'
558 2, 5 | gravi pene ordinato aveva ad Alfonso il desistere dalla sua ideata
559 2, 5 | sestesse, portavano in esempio Alfonso Liguori, che per essere
560 2, 5 | si cachinnava a spesa di Alfonso, così vi erano delle risate
561 2, 5 | a danno dell'Opera, e di Alfonso, tanto più era sicuro che
562 2, 5 | non si mancava condannare Alfonso come Idolatra di se medesimo,
563 2, 5 | compatì, ma non condannò Alfonso. I passi non furono falsi,
564 2, 5 | ognuno, con quale applauso Alfonso potett'essere ricevuto in
565 2, 5 | Unito col Canonico Torni fu Alfonso dal Cardinale. In sentire
566 2, 5 | tentazione. ~Non si arrende Alfonso, nè si sgomenta, anzi tutto
567 2, 5 | vuole. Facendo coraggio ad Alfonso, fidatevi di Dio, gli replicò
568 2, 5 | unione. Restò consolato Alfonso con questi sensi del Cardinale;
569 2, 6 | Cap.6~Avendo Alfonso acquistato nuovi Compagni,
570 2, 6 | in pace il cuore, godeva Alfonso nella solitudine di Scala
571 2, 6 | Romitaggio se la divertiva Alfonso tra esso, e Dio. ~A poco
572 2, 6 | coadjuvarlo nelle Missioni. Godeva Alfonso, vedendo non defraudate
573 2, 6 | Tra questo tempo, passò Alfonso ad abitare coi Compagni
574 2, 6 | quattordeci. Questa destinò Alfonso per Oratorio comune; e nel
575 2, 6 | Divin sacramento, lo ripose Alfonso in una scatola, che rese
576 2, 6 | e raccoglimento. Quivi Alfonso, e tanti de' suoi consumavano
577 2, 6 | Sortita la divisione tra Alfonso, ed i compagni, non mancò
578 2, 6 | maceramento di se stessi. Alfonso specialmente si segnalava
579 2, 6 | avanzato in età sospirava Alfonso, nè potevasi dimenticare
580 2, 6 | senso questa grotta, era per Alfonso, quella mistica cella, donde
581 2, 6 | dolorosa divisione, che Alfonso con questi nuovi Compagni,
582 2, 6 | Natale.~ ~Fu consolato da Dio Alfonso tra queste Missioni, col
583 2, 6 | queste prime fatighe, che Alfonso fece in quella Terra, non
584 2, 6 | allora Re di Napoli, invitò Alfonso sulla fine di quest'anno
585 2, 6 | Città di Cajazzo. Vi fu Alfonso sul principio di Gennaio
586 2, 6 | antecedente avevala intavolata con Alfonso, e con Mons. Vigilante.
587 2, 6 | mano alla fabbrica. Vedendo Alfonso la bell'Anima, ch'era D.
588 2, 6 | Fondazione; ma se ammirava in Alfonso una vita così povera e stentata,
589 2, 6 | delle mosse a seguitarlo. Alfonso che avevalo preso di mira,
590 2, 6 | efficaci le preghiere di Alfonso, che sel vide gettato ai
591 2, 6 | Congregazione. Sospese il passo Alfonso, volendo provare la di lui
592 2, 6 | Rossi di sua fermezza, che Alfonso non difficultò aggregarlo
593 2, 6 | noto.~ ~Troppo a genio di Alfonso fu questa Fondazione della
594 2, 6 | una casa di Missionarj: ma Alfonso cercava Anime, e non danaro,
595 2, 6 | campanella.~ ~Non fu lento Alfonso, effettuata che fu la Fondazione,
596 2, 6 | era allegrezza, e fervore. Alfonso stesso era il primo, che
597 2, 6 | si credette già morta. Alfonso in vedere il pericolo da
598 2, 6 | nè di sole.~ ~Si fermò Alfonso in questa Casa fino ad Agosto:
599 2, 6 | saviezza del Mazzini, che Alfonso non difficultò proporlo
600 2, 6 | istesso, che fu consolato Alfonso colla veuta del Mazzini,
601 2, 6 | anche con gente armata. Alfonso, volendo salvare il povero
602 2, 6 | Eminentissimo Pignatelli, persuase Alfonso a rimandarlo in Casa. Troppo
603 2, 6 | Casa. Troppo cara, disse Alfonso, costerà questa vittoria.
604 2, 6 | meno ammirabile la vita di Alfonso nella Villa, di quello lo
605 2, 6 | Camardelli convivente allora con Alfonso. "Ogni giorno, così questi,
606 2, 6 | aveva pan cotto, ma il P. D. Alfonso, condivalo, e così condiva
607 2, 6 | molto più la santità di Alfonso: l'uno e l'altro animava
608 2, 6 | Papa della grand'Opera di Alfonso. Se ne compiacque il Papa;
609 2, 6 | stesso, fece giustizia ad Alfonso. Rappresentò chi egli fosse,
610 2, 6 | Contadi e Villaggi; e come Alfonso abbracciato aveva quest'
611 2, 6 | Compiacendosi il Papa dello zelo di Alfonso, e dell'Opera intrapresa,
612 2, 6 | Pontefice, sè presente ad Alfonso quanto passava in Roma;
613 2, 6 | e dove prima voleva, che Alfonso dovesse uniformarsi ai sentimenti
614 2, 6 | uniformati al sentimento di Alfonso: "Essendoci, gli scrisse,
615 2, 6 | Anime".~Si vide confuso Alfonso in vista dei sentimenti
616 2, 7 | Cap.7~Passa Alfonso colle Missioni in altri
617 2, 7 | nella Villa, passò di nuovo Alfonso nella Casa di Scala. Gran
618 2, 7 | del 1735 ritornò di nuovo Alfonso nella piana di Cajazzo.
619 2, 7 | ebbe premura di portare Alfonso nella Terra de' Ciorani.
620 2, 7 | Gaudiello, il gran bene, che Alfonso operar poteva in quella
621 2, 7 | Soprattutto si attaccò ad Alfonso, e s'invogliò dell'Opera
622 2, 7 | cinquecento; e per questi donò ad Alfonso a 26 Decembre 1754 tutta
623 2, 7 | vasta Archidiocesi. Ritornò Alfonso ne' Ciorani, ottenuto il
624 2, 7 | di questa venne ricevuto Alfonso da un popolo immenso, anche
625 2, 7 | popolo e dal Clero, si portò Alfonso tra il festoso suono delle
626 2, 7 | consolazione di esser visitati, ed Alfonso con quella carità tutta
627 2, 7 | arrivo venne complimentato Alfonso da varj Parrochi e Sacerdoti,
628 2, 7 | no 'l capiva. Al vedersi Alfonso così povero e male in arnese,
629 2, 7 | troppa angustia vedevansi Alfonso, ed i compagni, il Barone
630 2, 7 | quelle istanze, vi eresse Alfonso, col permesso di Monsig.
631 2, 7 | mancava il necessario. Godeva Alfonso tra queste miserie, e godevano
632 2, 7 | picciolo Paradiso: quivi Alfonso sfogava più di notte che
633 2, 7 | Villa, si stabilirono da Alfonso le solite opere di pietà.
634 2, 7 | Missione. ~Tutto era zelo per Alfonso. Poco si mangiava, e meno
635 2, 7 | dentro e fuori di Chiesa, Alfonso si situò co' suoi nella
636 2, 7 | vide, con le fatiche di Alfonso e de' suoi, la Baronia de'
637 2, 7 | colline le sacre canzoni di Alfonso. L'ordinario saluto, incontrandosi
638 2, 7 | abbondanti questi semi sparsi da Alfonso, che anche di presente germogliar
639 2, 7 | armarono tutti a danno di Alfonso. I Preti anch'essi borbottavano,
640 2, 7 | Monsignor Arcivescovo contro Alfonso e i suoi, che già questi
641 2, 7 | il Mandarini rescrisse ad Alfonso l'anno susseguente 1736
642 2, 7 | il Mandarini, altrettanto Alfonso vedevasi lento. Bilanciando
643 2, 7 | esclusiva. E' vero, diceva Alfonso, che promettono molto, ma
644 2, 7 | di Ottobre si trattenne Alfonso ne' Ciorani. Di nuovo poi,
645 2, 8 | mossa, ma sedata.~ ~Come Alfonso si situò ne' Ciorani, così
646 2, 8 | de' Parrochi. ~Di là passò Alfonso nel Turiello, picciolo,
647 2, 8 | pochi Soggetti portavasi Alfonso anche in Città cospicue,
648 2, 8 | bene, che si operava da Alfonso in beneficio delle Anime,
649 2, 8 | Archidiocesi; e riflettendo, che Alfonso non era di peso a veruno,
650 2, 8 | desideravano, e sollecitavano Alfonso per avere la Missione prima
651 2, 8 | ricevevano e trattavano Alfonso di mala grazia. ~Prevenuto
652 2, 8 | Prevenuto uno di questi da Alfonso, che pel tal tempo sarebbe
653 2, 8 | di tanti mesi. Ricevette Alfonso in silenzio il complimento;
654 2, 8 | capì il mistero il Parroco. Alfonso profetò; e prima di quel
655 2, 8 | passato molto tempo dacchè Alfonso erasi fermato ne' Ciorani,
656 2, 8 | di sollievo. Cedette ad Alfonso il Barone D. Angelo alcune
657 2, 8 | Il Signor Barone, (così Alfonso a 16 Luglio, al suo Padre
658 2, 8 | Parroco, e far capo a tutti Alfonso col Padre Rossi, e Mazzini,
659 2, 8 | L'impegno che vedevasi in Alfonso di far bene a tutti nello
660 2, 8 | Contemporaneamente all'arrivo di Alfonso ne' Ciorani, si può dire
661 2, 8 | questi farsela il giorno con Alfonso, e di sera ritirarsi o in
662 2, 8 | Barone D. Angelo, ottenne Alfonso poter fare questa Missione
663 2, 8 | nuova Congregazione. Gioì Alfonso per l'acquisto fatto di
664 2, 8 | Esercizj fu molto a cuore ad Alfonso. Vedendosi il gran bene
665 2, 8 | godere la conversazione di Alfonso. Come dissi, per quest'Opera
666 2, 8 | armi. Non solo si guardava Alfonso di mal'occhio, ma si presero
667 2, 8 | volersi dichiarare contro Alfonso, tutto risentito rispose
668 2, 8 | Arcivescovo: So io, disse, chi è Alfonso Liguori: questi é Cavaliere
669 2, 8 | Cioranesi diedero a conoscere ad Alfonso la sincerità del loro cuore,
670 2, 8 | disinteresse, che si vedeva così in Alfonso, che ne' suoi Compagni.
671 2, 8 | parteciparono delle fatighe di Alfonso. ~Sul principio di Novembre
672 2, 8 | Entrato l'anno 1737, fu Alfonso colla Missione nella Diocesi
673 2, 9 | Cap. 9~Si avanza Alfonso colle Missioni in altre
674 2, 9 | tante Missioni già fatte da Alfonso nel 1737, che non sono poche,
675 2, 9 | Santo. Troppo premeva aver Alfonso per questa Missione. Temendo
676 2, 9 | operate da Dio per mezzo di Alfonso. ~A stento essendosi disbrigato
677 2, 9 | fu così tocca nel vivo da Alfonso, che non ebbe difficoltà
678 2, 9 | della Costa.~ ~Passò da poi Alfonso nel Casale di Pandoli in
679 2, 9 | comiune consolazione. Vi fu Alfonso, e coi Santi Esercizj vi
680 2, 9 | operò la Grazia per mezzo di Alfonso, che tuttavia se ne raccontano
681 2, 9 | Liguori suo Zio, si portò Alfonso nel Casale di S. Lucia in
682 2, 9 | fascio. Tra l'altro pose Alfonso in tale aspetto l'eccellenza
683 2, 9 | non poche giovanette, che Alfonso eresse con compiacimento
684 2, 9 | della propria Anima. ~Come Alfonso vi capitava, così si vedeva
685 2, 9 | nel santo timor di Dio da Alfonso, e dagli altri Missionarj.
686 2, 9 | commercio, non eccettuandone Alfonso; anzi disse che egli più
687 2, 9 | mosse, non fecero senso ad Alfonso, persuaso che le Opere di
688 2, 9 | animo del Barone. Vedendo Alfonso assecondare i lampi colla
689 2, 9 | cooperò non poco contro Alfonso.~ ~Si avanzarono i passi,
690 2, 9 | ben si sapeva l'onestà di Alfonso, e de' suoi, si venne alle
691 2, 9 | in Napoli consigliarono Alfonso abbandonare la Villa. Pianse
692 2, 9 | infame commercio avuto con Alfonso, e Compagni, si vide inverminita
693 2, 9 | infamia, quanto detto aveva di Alfonso. Nicola Masucci, anch'esso
694 2, 10 | Cap.10~Prosegue Alfonso il corso delle Missioni:
695 2, 10 | Troppo largo Campo si aprì ad Alfonso in fine dell'anno 1737,
696 2, 10 | convertiti, o migliorati da Alfonso colle sue prediche, e colle
697 2, 10 | divedere la Vergine quanto Alfonso le fosse caro. Quello che
698 2, 10 | Una delle sere predicando Alfonso le sue grandezze, ed animando
699 2, 10 | a fissarli in faccia ad Alfonso. Anni sono, oltre tanti
700 2, 10 | fare una maggior idea di Alfonso, e le sue parole maggiormente
701 2, 10 | Di là ritornò di nuovo Alfonso nello Stato di Sanseverino,
702 2, 10 | a parte delle fatighe di Alfonso, giustizia voleva, che si
703 2, 10 | il costume. Vi si portò Alfonso con altri nove Compagni. ~
704 2, 10 | Soddisfatta Castellammare, passò Alfonso nella Costa di Amalfi. Predicò
705 2, 10 | da tal maestranza. Gioiva Alfonso, perché vi signoreggiava
706 2, 10 | pietà e la divozione. Situò Alfonso a capo di quella sua diletta,
707 2, 10 | Ciorani delle meditazioni di Alfonso, o di altro Congregato.
708 2, 10 | Era tale il concorso, che Alfonso, ed i nostri spesso spesso
709 2, 10 | a 30 Marzo 1738 destinò Alfonso Penitenziere Maggiore di
710 2, 10 | videsi quasi in Paradiso, Alfonso in questa nuova Casa. Rimise
711 2, 10 | tra tutti. La volontà di Alfonso regolava il volere di ognuno.
712 2, 10 | corteggiarlo. Tra tutti segnalavasi Alfonso, come mi attesta il Parroco
713 2, 10 | questa virtù, vedendosi Alfonso, che non la perdonava a
714 2, 10 | perdonava a se stesso.~ ~Siccome Alfonso non mancava render stabile
715 2, 10 | passaggieri. Pensandosi da Alfonso, e da Monsig. Vescovo erigervi
716 2, 10 | di mal occhio. Scottato Alfonso dai travagli della Villa,
717 2, 10 | o canzoni imboccate da Alfonso. Questo era lo stato della
718 2, 10 | castagna. Se lasciò Scala Alfonso, non lasciolla di certo
719 2, 11 | Cap. 11~Missioni fatte da Alfonso in Diocesi di Salerno, ed
720 2, 11 | il campo, che si aprì ad Alfonso nell'Autunno, e nell'invernata
721 2, 11 | suo corpo, e dato sesto Alfonso a varie cose, che interessavano
722 2, 11 | enfatica la persuasiva di Alfonso. Molti, considerando l'obbligazione
723 2, 11 | All'entrare del 1739 aprì Alfonso la Missione, e predicò la
724 2, 11 | Ciorani le Feste di Pasqua, Alfonso si diede di nuovo in Campagna.
725 2, 11 | per molti anni.~ ~Volendo Alfonso dar ristoro al corpo troppo
726 2, 11 | principio del 1740, non mancò Alfonso consolare con altri undeci
727 2, 11 | Montecorvino, non lasciò addietro Alfonso li proquoi, così detti.
728 2, 11 | la campagna di Primavera Alfonso si ritirò co' suoi nella
729 2, 11 | Misericordie, invitarono Alfonso sulla fine del mese di Luglio.
730 2, 11 | popolo in quella Missione; ed Alfonso assicurollo, che per un
731 2, 11 | Napoli; ma quanto disse Alfonso, tanto si avverò. Nel giorno
732 2, 11 | una picciolissima nube. Alfonso in vederla distende le braccia
733 2, 11 | si vide di nuovo in armi Alfonso contro il peccato. Per prima
734 2, 11 | il 1741. passò di nuovo Alfonso colla santa Missione nella
735 2, 11 | Anime. ~Godeva di questi Alfonso, come di un maggior guadagno:
736 2, 11 | prodigi, che per mezzo di Alfonso operava la Grazia. Frequentava
737 2, 11 | questi il gran bene che Alfonso, e i suoi operavano in quella
738 2, 11 | Gentiluomini le virtù di Alfonso, e de' suoi, ed invoglia
739 2, 11 | Tipaldi, tanto ottenne. Vi fu Alfonso ne' Pagani con altri suoi
740 2, 11 | non altrimenti chiamava Alfonso, ed i nostri, che col nome
741 2, 11 | parola, investito vedevasi Alfonso di tanti doni soprannaturali:
742 2, 11 | che sopravvisse. Avendosi Alfonso per un miracolo di santità,
743 2, 11 | si spiegò anch'esso con Alfonso di volerlo coi suoi ne'
744 2, 11 | siano i Pagani, si restò Alfonso nella Terra di San Egidio
745 2, 11 | in Congregazione. Di là Alfonso fè passaggio ai Langusi,
746 2, 11 | nella picciola vigna di Alfonso dal gran Padre di Famiglia,
747 2, 12 | Cap.12~Viene invitato Alfonso dal Cardinal Spinelli a
748 2, 12 | da coltivare destinò per Alfonso la Provvidenza nella Primavera
749 2, 12 | sue Missioni facevasi da Alfonso in tanti luoghi del Regno.
750 2, 12 | mancò invitarlo. ~Scusossi Alfonso con dire, che la Diocesi
751 2, 12 | ricevuta questa ripulsa di Alfonso, benchè ragionevole. Disgustato
752 2, 12 | ubbidito. Non vi fu ragione per Alfonso. Anche la mia Diocesi, soggiunse
753 2, 12 | Eminentissimo Spinelli, che Alfonso non sapendo che si dire,
754 2, 12 | Volle il Cardinale, che Alfonso oltre degli Alunni di sua
755 2, 12 | Diocesi appreso avessero sotto Alfonso anche il modo da tenersi,
756 2, 12 | Doppio fu il Sacrificio, che Alfonso ebbe a fare in questa occasione,
757 2, 12 | Spinelli. Se rincresceva ad Alfonso la Prefettura in quest'unione
758 2, 12 | Missioni, solo prescelse Alfonso il Sarnelli, ed il P. Villani.~ ~
759 2, 12 | Sanseverino, si portò subito Alfonso a dar di piglio alle Missioni
760 2, 12 | grande di sera si eseguiva da Alfonso, il Catechismo dal P. Sarnelli,
761 2, 12 | Oltre di questo diede ancora Alfonso gli Esercizj al Clero con
762 2, 12 | tre le Parrocchie stabilì Alfonso l'Orazione in comune così
763 2, 12 | sollievo delle Anime.~ ~Regolò Alfonso queste Missioni, come le
764 2, 12 | dissero, che il Padre D. Alfonso nel giorno di Natale ci
765 2, 12 | rovinato l'Economo. ~Voleva Alfonso nelle Missioni il necessario,
766 2, 12 | salvezza delle Anime. Stando Alfonso nella Barra, ivi andò a
767 2, 12 | Ma, quanto se ne consolò Alfonso per l'acquisto fatto di
768 2, 12 | ingrossato di animo con Alfonso; nè più si serviva dell'
769 2, 12 | benchè Novizio, lo trattenne Alfonso nella Barra, esercitandolo
770 2, 12 | Entrato il Novembre, ripigliò Alfonso le sue fatiche. In Resina,
771 2, 12 | Maria Santissima.~ ~Ancorchè Alfonso stasse servendo l'Eminentissimo
772 2, 12 | Sacerdote Tipaldi.~Vi fu Alfonso col P. Villani; ed uopo
773 2, 12 | di permanenza. ~Risedeva Alfonso in casa del medesimo Sacerdote
774 2, 12 | servo di Dio, ed amico di Alfonso, D. Giuseppe Porpora già
775 2, 12 | che si sarebbe fatta, se Alfonso si fosse fermato ne' Pagani.
776 2, 13 | Cap. 13~Prosiegue Alfonso per mezzo de' suoi le Missioni
777 2, 13 | medesimo, che impiegavasi Alfonso con tanto zelo per la Diocesi
778 2, 13 | Galdo, ed altrove. Egli Alfonso comunicava ai suoi le benedizioni
779 2, 13 | bene, che si operava da Alfonso nella sua Diocesi, e quello
780 2, 13 | Diocesi. ~Non l'intese così Alfonso. Stimava egli una tal fondazione,
781 2, 13 | Pasqua si ripigliarono da Alfonso le Missioni nè Casali di
782 2, 13 | più Missioni; ma siccome Alfonso piantò del bene in ogni
783 2, 13 | abusi, che tolse il P. D. Alfonso nella Diocesi di Napoli.
784 2, 13 | altro fu tutto opera di Alfonso nelle Missioni di Napoli
785 2, 13 | tra tutto era singolare in Alfonso, e che faceva l'ammirazione
786 2, 13 | Se sommo fu il bene, che Alfonso vi fece in queste Missioni,
787 2, 13 | Tutto era a profitto per Alfonso, mi diceva il P. Villani,
788 2, 13 | casa sua, non si smosse Alfonso a volerlo compiacere. Fu
789 2, 13 | approssimata la ricolta, Alfonso pensò assodare le Opere
790 2, 13 | tempi estivi prese di mira Alfonso dilatare la divozione verso
791 2, 13 | e donne. Siamo tenuti ad Alfonso se veggonsi di presente
792 2, 13 | cose nella Barra, passò Alfonso per pochi giorni nel principio
793 2, 14 | Cap. 14~Alfonso, ed i Compagni si legano
794 2, 14 | perfeziona i suoi prodotti, così Alfonso disponeva anch'esso i suoi
795 2, 14 | crescere, di ordinario manca, Alfonso volendo formare, come proposto
796 2, 14 | anzicchè essere animati da Alfonso, invogliavano essi gli altri
797 2, 14 | Sacrificio, e violentavano Alfonso a volersi effettuare. ~Tutti
798 2, 14 | e senza farne parola ad Alfonso, cedette il posto, e fe
799 2, 14 | il fallo, così scrisse ad Alfonso: "Padre mio, condanno la
800 2, 14 | ciò, se non potette dare Alfonso totalmente alla radice,
801 2, 14 | ecclesiastica.~ ~Ebbe anche a cuore Alfonso con questo Voto il mettere
802 2, 14 | sopratutto ebbe a cuore Alfonso unire in uno col voto di
803 2, 14 | già abbracciata, diceva Alfonso, se vogliamo dirlo, propriamente
804 2, 14 | Congregazione".~ ~Dubitando sempre Alfonso de' proprj lumi, anche in
805 2, 14 | Altare dell'olocausto, volle Alfonso, che tutti per tre giorni
806 2, 14 | Oratorio, che avevasi in Casa, Alfonso premessa una fervente esortazione,
807 2, 14 | Congregazione, e non avendo Alfonso una canonica caratteristica
808 2, 14 | Comune fu l'allegrezza; ed Alfonso renduto a Dio i dovuti ringraziamenti,
809 2, 15 | Cap. 15~Ritirandosi Alfonso dalla Diocesi di Napoli,
810 2, 15 | luoghi.~Benchè sperimentasse Alfonso il gran profitto, che colle
811 2, 15 | sue angustie, non voleva Alfonso disgustare il Cardinale,
812 2, 15 | Canonico D. Giacomo Fontana. Alfonso non avendo avuto lo spirito
813 2, 15 | di fondata speranza per Alfonso: "Scrivo ora, che Sua Eminenza
814 2, 15 | Benchè così sperasse Alfonso per mezzo del Canonico,
815 2, 15 | Fontana, e la pretensione di Alfonso. Si afflisse, si perturbò,
816 2, 15 | era l'idea, che avevasi di Alfonso, che mancando esso, sarebbe
817 2, 15 | pose in altra costernazione Alfonso, sì per lo bene, che si
818 2, 15 | opera, ancorchè mancasse Alfonso, non era per soffrirne detrimento,
819 2, 15 | all'anno 1748. ~In atto che Alfonso andò a licensiarsi dal Eminentissimo
820 2, 15 | restarono edificati. ~Mentre Alfonso se ne stava umile, e dimesso
821 2, 15 | accompagnando non so chi, in vedere Alfonso si scusa per l'imbasciata
822 2, 15 | stanza. Che vi pare, Padre D. Alfonso, li disse a prima giunta,
823 2, 15 | ritirarsi. ~Lo ringraziò Alfonso de' favori ricevuti, ed
824 2, 15 | il tutto, venne chiamato Alfonso da' Ciorani, e vi fu sulla
825 2, 15 | Palazzo. Così si obbligò anche Alfonso alimentare il Contaldi,
826 2, 15 | e Giordani, destinandoci Alfonso per Rettore lo Sportelli.
827 2, 15 | Tutti avrebbero voluto Alfonso di permanenza ne' Pagani;
828 2, 15 | di Ciorani.~ ~Disbrigato Alfonso dalla Diocesi di Napoli,
829 2, 15 | la metà di Marzo portossi Alfonso nel Casale di San Michele,
830 2, 15 | Archidiocesi.~ ~Gran frutto fece Alfonso per le Anime in queste Missioni,
831 2, 15 | caricò di termini non dovuti. Alfonso ad una tale accoglienza
832 2, 15 | negò qualunque ricetto. Alfonso non si scompose, ma con
833 2, 15 | totalmente di veduta.~Mentre Alfonso a dispetto del Mondo crocifiggeva
834 2, 15 | Ecclesiastiche. Non poteva mancare ad Alfonso una Chiesa delle più cospicue
835 2, 15 | Non gradiva questo fiotto Alfonso. Tra l'altro così si spiega
836 2, 15 | tanto, quanto era sollecito Alfonso per veder suo Padre vantaggiato
837 2, 15 | la data. Calca la penna Alfonso, perchè troppo ne viveva
838 2, 15 | Sino a questo tempo ebbe Alfonso, come dissi, per sua guida
839 2, 15 | a tutti, e molto più ad Alfonso la morte di questo S. Prelato.
840 2, 15 | Monsignor Falcoia l'Opera di Alfonso, come opera sua, e non mancava
841 2, 16 | ed opere Apostoliche di Alfonso, e de' suoi.~ ~Troppo prospere
842 2, 16 | Diocesi, e 'l gran bene, che Alfonso fatto ci aveva colle sante
843 2, 16 | 23 di Marzo 1743 che da Alfonso, e da' suoi si avesse Casa,
844 2, 16 | cui ammetteva in Diocesi Alfonso, il P. Sportelli, e gli
845 2, 16 | Monsig. Vescovo accordò ad Alfonso per disimpegno del proprio
846 2, 16 | e la venerazione verso Alfonso, ed i suoi Missionarj.~ ~
847 2, 16 | Popoli, che non ebbe tempo Alfonso a poter respirare. ~La Terra
848 2, 16 | la santa Missione. Vi fu Alfonso nel Novembre di quest'anno:
849 2, 16 | merita trasandarsi. Abitava Alfonso in casa di D. Lorenzo Rossi.
850 2, 16 | un paio di sottocalze di Alfonso, intinte di sangue, le conservava
851 2, 16 | cosa non buona, essendo Alfonso peranche viatore, le diede
852 2, 16 | dire, che anche l'ombra di Alfonso era benefica, e salutare.~
853 2, 16 | fu il frutto, che vi fece Alfonso in questa Terra. Vi erano
854 2, 16 | una vita libertina, dando Alfonso gli Esercizj al Clero, si
855 2, 16 | Santissima.~ ~Non ancora aveva Alfonso operato veruna cosa in Nocera,
856 2, 16 | Fu molto laboriosa per Alfonso questa Missione. Forma la
857 2, 16 | mosso più dall'esempio di Alfonso, che dalle prediche, il
858 2, 16 | meriti, e di virtù.~ ~Volendo Alfonso invogliare il Popolo alla
859 2, 16 | tante le oblazioni, che Alfonso, oltre la Statua, impiegò
860 2, 16 | la Vergine riserbava per Alfonso certi colpi di particolar
861 2, 16 | colla Missione il Padre D. Alfonso va da lui, confessati, e
862 2, 16 | Giovane aveva inteso nominare Alfonso, nè sapeva cosa della Missione.~
863 2, 16 | che oggi viene il P. D. Alfonso colla Missione. In sentir
864 2, 16 | colla Missione. In sentir Alfonso e Missione, restò sorpreso
865 2, 16 | pensa a' casi suoi. Arrivato Alfonso fu subito a ritrovarlo,
866 2, 16 | narrandogli l'accaduto. Alfonso piangendo li disse: Dunque
867 2, 16 | meraviglie.~ ~Sin da che Alfonso operava nei Casali di Napoli
868 2, 16 | concorrendoci l'Augusto Re Carlo, ed Alfonso non potendo di persona coadiuvare
869 2, 17 | Altra fabbrica intrapresa da Alfonso nella Casa de' Ciorani,
870 2, 17 | erano sotto la direzione di Alfonso. Si ammiravano specialmente
871 2, 17 | angusta la Casa, spronò Alfonso, a voler dilatare la fabbrica.
872 2, 17 | Diocesi circonvicine. ~Premuto Alfonso dal comando dell'Arcivescovo,
873 2, 17 | mano all'opera. Cel replicò Alfonso la prima, e seconda volta:
874 2, 17 | animato dalla confidenza di Alfonso, e con altro Capitale non
875 2, 17 | furono vane le speranze di Alfonso, nè defraudata restò l'ubbidienza
876 2, 17 | Spronavasi ogni uno a coadiuvare Alfonso, vedendosi il gran bene,
877 2, 17 | questa congiontura. ~Avendosi Alfonso chiamati i Giovanetti Chierici,
878 2, 17 | Sottoscritto che fu, lo ripose Alfonso nella Sacra Custodia, avvalorando
879 2, 17 | questo non volle sapere Alfonso; e cavalcando alla peggio
880 2, 17 | si ferma, e ne sorride Alfonso; ma accortosene il Cavaliere,
881 2, 17 | Lepidamente soleva dire Alfonso, che non sarebbe stato per
882 2, 17 | piangendo, ed insistette: Alfonso se si compiacque dell'umiltà
883 2, 17 | felici. Le preghiere di Alfonso verso un padre così amoroso,
884 2, 17 | interessavalo nell'Anima, ed Alfonso non mancava illuminarlo,
885 2, 17 | di Santo di suo profitto, Alfonso li consiglia la Vita di
886 2, 17 | intentata. Persistevano per Alfonso, e lo furono costanti i
887 2, 17 | ricorrersi al Sovrano contra Alfonso, e i compagni, non mancò
888 2, 17 | venne, non eccentuandosi Alfonso, alla caratteristica de'
889 2, 17 | canzonette. A buon conto Alfonso, ed i suoi, che mesi prima
890 2, 17 | avevala irritata.~ ~Stava Alfonso ne' Ciorani. Come intese
891 2, 17 | proprie case. Ma quanto più Alfonso si abbassava, tanto maggiormente
892 2, 17 | egli informato chi fosse Alfonso, e di qual carata i suoi
893 2, 17 | denigrare il buon nome di Alfonso, e compagni. Avrebbero di
894 2, 17 | persuasa dell'onestà di Alfonso, e della bontà del Re Carlo
895 2, 17 | fatto, più non sembravali Alfonso quello dell'innanzi. I fini
896 2, 17 | casa sua.~Stava scottato Alfonso per quello che eragli accaduto
897 2, 18 | angustie così gravi, se chiese Alfonso l'opera dell'uomo, per veder
898 2, 18 | molto più lo strapazzo di Alfonso, e de' suoi, accesero di
899 2, 18 | che non si dichiarasse per Alfonso. ~Sette Università costituiscono
900 2, 18 | Procuratori in difesa di Alfonso, e de' suoi.~ ~Quest'applauso
901 2, 18 | ed attirò le lagrime ad Alfonso, irritò vie più e Preti
902 2, 18 | principio di Giugno attaccano Alfonso in Napoli, ed in Roma. Benchè
903 2, 18 | leggi pontificie. ~Vedendo Alfonso, che coi rami si dava alla
904 2, 18 | inutile la permanenza di Alfonso, e de' suoi ne' Pagani:
905 2, 18 | posero in armi in difesa di Alfonso i Gentiluomini de' Pagani,
906 2, 18 | al Papa il gran bene, che Alfonso coi compagni operato aveva
907 2, 18 | esalta la vita esemplare di Alfonso, il suo disinteresse, il
908 2, 18 | conoscersi dal Papa chi fosse Alfonso, e di qual merito nella
909 2, 18 | essendoli nota la persona di Alfonso, incaricò l'Eminentissimo
910 2, 18 | nell'intento propostosi da Alfonso, fondando la sua Congregazione,
911 2, 18 | Diocesi: Encomia la virtù di Alfonso: la venerazione, in cui
912 2, 18 | mosse ancora in difesa di Alfonso, e della Congregazione Monsig.
913 2, 18 | Giustifica la condotta di Alfonso e fa presente al Cardinale
914 2, 18 | Fraggiani, e fanno vedere Alfonso come refrattario degli ordini
915 2, 18 | ci fu per questo colpo. Alfonso non sa che si dire, e nella
916 2, 18 | picciola sperimentar dovette Alfonso a traverso di queste sue
917 2, 18 | Troppo sensibile fu per Alfonso questa perdita. Consolossi
918 2, 18 | scritta in compendio da Alfonso medesimo.~
919 2, 19 | possesso. ~Fu troppo amaro per Alfonso, sentendo ne' Ciorani, questo
920 2, 19 | cimenti, ne' quali si videro Alfonso, ed i compagni. Essendosi
921 2, 19 | strada. ~Non se ne offese Alfonso: Benedetto Iddio, rispose,
922 2, 19 | si fosse impedito. Pianse Alfonso vedendo il Moscati, ed il
923 2, 19 | entrare di Agosto di nuovo Alfonso si vide attaccato dal Clero
924 2, 19 | Procuratore in difesa di Alfonso, e della Congregazione. ~
925 2, 19 | Benedetto XIV il merito di Alfonso, e cosa fosse la nascente
926 2, 19 | accreditato presso del Papa Alfonso, e l'Opera, ed aversi innanzi
927 2, 19 | Arcivescovo dell'onestà di Alfonso, e de' compagni, si lusingavano
928 2, 19 | carattere, che fu fatto di Alfonso, ed in quale aspetto furono
929 2, 19 | Congregazione, lo zelo di Alfonso, e de' Missionarj ed il
930 2, 19 | l'opera sua in favore di Alfonso, e della Congregazione.~ ~
931 2, 19 | sottomettere. ~Ci venne Alfonso, e ci venne il Contaldi.
932 2, 19 | ci venne il Contaldi. Con Alfonso ci furono i Padri Sportelli,
933 2, 19 | Iddio sta per voi. Adora Alfonso i divini giudizi, si stringe
934 2, 19 | non senza afflizione di Alfonso, de' nostri, e di tutti
935 2, 19 | credevano di protezione Alfonso, ed i suoi. La Provvidenza
936 2, 19 | tranguggiar dovevasi da Alfonso, e da' suoi.~
937 2, 20 | Cap.20~Si porta Alfonso colla Missione nella terra
938 2, 20 | Iddio aprir la strada ad Alfonso per un'altra Fondazione. ~
939 2, 20 | Bari, che ben conosceva Alfonso, e prevedeva il gran bene,
940 2, 20 | Unito col Fiore richiese Alfonso per la missione in quella
941 2, 20 | cittadini. Accettò l'invito Alfonso, e restò in appuntamento,
942 2, 20 | Bracigliano di questo viaggio di Alfonso il Principe di Castellaneta
943 2, 20 | contemporaneamente invitato Alfonso, anche per parte del Ven.
944 2, 20 | medesima Terra. ~Si compromise Alfonso anteporre la Missione d'
945 2, 20 | ebbe il Casati, invitando Alfonso in Iliceto. ~Giace al di
946 2, 20 | Prevenuto dal Principe chi fosse Alfonso, e considerando il maggior
947 2, 20 | Iliceto, e fare la Vergine, ed Alfonso eredi del suo patrimonio. ~ ~
948 2, 20 | la Diocesi. Non inclinava Alfonso per questa Fondazione, essendo
949 2, 20 | Vescovo di Bovino.~Come Alfonso fu situato in Iliceto, se
950 2, 20 | Animato dal suo zelo, espose Alfonso nel tempo istesso al Re
951 2, 20 | questa nuova Casa, avendo Alfonso uniti i compagni, partì
952 2, 20 | vedevansi detestare a' piedi di Alfonso, e de' suoi le proprie scelleraggini. ~
953 2, 20 | la permanenza in Città di Alfonso, e de' suoi. Era già per
954 2, 20 | Città di Bari, non istimò Alfonso erigere altare contro altare.
955 2, 20 | memoria del gran bene, che Alfonso vi operò, e come da Dio
956 2, 20 | Troppo penosa fu per Alfonso, e per i suoi, dopo il ritorno
957 2, 20 | anche in una lettera di Alfonso medesimo al Gentiluomo D.
958 2, 20 | Casati del passaggio di Alfonso, ed animò Alfonso a volersi
959 2, 20 | passaggio di Alfonso, ed animò Alfonso a volersi fissare in questo
960 2, 20 | oblazioni "Dove sono, li scrisse Alfonso, le oblazioni, e le Messe?
961 2, 20 | delle medesime, restò privo Alfonso in questo tempo, ma con
962 2, 20 | pena questa perdita per Alfonso. Si consolò bensì per esser
963 2, 20 | acclamandolo come Santo. ~Alfonso cantò egli la Messa tra
964 2, 20 | medesima Casa d'Iliceto. ~Alfonso ha dato fuori un compendio
965 2, 21 | torbidi ne' Pagani, stando Alfonso in Iliceto. ~Non ancora
966 2, 21 | apertamente contrario.~Non tanto Alfonso partì per Puglia, che il
967 2, 21 | riusciva per essi il malmenare Alfonso, perchè venerato dal Sovrano,
968 2, 21 | rimettersi, e far del bene. ~Che Alfonso , ed i suoi con applauso
969 2, 21 | Missionarj, e maggiormente di Alfonso. Volendo non però confondere
970 2, 21 | che unendosi col P. D. Alfonso, e con Monsig: Vescovo,
971 2, 21 | a dire, che si rimise ad Alfonso medesimo. Essendoseli rappresentato
972 2, 21 | rappresentato dal Governatore, che Alfonso non era in quel vicinato,
973 2, 21 | ritorno, ma l'assenza di Alfonso, credendo con questo così
974 2, 21 | Segretario del gran bene, che Alfonso operava in Puglia co' suoi
975 2, 21 | facendo Opera sua l'Opera di Alfonso, a' tre di Aprile con altro
976 2, 21 | si fosse sospeso, e che Alfonso stavane in Puglia per suo
977 2, 21 | patente stima del Sovrano per Alfonso, non iscoraggì, ma aizzò
978 2, 21 | per lo stesso motivo, che Alfonso stavane lontano, vie più
979 2, 21 | Brancone, che non potendo Alfonso disbrigarsi così presto
980 2, 21 | faceva in Puglia il P. D. Alfonso, mentre la Maestà del Re,
981 2, 21 | la protezione del Re per Alfonso, e per li suoi, un'Anima
982 2, 21 | Questo attentato non disturbò Alfonso in Iliceto. Anzi in vista
983 2, 21 | del Contaldi, scrisse ad Alfonso il P. Mazzini, in cui poco
984 2, 21 | essendoli ignota la persona di Alfonso, dell'onestà de' Missionarj,
985 2, 21 | Missionarj, con fare al merito di Alfonso quella giustizia che competeva. ~
986 2, 21 | tuttavolta rincresceva ad Alfonso il vedersi più nominato
987 2, 21 | di mira l'afflizione di Alfonso, progettò accomodo circa
988 2, 21 | questo congresso per parte di Alfonso anche D. Tommaso Tortora,
989 2, 21 | era ne' Pagani. Vedendosi Alfonso così fieramente attaccato
990 2, 21 | Monsignore lo spirito di Alfonso, e de' suoi, ma non intese
991 2, 21 | Non rallegrò, ma contristò Alfonso questa determinazione, prevedendo
992 2, 22 | eretta ne' Pagani: zelo di Alfonso per l'osservanza regolare;
993 2, 22 | Protettore san Michele.~Prevenuto Alfonso in Iliceto, di questo passaggio
994 2, 23 | Cap.23~Vien delegato Alfonso dall'Eminentissimo Spinelli
995 2, 23 | luoghi della Puglia. ~Stando Alfonso nella Casa d'Iliceto, ebbe
996 2, 23 | Eminentissimo Spinelli per avere Alfonso nelle loro Diocesi. Se ne
997 2, 23 | della vendemia, avendo avuto Alfonso da Sua Eminenza il Cardinal
998 2, 23 | numero di compagni passò Alfonso nella Città di Foggia a'
999 2, 23 | di Cittadini. Subito che Alfonso vi giunse, Foggia si può
1000 2, 23 | dato luogo alla Grazia, Alfonso, come pubblica impenitente,
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3530 |