1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3530
Libro, Capitolo
2001 3, 14 | che può darvi la morte. Alfonso, avendosi chiamato il Verzella
2002 3, 14 | vigna tagliava, e sbarbicava Alfonso l'infetto e selvatico, riporci
2003 3, 14 | questi nuovo Missionarj, che Alfonso fece incorporare in Napoli
2004 3, 14 | Arienzo, che eccitò per Alfonso una maggior venerazione.
2005 3, 14 | visita nella Città di Airola, Alfonso fe ritorno in S. Agata,
2006 3, 15 | Cap. 15~Condotta tenuta da Alfonso visitando la Diocesi. ~ ~
2007 3, 15 | gentiluomo di quel Casale. Alfonso ringraziandolo, li disse:
2008 3, 15 | sopra un somaro. Sorrise Alfonso passado a tempo un incettatore
2009 3, 15 | una mano. Non si risente Alfonso. Così addolorato qual'era
2010 3, 15 | in Città. Non si arrese Alfonso, avendosi prefisso aprir
2011 3, 15 | Questa che fu disgrazia per Alfonso, fu grazia per il Signor
2012 3, 15 | proprio palazzo. Accettò Alfonso l'offerta, volendo compiacere
2013 3, 15 | fu all'altro Mondo, come Alfonso avevali predetto La visita
2014 3, 15 | di Visita rilevavasi in Alfonso qual tenera carità egli
2015 3, 15 | varj sconcerti;~ ~Non era Alfonso amico di novità. Confermava
2016 3, 15 | Cristiani.~ ~Non visitava Alfonso le sue pecorelle per tosarle,
2017 3, 15 | mandarli due ricottelle. Alfonso, in vederle si accigliò:
2018 3, 15 | Diede in furia il Manco; ed Alfonso volendosi giustificare,
2019 3, 15 | tralasciano.~ ~Se rigido era Alfonso per queste bagattelle, maggiormente
2020 3, 15 | Agente, anche con lautezza. Alfonso se servivasi del Palazzo,
2021 3, 16 | Cap. 16~Avvertimenti di Alfonso al Fratello D. Ercole, passando
2022 3, 16 | era, se sollecito vedevasi Alfonso per bandire il peccato da
2023 3, 16 | benedizione di Dio, ne riscontrò Alfonso, pregandolo delle sue orazioni,
2024 3, 16(a)| Alfonso si spiegò alla Napoletana,
2025 3, 16 | Dama del Sedile di Nilo. Alfonso si compiacque più del costume,
2026 3, 16 | Non faccia meraviglia in Alfonso questa tanta sollecitudine
2027 3, 16 | giungeva il distacco che Alfonso aveva da' suoi.~ ~Da Vescovo
2028 3, 16 | che aveva di rimaritarsi, Alfonso non se ne sarebbe dato per
2029 3, 16 | ha preso collera, disse Alfonso, ed io più di lui. Che credevasi
2030 3, 16 | Cavaliere.~ ~Non era così alieno Alfonso ove il sangue, e la carne
2031 3, 16 | nell'altro. ~Così regolava Alfonso il suo cuore, giovando agli
2032 3, 17 | Indefessa predicazione di Alfonso, vivendo nel Vescovado.~ ~
2033 3, 17 | anima il Peccatore, diceva Alfonso, per ricorrere a Dio, e
2034 3, 17 | sani non uscivano di casa. Alfonso ancorché infermiccio, e
2035 3, 17 | che voi predicate, replicò Alfonso; e mentre le Monache dicono
2036 3, 17 | carlini dieci per la predica, Alfonso non volendoli defraudare,
2037 3, 17 | anche nel Popolo. Facevalo Alfonso per puro zelo, senza volerne
2038 3, 17 | Panegirici.~ Essendo stato da Alfonso ne' primi anni che fu in
2039 3, 17 | si fa questa festa, disse Alfonso, ed io nol sò! verrò io
2040 3, 17 | diverse compagnie. ~Ogn'anno Alfonso, volendo impedire qualche
2041 3, 17 | quella collina. Similmente Alfonso, dopo il Vespero eragli
2042 3, 18 | 18~Missioni chiamate da Alfonso in Diocesi: suo disinteresse
2043 3, 18 | varj luoghi della Diocesi, Alfonso, come a capo de' Missionarj,
2044 3, 18 | inutili si rendono, diceva Alfonso, tanti viaggi, e tante spese
2045 3, 18 | a quanto fosse impegnato Alfonso per l'Opera delle Missioni
2046 3, 18 | come vedevasi affannato Alfonso per rimettere in coltura
2047 3, 18 | meditavano, a tutto soccombeva Alfonso. Specialmente che provveduti
2048 3, 18 | Missionarj. Vedendosi escluso Alfonso per mancanza di casa, sollecito
2049 3, 18 | ritrovar casa. Rescrisse Alfonso, avendo capito il mistero,
2050 3, 18 | contrario. ~Non volendo Alfonso darcela per vinta, rescrisse
2051 3, 18 | Non tanta fretta, disse Alfonso. Compatendo la debolezza
2052 3, 18 | la Missione. A tal costo Alfonso, e con tali complimenti
2053 3, 18 | massimo in ogni Missione, Alfonso faceva capo anche dai Baroni,
2054 3, 18 | Religiosi, predicarvi altri, Alfonso volendo l'intento ne scrisse
2055 3, 18 | Se la carta cade, diceva Alfonso, la scienza è svanita.~ ~
2056 3, 18 | fanno i Panegirici , diceva Alfonso, se non per mettere in prospetto
2057 3, 18 | questo stile, che godevane Alfonso, vedendo il profitto che
2058 3, 18 | Congregazione. Assistendoci Alfonso, perché storpio, ed impotente
2059 3, 18 | Il maggiore travaglio per Alfonso era, se facendo i Ponteficali,
2060 3, 19 | e somma sollecitudine di Alfonso nella carestia dell'anno
2061 3, 19 | ma più di meriti fu per Alfonso la penuria dell'anno 1763
2062 3, 19 | quali afflizioni ritrovossi Alfonso, vedendosi accerchiato da
2063 3, 19 | tomolo. ~~Non fu scontento Alfonso; ma non capiva in se stesso,
2064 3, 19 | a palazzo.~ ~Consolavasi Alfonso, e consolavansi tutti in
2065 3, 19 | aveva del grano. Ammutolì Alfonso; e quasi piangendo non seppe
2066 3, 19 | S. Pietro era Papa, disse Alfonso, e non andava in carozza,
2067 3, 19 | Monsignor Testa, soggiunse Alfonso, sentisse a me, anche mi
2068 3, 19 | incendio. Non vi fu più per Alfonso né pace né quiete. ~Ogni
2069 3, 19 | mangiar tu". ~Non si smosse Alfonso a questo improviso complimento,
2070 3, 19 | dispiacque quest'atto ad Alfonso, ripreselo, ed in pena lo
2071 3, 19 | della fame". ~Tanto fece Alfonso. Iddio però non l'intese
2072 3, 20 | erbe più nocive. vedendo Alfonso posto a partito la vita
2073 3, 20 | in S. Agata in persona di Alfonso il trionfo della carità
2074 3, 20 | questo della penuria vedevasi Alfonso alla porta de' poveri. Portandosi
2075 3, 20 | Pontificali? Mi servirò, rispose Alfonso, del bacile, e bocale di
2076 3, 20 | vivere. A tutti porgeva mano Alfonso, ma non poteva soddisfar
2077 3, 20 | perduto ogni riguardo per Alfonso, assaliscono e circondano
2078 3, 20 | Sindaco per farlo a pezzi. Alfonso fattosi incontro si offerisce
2079 3, 20 | gridava la moltitudine. ~Alfonso volendo raddolcire lo sdegno,
2080 3, 20 | altra mossa. Considerando Alfonso le conseguenze non mangiava,
2081 3, 20 | una quindecina di giorni. Alfonso ancorché così preoccupato,
2082 3, 20 | otto giorni. Nò, ripigliò Alfonso, voglio, che stasera vi
2083 3, 20 | Tesoriere il bisogno, che Alfonso dicevali di sua persona.
2084 3, 20 | e troppo disgustoso per Alfonso fu questo calice, e restavaci
2085 3, 20 | capo dal comun Padre. Gelò Alfonso in sentirne il rapporto;
2086 3, 20 | perdendo tempo li rappresenta Alfonso l'innocenza di quei poveretti,
2087 3, 21 | Cap.21~Alfonso disbrigata la S. Visita,
2088 3, 21 | il ricolto, respirò anche Alfonso. Non perdendo tempo, aprì
2089 3, 21 | leciti. Per tutto riclamò Alfonso; e non lasciò riparo da
2090 3, 21 | Regola, il Capitolo generale, Alfonso venne supplicato a volervi
2091 3, 21 | Seminaristi. Lo sodisfece Alfonso, e per un ora e più animò
2092 3, 21 | proprie Diocesi. Non men che Alfonso, anche questo sant'uomo
2093 3, 21 | stato. Confabolando con Alfonso, mi ha scritto, disse, un
2094 3, 21 | Avete fatto bene, rispose Alfonso; e soggiunse: Non capisco
2095 3, 21 | Questo è il luogo per D. Alfonso: volendo dire, che non essendo
2096 3, 21 | congresso, che impaziente Alfonso fe subito ritorno in S.
2097 3, 21 | nuovo si mise in armi contro Alfonso. Riscontrato dal Remondini,
2098 3, 21 | contrario, "Godo, rispose Alfonso, che mi scriva contro, perché
2099 3, 21 | convinta di falsità. Risposegli Alfonso con una Apologia, quanto
2100 3, 21 | prudenza".~ ~Se fa spaccio Alfonso in quest'Opera del suo sapere,
2101 3, 21 | arrossirvi". ~Vedendosi Alfonso complimentato con questi
2102 3, 21 | calunnia. "Se tiene, disse Alfonso, che io l'abbia calunniato
2103 3, 21 | Mi scrive Remondini, così Alfonso al P. Villani, che la mia
2104 3, 21 | che rispondere.~ ~Credeva Alfonso, e credevan tutti, che capacitato
2105 3, 21 | rifriggendo le medesime cose. Alfonso non spostandosi dalla sua
2106 3, 21 | Obligato, rescrisse Alfonso, all'onore che la Paternità
2107 3, 21 | giudizj: "Confesso, dice Alfonso, che non sono santo, ma
2108 3, 21 | il P. Patuzzi ammonendo Alfonso:~"Giacché V. Paternità,
2109 3, 21 | controversie morali, che Alfonso soffrì, rimettendomi a quello
2110 3, 22 | stabilimenti fatti in Diocesi da Alfonso, dopo averla tutta visitata.~ ~
2111 3, 22 | visitata.~ ~Fattosi carico Alfonso dello stato di tutta la
2112 3, 22 | trapazzatamente. ~Facendosi scorta Alfonso colla Bolla di papa Benedetto
2113 3, 22 | salute. Troppo a cuore era ad Alfonso, che anche si capisse da
2114 3, 22 | un punto molto a cuore ad Alfonso; ne sono rare le ripulse,
2115 3, 22 | sarà mai soperchia, diceva Alfonso: se da Figliuoli non s'invogliano
2116 3, 22 | persone. Li morti, diceva Alfonso, se non possono vedere i
2117 3, 22 | altra vicina.~ ~Dirigge Alfonso la terza Notificazione a
2118 3, 22 | questo non basta, diceva Alfonso, Vedendosi restii, specialmente
2119 3, 22 | bisogni dell'Anima.~ ~Condanna Alfonso la facilità, che incontrarsi
2120 3, 22 | qualche parrocchia.~ ~Rinnova Alfonso la sospensione ipso facto,
2121 3, 23 | Cap.23~Erigge Alfonso nuove Parrocchie: aumenta
2122 3, 23 | i disordini rilevati da Alfonso, facendo la santa Visita
2123 3, 23 | estrema Unzione.~ ~Inorridì Alfonso ad un tale spettacolo. Deplorando
2124 3, 23 | si dire. Rilevato avendo Alfonso in S. Vita i tanti Beneficj
2125 3, 23 | mancarono. Tutto bensì superò Alfonso colla sua costanza, e col
2126 3, 23 | meglio che potè, provide Alfonso ai bisogni di tante Anime,
2127 3, 23 | questi fu meno sollecito Alfonso.~ ~Esiste tre miglia distante
2128 3, 23 | d'ogni ajuto spirituale. Alfonso conoscendone il bisogno,
2129 3, 23 | di Arciprete di Cancello. Alfonso però non la diede per vinta
2130 3, 23 | Sacramenti. ~Deplorando Alfonso lo stato di queste anime,
2131 3, 23 | popolo fu preso di mira da Alfonso. Andandoci ogni festa D.
2132 3, 23 | questo si diede in dietro Alfonso. ~"Prego dire all'Arciprete,
2133 3, 23 | suo genio".~Non consegui Alfonso l'intento per li gravi travagli
2134 3, 23 | Sodisfatto non restò lo zelo di Alfonso, avendo riparato con tante
2135 3, 23 | Lasciando il dippiù che Alfonso voleva fare, e non fece,
2136 3, 23 | il Parroco sostentarsi. Alfonso incorporò a questa Parrocchia
2137 3, 24 | Cap.24~Alfonso stabilisce in S. Agata le
2138 3, 24 | Fondatrici. ~ ~Tra le opere, che Alfonso stabilì in S. Agata, l'unica,
2139 3, 24 | interessato se ne vedesse. Alfonso, facendosi carico del bisogno,
2140 3, 24 | Arrivato in S. Agata Alfonso, fissò subito gli occhi
2141 3, 24 | spiegatevi, lor disse Alfonso, che avete in mente? Se
2142 3, 24 | attribuivasi a miracolo. Alfonso quanto voleva, tanto ottenne.
2143 3, 24 | necessitava. In tale credito era Alfonso Liguori in Napoli, ed in
2144 3, 24 | ogni altro, fu coadjuvato Alfonso da D. Francesco Andrea Mustillo.
2145 3, 24 | volerla seguitare.~ ~Era Alfonso così soprappieno di gioja
2146 3, 24 | da tutte le Gentildonne. Alfonso pontificalmente vestito,
2147 3, 24 | la Clausura.~ ~Sollecito Alfonso fe trovare il Monistero
2148 3, 24 | piangere, e sospirar casa sua. Alfonso, avendo terminata una sera
2149 3, 24 | dell'Arcidiacono Rainone, Alfonso mettendo da banda ogni pietà,
2150 3, 24 | professarono.~ ~Considerando Alfonso questo Monistero come opera
2151 3, 25 | 25~Somma afflizione di Alfonso vedendo dagli empj contradetta,
2152 3, 25 | in angustia lo spirito di Alfonso. I continui riscontri, che
2153 3, 25 | Non v'è cosa, diceva Alfonso, che tanto rovina le anime,
2154 3, 25 | che vogliono, li rescrisse Alfonso a 7 Gennaro 1766, io non
2155 3, 25 | disgustato col Papa, come Alfonso comprova, per esserli state
2156 3, 25 | alle strette il cuore di Alfonso, era la tempesta, che, per
2157 3, 25 | Religione, e lo Stato, diceva Alfonso, si danno scambievolmente
2158 3, 25 | Istituto, e la Compagnia, ne fu Alfonso così soprappieno di consolazione,
2159 3, 25 | tante cose solo consolavasi Alfonso, vedendo benedetta da Dio,
2160 3, 26 | Cap.26~Alfonso si vede infermo a morte
2161 3, 26 | Troppo critico fu per Alfonso l'anno 1764 in 65. O che
2162 3, 26 | necessarius, non recuso laborem, Alfonso, appena movendo le labbra,
2163 3, 26 | Medico da Napoli. In sentirlo Alfonso si ci oppose, dicendo, che
2164 3, 26 | un prodigio la santità di Alfonso. Persistendo in letto, per
2165 3, 26 | obbligare. Così si fece, e così Alfonso s'indusse a portarsi in
2166 3, 26 | di lontano avea presente Alfonso i bisogni della Diocesi.
2167 3, 26 | A tutti dava provvidenza Alfonso; e come una cosa maturava,
2168 3, 26 | angustia". "Lo sono, rispose Alfonso, perchè sono Vescovo. Ho
2169 3, 26 | posso, non posso, ridisse Alfonso; e ripetettelo quasi mezzo
2170 3, 26 | Quest'istesso affliggeva Alfonso, e molto più, che da Medici
2171 3, 26 | sorte li preparava. Ubbidì Alfonso, ma con suo sommo rincrescimento.
2172 3, 27 | Cap.27~Tenta Alfonso con Papa Clemente XIII la
2173 3, 27 | Vocazione. ~ ~Sperimentando Alfonso sempre più grave il peso
2174 3, 27 | motivi non soddisfecero Alfonso; né poserlo in pace la sua
2175 3, 27 | e così travagliata, ove Alfonso voleva, che il motivo nascesse,
2176 3, 27 | cose, contava i momenti Alfonso per sapere la volontà del
2177 3, 27 | alieno il Papa da quello, che Alfonso pensava, e scrivendoli il
2178 3, 27 | tempo, quali pregati avea Alfonso, che convalidato avessero
2179 3, 27 | Diocesi. ~Preso aveva ancora Alfonso per mediatore Monsignor
2180 3, 27 | di Dio. Subito che seppe Alfonso la risulta del Papa, si
2181 3, 28 | e costume ricercato da Alfonso ne' giovani Ordinandi, e
2182 3, 28 | Sacerdoti.~ ~Se facevan peso ad Alfonso tutte le cose del Vescovado,
2183 3, 28 | circosatnze bensì vedevasi in Alfonso una certa equità, facendosi
2184 3, 28 | impiede, Io sono padre, disse Alfonso: e voi vi siete dimenticato
2185 3, 28 | non ho che vi fare, disse Alfonso, studiate, e studiate con
2186 3, 28 | esame. "In Napoli, disse Alfonso, furono tutti spettatori,
2187 3, 28 | io non posso rispondervi. Alfonso aveva cose in contrario
2188 3, 28 | antecedente. Troppo tenuto eragli Alfonso, perchè troppo favorivalo,
2189 3, 28 | Santagatesi; ma non se ne offese Alfonso: Se l'ha fatto, disse, ha
2190 3, 28 | docati 72. Avendo scritto ad Alfonso per la dimissoria, n'ebbe
2191 3, 28 | per questi, che appagasse Alfonso. Saper voleva sotto di chi
2192 3, 28 | fratello D. Ignazio. ~Respirò Alfonso: quand'è questo disse fatemi
2193 3, 28 | Due afflizioni sperimentò Alfonso in rapporto all'Ordinazione,
2194 3, 28 | Sacerdote, perché di talento, Alfonso fecelo anche uscire nelle
2195 3, 28 | vide al vino. Compiangendo Alfonso, e chiamandolo innanzi al
2196 3, 28 | reprobo senso. ~Rinfacciando Alfonso all'Ecclesiastico il troppo
2197 3, 29 | rilevano altre particolarità di Alfonso nel conferire gli Ordini,
2198 3, 29 | ascesi al Sacerdozio. Non era Alfonso per l'Ordinazione né propenso,
2199 3, 29 | suo sistema.~Ritenuto era Alfonso circa gl'Interstizj, anzi
2200 3, 29 | economo. "Sì, è vero, disse Alfonso, ma l'Arciprete lo vuole,
2201 3, 29 | volendo moltiplicare gli atti, Alfonso, non occorre li disse: voglio
2202 3, 29 | Ditemi la verità, li disse Alfonso, perché non volete andarvi.
2203 3, 29 | conto di Monsignore.~Soleva Alfonso la mattina dell'Ordinazione,
2204 3, 29 | giovani Ordinandi.~Premeva ad Alfonso, vedendo il bisogno della
2205 3, 29 | impegno, ripigliò tutto fuoco Alfonso? dunque perché vi fate Sacerdote?
2206 3, 29 | Era da più d'uno criticato Alfonso per questo suo fare. Uno
2207 3, 29 | Vescovo. Aveva per massima Alfonso, e vedevasi in pratica,
2208 3, 29 | per rispetto umano diceva Alfonso, rendonsi di edificazione,
2209 3, 29 | Panegirico restò sorpreso Alfonso: se vi è panegirico, disse,
2210 3, 30 | e somma scrupolosità di Alfonso nell'approvare i nuovi Confessori. ~ ~
2211 3, 30 | per tutto il tempo, che Alfonso stiede in Diocesi.~ ~Non
2212 3, 30 | del Magistero. Sorridendo Alfonso lepidamente disse al Vicario:
2213 3, 30 | molto più rincresceva ad Alfonso darli la Confessione.~ ~
2214 3, 30 | per puntiglio.~ ~Quanto Alfonso era renitente in dar la
2215 3, 31 | Cap.31~Qualità che Alfonso ricercava ne' Parrochi,
2216 3, 31 | mezzo mondo.~ ~Non ricercava Alfonso ne' Parrochi un alto sapere,
2217 3, 31 | non ad altri. Esaminando Alfonso i respettivi atti, rilevò
2218 3, 31 | promuoverlo". ~Faceva più conto Alfonso, ed aveva per ottimo Parroco
2219 3, 31 | curasse gli altri, non avevalo Alfonso per un buon Parroco. ~Essendo
2220 3, 31 | Vescovi: questa istessa tenne Alfonso, passando i Parrochi a Canonici.
2221 3, 31 | Non ne provò dispiacere Alfonso, che anzi n'ebbe compiacimento:
2222 3, 31 | altro. L'economo, disse Alfonso, è fatto, e me l'ho cresciuto
2223 3, 31 | vogliono Sostituti, disse Alfonso, il Parroco è il Pastore,
2224 3, 31 | ma demerito", li disse Alfonso. Parroco, e Maestro in Seminario!
2225 3, 31 | pubbliche scuole, se ne consolò Alfonso, perché troppo degno; ma
2226 3, 31 | de' Casali, non era lento Alfonso a chiamarlo; e tanto era
2227 3, 32 | e somma imparzialità di Alfonso nel conferire i Beneficj. ~ ~
2228 3, 32 | Altra agonia soffriva Alfonso, ed era la provista de'
2229 3, 32 | sono interessati, diceva Alfonso, vacando un Beneficio. Parzialità
2230 3, 32 | tre Mansionariati, rispose Alfonso, li darei a tutti e tre,
2231 3, 32 | Mansionariato, vedevasi Alfonso in somma angustia, non sapendo
2232 3, 32 | Tutto va bene, rispose Alfonso; ma io in tutte le proviste,
2233 3, 32 | cento.~ ~Non restringevasi Alfonso, succedendo la vacanza,
2234 3, 32 | da Vescovi successori; ma Alfonso stimavala ingiustizia. ~
2235 3, 32 | Essendosi dato ad intendere ad Alfonso averla ottenuta dall'intero
2236 3, 32 | in contrario".~ ~Tremava Alfonso, e vedevasi sospeso sino
2237 3, 32 | sarete mai Canonico, li disse Alfonso, se non levate questo attacco
2238 3, 32 | riparo. Rescrisse al Principe Alfonso, averlo per compatito, perché
2239 3, 32 | impegni.~ ~Ritrovandosi Alfonso in Nocera, era per provvedersi
2240 3, 32 | sarete Vescovo voi, li disse Alfonso, potrete voi conferircelo:
2241 3, 32 | Principessa della Riccia. Alfonso, avendone ricevuto i comandi,
2242 3, 32 | il pretensore, residendo Alfonso in S. Agata Ripeter soleva
2243 3, 32 | Monsignore. ~Umile, e dolce era Alfonso nella sua condotta, ma vedendosi
2244 3, 32 | sono depositario, diceva Alfonso, non padrone per dispensar
2245 3, 32 | amore di Maria Santissima. Alfonso, che non stimavalo degno,
2246 3, 32 | Parroco le buone intenzioni di Alfonso, raccomandossi al Vicario,
2247 3, 32 | innalzati al loro stallo. Alfonso, che pesava il merito nella
2248 3, 32 | ad arbitrio del Vescovo. Alfonso, volendo evitare quest'impegni,
2249 3, 32 | tutti. Abbiamo torto, disse Alfonso. Conferendo a questi il
2250 3, 32 | amici e parenti. Insistito Alfonso a favore di questo Prete:
2251 3, 32 | meriti: Mi sei nuovo, disse Alfonso, perché non vi ho mai veduto
2252 3, 33 | Gravi affronti sofferti da Alfonso dagl'ingiusti Pretensori
2253 3, 33 | e tanta imparzialità in Alfonso, e giustizia così esatta
2254 3, 33 | si farebbe, e risentito. Alfonso né disturbato si vide, né
2255 3, 33 | coscienza promuovervi, li disse Alfonso, se per lo meno non vi abilitate
2256 3, 33 | giustizia, ed imparzialità di Alfonso, la provvidenza fu: Episcopus
2257 3, 33 | angustie". Poveretti, disse Alfonso, non sapendo che cercano,
2258 3, 33 | varie imposture, e rubricare Alfonso, come ingiusto. Rimesso
2259 3, 33 | persuaso della rettitudine di Alfonso, tuttavolta i malcontenti
2260 3, 33 | e profittava in Napoli, Alfonso si spiegò, ed egli l'ebbe
2261 3, 33 | una lettera. Non si spostò Alfonso, conferendo il Mansionariato
2262 3, 33 | malmenarlo. ~Tutto sopportò Alfonso con invitta pazienza. Credeva
2263 3, 33 | Parrocchia. Tutto soffrì Alfonso. Vedendolo ostinato, si
2264 3, 33 | Monsignor mio, dissi, per D. Alfonso Liguori, come persona privata,
2265 3, 33 | innocenza". ~Così regolavasi Alfonso, o per dir meglio, con questo
2266 3, 34 | Cap. 34~Promuove Alfonso la divozione nelle Claustrali;
2267 3, 34 | riguardevoli Religiosi. ~Stimava Alfonso gli santi Esercizj il mezzo
2268 3, 34 | volta. Non tanto il seppe Alfonso, che intimolli di partire.
2269 3, 34 | la legge non tiene, disse Alfonso, per li familiari del Vescovo,
2270 3, 34 | per chiunque.~ ~Compiacque Alfonso, avendolo pregato un Gentiluomo
2271 3, 34 | lo Straordinario, diceva Alfonso, segno è, che non ha confidenza
2272 3, 34 | Francescane. A che serve, disse Alfonso, tener scritto di una maniera,
2273 3, 34 | esso fu stabilito. ~~Vedesi Alfonso, in questa Regola riformata,
2274 3, 34 | Somma computavasi l'aceto. Alfonso, fattosi carico dell'inconveniente,
2275 3, 34 | compiacimento, e maggiore in Alfonso vedendole contente.~ ~Avrebbe
2276 3, 34 | ed amici. ~~Considerando Alfonso il dissipamento, non meno
2277 3, 34 | Gentildonna di S. Agata, Alfonso preintendendo l'apparato
2278 3, 34 | della Diocesi. Proibillo Alfonso così in questo, che negli
2279 3, 34 | che strettamente lo vieta, Alfonso anche ci fe peso con la
2280 3, 34 | inaspettato complimento, Alfonso temendo di peggio, "quietatevi
2281 3, 34 | Regio assenso, leggendoci Alfonso la clausola arbritrio Ordinarj,
2282 3, 34 | permesso. Avendolo subodorato Alfonso, spiegossi, che ne facessero
2283 3, 34 | somma dissipazione".~ ~Aveva Alfonso alla mano una provvista
2284 3, 35 | Cap.35~Ristaura Alfonso molte Chiese: ne fabbrica
2285 3, 35 | dobbiamo essersi segnalato Alfonso. ~Mettendo piede in Diocesi,
2286 3, 35 | Chiesa di quella Collegiata. Alfonso vedendola mal ridotta, tanto
2287 3, 35 | trecento un taglio di selve, Alfonso per allora sequestrò docati
2288 3, 35 | questa Chiesa prese a petto Alfonso, non curando le lagnanze,
2289 3, 35 | antica, rifecela di pianta a~Alfonso se non altro stava sollecito,
2290 3, 35 | mancanza di luogo. Compiangendo Alfonso nel suo primo arrivo inconveniente
2291 3, 35 | conosceva l'impresa; ma ad Alfonso ogni cosa sembrava facile.
2292 3, 35 | Se si vuole ciò, disse Alfonso, non si verrà mai a capo;
2293 3, 35 | alzarsi la Chiesa.~ ~Anch'esso Alfonso concorse non poco a questa
2294 3, 35 | semplice servitore. ~Contento Alfonso per quest'opera, semprecchè
2295 3, 35 | contribuire. Non si disamina Alfonso; ma fatto presente il tutto
2296 3, 35 | misure. ~Con questo coraggio Alfonso intraprese, e portò a fine,
2297 3, 1 | quiete non voleva Iddio in Alfonso, ma esercizio di rassegnazione,
2298 3, 1 | in pace, né esser esente Alfonso dal vedersi in afflizione. ~
2299 3, 1 | soddisfatto ne stava pel podere ad Alfonso donato dal Fratello, misero
2300 3, 1 | potevano o nò affliggere Alfonso sì fatte peripezie, sel
2301 3, 1 | abbiamo una circolare di Alfonso a tutte le Case. ~"Ecco,
2302 3, 1 | e mancato. Riscontrato Alfonso di queste novità, si figuri
2303 3, 37 | qualunque fosse la costanza di Alfonso, non poteva non affliggerlo.
2304 3, 37 | fiducia, e sicurezza in Alfonso. Ancorché vedevasi il mare
2305 3, 38 | Congregati. ~ ~In quest'anno Alfonso, cioè nel 1767., e tra lo
2306 3, 38 | produttrice de' nostri pensieri. Alfonso fa vedere, che posto un
2307 3, 38 | che fomenta l'interesse. ~Alfonso fa vedere che la sola verità
2308 3, 38 | stesso un tale assunto, Alfonso lo rileva, facendo vedere,
2309 3, 38 | fu encomiato lo zelo di Alfonso, che vi si era adoperato. ~
2310 3, 38 | finisce di ammirare lo zelo di Alfonso, ancorchè oppresso dall'
2311 3, 38 | certamen progreditur; e che Alfonso altro non ha in mira tra
2312 3, 38 | Clemente XIII. Avendocela Alfonso, dedicata, così si spiega
2313 3, 38 | dottrina, e dello zelo di Alfonso.~ ~Avendo in mira l'ignoranza,
2314 3, 38 | abbiamo noi veduto, diceva Alfonso, un Giansenista, che abbia
2315 3, 39 | Cap.39~Alfonso vedendo in travaglio tutta
2316 3, 39 | Benché ossequioso fosse per Alfonso il Marchese, tuttavolta
2317 3, 39 | difesa. Sentendo questo Alfonso, spedisce in Caserta il
2318 3, 39 | contraddizione non si sgomentava Alfonso. ~"Per le cose nostre così
2319 3, 39 | presenza in Napoli. ~Sicuro Alfonso dell'innocenza, e non dubitando
2320 3, 39 | Volevalo questi con esso; ma Alfonso, avendo avuta la carrozza
2321 3, 39 | ed eccellenza, ripigliò Alfonso, troncando mezzo infadato
2322 3, 39 | altro Vescovo, giungendo Alfonso, licenzia quello, ed uscendoli
2323 3, 39 | mano.~ ~Questa comparsa di Alfonso in Napoli avvilì i contradittori.
2324 3, 39 | Napoli avevasi della virtù di Alfonso, ma in quest'occasione si
2325 3, 39 | freddezza dispiaceva ad Alfonso. Egli medesimo, facendo
2326 3, 39 | sconfitte, voler ruinare Alfonso, e togliere con esso l'unico
2327 3, 39 | carrozze. In quest'occasione Alfonso altro non pianse che il
2328 3, 39 | Si chiamò la causa; ed Alfonso vinse senza combattere.
2329 3, 39 | Questa innazione rincrebbe ad Alfonso. Avendo mandato il suo Secretario
2330 3, 39 | successo di questa gita di Alfonso in Napoli. Essendosi licenziato
2331 3, 40 | Apostoliche esercitate da Alfonso trattenendosi in Napoli. ~
2332 3, 40 | vedevasi impegnato a danno di Alfonso, anche Alfonso, trattenendosi
2333 3, 40 | danno di Alfonso, anche Alfonso, trattenendosi in Napoli,
2334 3, 40 | coll'autorità, lo conseguì Alfonso colla sua umiltà e dolcezza. ~
2335 3, 40 | finiva di consolarsi. Avendo Alfonso rilevato nel governo delle
2336 3, 40 | non ho, che dire, rispose Alfonso; calò la testa, e stringendosi
2337 3, 40 | era sforzo di spirito in Alfonso. L'apparecchio nol faceva
2338 3, 40 | la corona. Avvedutosene Alfonso, se ne dolse, e volle se
2339 3, 40 | encomiavasi la condotta di Alfonso, vituperavasi quella degli
2340 3, 40 | male in arnese, guardando Alfonso, e rivolgendosi all'altro:
2341 3, 40 | Sacristano, ma non sen servì Alfonso, un cuscino di velluto.~ ~
2342 3, 40 | di un inchino. Entrando Alfonso, tutti in folla e Gentiluomini,
2343 3, 40 | cercavano, non mancava in Alfonso la profezia. Essendo per
2344 3, 40 | consolazione, che anche Alfonso nominato si fosse. Saporito
2345 3, 40 | Novena tutta l'occupazione di Alfonso. Lo zelo ha questo di proprio,
2346 3, 40 | campagne. Essendosi posto Alfonso ad operare, più trattener
2347 3, 40 | era Arcivescovo di Napoli, Alfonso tuttavolta, con somma umiltà,
2348 3, 40 | tralascio.~ ~Non faceva Alfonso eccezione di persona. Come
2349 3, 40 | compiacimento incontrava soprattutto Alfonso, vedendosi invitato a predicare
2350 3, 40 | Concetta Ronchi. ~Sentendo Alfonso in Napoli, desiderò averlo.
2351 3, 40 | occorre la licenza, rispose Alfonso; dimani sarò a vederla,
2352 3, 40 | mattina susseguente sollecito Alfonso disse al Secretario, fate
2353 3, 40 | sorrise la servitù. Non così Alfonso. Entra; ed avendola veduta
2354 3, 40 | onorificenze vi furono per Alfonso in Napoli di venerazione
2355 3, 40 | Cinesi. Se ne compiacque Alfonso, vedendo tanti candidati,
2356 3, 40 | suoi sentimenti, si spaziò Alfonso sopra lo zelo, che ogni
2357 3, 40 | di Missione; vi condusse Alfonso. Piegandosi le braccia,
2358 3, 40 | prediche, gradendo oltremodo, Alfonso animò tutti allo stile apostolico.
2359 3, 40 | farsi la barba. L'intese Alfonso, e ne sorrise. Benedetto
2360 3, 40 | esser ammessa. Non volendo Alfonso far vedere al Canonico aver
2361 3, 40 | ricevette, che di mal umore. Alfonso però mutando linguaggio,
2362 3, 40 | situarlo. Oh bella! disse Alfonso, esso non ha ove situarlo,
2363 3, 41 | Cap.41~Censurato Alfonso intorno al Governo, non
2364 3, 41 | eccessiva la vigilanza, che Alfonso usava pel buon governo della
2365 3, 41 | sentiva. Interessato per Alfonso era in Napoli il Sacerdote
2366 3, 41 | Ho letto, le rescrisse Alfonso, il mal concetto, che ha
2367 3, 41 | tre che governano, scrisse Alfonso, sono il Vicario, il quale
2368 3, 41 | disingannato, ma panegirista per Alfonso.~ ~Corretto, non avevalo
2369 3, 41 | afflisse i nostri, ma non Alfonso. Fuvvi persona, tra questo
2370 3, 41 | di questo il P. Villani, Alfonso brevemente se ne sbrigò. "
2371 3, 41 | volevano di troppo rigore. Alfonso non davasi indietro, né
2372 3, 41 | varie mancanze, note ad Alfonso, ma non a tutti, ed attacco
2373 3, 41 | doveva troncarsi. Sentendosi Alfonso censurato, se ne uscì con
2374 3, 41 | Essendo per questi la vita di Alfonso una tacita, ma continuata
2375 3, 41 | uniforme almeno a quella di Alfonso. Non voglio omettere un
2376 3, 41 | discorso della moderazione, che Alfonso praticava circa la servitù,
2377 3, 41 | erano quelli che censuravano Alfonso, o che simili per lo meno
2378 3, 41 | lunga". Così giustificasi Alfonso; e quello che più, anche
2379 3, 41 | fossero queste dicerie, Alfonso anzicché disanimarsi, avendo
2380 3, 42 | Gravissima infermità di Alfonso, e sua ammirabile sofferenza. ~ ~
2381 3, 42 | carico di travagli fu per Alfonso un anno carico di benedizioni.
2382 3, 42 | travagli: così preordinando in Alfonso un gran santo, anche nelle
2383 3, 42 | Francesco Dolce, vedendolo Alfonso, zittì, ma se li vide nel
2384 3, 42 | Sacramenti, a' 26 di Agosto fece Alfonso il suo testamento. Non avrebbe
2385 3, 42 | del corpo. ~Tutto soffriva Alfonso con invitta pazienza; né
2386 3, 42 | patimenti verificavasi in Alfonso il detto di S. Agostino;
2387 3, 42 | Carnovale".~ Così zelava Alfonso, ancorché oppresso da dolori,
2388 3, 42 | oggetto di pazienza, per Alfonso, ma anche di amore, penando
2389 3, 43 | Cap.43~Alfonso dedica a Clemente XIV. l'
2390 3, 43 | travagli, sollecito vedevasi Alfonso presso Dio, per aversi nella
2391 3, 43 | di Maggio 1796. godette Alfonso, e ne godette estremamente,
2392 3, 43 | senso in tutta Napoli, come Alfonso avesse potuto, vedendosi
2393 3, 43 | altro stavane riserbato per Alfonso, che penetrogli lo spirito.
2394 3, 43 | Boccone così amaro pervenne ad Alfonso, in atto che stava nel colmo
2395 3, 43 | è fatto finora".~Vedendo Alfonso anche combattuta, nella
2396 3, 43 | sperimentarono gli effetti.~Adorò Alfonso, informato di queste peripezie,
2397 3, 43 | Targianni, per la dottrina di Alfonso, e per li Missionarj, altra
2398 3, 43 | era il livore. Informato Alfonso, di nuovo lasciò presso
2399 3, 44 | 44~Tenor di Vita da che Alfonso restò storpio fino a che
2400 3, 44 | volesse moderarcela. Avvertito Alfonso, dolcemente si giustifica. "
2401 3, 44 | ognuno è un ristoro, per Alfonso era pena e travaglio. Stando
2402 3, 44 | spasimava, e non trovava riposo. Alfonso avendo mandato a visitarlo,
2403 3, 44 | incontrato avesse, era per Alfonso un martirio. Ogni pietra,
2404 3, 44 | della Cintura. Si compromise Alfonso; e discorrendo li espresse
2405 3, 44 | Calice. Sentendo ciò, diede Alfonso in un estro di gioja. Avendo,
2406 3, 45 | ed esatta vigilanza di Alfonso, ancorchè storpio, pel buon
2407 3, 45 | passo, per giungerci: così Alfonso, credendo di non soddisfare
2408 3, 45 | soffriva da due individui. Alfonso essendone informato, fe
2409 3, 45 | stavan fuori di Seminario, Alfonso così li rescrisse a 4 di
2410 3, 45 | Cristo". A tanto badava Alfonso, anche nello stato penoso
2411 3, 45 | di questi erano travi per Alfonso. ~Essendo morto, in una
2412 3, 45 | la vostra lettera, così Alfonso a 10. Marzo 1773, Sissignore
2413 3, 45 | accade nel morale, diceva Alfonso, se non si visita, e recide
2414 3, 45 | stato, erano a cuore ad Alfonso i Tempj materiali. Decoro,
2415 3, 45 | Quest'istesso zelo in Alfonso, ancorché storpio, contestano
2416 3, 46 | Cap. 46~Malmenato Alfonso da un ingiusto pretensore
2417 3, 46 | che si raccomandavano ad Alfonso, per la commendatizia in
2418 3, 46 | provista, così fatta, pose Alfonso in un mare di affanni. Persuaso
2419 3, 46 | e caricalo di vitupero. ~Alfonso vedendosi malmenato, mi
2420 3, 46 | ricrearti. ~Ricevendosi Alfonso con volto ilare la lettera,
2421 3, 46 | Trono. Tra l'altro accusa Alfonso, come refrattario delle
2422 3, 46 | questo si discaricasse, Alfonso rappresentò esservi dichiarazione
2423 3, 46 | Sindaco, ne portava l'impegno, Alfonso con un sorriso li disse: "
2424 3, 46 | Dispaccio onorifico per Alfonso, encomiando condotta così
2425 3, 46 | complimento apparecchiavasi per Alfonso in Arienzo, per opera dell'
2426 3, 47 | 47~Somma sollecitudine di Alfonso per veder bene educati i
2427 3, 47 | sollecitudini abbiamo in Alfonso, ancorché bastantemente
2428 3, 47 | per tutti e quattro volle Alfonso per Patrino. ~Essendo incinta
2429 3, 47 | ottenerli da Dio un Maschio, Alfonso dando due figurine di S.
2430 3, 47 | lettera da S. Agata, che Alfonso non inculcasse al fratello
2431 3, 47 | disse tutto giolivo: Veda Alfonso come sono belli: questo
2432 3, 47 | e rivolto a Monsignore, Alfonso, li disse, non parlare,
2433 3, 47 | li vedrai grandi. ~Amava Alfonso questi suoi Nipotini, ed
2434 3, 47 | me non piace, li scrisse Alfonso a 15. Dicembre 1771. che
2435 3, 47 | Figli nella Paggeria Reale. Alfonso, ancorché ci concorresse
2436 3, 47 | protezione dei Sovrani, Alfonso però era totalmente opposto
2437 3, 47 | Vi compatisco, li scrisse Alfonso a 5 Aprile 1768. per la
2438 3, 47 | Tra questo tempo diede Alfonso al Fratello una ripruova
2439 3, 47 | Monsignore, e di D. Ercole. ~Alfonso, senza mettersi in forse,
2440 3, 47 | tanto tempo. ~Così zelava Alfonso la salute eterna, ed il
2441 3, 48 | Cap.48~Enciclica di Alfonso ai nostri: si rilevano altri
2442 3, 48 | erano le sollecitudini di Alfonso per i suoi Diocesani, e
2443 3, 48 | tutto il Mondo".~Detesta Alfonso lo spirito della superbia,
2444 3, 48 | tutti.~ ~Non altrimenti Alfonso animava i suoi ad una maggior
2445 3, 48 | Si giustificò questi; ed Alfonso rescrivendoli a 26. Settembre
2446 3, 48 | osservanza, non temevano di Alfonso, e dei respettivi Rettori.
2447 3, 48 | sapevano che farsi. Afflitto Alfonso mi disse, che le circostanze
2448 3, 48 | sperimentò negli estremi quanto Alfonso avevagli predetto.~ ~Abbiamo
2449 3, 48 | rilevasi ad evidenza, quanto Alfonso avesse a cuore nei suoi
2450 3, 49 | travagli ne' quali vide Alfonso la sua Congregazione. ~ ~
2451 3, 49 | diedero addietro, vedendosi Alfonso in Napoli, che per evitar
2452 3, 49 | ognuno ci aveva per perduti. Alfonso era vecchio, e cadente,
2453 3, 49 | più non era, che vivente Alfonso. ~Tal millanteria se abbatteva
2454 3, 49 | non solo per la vita di Alfonso Liguori, ma per quanto può
2455 3, 49 | nostri tal confidenza come in Alfonso, temevasi di fatto, vedendosi
2456 3, 49 | capendo il mistero, spiegossi Alfonso: "quietatevi lor disse,
2457 3, 49 | procinto di sommergersi, Alfonso, affidato avendo in Dio
2458 3, 49 | anch'essi, diedero parte ad Alfonso della pace, che godevasi,
2459 3, 49 | esercizj fatta in casa. Alfonso che temette sempre più la
2460 3, 49 | lettera, si soscrive: Fratello Alfonso Maria Cionco.~ ~Troppo non
2461 3, 49 | al merito, e dottrina di Alfonso, e protettore de' nostri
2462 3, 49 | presso un altro. ~Non mancò Alfonso, vedendo le cose in cattivo
2463 3, 49 | e caduti sarebbero, se Alfonso assistito da lume superiore,
2464 3, 49 | Ginisi, e dal Celano, lo capì Alfonso.~ ~Riscontrato di tutto
2465 3, 49 | sotto".~ ~L'unica cosa, che Alfonso aveva a cuore, tra queste
2466 3, 50 | Cap. 50~Alfonso, vedendo in grave travaglio
2467 3, 50 | ammettevansi le giustificazioni di Alfonso, e veneravasi il nome, non
2468 3, 50 | e discacciati.~ ~Vedendo Alfonso attaccato il fuoco a due
2469 3, 50 | vinta a pochi malevoli. Alfonso però fu costante, volendo
2470 3, 50 | suppliche. ~Anche presso Alfonso vi s'interessarono per lo
2471 3, 50 | loro ritorno. Commossero Alfonso queste tante dimostrazioni,
2472 3, 50 | intera Diocesi. Calò la testa Alfonso, sentendo in contrario il
2473 3, 50 | Ecclesiastici cordati. ~Alfonso ancorché agonizzasse sotto
2474 3, 50 | si vide sul cataletto, ed Alfonso decrepito e vecchio persistere
2475 3, 50 | morirei di gotta, disse Alfonso, se vedessi queste mie pecorelle
2476 3, 50 | Maria vi benedica".~Fratello Alfonso Maria del SS. Redentore.~ ~
2477 3, 50 | corpo, e di mente non è che Alfonso perduto avesse di mira gl'
2478 3, 50 | dissi, combattuto avesse Alfonso con una Dissertazione nel
2479 3, 51 | 51~Missioni destinate da Alfonso nell'Abruzzo Ultra, e nuova
2480 3, 51 | amarezze, render consolato Alfonso con due nuove Fondazioni
2481 3, 51 | Calabrie, non si compromise Alfonso che pel futuro Novembre.
2482 3, 51 | Prete o Frate.~ ~Informato Alfonso da Monsignor di Veroli dell'
2483 3, 51 | quanto voleva; e riscontrato Alfonso del compiacimento del Papa,
2484 3, 51 | Smirt. ~ ~Essendo a cuore ad Alfonso l'armonia col Sacerdote
2485 3, 51 | dote di questa nuova Casa. Alfonso non mancava soccorrerla;
2486 3, 51 | di Regno, se si consolò Alfonso per le tante conversioni,
2487 3, 51 | avendo il Papa somma stima di Alfonso, e maggiore dell'Opera.
2488 3, 51 | maneggi dispiacquero ad Alfonso. Essendoseli fatte presenti
2489 3, 51 | noi". Quanto era portato Alfonso per stabilir delle Case
2490 3, 51 | sempre i sensi intimi di Alfonso per la sua Congregazione,
2491 3, 51 | la Diocesi, dispiacque ad Alfonso sì fatta doglianza. "In
2492 3, 51 | obbligati ad ubbidire". ~Così Alfonso, e con sentimenti di tale
2493 3, 51 | esibì ai Padri. Riscontrato Alfonso anche vi consentì. ~~Oltre
2494 3, 51 | Io non fo altro, così Alfonso al medesimo P. de Paola,
2495 3, 52 | Cap. 52~Alfonso dedica al Marchese Tanucci
2496 3, 52 | opera intraprender fece ad Alfonso in favore della Chiesa,
2497 3, 52 | in partibus".~Non è che Alfonso si avvalse in quest'opera
2498 3, 52 | Specialmente ha di mira Alfonso sostenere l'Infallibilità
2499 3, 52 | parere, in quest'opera tra Alfonso, ed il Canonico Simioli,
2500 3, 52 | anfratti anche pubblicò Alfonso, per comodo dei Parrochi,
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3530 |