Libro, Capitolo
1 Int | tempo di esser consolato.~ ~Similmente non avendosi veruna notizia
2 1, 3 | della Chiesa, e delle Anime. Similmente profitto molto nella Geografia,
3 1, 12 | libreccino, che donar soleva. Similmente imponeva visitar ogni sera
4 1, 14 | divozione di Maria Santissima: Similmente per un quarto d'ora porgeva
5 1, 17(a)| restò imbrattata nelle mani. Similmente a' 18 ottobre 1788 rivedendosi
6 2, 1 | di bracciali ed artieri. Similmente due altre, una per gli figliuoli,
7 2, 7 | risolva per lo meglio".~Similmente gli dà parte di essere stato
8 2, 7 | confondere l'Inferno".~Entra similmente nella piaga della divisione,
9 2, 9 | appena partiti i Missionarj. ~Similmente un certo Antonio Masello,
10 2, 11 | sollievo nell'Apostolato. Similmente predicò la penitenza nel
11 2, 14 | e nel servizio di Dio. ~Similmente, che il giuramento è, come
12 2, 16 | pezzi d'oro, e d'argento. Similmente le sette Università, essendosi
13 2, 16 | D. Giacomo Andrea Nola. Similmente il giovanetto D. Francesco
14 2, 20 | principale di questa nuova Casa. Similmente la Città di Canosa, che
15 2, 21 | che ha per li Parochi.~Similmente avendo esposto l'Uriglia
16 2, 23 | delle principali Chiese. Similmente non vi fu ceto, che non
17 2, 24 | di comune compiacimento. Similmente il Principe D. Innico Rota,
18 2, 27 | nome del SS. Salvatore. ~Similmente mette in veduta del savio
19 2, 28 | adulterandosi la divina parola. Similmente declamò sopra una certa
20 2, 28 | Venerdì susseguente. Invitollo similmente a voler predicare le glorie
21 2, 29 | verso le due della notte. Similmente lo vollero per un sermone
22 2, 31 | volete chiudere.~Ritrovandosi similmente il medesimo Padre col Sig.
23 2, 32 | Consultore, ed Ammonitore. Similmente coi Padri Sportelli, Rossi,
24 2, 37 | fossero nulli, ed invalidi. ~Similmente si ordinò, che le robe fino
25 2, 44bis| in fin.~Il P. Rodriguez similmente dice "che non solamente
26 2, 44bis| quali vengono dirette. ~Similmente avendo a male, che dai suoi
27 2, 44bis| raccomando il Ritiro ogni mese. Similmente, che non si cerchino cibi
28 2, 47 | Provinciale de' Gesuiti. Similmente li diede ancora a varj Monasterj
29 2, 48 | l'ubbidienza. ~ ~Rileva similmente quanto li fosse cara la
30 2, 49 | rilevato un piacere indicibile. Similmente volle aperta la Missione
31 2, 49 | giorni della settimana.~ ~Similmente diede alle stampe una lettera
32 2, 50 | e squarciano il cuore. Similmente il P. Maestro Sileo Min.
33 2, 51 | generale, con precedervi similmente tra di loro il bacio di
34 2, 54 | voleva esserne revisore. Similmente facevale menar a memoria;
35 2, 55 | piacere la giusta penitenza.~ ~Similmente non poteva soffrire il fare
36 2, 56 | acquisto dell'Umiltà cristiana. Similmente che il Rettore anch'egli
37 2, 56 | ognuno nella propria stanza. Similmente volle preceduta all'orazione
38 2, 56 | qualche Monistero.~ ~Vietò similmente i Quaresimali, come d'impedimento
39 2, 57 | vedesse verun rilasciamento, similmente stabilì, potersi chiunque
40 2, 57 | che venga somministrato.~ ~Similmente considerando, che alterar
41 2, 57(a)| qualsivoglia somma di danaro. Similmente non permettere ad alcuno
42 2, 59 | di esercizj. Informavasi similmente, ed inculcava a tutti il
43 2, 59 | nell'officio dell'altro; similmente che non si prendano a giuoco
44 2, 59 | delle proprie mancanze.~ ~Similmente stabilì, che in ogni Casa
45 2, 61 | dicono: Opera tua sumus! Similmente diceva: ringraziamo sempre
46 2, 62 | Capostudente, o di altro. Similmente non si faccino intervenire
47 3, 2 | obbligato per quello di Palermo, similmente accettato l'avrebbe. Questa
48 3, 12 | Maria Santissima.~ ~Rilevava similmente tra le sue prediche i pregi
49 3, 12 | per questo vi era taccia. ~Similmente vi era il giorno una predica
50 3, 12 | collare, cinta, e sottana. Similmente che conversar dovevano con
51 3, 13 | incaricò le di loro coscienze. Similmente, che mancando nelle parrocchie
52 3, 14 | pena de' propri delitti. Similmente fece di là partire tre Religiosi,
53 3, 14 | giurata di esso Bartolini.~ ~Similmente istituì nella medesima Città
54 3, 14 | invogliolli, ad operare; e stabilì similmente una special Congregazione
55 3, 15 | spiana la via del paradiso. Similmente radunando il Clero, anche
56 3, 17 | che stavalo assistendo. Similmente il dopo Vespero portavasi
57 3, 17 | diverte su quella collina. Similmente Alfonso, dopo il Vespero
58 3, 18 | questi i Legati. Avanzò similmente le preghiere al Superiore
59 3, 18 | Missionarj.~ ~Raccomandava similmente a' Missionari non solo il
60 3, 22 | salmeggi come vuole S. Chiesa. ~Similmente che in coscienza, e senza
61 3, 22 | mira il comodo del popolo. Similmente comanda, che sia anche puntato
62 3, 22 | colla voce proferiscono. ~Similmente comanda, che prima di Pasqua,
63 3, 22 | coi nomi de' Fondatori. Similmente comanda, essendoci Legati
64 3, 22 | esser certi della materia. Similmente avverte, che non s'imponga
65 3, 22 | delle novene il suo onore. Similmente che sera e mattina, prima
66 3, 22 | giorno di precetto festivo. Similmente proibisce il recitarsi in
67 3, 24 | ducati duecento ventidue. Similmente per anni dieci dalla Città,
68 3, 26 | che aveva per le mani. Similmente ogni sabato non mancava
69 3, 26 | vorrei ripigliar la paglia. Similmente è stato necessario chiudermi
70 3, 28 | costantemente mi raffermo".~Similmente gli Ordinandi rimessi colle
71 3, 42 | pace in soffrirle. Sminuzza similmente tutta la Passione di Gesù -
72 3, 42 | danno speranza di emenda. Similmente avendo fatto io premura
73 3, 43 | robusta, altrettanto sincera. ~Similmente restò persuaso questa volta
74 3, 46 | far capo tra i Diocesani. Similmente, che in S. Agata l'istituzione
75 3, 48 | dire, ora, quello, quella. Similmente si guardi dalle sillabe
76 3, 49 | eseguirlo col suo beneplacito. ~Similmente in Palermo il Padre D. Pietro
77 3, 52 | Religione, che professano".~Similmente il Canonico D. Giuseppe
78 3, 54 | desiderio di unirsi con Dio. ~Similmente vedendo aperta la via del
79 3, 54 | maggiore attenzione".~ ~Augura similmente in questa lettera la prosperità
80 3, 54 | che ci ha usate".~Insinua similmente a tutti una maggior divozione
81 3, 55 | Papa, e per la Chiesa". Similmente a 25. di Agosto: "Sento
82 3, 59 | evitarsi mali maggiori, similmente si disbriga col dire, che
83 3, 74 | volte sopra quel vizio. Similmente nell'atto di dolore si faccia
84 3, 75 | Barone, e poi parleremo". Similmente rescrisse al P. D. Mattia
85 4, 1 | tentazione".~"Raccomando similmente in Missione la purità d'
86 4, 6 | consulta secondo la regola. Similmente si dia conto dell'esito,
87 4, 6 | che tutte le persecuzioni. Similmente prego ognuno a temere, che
88 4, 8 | Congregazione".~ ~Si duole similmente col Cardinale della censura
89 4, 16 | una religiosa adunanza, similmente investita dal ./. medesimo
90 4, 18 | profitto, che si ricava. Similmente restringe in un Opuscolo
91 4, 18 | pericoli, che l'accompagnano. Similmente la fiducia di salvarsi,
92 4, 19 | il parere da' più Savj. Similmente essendosene fatta parola
93 4, 20 | tira a farmelo perdere".~ ~Similmente avendo della fiducia in
94 4, 26 | Case dello Stato. Oppose similmente, che ottenuto il Giuramento
95 4, 28 | alti, e bassi. Entrando similmente nello spirito della Legge
96 4, 34 | mancava segnarla colla croce. Similmente non assaporava cosa senza
97 4, 34 | questo pio esercizio, e similmente se gli proibì, vedendosi
98 4, 36 | braccia, come per incontrarlo. Similmente: quale Madonna è questa...
99 4, 37 | gli occhi, lo guardava. Similmente presentandosegli un Immagine
100 4, 37 | raccomandarsi all'Arcangelo. ~Similmente vedevasi aprire gli occhi,
101 4, 40 | che è detta de' Bianchi, similmente riconoscendolo tutte e due
102 4, 43 | non in jucunda accidit. ~Similmente contestando la dottrina
|