Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posate 6
posatezza 3
posava 1
pose 102
posegli 1
poseli 1
poserlo 1
Frequenza    [«  »]
103 sulla
102 abbate
102 lor
102 pose
102 potendo
102 similmente
101 contento
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

pose
    Libro,  Capitolo
1 1, 1 | santità così segnalato, non pose in dubbio la predizione; 2 1, 2 | rincrescimento, anche si pose a giuocare. La buona sorte 3 1, 4 | in tal'impegno, subitochè pose piede nella clausura, di 4 1, 5 | temporale, e l'eterno; e pose in tale aspetto la bruttezza 5 1, 6 | questa, e, cantando, si pose di fianco ad Alfonso, quasi 6 1, 6 | portò la sera. Questa novità pose sossopra tutta la casa; 7 1, 9 | ed alzando le braccia si pose ad esclamare: Oh D. Alfonso, 8 1, 9 | effusione di sangue, tutto pose in opera per calcare quanto 9 1, 14| perchè infarinato di lettere, pose Cattedra in altro luogo, 10 1, 16| altro, che una delle sere pose in tale aspetto la bruttezza 11 1, 21| Serviente. Come disse, così pose in effetto.~Fine del primo 12 2, 3 | con piacere. Così dicendo, pose a vista di tutti la nera 13 2, 5 | nuove pruove il suo spirito, pose altri sentimenti in cuore 14 2, 5 | altrettanto scoraggì, e pose in rotta chi tanto si opponeva 15 2, 9 | fu a fascio. Tra l'altro pose Alfonso in tale aspetto 16 2, 15| amareggiò maggiormente, e pose in altra costernazione Alfonso, 17 2, 17| più. Una furia infernale pose in campo anche l'interesse. 18 2, 18| canoni sostenne l'Opera, e pose in silenzio gli avversari. 19 2, 19| vederli il Cardinale, si pose in contegno, credendo la 20 2, 20| potevasi oprare in Puglia, non pose in forse di fermarlo in 21 2, 21| Gennaro 1745 confermò, e pose i Nostri nel possesso de' 22 2, 23| vide riforma nel costume: pose la meditazione in Chiesa 23 2, 24| Stimando non incomodarlo, si pose a recitar l'Ufficio in una 24 2, 24| vi fece, soggiugne: "Si pose in questa Terra la frequenza 25 2, 27| tante Diocesi, e Provincie. Pose in veduta l'ingnoranza e 26 2, 27| Vescovi. Presentò la Regola, e pose in veduta del savio Monarca 27 2, 27| disordine tra' suoi. Espose, e pose in veduta i suoi motivi; 28 2, 27| presto, lasso qual era si pose a sedere Alfonso nel mezzo 29 2, 28| sentirne la proposta, pianse, e pose in veduta del Marchese lo 30 2, 28| il divoto della Vergine. Pose in veduta l'Eternità beata 31 2, 29| parola, ed in seguito lo pose in forse della vita. Si 32 2, 33| non ci mancavano. Alfonso pose la pace nelle Famiglie: 33 2, 34| scriversi senza difetto. ~Di più pose anche in accorcio, ma con 34 2, 35| rattemperò il dolce, anzi pose in amaro un tanto compiacimento.~ 35 2, 36| passati disturbi, Alfonso si pose subito in armi contro l' 36 2, 37| un turbine non preveduto, pose questa in pericolo di esser 37 2, 37| fu del Marchese Brancone, pose in salvo l'uno, e l'altro. 38 2, 41| di S. Vincenzo. Egli lo pose in quella perfezione, che 39 2, 43| L'Eminentissimo Sersale pose tutta nelle sue mani la 40 2, 46| attraversandosi alcuni intrighi, nol pose in effetto. ~Rinnovata la 41 2, 49| Girgenti, anch'egli Alfonso si pose in armi contro il peccato. 42 2, 54| umiliazione, per tre giorni lo pose in silenzio, proibendoli 43 2, 58| il Fratello falegname vi pose delle cornicette nelle spalliere 44 2, 58| In questa occasione si pose a rilevare i preggi dell' 45 2, 61| Alfonso la tentazione, e pose in pace il soggetto.~ ~Ammirabile 46 2, 61| questo mezzo preservò, e pose in salvo più d'uno da simili 47 3, 7 | seco trattenersi; né si pose a letto la prima sera, senza 48 3, 8 | familiari, Alfonso subito che pose piede in Diocesi punto non 49 3, 11| accetto il Vescovado, e pose piede in questa Chiesa, 50 3, 13| ripararci, per quanto poteva, pose per ognuno la sospensione 51 3, 13| crudo, esortò bensì tutte, e pose loro in veduta le proprie 52 3, 13| chiamate, presenti i Parrochi, pose loro avanti il fuoco, e 53 3, 15| della bardella del somaro vi pose un panno rosso. L'ebbe a 54 3, 15| susseguente all'arrivo, pose il mondo sossopra per la 55 3, 17| in Diocesi, e predicando pose piede fuori di quella. Ogni 56 3, 25| di Parigi l'anno 1682, si pose di proposito a confutarla 57 3, 28| Guardia Italiana. Questo passo pose in angustia Monsignore. 58 3, 34| de' nuovi.~ ~Subito, che pose piede in Diocesi, avendo 59 3, 34| tolse i Governatori, e pose l'amministrazione in mano 60 3, 35| più: vale a dire, che ci pose la sua confidenza. ~Animato 61 3, 35| infernali.~ ~Docati dieci pose Monsignore, mi disse, il 62 3, 40| Monistero di Regina Caeli, si pose ginocchioni in un angolo 63 3, 40| portarvisi. Unito col Popolo si pose a sedere al solito in uno 64 3, 43| erane cos'invogliato, che pose mano alle pedamenta. Monsignor 65 3, 46| Questa provista, così fatta, pose Alfonso in un mare di affanni. 66 3, 50| meditando rifletteva, lo pose in istampa a beneficio comune. 67 3, 53| Determinazioni. ~Soprattutto pose in veduta i sensi intimi 68 3, 56| ducati. Con questo suo zelo pose Alfonso il terrore tra Preti; 69 3, 59| maritò anche la seconda; e pose in sicuro altre due sorelle, 70 3, 60| egli assegnato, fin da che pose piede in Diocesi, anche 71 3, 61| Maddaloni. Vedendola, si pose sopra pensiere; e rivolto 72 3, 62| Cielo. ~Questo buon successo pose al coperto il Parroco, e 73 3, 62| al coperto il Parroco, e pose in pace Monsignore.~Insistendo 74 3, 64| risentimento, e con questo pose in dovere il Canonico.~ ~ 75 3, 66| questa sua carità da che pose piede nel Vescovado, sino 76 3, 67| Alfonso sollevò l'oppresso, e pose sul dovere il Governatore, 77 3, 67| il poveretto fuggì, e si pose sopra una Chiesa. Più corrivata 78 3, 71| era aperto al braccio, li pose la nuova in vece della vecchia. 79 3, 71| povertà, cambiandolo, vi ci pose una semplice fettuccia. 80 3, 75| anime pie, e limosine, tutto pose in opera, evitar volendo, 81 4, 1 | ajutato da' familiari, si pose in carrozza in unione del 82 4, 3 | in Nocera. In due tometti pose in veduta le vittorie riportate 83 4, 8 | de' suoi verso il Sovrano; pose in veduta la calunnia, e 84 4, 13| nostri degli 8. di Novembre pose in veduta l'eccellenza dell' 85 4, 14| stanza, con destrezza si pose a parlare sopra i pregi 86 4, 16| Ministri.~ ~In Francia, ove pose piede, come si sa, e stabilì 87 4, 24| Papa se lo arrestò, non lo pose in pace. Sollecito scrisse 88 4, 24| Missioni. Questo ed altro egli pose in veduta del Papa. ~"Per 89 4, 30| le mani, tutto lieto si pose a dire. "Bisogna ringraziare 90 4, 31| voleva, in altra pruova lo pose più dolorosa, e più amara. 91 4, 32| altare, lo prese, e ce lo pose avanti. Monsignore con impeto 92 4, 36| una limonata, ubbidì, e si pose nel suo raccoglimento. Dopo 93 4, 36| tolse dal polso, e se gli pose nelle mani; ed egli, ancorché 94 4, 36| tempo il medesimo Padre gli pose avanti la Passione di Gesù 95 4, 37| Maria Santissima, se gli pose tra le mani una sua Immagine. 96 4, 37| gli baciò la mano, e se la pose sul capo. Un P. Carmelitano 97 4, 39| miracolo di eloquenza, pose sotto gli occhi di tutti 98 4, 42| amico". ~Egli medesimo lo pose in credito presso il Re 99 4, 42| cappa che aveva e si ci pose una nuova. Accorgendosene 100 4, 43| morto Monsignor Liguori, lo pose ne' suoi fogli. Pervenuta 101 4, 45| levando mano ad ogni unguento, pose dentro la ferita alcune 102 4, 45| casa, sedendo sul letto, si pose a trastullare colle sorelle. ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL