Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abbassarsi 1
abbassava 2
abbastanza 1
abbate 102
abbati 2
abbatte 2
abbatterci 1
Frequenza    [«  »]
104 ss.
103 morale
103 sulla
102 abbate
102 lor
102 pose
102 potendo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

abbate
    Libro,  Capitolo
1 1, 8 | del Regente di Miro, ed Abbate in San-Severino. Questi, 2 1, 8 | pressanti le persuasive dell'Abbate.~ Fermo egli nel suo proponimento: 3 1, 8 | proponimento: Persuadetevi, P. Abbate, gli disse, come ne sono 4 2, 31| Simeoli, ed il suo Uditore l'Abbate Blaschi. Tutti e tre restarono 5 2, 31| Congregazione anche il P. Abbate del Pozzi, Generale de' 6 2, 31| anzidetto degli amici l'Abbate Fiore, che doveva distenderlo, 7 2, 31| conobbe la trappola dell'Abbate, s'infastidì; e dato di 8 2, 32| di Alfonso, l'anzidetto Abbate, che, come dissi, erasi 9 2, 32| di Teologia il cennato P. Abbate, uomo molto a proposito 10 2, 35| si ritrovò Alfonso col P. Abbate, ed espulsione del medesimo 11 2, 35| tanto fu ne' Ciorani il P. Abbate, che collo spaccio delle 12 2, 35| L'idea, che si aveva dell'Abbate, ed i talenti, che si ammiravano 13 2, 35| de' Chierici, insisteva l'Abbate, che lo studio di Nocera 14 2, 35| anzi ottimi i principi dell'Abbate, ma non furono tali i progressi. 15 2, 35| per lo più sono critici. L'Abbate era uomo di virtù, e non 16 2, 35| prime impressioni. Avezzo l'Abbate, per tanti anni, a' sistemi 17 2, 35| refettorio, in senso dell'Abbate erano finzioni, che a nulla 18 2, 35| prima bensì, che egli l'Abbate frequentava i Ciorani, le 19 2, 35| amichevolmente lo avvertì; ma l'Abbate l'ebbe a male. Vi furono 20 2, 35| Mazzini, ed avanzò lettera all'Abbate, facendolo carico del gran 21 2, 35| Alfonso, alterò talmente l'Abbate la fantasia de' Chierici, 22 2, 35| passava in secreto tra l'Abbate, ed altri Chierici di maggior 23 2, 35| avvanzarsi il male, richiamò l'Abbate ne' Ciorani. Era il mese 24 2, 35| Pagani. ~Ebbelo a male l'Abbate. Avendo ripugnato per l' 25 2, 35| intera stiede sossopra l'Abbate: condiscese per gli Esercizj; 26 2, 35| tutti una somma stima per l'Abbate, anche per quello che erasi 27 2, 35| interpreti. ~Entrato in se l'Abbate, non mancò umiliarsi. Questo 28 2, 35| Alfonso, umiliazione nell'Abbate, ed intercessori per esso. 29 2, 35| non vi fu pace. Di nuovo l'Abbate riprese i suoi catechismi, 30 2, 35| un ripiego. Richiamando l'Abbate ne' Ciorani, ogni Religione 31 2, 35| progetto non dispiacque all'Abbate, ai Padri Assistenti, 32 2, 35| stabilì inviarvi il medesimo Abbate con un altro Padre. Con 33 2, 35| mettere in salvo l'onore dell'Abbate, e levargli nel tempo istesso 34 2, 35| intraprese. Avendo penetrato l'Abbate il giusto motivo di tal 35 2, 35| il tutto pel viaggio dell'Abbate. ~Iddio però, che proteggeva 36 2, 35| assistevalo nel governo. Doveva l'Abbate partir per Napoli a quindeci 37 2, 35| propose l'espulsione del P. Abbate. La novità sorprese, ed 38 2, 35| quattro giovani stravolti dall'Abbate, si presentano ad Alfonso 39 2, 35| Dio in Alfonso. Volendo l'Abbate coonestare, prevenuto che 40 2, 35| stiedero a quello, che coll'Abbate erasi concertato.~ ~Quest' 41 2, 35| ci fu, coll'iniquità dell'Abbate, contestò la sceleragine 42 2, 35| Nocera, di far sentire all'Abbate, ovunque si trovasse, non 43 2, 35| mani il memoriale, se l'Abbate non veniva licenziato fuori 44 2, 35| P. Fatigati. ~Avendolo l'Abbate visitato, unito col Fratello, 45 2, 35| Solo partì per Roma il P. Abbate; e così sedotti restarono 46 2, 35| capo di anni rovesciò l'Abbate l'economia di quell'Ordine. 47 2, 35| dichiarare dal Regnante Pontefice Abbate perpetuo della Badia di 48 2, 36| suoi Congregati. ~Avendo l'Abbate introdotto ne' Chierici 49 2, 47| in Napoli, ed in Roma. L'Abbate D. Antonio Genovese anch' 50 2, 61| primo eremita a S. Antonio Abbate, che pregava volerli aprire 51 2, 61| piangendo (intendeva dell'Abbate, e de' quattro giovani da 52 3, 1 | Così anche scrisse all'Abbate Bruni suo amico, che molto 53 3, 1 | imperscrutabili giudizj di Dio, così l'Abbate Bruni a Monsignor Borgia, 54 3, 1 | di Dio, così conchiude l'Abbate Bruni, e soggiunge: "La 55 3, 1 | Rispondendo alla sua l'Abbate Bruni, disse: "Tutte le 56 3, 1 | così ad Alfonso il medesimo Abbate Bruno, si è intenerito nel 57 3, 4 | molta stima.~Visitato dall'Abbate Bruni, che anche vi aveva 58 3, 5 | Maestro del sacro Palazzo, e l'Abbate di S. Pietro in Vinculis, 59 3, 5 | trattato de Mutuo, e coll'Abbate a quello de Legibus, ma 60 3, 6 | Cavaliere. ~Vi fu il P. Abbate Letizia Exgenerale di Montevergine, 61 3, 11| de Jure et Officiis dell'Abbate Genovese Monsignore avendolo 62 3, 12| un altro giovanetto. All'Abbate Pignatelli, che fu poi Arcivescovo 63 3, 13| Carmine, e di S. Antonio Abbate in S. Agata sotto pena dello 64 3, 21| Dizionario Teologico il P. Abbate D. Prospero dell Aquila 65 3, 30| Monastero d'Airola il P. Abbate Muscati Verginiano, non 66 3, 30| complimentarlo. Essendosi l'Abbate portato a ritrovarlo in 67 3, 30| abilità. Istette, e ripregò l'Abbate, ma Monsignore non si smosse. 68 3, 30| Vedendo tal costanza l'Abbate, non ebbe lo spirito chieder 69 3, 30| stato a complementarlo l'Abbate Carafa Olevetano, pregollo 70 3, 30| servito in materia morale. L'Abbate, avendo odorato l'esame, 71 3, 30| questa trafila passò ancora l'Abbate Pignatelli, uomo di quel 72 3, 30| non poteva, senzacché l'Abbate si presentasse all'esame. 73 3, 30| negativa dare in dietro l'Abbate. Vedevansi, e complimentavansi 74 3, 30| rincrescevagli questo tratto coll'Abbate. Conoscendo Monsignore inflessibile, 75 3, 30| gli disse: favorendo qui l'Abbate, destramente entriamo in 76 3, 30| progetto a Monsignore. ~Come l'Abbate vi fu, con destrezza si 77 3, 30| discorso si vide, che l'Abbate ne sapeva, e di vantaggio; 78 3, 30| Questo tratto non disgustò l'Abbate Pignatelli, che anzi si 79 3, 30| stato a complimentarlo l'Abbate Farancola, ed avendo Monsignore 80 3, 31| presentò per Parroco dall'Abbate Caracciolo un Sacerdote, 81 3, 31| malmentato il Padre, disse all'Abbate, come posso darlo per padre 82 3, 31| poveri Figliani. ~Volendo l'Abbate sostener il prete, e non 83 3, 31| troppo formalizzato restò l'Abbate, ma Monsignore, sicuro della 84 3, 51| da Monsignor di Fondi. L'Abbate di Montecassino anche fu 85 3, 51| di ringraziamento al Sig. Abbate Arnaud, cui veramente abbiamo 86 3, 57| una donna, chiamatosi l'Abbate, fe sentirli, che il Monaco 87 3, 57| Tal petto dimostrò, che l'Abbate, vedendolo risoluto, dovette 88 3, 57| se ne dolse col proprio Abbate. La cosa era tale, che non 89 3, 57| meritava indulgenza; e l'Abbate per togliere se stesso, 90 3, 62| capo anche in Napoli dall'Abbate Genovese, cercando in questo 91 3, 64| di leggere un'Opera dell'Abbate Genovese, li scrisse con 92 4, 3 | Chiesa intentar voleva l'Abbate Rolli, Prete Calabrese, 93 4, 3 | mancò attaccarlo. Critica l'Abbate i titoli che se le danno 94 4, 3 | Alfonso per tanta empietà dell'Abbate; e benché diffusamente attaccato 95 4, 3 | posto in discredito dall'Abbate Rolli le divote preghiere, 96 4, 11| Riscontrato Alfonso dall'Abbate D. Vincenzo Lupoli, che 97 4, 11| cosa certa, che il celebre Abbate Signor Pietro Metastasio, 98 4, 17| spedita nel 1776. il P. Abbate D. Bernardo Hyper, Monaco 99 4, 23| Caraffa, e dal Prosegretario l'Abbate Zuccari. Questi in vedermi 100 4, 29| fatta al Presidente dall'Abbate di Montecassino.~ ~Ritrovavansi 101 4, 33| ottima, e ve l'ha mandata l'Abbate Tortora". Mangiò i fichi 102 4, 43| Roma il nostro P. Cajano l'Abbate D. Marcantonio Amati, per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL