Libro, Capitolo
1 1, 1 | origine spagnuola. In tale stima fu D. Federico presso li
2 1, 4 | onorata clientela. ~Fu tale la stima, in cui si vide presto il
3 1, 16 | che con segni di doppia stima. Non era che troppo fresca,
4 1, 19 | in compruova deil'Opera.~"Stima V. S., così egli si spiega,
5 1, 20 | venerato, e tenuto in somma stima.~ ~Non così volentieri si
6 2, 17 | attaccarla, che l'invidia. La stima del Vescovo, l'applauso
7 2, 17 | Volendo far vedere in quale stima aveva i Missionarj (ma questo
8 2, 18 | in tutta la Diocesi, e la stima, che ne facevano l'Eminentissimo
9 2, 21 | che a torto si lacera la stima de' Missionarj, e che grande
10 2, 21 | servizio.~ ~Questa patente stima del Sovrano per Alfonso,
11 2, 24 | incontro con segni di somma stima. Restò confuso il Plato;
12 2, 26 | difficoltà in contrario. Stima bensì la Congregazione,
13 2, 27 | ricevette co' segni di somma stima: si compromise di sua mediazione,
14 2, 29 | anzi prese Alfonso in somma stima, e venerazione.~ ~Anche
15 2, 29 | Monsig. Volpe, e quella somma stima che egli dimostrava per
16 2, 29 | Napoli, e sopratutto la stima, che ne dimostrava il medesimo
17 2, 29 | essersi approfittati. ~Questa stima del Vescovo, e di un altro
18 2, 29 | poco a poco verso i nostri stima, e venerazione de' medesimi
19 2, 35 | Predominando in tutti una somma stima per l'Abbate, anche per
20 2, 38 | dieci volte. ~Era tale la stima che di sua saviezza aveva
21 2, 39 | Dispaccio del 1752; e la stima, che il Re faceva di Alfonso,
22 2, 40 | gabbare il Mondo, che ci stima tutti per santi, ed a far
23 2, 40 | raccomandarsi a Dio, e poi, se lo stima necessario, operi, o pure
24 2, 40 | nominare nella Congregazione, stima propria; la maggiore stima,
25 2, 40 | stima propria; la maggiore stima, che deve avere un Fratello
26 2, 41 | sua integrità fu in somma stima presso li Pontefici di suo
27 2, 44bis| Cap. 15.~Così Azorio, e lo stima comune presso i Dottori.
28 2, 46 | mani. Tutti per la somma stima, in che si aveva Alfonso,
29 2, 53 | sacerdote, o secolare di stima.~ ~Non voleva tra suoi rozzezza,
30 2, 53 | essi i Missionarj; e questa stima scambievole è l'anima della
31 2, 55 | generale farli concepir stima della castità, ed abbominio
32 2, 56 | Voleva tra tutti scambievole stima, e venerazione; e che ognuno
33 2, 56 | il solo nome di propria stima. Per Alfonso era questa
34 2, 56 | si risentì con dire: e la stima mia! Fu questa una parola
35 2, 56 | ripetendo sempre: e la stima mia!" La stima nostra, ei
36 2, 56 | sempre: e la stima mia!" La stima nostra, ei disse, è l'essere
37 2, 56 | accese in modo nel ripetere stima mia, ed onor mio, che fu
38 2, 59 | Congregazione. ~ ~Se la Vigna si stima rovinata, dissipandosi la
39 3, 1 | tale presso tutti in una stima singolare. Facendosi così,
40 3, 1 | nomina un quasi segno di stima, che di lui avesse il Papa,
41 3, 1 | collo Stato; e quella somma stima, in cui si vedeva per le
42 3, 1 | costantemente la mia perfetta stima, tutto disposto ai suoi
43 3, 4 | Vescovado, così concepì una stima maggiore per la pronta ubbidienza
44 3, 4 | con segni di particolare stima. I PP. Pii Operarii lo vollero
45 3, 4 | Duca co' segni di molta stima.~Visitato dall'Abbate Bruni,
46 3, 5 | santità, e di saviezza. Questa stima del Papa fu così nota in
47 3, 5 | in Vinculis, somma fu la stima che dimostrarono. ~Richiesto
48 3, 6 | nella Torre. Somma fu la stima, che questi ne dimostrarono,
49 3, 6 | cosa che attirolli maggiore stima, e venerazione.~ ~Prevedendosi
50 3, 16 | compiaccia per quella grazia, che stima più propria per voi; e frattanto
51 3, 23 | dimostrando per quelli una somma stima.~
52 3, 25 | pregiudizio, che non si stima letterato, chi non va alla
53 3, 27 | mano sua. ~All'incontro se stima, che io così vecchio, ed
54 3, 28 | facevane Monsignore tutta la stima. Essendoseli questi presentato,
55 3, 33 | ma non si pensa così. Si stima, che il ricorrere, e caricarti
56 3, 38 | Tale, e di vantaggio era la stima, che avea il S. Padre della
57 3, 39 | grada.~ ~In eccesso di somma stima diede per esso il Principe
58 3, 43 | Mansionario, e decaduto di stima, pensò non altronde esserli
59 3, 43 | Seminario, denigrato nella stima, e perseguitato dai nostri,
60 3, 51 | fateli conoscere, che ne fate stima, e sentite i suoi sentimenti,
61 3, 51 | conseguire, avendo il Papa somma stima di Alfonso, e maggiore dell'
62 3, 53 | quel tempo tenuto in somma stima, per la sua probità, zelo,
63 3, 57 | ed avendo per questi una stima particolare, mezzo non lasciava
64 3, 62 | dippiù: Che preme a me la stima tua ideale, disseli, mettendosi
65 3, 62 | mettendosi in aria, mi preme la stima, e l'onore di Gesù Cristo.
66 3, 69 | si regolerà come meglio stima. ~Così anche restrinse ogni
67 3, 75 | Abbiamo che fare con NN., che stima sua gloria buttar a terra
68 3, 76 | sentimenti di distintissima stima, resto baciandole di tutto
69 3, 77 | del Popolo, ed una maggior stima per il proprio Istituto:
70 3, 77 | renda, e resto pieno di stima rassegnandomi. Non considerandosi
71 4, 1 | gli mandassero. La grande stima che ha la Santità di nostro
72 4, 1 | sua beneficenza, l'alta stima, che di lui ne aveva.~
73 4, 4 | trappole, ed inganno anche la stima del primo Ministro, se tempo
74 4, 9 | necessario, coll'amore, e stima della Regola che ci ha data
75 4, 9 | P. de Paola, ma il Medico stima che non debba abitarsi fino
76 4, 11 | tempo. Aveva egli somma stima di Pietro Metastasio: ne
77 4, 11 | Grato il Mattei per questa stima, che Alfonso facevane di
78 4, 14 | ciò per farle intendere la stima e l'affetto, che le porto.
79 4, 14 | mette in maggior aspetto la stima che ne fa. "Io da più tempo,
80 4, 16 | tuta tra tutte. In quale stima si abbia, osservasi specialmente
81 4, 16 | Riformato, essere in particolar stima, specialmente presso i Parrochi.
82 4, 16 | nostri.~ ~Sì grande è la stima che Alfonso con quest'Opera
83 4, 16 | materie morali, tanto era la stima, con cui se ne parlava in
84 4, 16 | compiacimento v'incontrò, e tale stima di lui ne concepì, che non
85 4, 17 | A tal segno è giunta la stima, che si ha di lui, e delle
86 4, 20 | della Congregazione. La stima vostra lasciatela in mano
87 4, 25 | riveritissimi comandi pieno di stima la più distinta, e sincera,
88 4, 25 | attaccamento alla S. Sede, e la stima che n'ebbero i due Sommi
89 4, 28 | nutrisco per essi particolare stima, ed affezione, prevalendomi
90 4, 29 | dovea Alfonso. "Se il Papa stima così, ei disse, anche io
91 4, 32 | dabbene, ne aveva tutta la stima. Anche in forma di questo
92 4, 35 | disse: io sempre ho fatto stima della casa vostra. ~Vale
93 4, 41 | Protettore in Paradiso. In tale stima l'ho tenuto sempre, e per
94 4, 42 | afflizione. ~Sua singolar stima, e somma venerazione sono
95 4, 42 | favorì con segni di somma stima.~ ~Cavalieri e Dame, tutti
96 4, 42 | abbracciandolo. E' nota la somma stima che ne dimostrò, ritrovandosi
97 4, 43 | cap. 43~Maggior stima, in cui Alfonso fu presso
98 4, 43 | Quale e quanta fosse la stima, che per la sua santità,
99 4, 43 | che vi fu, attirossi la stima, e la venerazione di tutti,
100 4, 44 | a Monsignor Liguori. La stima, l'affetto, ed il concetto
101 4, App | aliis nos praeferat. ~Minor stima non si hanno meritato i
|