Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presupponendo 1
pretazzoli 4
pretazzolo 3
prete 101
pretende 6
pretendea 1
pretendendo 1
Frequenza    [«  »]
101 contento
101 lasciò
101 posto
101 prete
101 regolari
101 sarà
101 stima
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

prete
    Libro,  Capitolo
1 1, 1 | medesimo. D. Gaetano, che fu Prete, menò in casa una vita quasi 2 1, 8 | che risoluto aveva farsi Prete, e volersi ritirare a convivere 3 1, 8 | fatto Girolimino, ma che da Prete restato si fosse in casa 4 1, 8 | D. Giuseppe, vorrà farsi Prete! Così non fosse, rispose 5 1, 9 | Avendolo il Bruno incontrato da Prete: Dio vel perdoni D. Alfonso, 6 1, 9 | chi egli fosse. Vedendolo Prete; ed essendosi accertato 7 1, 19 | la servirò. Vorrei esser Prete di nuovo per avere la fortuna 8 2, 8 | Sacerdotio peccasti, periisti. Un prete temerario e scandaloso rispose 9 2, 9 | Orazione.~Non contento il buon Prete, ed i suoi aderenti aver 10 2, 11 | diceva, che può fare un Prete, non si può fare da un Secolare, 11 2, 17 | esclamava anche un buon Prete, se questi si fissano in 12 2, 19 | avventa tutto fuoco contra del Prete per buttarlo dal balcone; 13 2, 19 | vedendo il Moscati, ed il Prete in tale cimento, e molto 14 2, 21 | processioni, e come da ogni altro Prete esatto avesse pubblicamente 15 2, 24 | centoni, credettelo un qualche Prete vagabondo, che aspettasse 16 2, 25 | Domenico Cappucci, che fatto Prete, riuscì un zelantissimo 17 2, 28 | ed ivi, come ogni misero Prete, fece tirarsela in una bottega. 18 2, 32 | coll'assistenza di qualche Prete. ~Aperto il Capitolo, Alfonso 19 2, 44 | fuori uno straccione di Prete che lo voleva. Dimandate, 20 2, 45 | ritorno per terra di qualche Prete vostro compaesano, che verrà 21 2, 51 | Voleva, che ove un qualche Prete, o Religioso cercato avesse 22 2, 55 | Palermo al P. Nicola Savio prete dell'Oratorio.~ ~Benchè 23 3, 1(b)| primo Vescovo fu Madelfido Prete Beneventano; e dal diploma 24 3, 6 | semplice, ed Apostolico.~ ~Un prete di Arienzo, ritrovandosi 25 3, 6 | queste non sono fibbie da prete, e questa chioma non vi 26 3, 12 | tutto l'ovile. Non vi fu prete, o gentiluomo in Airola, 27 3, 12 | dire, che non essendoci un prete in quel Villaggio, pazientar 28 3, 12 | girando in una notte, il Prete fu subito carcerato, ed 29 3, 13 | Morti. ~Avendo ritrovato un prete, che sbrigavasi tra sei 30 3, 14 | tutta la Diocesi, ed ogni Prete reso si fosse inescusabile, 31 3, 15 | Informavasi a minuto da ogni Prete della condotta degli altri; 32 3, 18 | che non rappresentavasi da Prete Diocesano.~ 33 3, 28 | ove a miracolo eravi un prete.~ ~Nell'esame presedeva 34 3, 28 | vino.~ ~Speranza di vedersi prete taluno non vi era, ove subodorato 35 3, 28 | Patrimonio, diceva, o il Prete deve andare a zappare, o 36 3, 30 | esporsi all'esame.~ ~Un Prete di Forchia di Arpaja, benché 37 3, 31 | lo spinse a preferir il Prete, giustizia volle che non 38 3, 31 | Volendo l'Abbate sostener il prete, e non restarci di sotto, 39 3, 32 | stimavala ingiustizia. ~Un prete di Cajazzo, ma di merito, 40 3, 32 | Monsignor mio, rispose il Prete, appunto per allontanarmi 41 3, 32 | Beneficio, interpose per se un prete della Diocesi un altro Sacerdote, 42 3, 32 | Annunciata di anni 60., un Prete, che contava i 40., ed il 43 3, 32 | dolorosa fu la ripulsa pel Prete. Era questi così sicuro 44 3, 32 | Alfonso a favore di questo Prete: La legge è fatta, disse, 45 3, 33 | sua morale. Non voleva il Prete sentir questo, ma esser 46 3, 33 | confessione. ~Sdegnato il Prete, si alza, e con un atto 47 3, 33 | ricorrente. Era carico il Prete di varie mancanze. Essendosi 48 3, 33 | permise, ma riguardò sempre il Prete con occhio di Padre. ~Essendo 49 3, 33 | il fratello secolare del Prete, portandosi da Monsignore, 50 3, 33 | scoperta la trappola del Prete, concorsero tutti in altro 51 3, 34 | Vescovo, che destinare un Prete, o Frate per Ordinario alle 52 3, 41 | denigrarlo, che in Diocesi un Prete, che poco buon nome godeva, 53 3, 41 | pertutto; e non malignavasi il Prete, ma Monsignore, come inetto 54 3, 41 | potuto appurar cosa. Il Prete però, che si nomina, è già 55 3, 41 | che borbottavasi per un Prete, come ingiustamente esiliato. 56 3, 41 | esiliato. Carico era il Prete di varie mancanze, note 57 3, 41 | pubblicando i difetti del Prete. Così è, chi governa non 58 3, 46 | un grave disgusto da un Prete, vendicossi col conferirli 59 3, 51 | volta vedevasi un qualche Prete o Frate.~ ~Informato Alfonso 60 3, 56 | infami. Come sentiva un prete nella taverna, uno o più 61 3, 56 | tal peccato, si vide il Prete così confuso, e compunto, 62 3, 56 | Missione in Arienzo, che un Prete della Cerra frequentava 63 3, 56 | guadagnarli. ~Essendo stato un Prete multato dalla Curia in docati 64 3, 56 | per li poveri. Partito il Prete, disapprovando il rilascio 65 3, 56 | vi rifondeva del suo. Un Prete, che nel Casale di Cervino 66 3, 56 | giorno.~ ~Lagnandosi un Prete, che dopo il carcere vedevasi 67 3, 56 | per tempo notabile qualche Prete carcerato; e non volendolo 68 3, 56 | riappacificati. Fu costante il Prete nell'emenda, e costante 69 3, 56 | notizia, ed avendo chiamato il Prete la seconda, e la terza volta, 70 3, 56 | Essendosi penetrato dal Prete, che nella Curia si procedeva 71 3, 56 | Segretario entrò anche il Prete. Monsignore in vederlo, 72 3, 56 | umanità finì di confondere il Prete, e inghiozzando rispose: 73 3, 56 | eccessiva. ~Si portò il Prete in S. Angelo: vi stiede 74 3, 56 | interdetto, e castigato. Un Prete essendo uscito in piazza, 75 3, 63 | Avendolo saputo un fratello Prete, Officiale in Napoli della 76 3, 63 | passo. Non udiva ragioni il Prete, ed altro non mancò, che 77 3, 63 | Airola. ~Vedendo, che il Prete non finivala, e che Monsignore, 78 3, 63 | sferzate, fattosi sopra al Prete, Signore Abate, disse, se 79 3, 63 | rendere mitigato il buon Prete.~ ~In Arienzo, vedendo inemendabile 80 3, 63 | mettevalo in pratica.~Un Prete, che in Diocesi era in officio, 81 3, 64 | ne sono di vantaggio. ~Un Prete convinto d'aver mentito, 82 3, 64 | e così scandalizzata del Prete, che uscendo fuori tutti 83 3, 64 | Monsignore, e presentandosi un Prete ignorante, pretendeva, senza 84 3, 64 | compromesso. Escluso il Prete, entrò in tale risentimento, 85 3, 64 | Seguitò a complimentarlo il Prete, e non partì, se sfogato 86 3, 64 | Parroco, essendosene calato il Prete, fece parola di tale impertinenza.~ ~ 87 3, 64 | Monsignore, s'impedì al Prete organista la chiave dell' 88 3, 64 | ripresse si viddero nel Prete le passioni, ma disposto, 89 3, 64 | esserne uscito un Santo.~ ~Un Prete educato in Seminario, pretendeva 90 3, 65 | riguardo, ma contantavasi di un Prete chiunque fosse. Incontrandolo 91 3, 65 | che il Secretario, o altro Prete posto si fosse dalla parte 92 3, 67 | servidore, o al più con qualche Prete. Soprattutto vedevasi sollecito 93 3, 67 | applicazioni, vedendosi qualche Prete in braccio alla morte, non 94 3, 69 | processato in Curia qualche Prete, e venendo dal Vicario condannato 95 3, 74 | Intanto fate ordine al Prete, che venga quì". Così altri, 96 4, 3 | intentar voleva l'Abbate Rolli, Prete Calabrese, contraria alla 97 4, 6 | Gentiluomini. Semprecché un Prete cerca confessarsi, si lasci 98 4, 11 | Claudio Francesco Nonnotte, Prete Bisontino, saluta il Reverendissimo 99 4, 32 | visitarlo in aspetto di un altro Prete. Non avendolo potuto guadagnare 100 4, 32 | confidenza fe', che confuso il Prete, si vedesse nell'istante 101 4, 44 | Roma altra Immagine da un Prete Napolitano il P. Mamachi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL