Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signoreggiarvi 1
signoreggiato 1
signoreggiava 6
signori 98
signoria 3
signorie 3
signorile 4
Frequenza    [«  »]
99 innanzi
98 chierici
98 mira
98 signori
98 soprattutto
97 caso
97 concorso
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

signori
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | CAPITOLO I~Nobiltà de' Signori Liguori: piissimi parenti 2 1, 4 | Rilevasi dai registri de' Signori Caraccioli d'Avellino, a' 3 1, 4 | Avvocati. Godevano allora i Signori Liguori il favore di varj 4 1, 4 | amicissimi di casa, e dei Signori Cavalieri; ed oltre di questi, 5 1, 4 | animavano i principali Signori a volerlo imparentato con 6 1, 4 | un tal matrimonio, quei Signori lo desideravano di vantaggio 7 1, 4 | quella di D. Giuseppe dai Signori di Presiccio: scambievoli 8 1, 4 | D. Giuseppe. Calati quei Signori, non mancò sgridare il servidore, 9 1, 16 | non fu ricevuto da quei Signori, che con segni di doppia 10 1, 16 | Superiore; ma istando quei Signori, e compromettendosi Monsignor 11 1, 17 | volle, per invogliare i Signori Scalesi a voler godere anch' 12 2, 1 | vollero essere a parte i Signori di Scala. Quest'era la vita 13 2, 4 | maneggio il Mandarini con quei Signori di Tramonti, abbandona Alfonso; 14 2, 8 | Marchesato in quel tempo de' Signori Miroballo, fu il primo, 15 2, 9 | di S. Giorgio, Feudo de' Signori - Sarno -Prignano, le rare 16 2, 11 | nell'Olevano, Baronìa de' Signori Moscati di Serino, e vi 17 2, 11 | famelici restarono quei Signori per averlo la seconda volta. 18 2, 12 | dispensarsi dal compiacere i Signori Paganesi, che lo vollero 19 2, 12 | sì belle disposizioni ne' signori Paganesi, non lasciò encomiare 20 2, 15 | nulla badando ai tanti altri Signori, sel prende per la mano, 21 2, 19 | compiacque estremamente: Signori miei, lor disse, quanto 22 2, 21 | dal Murano, che da altri Signori Noceresi, e Paganesi, che 23 2, 21 | altrimenti. Persuasi que' Signori, che dalla sussistenza de' 24 2, 23 | Cirignola, sollecitato da quei Signori, e da quel degnissimo Arciprete. 25 2, 24 | Ricciardi, e tutti que' Signori si determinarono chiamare 26 2, 24 | perita. Pregato da quei Signori a voler cantare sull'organo 27 2, 24 | l'arcivescovo in casa de' Signori del Plato; ed ei vi giunse, 28 2, 29 | Castropignano, oltre tanti altri Signori e Cavalieri. Il trattenimento 29 2, 32 | veduti, e trattati que' Signori Gentiluomini, maggiormente 30 2, 32 | Fiocchi per ringraziare que' Signori. Fu destinato Lettore di 31 2, 36 | Essendo stato premurato Signori della Terra di Bracigliano, 32 2, 41 | rifugiarsi nel cortile de Signori di Filippo in S. Lucia, 33 2, 41 | possesso con applauso de' Signori Beneventani, e con allegrezza 34 2, 45 | così presi per Alfonso i Signori Amalfitani, per la precedente 35 2, 45 | volle, tanto si ottenne dai Signori Policastresi. Erano stati 36 2, 49 | Carmelitani. Sorpresi i Signori Canonici, e tutto il Clero 37 2, 49 | combattere contro l'Inferno. I Signori Amalfitani, che più volte 38 2, 49 | Misericordia, Chiesa beneficata da' Signori Liguori. Si fa, come i due 39 3, 1(b)| Agata il richiamo di tanti Signori Oltramontani.~Sostiene l' 40 3, 1 | Orsini, e Castelli. Varj Signori fecero lo stesso; e tra 41 3, 1 | Furono sopraffatti questi Signori da tal godimento, che portaronsi 42 3, 3 | fermò per poco in casa de' Signori di Gargano. Si volle da 43 3, 3 | nuovo complimentato dai Signori Santagatesi. Subito che 44 3, 4 | aveva fatto invito di altri Signori, e Prelati. ~Vi fu cosa 45 3, 5 | talento.~ ~Avendo visitato i Signori Esaminatori, cioè il Cardinal 46 3, 6 | fu complimentato da molti Signori, così Ecclesiastici, che 47 3, 6 | Contemporaneamente visitò ancora i Signori Reggenti. Il Principe di 48 3, 6 | Prevenuto in Napoli dai Signori di Gargano della Torre, 49 3, 7 | altrimenti sentivasi da' Signori Santagatesi. ~Egli però 50 3, 7 | così dal Clero, che da quei Signori, e maggiormente da quantità 51 3, 7 | della propria. Così altri Signori, e persone rispettabili 52 3, 7 | potett'esser accolto dai Signori Santagatesi. Smontato di 53 3, 7 | da un numero tragrande di Signori della Città, e Diocesi. ~ 54 3, 7 | Regolare, ed in seguito a' Signori Gentiluomini. Avendo fatto 55 3, 7 | altri disse: apparecchiamoci Signori miei, per l'altro Vicario 56 3, 7 | presentati li vennero da varj Signori. Ci furono merci di dispensa 57 3, 7 | complimentato si vide da quantità di Signori, e da Vescovi, ed Arcivescovi. 58 3, 7 | Serra. Così altri Prelati, Signori e Signore per godere di 59 3, 8 | se ci erano Principi, e Signori, che spesso non mancavano. ~ 60 3, 9 | la santificazione di quei Signori.~ ~Non ancora aveva egli 61 3, 10 | parte al Re. ~Inorridirono i Signori della Reggenza, e con dispaccio 62 3, 11 | Secolare, e Regolare, che a' Signori gentiluomini, aprì subito 63 3, 14 | ma del Clero, e di quei Signori Gentiluomini.~Vedendosi 64 3, 24 | ma non perfezionata. I Signori Mazzy nobili, ed antichi 65 3, 24 | reclute. Due figlie de' Signori Speltri di Vitulano, una 66 3, 25 | Patuzzi. ~~Mi dispiace, che li Signori Letterati stanno col pregiudizio, 67 3, 25 | Oltre le tante lettere ai Signori della Reggenza, partito 68 3, 26 | di Sansevero. Anche tanti Signori e dentro, e fuori Diocesi 69 3, 32 | madre. ~"So che cotesti Signori di S. Agata, così nella 70 3, 39 | favore, oltre di tanti altri Signori, anche quello del primo 71 3, 39 | accompagnò fino alla sala. Varj Signori presenti ammirar non finirono 72 3, 39 | disgustati i tanti Avvocati, e Signori, che vi erano in anticamera, 73 3, 40 | vedevansi innanzi tempo i primi Signori a prendersi il luogo. Fu 74 3, 40 | furono gli ossequj di altri Signori. ~Confusi gli Abbati presentar 75 3, 40 | vedendolo ossequiato da' primi Signori. ~Essendoci ritornato la 76 3, 51 | ringraziamo Iddio, e li Signori Palatini che la cosa è svanita. 77 3, 67 | ringraziamento ai consaputi Signori.~ 78 3, 71 | coscienza. ~Vescovi, o altri Signori, che vi fossero, non doveva 79 3, 71 | per imprestito in casa de' Signori de Lucca. A capo di tempo 80 3, 71 | incomodare di soperchio i Signori de Lucca, disse al Laico, 81 4, 8 | mediazione anche di varj Signori della Corte. ~Impegnò tra 82 4, 12 | Iddio servire di questi Signori per far trovare la pace 83 4, 15 | sappia Peppino. I figli de' Signori divengono malandrini per 84 4, 15 | governato da zelanti e provvidi Signori, ne' quali si accoppiano 85 4, 15 | sue persuasive, che quei Signori, dandosi per vinti, vi prestarono 86 4, 26 | clemenza, Eminentissimi Signori; e perché l'assoluzione 87 4, 28 | tempesta".~ ~Così fu. I Signori Senatori avendo inteso più 88 4, 35 | tavolino. Complimentò quei Signori il meglio, che potè; e volgendo 89 4, 36 | Riscontrati in Napoli i Signori Nipoti dello stato del zio, 90 4, 38 | in Chiesa, si cantò da' Signori Canonici l'intero Ufficio, 91 4, 39 | le armi gentilizie de' Signori Liguori, unite a quelle 92 4, 39 | della Collegiata. Tutti i Signori Canonici vi sono intervenuti 93 4, 40 | misero peccatore".~ ~Li Signori Canonici dell'insigne Collegiata 94 4, 40 | de' funerali già fatti da' Signori Canonici nella insigne Collegiata 95 4, 42 | dotto e santo fu presso i Signori Reggenti dell'Infante D. 96 4, 42 | stava, tra la folla di tanti Signori Salernitani, e Diocesani, 97 4, 42 | avendo abitato in casa de' Signori Zambarelli, facendo la Novena 98 4, 44 | si vide dal Clero, e dai Signori Canonici. "Questo Reverendissimo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL