Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minuzzolo 6
mio 296
miope 2
mira 98
miraballo 1
mirabelli 1
mirabile 1
Frequenza    [«  »]
99 forse
99 innanzi
98 chierici
98 mira
98 signori
98 soprattutto
97 caso
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

mira
   Libro,  Capitolo
1 Int | Fedeli, avendo avuto in mira il ben fare piuttosto che 2 Int | del Santo non perdette di mira la Storia della Compagnia. 3 1, 3 | egli non avesse avuto di mira più la divozione ne' popoli, 4 1, 3 | dalle sue mani.~ ~Avendo di mira D. Giuseppe suo Padre la 5 1, 3 | uccello, che prendeva di mira e colpiva. Ma rivolgendo 6 1, 7 | timore; ma Alfonso avendo di mira solo Iddio, e l'Anima sua, 7 1, 12| queste persone aveva di mira l'autorità, e l'esempio: 8 1, 15| di Maria SS.~ ~Troppo di mira teneva l'Inferno così Alfonso, 9 1, 20| nel suo profitto, altra mira non avea, che presto vederli 10 2, 1 | operarj, prese anche di mira i luoghi convicini. Amalfi, 11 2, 4 | Voleva Alfonso, che altra mira aver non dovesse il nuovo 12 2, 5 | lasciarlo in pace, e non aver in mira di travagliarlo. Vedendosi 13 2, 6 | Congregazione. Prese di mira a tal effetto, nello stato 14 2, 6 | Alfonso che avevalo preso di mira, non lasciava anch'esso 15 2, 6 | non lasciava anch'esso di mira, nell'atto del Sacrificio, 16 2, 7 | Villaggi e Casali.~ ~Avendo di mira la Villa, e la Diocesi di 17 2, 9 | di vantaggio, prende di mira la Casa, si diede indietro, 18 2, 12| di quest'Opera. ~Ebbe di mira il zelante Cardinale, come 19 2, 12| verso Dio, e l'Uomo. Ebbe di mira in ogni luogo coltivare 20 2, 13| per mezzo de' suoi aver di mira quella di Salerno.~Il P. 21 2, 13| questi tempi estivi prese di mira Alfonso dilatare la divozione 22 2, 14| rifiutarlo. ~In questo ebbe di mira, specialmente se stesso, 23 2, 14| venisse destinato.~ ~Avendo di mira i tanti poveri Infedeli, 24 2, 21| per un'Opera, che ha di mira la gloria di Dio, e la salute 25 2, 21| dottrina. Questi, avendo di mira l'afflizione di Alfonso, 26 2, 27| volerlo favorire.~Avendo in mira Monsig: Cappellano lo Stato, 27 2, 31| penitente di Alfonso; ma ebbe in mira la salute de' soggetti, 28 2, 31| numero di dodeci, avendo di mira il Collegio Apostolico.~ ~ 29 2, 31| moderazione; ma avendosi in mira le spese, che occorrono 30 2, 31| questa occasione. Avendo di mira il P. Villani la nostra 31 2, 34| due Operette egli ebbe di mira non solo i nostri giovanetti; 32 2, 34| industriarsi, e tanto ha in mira la Carità, quando è da vero 33 2, 37| in Napoli non perdette di mira Alfonso il bene dell'Anime. 34 2, 38| effetto di un puro zelo. Altra mira in tesserla non ebbe che 35 2, 38| impellunt, vir clarissimus arte mira declinat, così si spiega 36 2, 39| molto antico. Avendo di mira un'anima santa lo zelo di 37 2, 46| proprj Baroni. ~Avendo io di mira la brevità, tralascio queste 38 2, 47| suo Popolo.~ ~Avendo di mira il bene universale dell' 39 2, 47| più gelate. ~ ~Avendo di mira la santificazione del Clero, 40 2, 51| all'orazione.~ ~Avendo di mira rimettere in buono stato, 41 2, 52| pratica.~ ~Ebbe anche in mira una santa educazione per 42 2, 52| apparente per Alfonso. Avendo di mira Gesù al Calvario, caricavasi 43 2, 52| principale aveva sopratutto di mira tra' Cittadini la pace, 44 2, 52| pacieri avessero avuto di mira questa grand'opera.~ ~Il 45 2, 53| interesse; dovendosi aver di mira, con la gloria di Dio, il 46 2, 57| scialoso, avendo egli in mira il petroso di S. Pietro 47 2, 61| sforzano, prendendo in alto la mira, non so se Iddio si contenta.~ ~ 48 2, 61| Troppo in alto voleva la mira. "Noi non sappiamo, ripeteva, 49 2, 61| contenta della mediocre. Se la mira non è alta, colpiremo con 50 2, 62| Per terzo aversi sempre di mira il crescere nelle virtù, 51 3, 5 | Alfonso, che aveva in mira la sua insufficienza pel 52 3, 16| alla vita eterna. ~Ebbe in mira la salvezza del Padre, e 53 3, 18| spasso. Avendo preso di mira i Gentiluomini, risolvè 54 3, 18| Panegirici voleva si avesse in mira il Popolo. A che fine si 55 3, 21| angustie, e non perdendo di mira la sua Diocesi, progettò 56 3, 22| tratto, tratto, avendosi di mira il comodo del popolo. Similmente 57 3, 23| questo popolo fu preso di mira da Alfonso. Andandoci ogni 58 3, 24| Varj ripugnavano, avendo di mira altri interessi. Taluni 59 3, 25| Papa, non aver avuto in mira condannare l'opposta sentenza. 60 3, 31| di Monsignore.~ ~Ebbe in mira fin dal principio, per aver 61 3, 31| disse, conosco ed ho in mira le vostre fatiche; ma questa 62 3, 35| tra l'altro ebbe egli in mira lo splendore delle Chiese; 63 3, 38| Alfonso altro non ha in mira tra Fedeli, che l'integrità 64 3, 38| di Alfonso.~ ~Avendo in mira l'ignoranza, che vi era 65 3, 38| Anima".~ ~Non perdendo di mira cogl'interessi della Chiesa, 66 3, 40| e così gravi, avesse di mira le anime. "Scorno de' Vescovi! 67 3, 44| travagli, non perdette di mira i bisogni della Chiesa, 68 3, 44| tempo istesso, avevano in mira le anime loro addette, ma 69 3, 47| Voleva D. Ercole, avendo in mira i vantaggi temporali, situare 70 3, 50| Alfonso perduto avesse di mira gl'interessi di Gesù Crocifisso. 71 3, 51| Questo luogo, avendo preso di mira gli ottimi Trappesi, animarono 72 3, 51| quanto si può".~ ~Se aveva in mira l'armonia coll'Arnaud, molto 73 3, 51| vicinanze, due cose ebbe in mira: la prima, e credevalo un 74 3, 52| argumentis". Specialmente ha di mira Alfonso sostenere l'Infallibilità 75 3, 53| Congregazione, non perdette di mira il bene della Chiesa. Considerando 76 3, 55| Giansenisti non hanno in mira la sola Compagnia, ma colla 77 3, 56| altro in quello non ebbe in mira, che la santità dello stato, 78 3, 57| Non è che solo aveva di mira Alfonso l'impurità nei Regolari. 79 3, 62| obbligazione. Soprattutto aveva in mira i Gentiluomini. Non profittando, 80 3, 64| diciam così, avendo in mira il grosso, di certe occasioni, 81 3, 66| vergognosi aver deve in mira, perché questi non aspettano 82 3, 66| ed Arienzo; ma avendo in mira i poveri di tutta la Diocesi. 83 3, 72| nei colpevoli. Aveva di mira lo zelo di Gesù - Cristo, 84 3, 72| pare acido.~ ~Avendo in mira Monsignore di piangere i 85 3, 76| Ancorché non richiesto, ebbe di mira il Papa il suo mantenimento. " 86 4, 7 | medesimi sentimenti. Avendo di mira favorire il Sarnelli, si 87 4, 9 | Stato Pontificio, avendo in mira, che in queste veder potevasi 88 4, 13| Provvidenza, che non perde di mira i suoi, non poteva non garantire 89 4, 16| ma chi! Avendo egli in mira combattere i Giansenisti, 90 4, 18| volontà di Dio.~ ~Avendo in mira i condannati a morte, restringe 91 4, 21| fatte cose non perdette di mira il P. Procuratore ciò, che 92 4, 23| dire, che preso avevalo di mira vivo, e morto.~ ~Picciolo 93 4, 24| non mancò Alfonso aver in mira le Missioni. Non si disanima, 94 4, 26| Case di Regno. ~ ~Troppo di mira aveva preso l'Inferno la 95 4, 26| Regolamento, che avevasi in mira dal Procuratore, ma scuotere 96 4, 29| questa dichiarazione ebbe in mira il Procuratore con tal supplica. 97 4, 42| dotto.~ ~Quantunque altra mira non avesse avuto Alfonso, 98 4, 45| come dissi, ho avuto in mira, colle gesta del Venerabile,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL