Libro, Capitolo
1 1, 3 | cento anni; e finalmente morto Consigliere di Stato in
2 1, 4 | Alfonso Liguori; ora ch'è morto, sono buona: Si vede, che
3 1, 13 | dall'Inferno, che anche morto conparendo a taluni li distolse
4 1, 14 | esemplarissimo Alcantarino, morto non ha guari ottagenario,
5 1, 14 | suo cadavere non sembrava morto, ma vivo. Vedevasi talmente
6 1, 15 | figlie di un ricco Mercante, morto il Padre, diedero a' poveri
7 2, 6 | casa, che il Padre si vide morto il figlio primogenito; e
8 2, 6 | istimo tralasciarla. Essendo morto al Tosquez un fratello,
9 2, 8 | Altare per dir Messa, cadde morto a terra, incominciando il
10 2, 16 | Chierico D. Nicola Moscarelli, morto in Congregazione carico
11 2, 20 | consolò bensì per esser morto l'ottimo Fratello carico
12 2, 23 | avevalo alle labra, che cadde morto con ispavento degli astanti.
13 2, 23 | Foggia questo disgraziato morto, e disteso a terra, che
14 2, 23 | ricevette la notizia di esser morto suo Padre. Avendolo brevemente
15 2, 36 | resto mi consolo che sia morto nella Congregazione, dove
16 2, 37 | Di fatti profetò; giacchè morto Alfonso, si ottenne dall'
17 2, 40 | degli altri. ~Amiamo un Dio morto per nostro amore. Ravviviamo
18 2, 41 | non l'avesse Prittannio morto, lo dice Prittannio redivivo;
19 2, 45 | immatura, consolossi vedendolo morto da santo. Ancorchè travagliato
20 2, 46 | più insigni Operarj, già morto in odore di santità. I giovani
21 2, 51 | tela, ov'era dipinto Gesù morto in Croce, delineata da esso
22 2, 55 | se non si voleva vederlo morto disperato, e dannato, se
23 2, 55 | almeno, disse, ci voglio star morto". Considerandosi il di lui
24 2, 56 | angustiatissimo. Essendo morto il figliuolo, Alfonso respirò,
25 2, 61 | un operario; ma vedendolo morto da santo, questo superava
26 2, 61 | che altrimenti sarebbe morto all'uscio, questo è un bel
27 2, 62 | propria; e se Dio lo vuol morto è, che muoja in Congregazione,
28 3, 2 | in Roma si credette anche morto. Il Papa se ne afflisse
29 3, 10 | fatelo per quello Cristo morto per te, e per me sopra questa
30 3, 10 | forza di spiriti; e più morto, che vivo fu riportato a
31 3, 24 | S. Francesco di Assisi. Morto questo zelante Canonico,
32 3, 24 | Tutto sarebbesi eseguito; ma morto il Duca ed il Vescovo, di
33 3, 28 | figuratevi d'aver parlato ad un morto. Cosa volete dire con questo,
34 3, 28 | Gentiluomo; e Monsignore: un morto vi può dar risposta intorno
35 3, 32 | nella Cattedrale. Essendo morto un Canonico, concorrette
36 3, 1 | Padre, e del Fratello, già morto ab intestato, spettare a
37 3, 45 | travi per Alfonso. ~Essendo morto, in una parrocchia di campagna,
38 3, 47 | sollievo il povero vecchio, morto il figlio, si portò in S.
39 3, 49 | genti, ei ci scrisse, che morto io, finisce tutto. Io dico,
40 3, 49 | la sua vita; e che egli morto, mancato il suo credito,
41 3, 49 | mancato il suo credito, morto sarebbe per la Congregazione
42 3, 55 | passati li sedici, e non è morto; e così speriamo, che Iddio
43 3, 55 | assistere al Papa, che già è morto. Eravi presente Agata Viscardi,
44 3, 58 | saputo, se da se il servente, morto Alfonso, e sentendosi i
45 3, 59 | facendola credere sua moglie. Morto il Cocchiere, si diede questa
46 3, 60 | mantenuta nel Ritiro; ma essendo morto il vero marito, e trovandosi
47 3, 61 | nella coscia ed essendo morto, fu carcerato il soldato.
48 3, 62 | Tofano Gentiluomo di Airola. Morto questi, tutrice si vide
49 3, 63 | molto tempo non passò, che morto si vide con un colpo di
50 3, 64 | vittoria di se medesimo, che morto in lui, ed estinto sembrava
51 3, 65 | soggiunse: Quando io sarò morto, del corpo mio allora ne
52 3, 67 | per tutta la famiglia. ~Morto che fu, indusse la madre,
53 3, 67 | però, o sia sorella del morto, ostinata far non volle
54 3, 67 | affaticarvi: Monsignore è morto; ed entrando all'infermo,
55 3, 67 | da medici, ed avevasi per morto. Le genti di casa fecero
56 3, 67 | vederlo fuori, e non sentirlo morto in un penoso carcere, privo
57 3, 70 | Cerreto, Ajo del Duchino, morto il padre. Io mi sento afflitto,
58 3, 73 | Cap.73~Alfonso, morto Clemente XIV, ed eletto
59 3, 73 | rinuncia della sua Chiesa. ~ ~Morto Clemente XIV, e non ancora
60 3, 74 | dicendo, faccia suonare a morto colla campana grande. ~Questa
61 4, 4 | lor scrisse Alfonso) che morto io, finisce tutto? Io dico,
62 4, 8 | quello, che va in carrozza è morto, o vivo. Non occorre pensarci,
63 4, 9 | grazia di Dio, non sono morto ancora, né ho perduto il
64 4, 13 | altro, portandosi a diporto, morto si vide nella medesima carrozza
65 4, 20 | veder perduto di cervello, e morto con qualche goccia". Essendosi
66 4, 22 | poter risuscitare questo morto. Io resto pregando la Vergine
67 4, 23 | avevalo di mira vivo, e morto.~ ~Picciolo non è il fondamento,
68 4, 24 | età piuttosto giovanile, morto si trovò nel proprio letto. ~
69 4, 26 | poi così considerato dopo morto dal medesimo Pontefice.
70 4, 29(a)| volendolo perseguitare anche morto, non mancò in Roma attraversar
71 4, 30 | Villanella. Tutti l'ebbero per morto. All'avviso correttero i
72 4, 30 | fu riportato a Casa più morto che vivo. ~ ~Conoscendo
73 4, 32 | Sangue di Gesù Cristo, che è morto per me. ~Si quietò; ma all'
74 4, 32 | negli ultimi suoi anni, come morto al mondo non vivesse in
75 4, 35 | raccomandarlo a Dio, sentendolo morto, si rassegnò al Divino volere.
76 4, 35 | punto esitare, rispose: è morto. Il giorno appresso fu di
77 4, 35 | disse: Il P. Maestro è morto; e quegli dicendogli, che
78 4, 35 | ripigliò Monsignore, è morto. Di fatti in quel giorno
79 4, 36 | con tutto il cuore, tu sei morto per me. ~ ~La mattina de'
80 4, 37 | mancato, che davasi per morto. Solleciti i nostri di ajutarlo
81 4, 37 | si sentisse, rispose: Son morto. Vedendo la sollecitudine
82 4, 37 | Medico come si sentisse: Son morto, rispose; ed avendolo pregato
83 4, 38 | scherzo disse: Quando io sarò morto, non andate facendo questi
84 4, 38 | fasto non voleva in Alfonso morto, come da esso abborrito
85 4, 40 | venerarono in vita, anche dopo morto se gli videro ossequiosi.
86 4, 41 | Sanfelice riscontrato di esser morto. Gesù Cristo ha detto: chi
87 4, 43 | rileviamolo da questo. Essendo morto a D. Ercole Liguori, di
88 4, 43 | Il Gazzettiere, credendo morto Monsignor Liguori, lo pose
89 4, 43 | Essendogli capitata dopo morto un orazione funebre in sua
90 4, 44 | Vivente Alfonso, ma credendosi morto nel 1778, volendo notizia
91 4, 44 | cosicché appena s'intese esser morto, che ripiena si vide Napoli,
92 4, 45 | Aspettandosi da tutti morto da un giorno all'altro,
93 4, 45 | terrazzani, suonandosi a morto nella Parrocchiale, trapassato
94 4, 45 | sconciata nell'ottavo mese, e morto il feto nell'utero, pericolava
95 4, 45 | dalle doglie, e dar fuori il morto feto, con restar libera
96 4, 45 | Conservatorio di Frasso, essendo morto l'Arciprete de Filippis
|