Libro, Capitolo
1 1, 7 | nella ricreazione coi nostri giovani studenti nella casa di Ciorani:
2 1, 7 | avevagli fatto. Pregato dai giovani, e stimolato dal P. Villani
3 1, 20 | specialmente tanti e tanti giovani; e frequentar si videro
4 2, 13 | la rovina ai deboli: le giovani zitelle, che non sapevano,
5 2, 17 | possono per essi i poveri giovani, che vengono appreso, esclamava
6 2, 25 | antecedente ammettere i Giovani anche di anni diciotto,
7 2, 32 | obbligarono voler mantenere i Giovani a proprie spese. Ognuno
8 2, 32 | l'educazione de' nostri Giovani.~Quest' annuale contribuzione,
9 2, 35 | orazione comune, i quattro giovani stravolti dall'Abbate, si
10 2, 35 | Iddio assistevalo. ~Audaci i giovani, anzi senza rispetto, insistono
11 2, 35 | destinati dal Papa i quattro giovani, che con se aveva, missionarii
12 2, 36 | abbiamo, che diede a noi giovani in quest'occasione, che,
13 2, 36 | per li quali i medesimi giovani lasciato avevano la Congregazione,
14 2, 36 | Compassionando sempre più li quattro giovani così sedotti, e volendo
15 2, 40 | imperfezioni. ~Prego voi, che siete giovani, e che restate a governare
16 2, 40 | tuttavia ogni giorno vengono giovani di spirito, e di talento,
17 2, 40 | improbabili. ~Onde prego tutti e giovani, e Confessori a leggere
18 2, 40 | la vita di voi, che siete giovani, può molto servire alla
19 2, 40 | tempo ci sono morti tre giovani, Muscarelli, Blasucci, e
20 2, 46 | morto in odore di santità. I giovani anch'essi in numero di trenta,
21 2, 46 | tanto zelo, specialmente ne' giovani. Volendo sperimentare la
22 2, 46 | desiderio di veder andare più giovani de' nostri agl'Infedeli,
23 2, 46 | Così Alfonso ai nostri Giovani studenti. Come, e perchè
24 2, 46 | Alfonso questo fervore de' Giovani per insinuare, particolarmente
25 2, 46 | Al presente abbiamo tanti Giovani di gran talento e spirito,
26 2, 48 | ei dice, e specialmente i giovani, esser difetto notabilissimo,
27 2, 54 | Specialmente invigilava sopra i giovani. Ancor'io, così mi scrive
28 2, 54 | primi tempi, che ognuno de giovani, prima d'esser destinato
29 2, 55 | Confessori. Animando i nostri giovani allo studio delle cose morali, "
30 2, 55 | maggiormente esiggevalo ne' giovani Confessori. Non soffriva
31 2, 55 | Era sua massima, che nei giovani quello che sembra zelo,
32 2, 55 | vedeva specialmente i nostri giovani andar in cerca di anime
33 2, 55 | si fossero esercitati i giovani nello studio passivo. ~"
34 2, 55 | gran profitto non meno ai giovani, che ai vecchi.~ ~In uno
35 2, 55 | dogmatizzando rovinava anche i giovani. ~Non lasciò mezzo Alfonso
36 2, 61 | dell'Abbate, e de' quattro giovani da quello sedotti). Tutta
37 2, 62 | Essendo per partire alcuni giovani per la casa di Nocera, altro
38 2, 62 | Alfonso volendo disingannare i giovani, e distoglierli da tale
39 2, 62 | della vocazione, e metter i giovani nella diffidenza di poterla
40 2, 62 | cuore, e tutto amore per li giovani. Questo m'insinuava sempre
41 2, 62 | a morir taluno di questi giovani ferventi. Alfonso godeva,
42 2, 63 | che si davano in Casa ai Giovani Ordinandi. Nella sola Casa
43 2, 63 | vecchi erano di esempio ai giovani, e i giovani spronavano
44 2, 63 | esempio ai giovani, e i giovani spronavano i vecchi col
45 3, 8 | Signorie loro ancorchè più giovani, vedo, che non si fidano:
46 3, 11 | Visita in S. Agata. Scarto di giovani fatto in Seminario, e sua
47 3, 11 | predicabile. In questa, oltre i giovani teologi prossimi ad entrare
48 3, 11 | Liguori.~ ~Volendo animare i giovani Seminaristi nello studio,
49 3, 12 | per il buon costume de' Giovani Seminaristi. ~ ~Se impegnato
50 3, 12 | in Seminario. Radunati i giovani, faceva a tutti in Cappella
51 3, 12 | simpatia: la gara tra i giovani, ma non l'invidia; il bisogno,
52 3, 12 | dovevano della condotta de' Giovani; e mal per esso taluno se
53 3, 16 | presenti. Persuadetevi, che le giovani pigliano più affetto agli
54 3, 16 | ed è allontanare serve giovani dalla casa. Il demonio è
55 3, 17 | un puro sperimento per li giovani senza frutto del Popolo,
56 3, 17 | voleva che si destinassero i giovani, si preparassero per la
57 3, 21 | R. ordinare che i nostri Giovani la leggano, perché non voglio
58 3, 22 | Parrochi di render persuasi e giovani, e vecchi che niuno può
59 3, 25 | toglier d'inganno tanti poveri giovani, che di presente stanno
60 3, 25 | e dice: ~"Raccomando ai Giovani, che non fomentino una cert'
61 3, 25 | Prego tutti specialmente i Giovani a ben rivedere, e studiare
62 3, 28 | ricercato da Alfonso ne' giovani Ordinandi, e sua condotta
63 3, 28 | Notificazione sopra di che i giovani dovevansi esaminare, non
64 3, 28 | più scabroso, così per li giovani, che per Monsignore istesso.
65 3, 29 | unico per far conoscere ai giovani i proprj doveri". Non permetteva,
66 3, 29 | degli astanti, non che dei giovani Ordinandi.~Premeva ad Alfonso,
67 3, 30 | ma più volte si videro i Giovani preferiti a' Vecchi, perché
68 3, 48 | dovrebbero essere ai più giovani, e recenti specchio di edificazione,
69 3, 48 | tutti, che, in quanto ai giovani non ancora Sacerdoti, voglio
70 3, 48 | ogni conto voglio, che i giovani non escano in Missione prima
71 3, 58 | essi, ma introducendo altri giovani con altre simili donnacce,
72 3, 59 | di donne scandalose, con giovani licenziosi. Monsignor Liguori,
73 3, 59 | dove è la ruina di tutti i Giovani de' Casali, ed anche di
74 3, 59 | S. Maria a Vico, che tre Giovani della vostra parrocchia
75 3, 59 | anime, ed i corpi de' poveri giovani vassalli di V. E. Onde sono
76 3, 60 | veder situata coi medesimi Giovani qualche Zitella ingannata.
77 3, 60 | tanto seppe dire a due Giovani, che ci ebbero special commercio,
78 3, 60 | bisognevole, affinché i Giovani con maggior voglia avessero
79 3, 61 | è l'esempio, che date a' Giovani? Non so in punto di morte
80 3, 73 | soggetti, e specialmente i Giovani, e questa è la confusione.~
81 4, 6 | comune.~"Per l'esame de' Giovani da riceversi, si sono stabiliti
82 4, 9 | in Scifelli vi sono più giovani, cui manca il pane, come
83 4, 11 | giraranno per le mani de' nostri giovani, non è d'aspettarsi mai
84 4, 11 | accendere ne' cuori de' poveri Giovani fiamme perniciose di affetti
85 4, 11 | gioverà a far ravvedere molti giovani ingannati, che cercano acquistar
86 4, 12 | né subordinazione; che i Giovani se si allevavano, erano
87 4, 16 | Questa ho proposto a i nostri giovani, se desideravano riuscire
88 4, 18 | sono gli Avvertimenti a giovani studenti, applicati allo
89 4, 20 | sentimenti miei. Quì tutti li giovani fanno fracasso. Prego lasciar
90 4, 20 | altri, che ci sono da cento giovani che han fatti tutti gli
91 4, 27 | di Scifelli con ventidue giovani. ~Prego Dio che sempre più
92 4, 30 | accettato ad istruire i giovani. ~Quelli i quali ricusavano
93 4, 30 | Gesù Cristo ora che siete giovani. Nelle tentazioni invocate
94 4, 34 | digiuno semplice.~ ~Ai nostri giovani, e specialmente a quei,
95 4, 35 | ascesi al Sacerdozio i nostri giovani Pappacena, e Pizzo, e portandosi
96 4, App| Maggiore, sebbene assai giovani, i quali predicano con frutto
|