Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alta 21
altamente 6
altan 1
altare 96
altari 17
altarini 1
altarino 1
Frequenza    [«  »]
97 particolare
97 tanta
96 allora
96 altare
96 capitolo
96 co
96 giovani
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

altare
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | medesimo nei palliotti dell'Altare Maggiore, una bella campagnuola 2 1, 5 | ricco nella sua Parrocchia l'altare, ove ne stava il Divin Sacramento. ~ 3 1, 5 | ossequio di adornare il sacro altare di varj fiori fu costante 4 1, 5 | giardino, rendevane adorno l'Altare. Invidiava quelle innocenti 5 1, 7 | giunse, si prostra a piè dell'altare; ed implora la protezione 6 1, 7 | la depone generoso l'altare, come se ai piedi di Maria 7 1, 10| de' Cattivi, avanti il cui Altare erasi sciolto dal Mondo, 8 1, 10| Alfonso, vedendosi al Sacro Altare, e somma fu quella quasi 9 1, 10| Gesù Cristo: disceso dall'Altare, non sembrava, che leone 10 1, 12| dire, starsene avanti un Altare, e parlare alla familiare 11 1, 14| luogo separato, dietro l'Altare Maggiore di quella pia Adunanza. ~ 12 1, 16| essendosi la Tavola riposta sull'Altare, salì sopra di quello, e 13 1, 16| visione, appena disceso dall'Altare intonò, ma tutto ebbrio 14 1, 16| per molto tempo a piè dell'Altare dell'Arcangelo. Essendosi 15 2, 6 | seta. Poverissimo era l'altare, ma adornato il meglio che 16 2, 6 | veggendo, com'ei dicea, sull'Altare non un uomo, ma un Serafino, 17 2, 8 | mattina essendosi portato all'Altare per dir Messa, cadde morto 18 2, 14| presentati si fossero all'Altare dell'olocausto, volle Alfonso, 19 2, 20| non istimò Alfonso erigere altare contro altare. Ringraziò 20 2, 20| Alfonso erigere altare contro altare. Ringraziò l'Arcivescovo, 21 2, 20| elevato in aria sopra l'Altare.~ ~Troppo penosa fu per 22 2, 22| erigge all'infretta un altare posticcio, adatta un mal 23 2, 22| abbellisce il meglio che potè l'Altare, e le fabbriche con coltre, 24 2, 23| vista dal popolo sopra l'Altare Maggiore. ~Una sera diffondendosi 25 2, 24| non sì tosto fu avanti l'Altare, che sorpreso si vide da 26 2, 28| che stava nel recinto dell'Altare, vedevasi seduto, e con 27 2, 28| che Alfonso calasse dall'Altare, già era in Sagristia. Informandosi 28 2, 29| uomo nel Sacramento dell'Altare, e come in ogni tempo è 29 2, 45| Dio: bastava vederlo sull'Altare per restarne compunto, e 30 2, 45| Posta la Reliquia sull'Altare, e dato l'incendio, non 31 2, 49| nel gran sacrificio dell'Altare lo strapazzo delle Rubriche. 32 2, 49| nel gran Sacrificio dell'Altare, trattenendosi in Napoli 33 2, 60| Santo farlo avvelenare sull'Altare col medesimo Calice, che 34 3, 5 | Giugno, fu consacrato all'Altare del Salvatore nella Minerva, 35 3, 6 | nella Chiesa di Gesù all'altare del Santo, parti di Roma. ~ 36 3, 6 | ricchi, adorno si vide l'altare con candelieri di argento, 37 3, 7 | situandosi nel lato destro dell'Altare, quasi per un'ora consolò 38 3, 8 | Inginocchiossi a terra nel corno dell'Altare, e così pratticò ogni sera. ~ 39 3, 10| druda, e poi vedersi sull'Altare. Anche questo fu processato, 40 3, 13| Visita il Sacrificio dell'Altare, ed il Sacramento della 41 3, 13| pratticò in tutti i paesi, un Altare nell'anticamera dell'Episcopio, 42 3, 13| ancorché consacrati all'Altare. Commiserava la debolezza, 43 3, 13| sospesa ne stasse avanti all'Altare. Mancava in molte di queste 44 3, 13| corporali, e pannilini dell'Altare. ~Troppo obbligati, devesi 45 3, 14| dentro il letto, avendo l'Altare nella propria stanza, esaminava 46 3, 16| detta per D. Rachele all'Altare privilegiato, e domani e 47 3, 17| riceverne il sacrifizio all'Altare dell'olocausto, e presentarlo 48 3, 18| rivolse in maniera verso l'Altare maggiore, che quasi si voltò 49 3, 22| ganimedi, che consacrati all'Altare. ~Inibisce coll'autorità 50 3, 24| 1608 avendoci eretto un Altare in onore della Vergine, 51 3, 28| sentivasela vederlo sull'Altare. Persona Ecclesiastica, 52 3, 29| giovanetti consacrare all'Altare: costumati, ammetteva ognuno: 53 3, 35| vi si fece di stucco l'Altare maggiore, tutto il pavimento 54 3, 38| Vescovi, che adoriamo sull'Altare, e da quei santi Operaj, 55 3, 40| casa, ma in Chiesa avanti l'Altare di Gesù Sacramentato. ~Terminato 56 3, 42| istituire il Sacramento dell'Altare: così della gran confidenza, 57 3, 44| Uomo, ma un Angiolo sull'altare, e che adattandosi per sumere 58 3, 45| Popolo, sedendo di fianco all'Altare, la santa Pasqua, sospirando 59 3, 56| ribrezzo presentarsi all'Altare, e celebrarvi ogni mattina. 60 3, 56| sospensione, come indegni dell'Altare.~Un Sacerdote vivendo con 61 3, 56| non fossero di salir sull'Altare. Monsignore essendo poveri, 62 3, 56| scena, e la mattina sull'altare; ma essendosi fatta la comedia 63 3, 56| si vegga celebrante sull'altare.~ ~Persuaso Monsignore de' 64 3, 62| non si ammettessero all'Altare, in tal tempo, persone scostumate, 65 3, 62| essendosi questo accostato all'Altare il Giovedì Santo, nell'atto 66 3, 62| spirito di accostarti all'Altare. Qui non si il Santo 67 3, 62| parlare, e predicare dall'Altare. Il Parroco circa gli scandali 68 3, 65| che porti intrigo sull'Altare, o che faccia nullità nel 69 3, 76| Vescovado, e specialmente per l'Altare portatile. ~Rescrivendoli 70 3, 77| volerlo aver presente sull'Altare, e ricordarsi dell'anima 71 3, 77| egli aveva, per ornare l'altare del Venerabile; affinché 72 4, 2 | per oratorio vedevasi su l'Altare il gran Crocefisso, che 73 4, 3 | Cristo sulla Croce, e su l'Altare, con una breve dichiarazione 74 4, 9 | proibisco macchine sopra l'altare, o altri apparati di seta, 75 4, 12| va a prostarsi avanti l'altare della Vergine. Più non vi 76 4, 18| trattatino del Sacrificio dell'Altare, che tutto giorno si fa 77 4, 18| della Croce con quello dell'altare. Entra a spiegare parte 78 4, 18| queste a voler fare avanti l'Altare del Sagramento le comuni 79 4, 23| trionfando: Si ha giocato l'Altare. Questo era in senso suo 80 4, 26| finiva: Si ha giuocato l'altare. Così scandalizzato restò 81 4, 26| ed è per mettersi sull'Altare.~ 82 4, 30| che poggiato stava all'altare, in prenderlo se gli aprì 83 4, 30| situar facevasi di fianco all'altare maggiore. Ivi inchiodato, 84 4, 31| prima temeva accostarsi all'altare, altrettanto poi videsi 85 4, 32| se ne stava innanzi all'altare del Sagramento, l'intesi 86 4, 32| stando in Chiesa avanti l'altare del Sagramento fu veduto 87 4, 32| slanciava in modo verso l'altare, come se prendere volesse, 88 4, 32| Santissima, che stava sull'altare, lo prese, e ce lo pose 89 4, 34| Accendeva delle candele sull'altare, e suggeriva al servitore, 90 4, 36| quasi moribondo, si eresse altare nella sua stanza, si celebrò, 91 4, 37| di nuovo: guarda verso l'altare, e videsi tutto sollecito 92 4, 38| nel corno sinistro dell'altare maggiore. ~ ~Non meno de' 93 4, 39| riguardava la porta, e l'altro l'altare maggiore: vi erano circa 94 4, 41| mancò e nol mettesse sull'altare. Avendo inteso i patenti 95 4, 43| quanto prima si vedrà sull'altare. Nelle malattie di varj 96 4, 44| tutti li presagirono l'altare, e da tutti se ne conserva


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL