Libro, Capitolo
1 Int | Sommi Pontefici, che altra fede non esiggo in questa Storia,
2 1, 6 | passare per uomo di mala fede, sbalordisce, e si confonde;
3 1, 12 | praticamente gli Atti di Fede, Carità, Pentimento, e Preghiera;
4 1, 13 | sublimi di nostra Santa Fede; e siccome si metteva in
5 1, 14 | Liguori nelle cose della Santa Fede; e mancando esso, supplisce
6 1, 14 | SS. Rosario, cogli Atti di Fede, Speranza, e Carità. Indi
7 1, 15 | tra quei Idolatri la Santa Fede di Gesù Cristo, portò seco
8 1, 15 | tutto era guidato dalla pura fede, e non facevalo, che colla
9 1, 17 | ne' primi rudimenti della Fede.~ ~Sparsa la voce nella
10 1, 19 | trattandosi di estendere la Fede fino agli ultimi confini
11 2, 11 | braccio: avvolgendoselo con fede in una di lui camicia, svanì
12 2, 20 | si stenterà a prestarmi fede. "~ ~Quanto ho detto rilevasi
13 2, 21 | avevan fatto rinverdire la Fede, ed il costume Cristiano:
14 2, 26 | cuore, soleva dire, o non ha fede, chi non si compunge a vista
15 2, 26 | Apostolica, per togliersi la mala fede, e la coscienza erronea,
16 2, 28 | dilatamento della Santa Fede, e di qual merito per un
17 2, 40 | nostro amore. Ravviviamo la fede, che pochi giorni ci spetta
18 2, 40 | ed infatti sono verità di Fede. ~Onde non più abbiamo da
19 2, 42 | da Napoli con danno della Fede, e del costume vedevansi
20 2, 44 | questo da persone d'intera fede, come mi fu attestato dal
21 2, 45 | tanto era palpabile la sua fede. ~Egli promosse talmente
22 2, 46 | ed essere istruiti nella Fede Cattolica. ~Persuasi gli
23 2, 46 | di perdere l'Anima, e la Fede. Chi poi persevera in questo
24 2, 52 | è pazzo, o ha perduta la fede.~ ~Come cosa principale
25 3, 1(b) | chi si fosse piantata la Fede. Antica è la Cattedrale.
26 3, 8 | al suo popolo i motivi di fede, e di carità verso Gesù
27 3, 11 | istesso fa vedere la sua mala fede. Perchè Christianam, e non
28 3, 12 | della loro buona condotta fede giurata dai rispettivi Parrochi.
29 3, 14 | ammessi all'Ordinazione, senza fede giurata di esso Bartolini.~ ~
30 3, 17 | attestò che avendo avuto fede all'ubbidienza, predicò
31 3, 21 | il tenere in materia di fede un'opinione certamente erronea,
32 3, 22 | istruzione delle cose della Fede, specialmente ai giovanetti,
33 3, 22 | a' Figliuoli gli atti di Fede, Speranza, Carità, e Contrizione,
34 3, 22 | regnava delle cose della Fede, anche tra persone Civili,
35 3, 22 | istruito ne le cose della Fede, e non abbia la cartella
36 3, 25 | opera della Verità della fede, confutandone gli errori,
37 3, 25 | in dubio, in materia di Fede, l'infallibilità del Papa.
38 3, 25 | Papa nelle definizioni di Fede, rilevavasi dalla dichiarazione
39 3, 25 | Papa nelle definizioni di Fede con l'autorità de' padri,
40 3, 25 | sono anche morti per la Fede, e che per tutto il Mondo
41 3, 28 | semplice attestato, voleva fede giurata dai medesimi. Gli
42 3, 29 | disponendosi coi replicati atti di Fede, e Carità, per trattare
43 3, 38 | Opera della Verità della Fede; compiacimento di Papa Clemente
44 3, 38 | pubblicò la Verità della Fede, o sia la sua grand'opera
45 3, 38 | Fedeli, che l'integrità della Fede, e del buon costume: Omnia
46 3, 38 | dipinto l'ardor di sua fede, e di sua carità; ed in
47 3, 41 | Riflessione intorno la S. Fede. Ma finalmente, dopo molti
48 3, 42 | travaglio. Avendo fatto fede l'attidride nelle vertebre
49 3, 43 | attaccamento dovuto alla Santa Fede, che si professa. Compiacendosi
50 3, 43 | delli punti dogmatici di Fede, definiti dal Concilio,
51 3, 43 | Chiesa, e della Regola della Fede, e della necessità di un
52 3, 43 | parlando della Regola della Fede, non hanno che dire; e rispondendo,
53 3, 43 | sono le regole della vera Fede". ~Chiama quest'Opera il
54 3, 44 | Santissima: Che vi abbia fede, disse, che riceverà la
55 3, 47 | recitato avessero gli atti di Fede, Speranza, e Carità. ~In
56 3, 50 | nuovo nella sua Verità della Fede, tutta volta vedendo i progressi
57 3, 53 | Cristo, e maggior zelo per la fede. Tale, e tanta ardenza in
58 3, 61 | Volendo i giuocolieri dar fede all'oste, intimato lo sfratto,
59 3, 61 | per li rudimenti della fede, in casa de' Preti, e non
60 3, 66 | di fresco convertito alla Fede. Avendo detto al Secretario
61 3, 67 | cautela il Signor Pavone la fede del Medico, Monsignore inviandocela
62 3, 67 | L'acchiudo la chiesta fede, e spero alla sua efficacia,
63 3, 77 | fa tanti miracoli: abbici fede, e poggiati, che avrai la
64 4, 3 | calamitosi, per render stabile la Fede, e per eccitarvi la Pietà:
65 4, 4 | se non si spiantano, la Fede, ed il costume sono ruinati.
66 4, 5 | che volevoli salvi per la fede de' Parenti. Restringe il
67 4, 11 | combattere i dogmi di nostra Fede, con tanto detrimento della
68 4, 16 | si sa, e stabilì la sua fede l'idolo Gianseniano, in
69 4, 16 | esser Giacobino, cioè senza fede, e senza legge.~ ~-~Posizione
70 4, 17 | dell'Eresia, la Verità della Fede, la Via della Salute, la
71 4, 17(a)| intitolò questa Verità della fede fatta evidente dai contrassegni
72 4, 19 | povero vecchio nella buona fede, accertava tutti, che non
73 4, 19 | denaro delle posate in una fede per mandarla a Frosinone,
74 4, 30 | ci ha fatto nascere nella Fede, e nel colmo della Fede.
75 4, 30 | Fede, e nel colmo della Fede. Il Vangelo si era sparso,
76 4, 30 | Italia, ch'è il centro della Fede". ~Soggiunse, e disse: "
77 4, 31 | Non vi è Mistero di nostra Fede, mi disse il P. Mazzini,
78 4, 31 | opposti. ~Toccato nella Fede, tutto fuoco vedesi ripetere:
79 4, 31 | in mano a Dio. Aveva tal fede all'ubbidienza, che non
80 4, 32 | fortemente fu combattuto nella Fede. Avendomi in fretta fatto
81 4, 36 | suggerirgli altri atti di Fede, e di Confidenza, così vedevasi
82 4, 37 | suggerendosegli gli atti di Fede, Speranza, e Carità. Essendosegli
83 4, 37 | continuati furono gli atti di Fede, Speranza, e Carità; innamorato
84 4, 42 | contemplazione, sulla di cui fede ben so, che vive sicura
85 4, 42 | Cristo, e su la Verità della Fede. "L'Operetta, ei dice, è
86 4, 43 | presente la Verità della Fede composta da Alfonso, non
87 4, 43(c)| Calvinisti, questo trionfo della Fede Cattolica nacque disgraziatamente
88 4, 43(c)| istruire nei rudimenti della Fede l'Imperiale Famiglia; ed
89 4, 43(c)| ebbe in cura istruire nella Fede Cattolica Elisabetta di
90 4, 45 | contrario. Se mi si darà della fede per tutto il di più, credo
91 4, 45 | assicurandolo, che, avendoci fede, ricevuta avrebbe la grazia.
92 4, 45 | Medici una Conversa, con fede raccomandossi a Monsignore.
93 4, 45 | irreparabile il caso, con fede gridò, Monsignore ajutami.
94 4, 45 | un rimedio. Bevetevi con fede dentro l'acqua queste filaccie
|