Libro, Capitolo
1 1, 15(a)| intende, non mi capisce: più dico, più l'inquieto; ed è tentata
2 1, 15(a)| che le tolse la parola. Dico questo, acciocché vi moviate
3 1, 18 | anch'io: se dice di no, no dico anch'io. ~ ~Non ancora si
4 1, 19 | S. Teresa, così anch'io dico a voi: Non solo sei mesi,
5 1, 19 | Vengelo di Gesù Cristo: vi dico, ed abbiatelo per certo,
6 1, 19 | il nostro merito; anzi io dico: o quest'opera è di Dio,
7 2, 2 | cuore si sia mutato, che le dico sinceramente, che l'amo
8 2, 4 | regola, ed altro non le dico: abbiate pietà di me.~ ~
9 2, 8 | che in ogni tempo ci fu, dico che quest'Opera li fu a
10 2, 24 | poco, disse Alfonso, quanto dico Vespero, e Compieto. Dico,
11 2, 24 | dico Vespero, e Compieto. Dico, che uscite, replicogli
12 2, 24 | che spasimo: basta che vi dico quando tengo nello stomaco.
13 2, 30 | si saprà nell'Eternità. Dico solo, che tra queste, e
14 2, 34 | quest'Opera fu ricevuta: Dico bensì, che fin'ora solo
15 2, 36 | alla morte; e tanti, io dico, e torno a dire, si sono
16 2, 36 | ricordi di questo, che ora dico, glielo impongo anche per
17 2, 37 | in contrario. Io penso, e dico sempre, così scrisse alla
18 2, 38 | ridusse al giusto peso: dico bensì che a lui siamo debitori,
19 2, 38 | lo vedremo in seguito. Dico bensì, che profetò il Papa,
20 2, 40 | più per probabili. ~E ciò, dico, e lo dicono anche i Probabilisti,
21 2, 40 | renderà più caro di prima. Dico ciò, affinchè ciascuno non
22 2, 41 | il mio venerato censore, dico, che io ben temo del conto,
23 2, 44bis| vedere al Rettore di Casa: dico a vedere, se sono cose di
24 2, 48 | che ho veduto in altri, dico la verità, mi fa tremare
25 2, 48 | volesse, così prosiegue: "dico in quanto a me, e torno
26 2, 59 | la solita esortazione, vi dico, che la vita nostra deve
27 2, 60 | aut calidus: lo stesso io dico prima a me, e poi a qualche
28 2, 61 | minacciando. Lo stesso io dico a voi. Compatisco i stati
29 2, 61 | via dalla Compagnia; ma io dico, che se di presente dovessi
30 2, 63 | Chiese più rispettabili.~ ~Dico cosa, che forse si stenterà
31 3, 7 | la stagione. Fate come vi dico, replicò Alfonso. Ubbidì
32 3, 9 | particolare al profitto che ci fu, dico bensì, che non furono: pochi
33 3, 14 | Somma fu l'afflizione, non dico de' familiari, ma del Clero,
34 3, 19 | rescrisse Monsignore, vi dico che è certa tentazione del
35 3, 20 | penuria di cotesta Capitale. Dico il vero, che ne ho gran
36 3, 26 | tanto si vide in salute (dico in salute, ma relativa a
37 3, 26 | perché mi nuoce, nel caso dico, che la carne fosse tenera,
38 3, 28 | per Monsignore istesso. Se dico A, diceva, per necessità
39 3, 28 | sentendo un tale apparato, non dico questo, disse, per escludervi,
40 3, 35 | altrettanto vedevasi, non dico disadorna, ma talmente avvilita,
41 3, 41 | umiliato, e più attento. Vi dico bensì, che sono tutte bugie.
42 3, 41 | mormorazione contro le stampe, dico, che anche i Vescovi zelanti,
43 3, 42 | sono sei giorni, che non dico Messa, scrisse in Napoli,
44 3, 42 | quindeci giorni che non dico Messa, e non vedo miglioramento
45 3, 42 | presto per strada di Napoli. Dico presto". Ed in un'altra: "
46 3, 43 | nell'Ottobre del 1768. Dico male; quello che Dio dispone,
47 3, 43 | rassegniamoci, se Dio vuole, dico meglio, se permette, che
48 3, 44 | Nicolò Sapio in Palermo. "Dico Messa ogni mattina, li scrisse,
49 3, 47 | contrario di quello che vi dico. Voi siete il Padre: fate
50 3, 48 | Dio per la Congregazione. Dico però a ciascuno, che forse
51 3, 49 | morto io, finisce tutto. Io dico, che questa Congregazione
52 3, 51 | Sicché, per avvenire, vi dico di finir sempre le Missioni
53 3, 52 | Napoli per difendersi.~ "Dico la verità, così egli a Selvaggi,
54 3, 52 | perché tolta questa, io dico, che è perduta l'autorità
55 3, 54 | vocazione, che ci ha data. Dico la verità, mi viene una
56 3, 54 | li meriti suoi accresca (dico) sempre più il suo Divino
57 3, 55 | giudizj di Dio, e quietarci. Dico bensì, che un solo Gesuita,
58 3, 55 | voglio darvi io miserabile. Dico solo, che vi bisognano orazioni,
59 3, 59 | sciagurate, perché ristucca. Dico bensì che raro era quel
60 3, 60 | che da me si tralasciono. Dico solo, che per mettere in
61 3, 61 | impedirsi tali trasporti. Dico di più. Ricorreva anche
62 3, 65 | consigli, e nelle prediche. Dico di buona voglia, perché
63 3, 67 | miserabili, quest'atto, dico, mi sorprendeva. Io l'ho
64 3, 69 | esempj non finirebbero. Dico bensì, che ognuno facendosi
65 3, 71 | ed altro bisognevole. ~Dico cosa, che stentasi a credere.
66 3, 73 | tutte camminino dritte. ~Dico queste cose non per vanità,
67 4, 1 | Carlo de Marco, e non io. Dico meglio, ripigliò subito
68 4, 1 | lascia la Congregazione: dico buon viaggio; ma quando
69 4, 4 | morto io, finisce tutto? Io dico, che questa Congregazione
70 4, 4 | stamattina le belle notizie, dico belle per farci rassegnare
71 4, 9 | darvi delle provvidenze. Dico cosa di più. Amici, e Contraddittori
72 4, 11 | cuore congratularmi. ~Vi dico il vero: mi affliggea, e
73 4, 14 | Criscuolo, che vi era Rettore. "Dico a tutti quei Padri che hanno
74 4, 15 | mettere in pratica quanto vi dico. ~Amate assai Iddio, studiate
75 4, 15 | grazia di Dio. ~Questo che dico a voi, lo dico a tutte le
76 4, 15 | Questo che dico a voi, lo dico a tutte le Dame figliuole,
77 4, 19 | alcuna nella Regola. Non dico altro. Se poi non posso
78 4, 19 | che si è proposto al Re, dico che le cose sono nello stesso
79 4, 20 | non già da me, vi ha posto dico, tutto quello che gli piaceva".
80 4, 21 | PP. Villani, e Mazzini: dico a grazia, avendosi avuto
81 4, 24 | piazze, e più bisognose, dico le principali Città. "Noi
82 4, 28 | sarà per tesserne il filo. Dico solo, che tra questi anfratti,
83 4, 30 | solo a Dio. Lo stesso io dico a voi, e spero che tutti
84 4, 31 | Villani, ed in ogni parola che dico, par che mi ributti. E'
85 4, 31 | stamattina questa tempesta: dico Gesù mio, io vi amo, e mi
86 4, 31 | tutti gli obblighi; non dico Messa, non dico officio,
87 4, 31 | obblighi; non dico Messa, non dico officio, non faccio una
88 4, 39 | tutta de' rispettivi Paesi. Dico cosa di più. ~Quasi si fosse
89 4, 42 | venerazione riscossa tra i popoli. Dico solo, che da tutti facevasi
90 4, 43 | sua condotta. Spirito, io dico, di orazione, e di gemito;
91 4, 45 | invecchiati. Questo che dico, se bisogna, posso attestarlo
|