Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendola 16
vedendole 3
vedendoli 9
vedendolo 90
vedendomi 8
vedendone 5
vedendosi 248
Frequenza    [«  »]
90 ricevuto
90 riguardo
90 rispetto
90 vedendolo
89 avete
89 confidenza
89 dieci
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vedendolo
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | dipendeva nello spirito, vedendolo nella Chiesa di S. Giorgio 2 1, 3 | Una sera tra le altre non vedendolo D. Giuseppe comparire; volendolo 3 1, 3 | impaziente lo stava attendendo, vedendolo attonito, gli disse: Questo 4 1, 4 | Venuta l'ora di cena, e non vedendolo la Madre, va per chiamarlo, 5 1, 6 | ben sapeva la sua onestà, vedendolo smarrito, non mancò ricordarlo: 6 1, 7 | Entra in iscrupolo Alfonso, vedendolo disturbato, e con umiltà 7 1, 8 | passava tra suo Figlio, e Dio. Vedendolo persistere nella fatta risoluzione, 8 1, 9 | non sapeva chi egli fosse. Vedendolo Prete; ed essendosi accertato 9 1, 10| Anche la sua Congregazione, vedendolo capace a qualunque disimpegno, 10 1, 14| corse per approfittarsi. Vedendolo Alfonso nell'Ospedale dell' 11 1, 17| Giuseppe Jorio, ed altri, vedendolo sfinito e debilitato nelle 12 1, 20| illuminati, se affliggevasi vedendolo così malmenato, molto più 13 2, 2 | lo avesse contraddetto, vedendolo disingannato, non dubitava 14 2, 13| portato a visitarlo, inorridì vedendolo così mal situato. Ma per 15 2, 15| un cantone della Chiesa. ~Vedendolo così malmenato un gentiluomo, 16 2, 27| Principessa, lo conobbe; ma vedendolo così povero, e rattoppato, 17 2, 33| nato Cavaliere, arrossivasi vedendolo in abito peggio che mendico. ~ 18 2, 33| si ci era apparecchiato, vedendolo sorpreso da un tocco apopletico. 19 2, 37| Tutto era ammirazione, vedendolo rubare il tempo ai suoi 20 2, 42| aveva in compungere i cuori, vedendolo in Napoli, pregollo voler 21 2, 44| conoscendolo il servitore, e vedendolo con un centone di pezze 22 2, 45| con venti altri de' suoi. ~Vedendolo quei Patrizi avanzato in 23 2, 45| età immatura, consolossi vedendolo morto da santo. Ancorchè 24 2, 50| come il giovine Tobia, vedendolo squamoso, e crestuto, rimettetelo 25 2, 50| ripigliava i motivi, se non vedendolo quietato. Voleva che capito 26 2, 50| In seguito il P. Cafora, vedendolo debilitato nelle forze, 27 2, 50| conosceva, Voi, li disse, vedendolo singhiozzare, piangete, 28 2, 54| quanti stavamo in coro, vedendolo agitato, non sapevamo che 29 2, 61| perdendo un operario; ma vedendolo morto da santo, questo superava 30 3, 2 | formalizzato, e l'ebbe a memoria, vedendolo accettato. Venendo pregato 31 3, 3 | restarono afflitti bensì, vedendolo in angustia, per l'incarico 32 3, 5 | anch'esso nell'anticamera, e vedendolo non considerato, Voi sapete, 33 3, 5 | introdussero nella solita sala, vedendolo travagliato, se ne afflissero. ~ 34 3, 6 | scarpa. Lo compianse Alfonso, vedendolo di testa così svanito. Altro 35 3, 6 | e con un mezzo sorriso, vedendolo Vescovo. Ci sei incappato, 36 3, 6 | predicava Monsignor Liguori; e vedendolo sulla Cattedra, ci fu in 37 3, 8 | frequentando quella casa, vedendolo restìo, né incombenzò per 38 3, 10| maggiormente rideasi di Alfonso, vedendolo omicciottolo, cadente perché 39 3, 10| se ne sbriga. Monsignore vedendolo perduto, non lascia richiamarlo. 40 3, 10| farlo carico del suo stato. ~Vedendolo pertinace, ed avendo rappresentato 41 3, 15| era per riceverlo in casa, vedendolo arrivare sopra un somaro, 42 3, 15| casale detto i Perroni, vedendolo penare D. Angelo Cervo, 43 3, 17| Tornò indietro. Il popolo, vedendolo ritornare, maggiormente 44 3, 30| materie, lo aggraziava: ma vedendolo fiacco, e balbutire, lo 45 3, 33| Parrocchia. Tutto soffrì Alfonso. Vedendolo ostinato, si vide in obbligo 46 3, 34| diedero in dietro le Monache, vedendolo inflessibile, e risoluto.~ ~ 47 3, 35| pietra. Vi fu chi disse vedendolo oltremodo festante: poco 48 3, 40| in Napoli questa novena. ~Vedendolo affollato, ed incomodato 49 3, 40| Mi vedo mosso, disse, vedendolo povero, e dimesso; ma non 50 3, 40| questi, che lo conobbe, vedendolomale in arnese, guardando 51 3, 40| Italiana, che stava di guardia, vedendolo meschino, e con barbaccia, 52 3, 40| guardavalo con ammirazione, vedendolo ossequiato da' primi Signori. ~ 53 3, 40| che li trafisse il cuore. Vedendolo agitato il Verzella, suggerì 54 3, 42| medico D. Francesco Dolce, vedendolo Alfonso, zittì, ma se li 55 3, 44| inabile a poter celebrare. Vedendolo afflitto il Padre Maestro 56 3, 56| ristretto ne' santi Esercizj, vedendolo incorrigibile, diedeli l' 57 3, 56| perdonato, allora ne partirò. Vedendolo Monsignore compunto, si 58 3, 57| dimostrò, che l'Abbate, vedendolo risoluto, dovette cedere, 59 3, 58| il travaglio. ~Monsignore vedendolo ritornato nello scandalo, 60 3, 58| reso informato Alfonso, e vedendolo pertinace, fe capo dal Marchese 61 3, 62| volesse i prezzi de' grani. Vedendolo, li disse: io non cerco 62 3, 62| avendolo pazientato, e vedendolo restìo, risoluto gli scrisse: 63 3, 63| avvertirlo del suo stato. Vedendolo indifferente, caricò un 64 3, 64| avendoli detto un giorno, vedendolo soperchiato da un villano 65 3, 64| vedervi, ed esservi soggetto. Vedendolo stizzato, anziché risentirsi, 66 3, 64| Caputo, seguitandolo, e vedendolo di buon'umore, lo pregò, 67 3, 64| Non essendo assecondato, e vedendolo renitente, abusandosi il 68 3, 64| sapevasi che far voleva. Vedendolo un giorno il P. Maestro 69 3, 65| forestiere occhialista, vedendolo vecchio, e male in arnese, 70 3, 66| erano in tanta necessità, vedendolo così liberale, facevano 71 3, 69| quattrocento ducati, Alfonso, vedendolo piangere, confessando la 72 3, 71| Durazzano, il P. Maestro Eanti, vedendolo con una zimarra tutta lacera, 73 3, 71| nei gomiti, se ne dolse, vedendolo così meschino. Candidamente 74 3, 71| piatto di più. Monsignore vedendolo a tavola, finse; ma dopo 75 3, 72| languido, ed abbattuto. Vedendolo i Medici mal ridotto, attesta 76 3, 72| avesse cosa di suo sollievo. ~Vedendolo patire, per una forte emicrania, 77 3, 73| la rinunzia, di presente vedendolo così malridotto, convenne 78 3, 77| nelle carceri di Nevano. Non vedendolo ravveduto; ed avendoselo 79 4, 1 | allegrezza de' Paganesi, vedendolo di nuovo tra di loro. Piangevasi 80 4, 1 | Piangevasi per tenerezza, vedendolo così storpio, e così male 81 4, 11| permesso, gli bacerei i piedi, vedendolo fatto da se stesso Censore 82 4, 14| qualunque fossero le protezioni, vedendolo incorrigibile, rimandollo 83 4, 18| cuore conservargli la vita, vedendolo decaduto, e così estenuato, 84 4, 30| volavano per rialzarlo. ~Vedendolo il P. Villani estremamente 85 4, 31| impunta Monsignore. Non vedendolo risolvere il Garzilli, " 86 4, 32| si strascina anch'esso, e vedendolo si affligge, e smarrisce 87 4, 33| dimostrasse di rincrescimento. Vedendolo seduto un giorno il servitore 88 4, 37| aspirazioni. ~Tante volte, vedendolo io di soperchio affollato, 89 4, 37| dolore travagliato da spasmi. Vedendolo noi patire, e non potendo 90 4, 37| Cava, ma non fu conosciuto. Vedendolo in quello stato, piangendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL