Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostruoso 1
moti 5
motivi 63
motivo 90
moto 18
motore 1
mottegiando 1
Frequenza    [«  »]
90 impegno
90 memoria
90 merito
90 motivo
90 nol
90 ordine
90 ricevuto
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

motivo
   Libro,  Capitolo
1 Int | le tante lettere, che a motivo di consiglio, li capitavano 2 1, 3 | ed interessanti. Abbiamo motivo da credere, che non gli 3 1, 5 | era, picciolo che fosse il motivo, tralasciava volentieri 4 1, 5 | spiegavasi co' nostri, ci motivo da credere, che tra questo 5 1, 17 | Usciti in discorso del motivo del loro viaggio, perchè, 6 1, 19 | nella sua risoluzione, sul motivo di esser certa la sua vocazione, 7 2, 4 | e chi discrepava per un motivo, e chi per un altro. Il 8 2, 7 | nella Casa di Scala. Gran motivo ebbe di consolarsi, vedendo 9 2, 7 | luogo, prese l'occasione dal motivo del suo arrivo, cioè la 10 2, 10 | dello strepito per lo stesso motivo delle Messe. ~L'invidia 11 2, 12 | ciò (e questo era il vero motivo) avevasi da tutti a sfregio, 12 2, 20 | più che la Missione, altro motivo interessante ebbe il Casati, 13 2, 21 | comune di Nocera.~Non aveva motivo il Re Carlo, dopo tanti 14 2, 21 | contrari, e per lo stesso motivo, che Alfonso stavane lontano, 15 2, 27 | nella Casa di Ciorani. Gran motivo ebbe quì di somma consolazione, 16 2, 27 | così inaspettato. Non ci fu motivo umano o divino, che per 17 2, 28 | continuo batticuore. Se un motivo di zelo mosso aveva il Sovrano 18 2, 28 | volerlo Arcivescovo, un altro motivo di zelo lo fece dare in 19 2, 28 | restò edificato, ed ebbe motivo d'informarsi maggiormente, 20 2, 28 | sera susseguente, prendendo motivo dalla predica antecedente, 21 2, 34 | loro la vocazione, diede motivo ad Alfonso per un'operetta, 22 2, 35 | penetrato l'Abbate il giusto motivo di tal mossa, non vi fu 23 2, 38 | determinarsi un sufficiente motivo, sospende il giudizio, e 24 2, 41 | proprio giudice, giustifica il motivo dell'opera. "Non ho dato 25 2, 41 | Vedendosi toccata la coscienza a motivo di lassezza soggiunge. " 26 2, 47 | simile opera, per lo medesimo motivo, il Nunzio Gualtieri. Vedendosi 27 2, 50 | detestar si doveva, e per qual motivo. Egli però aveva un dono 28 2, 51 | affettate divote, per non dar motivo di diffidenza ai loro Direttori, 29 2, 53 | se taluno in Missione, a motivo di sollievo, uscito fosse 30 2, 55 | Confessore, e per lo stesso motivo vive lontano dal peccato.~ ~ 31 2, 56 | Missione, così, senza giusto motivo, odiava in casa qualunque 32 2, 56 | da Alfonso. Per lo stesso motivo proibì ancora, che non s' 33 2, 56 | concorrendovi qualche ragionevole motivo, permiselo a qualche Monistero.~ ~ 34 2, 57 | soggetto, per qualunque motivo, l'aver denaro come proprio 35 2, 57(a)| Casa, per ogni qualunque motivo, tenere per uso proprio, 36 2, 58 | una portellina innanzi, a motivo di modestia, si chiama il 37 2, 58 | smosse Alfonso; ed altro motivo non apportava che l'ottone 38 2, 58 | Alfonso per lo medesimo motivo lo voleva di lontano. Vedendo 39 2, 58 | altro Sacerdote. Non senza motivo ve lo destinò Alfonso. Vi 40 2, 60 | prevaleva per esso altro motivo in contrario.~ 41 2, 61 | Così proibì per lo stesso motivo, che cercato non se li fosse 42 3, 2 | ritrovava il rimedio. Qualunque motivo di consolazione era inutile. ~ 43 3, 2 | uscire.~ ~Sparsa la voce del motivo per cui vedevasi in pericolo 44 3, 11 | Santagata, e per lo stesso motivo costretto si vide a ritirarsi 45 3, 11 | per infermità, o per altro motivo, si avesse tutto il semestre, 46 3, 11 | Seminaristi non avessero verun motivo di lagnanza, invigilava 47 3, 13 | fabbriche, per non aversi motivo in contrario. ~Ottimo era 48 3, 18 | pazienza per quest'istesso motivo ebbe a soffrire con un Paroco. 49 3, 27 | Approvavalo Monsignor Borgia a motivo di maggior quiete in una 50 3, 27 | ove Alfonso voleva, che il motivo nascesse, non dal comodo 51 3, 27 | cercare la rinuncia sul motivo, che non posso adempiere 52 3, 28 | fare, per questo medesimo motivo i giovanetti, che facevano 53 3, 30 | Trattati Morali, se per qualche motivo non dava in quell'atto, 54 3, 30 | senza verun ritegno, avendo motivo in contrario, sospendevali, 55 3, 31 | Straordinario, per lo stesso motivo anche lo negò. Entrato poi 56 3, 34 | necessario, solo per questo motivo se ne sbrigò. Godette di 57 3, 35(a)| di dodeci colonne.~Evvi motivo a credere, che l'antico 58 3, 40 | indulgenze.~ ~Sapendosi il motivo della dimora in Napoli, 59 3, 45 | oculato per quei che, a motivo d'indisposizione, erano 60 3, 48 | affliggevasi se taluno, a solo motivo d'infermità, vedevasi spostato, 61 3, 54 | altro assume, per unico motivo di avanzarsi ognuno nell' 62 3, 56 | aveva taluno, per siffatto motivo, speranza non vi era di 63 3, 57 | moriggerati, anche di questi ebbe motivo di pentirsene con suo maggior 64 3, 60 | queste istesse, per lo stesso motivo, anche attiravansi il cuore 65 3, 60 | Essendole stato tirato, per motivo di gelosia, un colpo di 66 3, 62 | Non essendoci in contrario motivo ragionevole, con bel modo 67 3, 66 | vedevasi profuso, ove, a motivo di povertà, scandalo pota 68 3, 66 | capo di famiglia tenesse, a motivo di povertà, li figli nel 69 3, 69 | Episcopio, molto più lo era a motivo del ministero. ~Eletto Decano 70 3, 69 | grosse somme, per lo medesimo motivo di povertà, anche ebbero 71 3, 72 | stravizzo per il Popolo. Anche a motivo di penitenza non si radeva 72 3, 75 | piuttosto la Congregazione, e motivo non diasi anche all'ombra 73 3, 76 | di lontano per lo stesso motivo avevano partecipato". Così 74 4, 2 | soverchio, e non necessario, motivo non lasciava per capacitare 75 4, 6 | non si manchi, né si dia motivo di lagnanza a' particolari 76 4, 11 | bramavasi, e per questo istesso motivo io gli aveva mandato i miei 77 4, 11 | o esser io per qualche motivo rimasto deluso ed ingannato. 78 4, 14 | perché glorioso per lui, ma a motivo di usura, che perché Parroco, 79 4, 15 | sollecitudini, per lo stesso motivo anche raccomandolla al Signor 80 4, 17 | come dissi, ristampate a motivo di lucro anche da' Protestanti. ~ 81 4, 19 | povero vecchio non avendo motivo per dubitarne, accertava 82 4, 24 | dell'Istituto. ~Un solo motivo fe darlo in dietro, ed è, 83 4, 24 | afflitto vecchio, anche a motivo di consolarlo, lo comprendo, 84 4, 30 | Non si arrese, qualunque motivo se gli portasse in contrario. 85 4, 33 | né volle toccarlo.~ ~A motivo di lubricargli il corpo, 86 4, 33 | per l'uno, e per l'altro motivo se ne astenne. Maneggiandole, 87 4, 38 | ad effetto; ed ora per un motivo, ed or per un altro se ne 88 4, 41 | ma abbiamo tutti giusto motivo di consolarci, per aver 89 4, 43 | de' 19. Agosto 1802. Vi è motivo da credere, che lo Disbach 90 4, 45 | eccezione maggiore; e tali che motivo umano, o naturale opporre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL