Libro, Capitolo
1 Int | preziose in se, e degne di memoria.~ Sono già all'eternità
2 Int | soppressa qualunque sua memoria, non lasciò mezzo per venirne
3 Int | Monsignor Liguori. Se vi è memoria, che di lui rilevasi, posso
4 Int | partito per l'altro mondo.~ ~Memoria non vi era dell'operato
5 Int | più, perchè non essendoci memoria registrata, se non registravali
6 1, 1 | Giuseppe, e da D. Anna la memoria de' loro antenati; e maggiormente
7 1, 3 | acuto e penetrante; una memoria quanto facile ad apprendere,
8 1, 5 | di Dio, e sempre degno di memoria, il P. D. Vincenzo Cutica,
9 1, 12 | due, che meritano special memoria. Il primo è Pietro Barbarese.
10 1, 15 | del suo zelo, che avvenne memoria registrata nei libri di
11 1, 16 | CAPITOLO 16~Memoria di alcune fatiche fatte
12 1, 16 | tra quei Cittadini, la memoria di Monsignor Giacomo Cavaliere
13 1, 17(a)| sempre viva in Foggia la memoria di questa gran Donna, e
14 2, 6 | viva tra quei naturali, la memoria di queste prime fatighe,
15 2, 9 | specialmente vi è peranche memoria del gran profitto, che vi
16 2, 20 | Esiste ancora in Modugno memoria del gran bene, che Alfonso
17 2, 20 | sempre viva tra di noi la memoria di questo primo Fratello,
18 2, 23 | Benedetto XIV Papa d'immortal memoria conoscendo il gran bene,
19 2, 23 | anche in benedizione la sua memoria.~ ~Avendo Alfonso terminata
20 2, 23 | cera. ~Vedesi a perpetua memoria nella nostra Chiesa il suo
21 2, 41 | data ad un suo Censore; e memoria di Nicolò Borgia Vescovo
22 2, 41 | degne per altro di special memoria. Possedeva Nicolò Borgia
23 2, 42 | e n'è peranche viva la memoria. "~Non si sapeva in Benevento,
24 2, 45 | sempre in benedizione la sua memoria, come figlio troppo degno
25 2, 45 | cosa, che merita particolar memoria. Assistendolo il P. Galtieri,
26 2, 46 | in effetto. ~Rinnovata la memoria con questo incidente, non
27 2, 47 | E' anche viva in Nola la memoria di questa Missione. Generale
28 2, 47 | che operò, non essendoci a memoria, lo sapremo nell'eternità
29 2, 49 | in benedizione la di lui memoria in questi sacri luoghi,
30 2, 50 | nel Popolo, si tengono a memoria, e si raccontano a casa.
31 2, 51 | ei diceva, se si hanno a memoria, operano del gran bene;
32 2, 54 | Similmente facevale menar a memoria; e per addestrarli a porgerle
33 3, 1(a) | Cardinale, come lo è di immortal memoria, il Papa Sisto V.~
34 3, 1(b) | fuoco, e 'l ferro militare, memoria non vi lasciarono né sacra,
35 3, 2 | formalizzato, e l'ebbe a memoria, vedendolo accettato. Venendo
36 3, 6 | vantaggio altra tirata di memoria al cocchiere, avvertendolo
37 3, 9 | Confessavasi da tutti, che memoria di uomo non vi era in S.
38 3, 15 | sette in otto anni, affinché memoria li avesse di aver ricevuto
39 3, 15 | Albino uomo di venerata memoria. ~Era tutt'occhio anche
40 3, 18 | Ponteficio una tirata di memoria. Non è questo, li disse,
41 3, 20 | mano alla morte. ~Merita memoria un caso, che non stimo trasandarlo.
42 3, 22 | Incarica, che spesso si faccia memoria de' Novissimi; che si specifichi
43 3, 28 | contrario nel suo librettino di memoria, informavasi ancora secretamente,
44 3, 32 | con se un librettino di memoria, notato vi teneva i Preti,
45 3, 45 | perpetuare in futuro la memoria di quest'atto, così memorabile
46 3, 45 | forma, che si vede.~ ~"La memoria dello zelo in Monsignor
47 3, 50 | amarlo. Fa vedere quanto la memoria della Passione di Gesù Cristo
48 3, 61 | volendo conservar viva la memoria, anche raccoglier in uno
49 3, 65 | essendo Vescovo, onorata memoria di uno Scrittore non di
50 3, 75 | Prelato, ma degno d'immortal memoria, passato si vide agli eterni
51 3, 77 | Canonici cercato cosa di sua memoria. Miglior mobile non potette
52 3, 77 | che dare, lasciò, per sua memoria, poche teste di tuperose,
53 3, 77 | le opere sue lasciò per memoria a quella libreria.~ ~Questi
54 4, 12 | e tale che n'è viva la memoria. ~Correvano sei mesi, cioè
55 4, 13 | nostre Missioni. Io avrò memoria particolare di quei Fratelli,
56 4, 15 | imprimetela nella vostra memoria, acciò possiate mettere
57 4, 23 | Redentore approvato dalla Santa Memoria di Benedetto XIV con suo
58 4, 23 | Costituzioni approvate dalla Santa Memoria di Benedetto XIV. senza
59 4, 23 | Case di Regno, e perduta la memoria. Rescritto ottenne alla
60 4, 24 | seguono l'Istituto della Santa Memoria di Benedetto XIV., secondo
61 4, 26 | addetto all'Apostolica Sede: Memoria tenemus pietatem singularem,
62 4, 27 | nuovo vi ringrazio della memoria che avete di me. Io non
63 4, 34 | 1784., sul dubbio, che la memoria non gli mancasse, non se
64 4, 35 | istupore di ognuno anche la memoria non gli mancava. Tempo innanzi
65 4, 37 | Intelletto acuto, e penetrante; memoria tenace, e pronta; mente
66 4, 38 | spontaneamente volendosi onorare la memoria di Alfonso, si vide il Capitolo
67 4, 38 | onorarne nella nostra Chiesa la memoria con nuovo catefalco, e con
68 4, 39 | volerne solennizzare la memoria colla maggior pompa che
69 4, 39 | eternare in quella Città la memoria di Monsignor Liguori. Così
70 4, 39 | frequentato, si onorò la memoria del comun Padre nel miglior
71 4, 39 | Suffragj, onorar si volle la memoria a' cinque di ottobre con
72 4, 39 | Cattedrale, volendone onorare la memoria quel rispettabilissimo Capitolo.
73 4, 40 | seconda, nell'onorarne le memoria. Due magnifiche castellane
74 4, 40 | segnalarono nell'onorarne la memoria con Sagrificj, e con solenne
75 4, 40 | Celeste Padria avrà ella memoria di me misero peccatore".~ ~
76 4, 40 | essi in solennizzarne la memoria, memori del gran bene da
77 4, 40 | segnalarsi, rinnovandone la memoria nel giorno decimo terzo
78 4, 40 | nella medesima Chiesa la memoria di Alfonso; e recitata fu
79 4, 40 | altrove ancora ne onorarono la memoria. ~Ove recitossi il Notturno
80 4, 41 | Soggetto degno di eterna memoria, e per la santità, e per
81 4, 42 | Spagna, Principe d'immortal memoria, godendo questo Regno, tal
82 4, 42 | scrisse, a continuare di aver memoria di me nelle vostre sante
83 4, 42 | di Sora, e ne conservava memoria anche ritirato in Roma;
84 4, 42 | di Oria. Facendo di lui memoria nel dotto Commentario della
85 4, 43 | Morale, conchiudono: "La memoria di un tanto uomo, che col
86 4, 43 | gloriosa non è in Francia la memoria di Alfonso. Attestava il
87 4, 43 | defuerunt instituere, ut ejus memoria in veneratione sit, causaque
88 4, 44 | possibile di qualche picciola memoria, o sia cosa attinente a
89 4, 44 | questa preziosa reliquia, per memoria del nostro santo Prelato,
90 4, App | gratitudine io stimo far memoria della Casa di Warsavia,
|