Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proprietas 1
proprio 256
proprium 2
proprj 89
propter 2
proque 1
proquoi 3
Frequenza    [«  »]
89 gravi
89 necessità
89 prediche
89 proprj
89 sacramenti
89 sangue
89 scala
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

proprj
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | santamente nell'adempimento de' proprj doveri. Tra tutti li figli 2 1, 2 | quei passatempi, che sono proprj de' figliuoli; ma vedevasi 3 1, 2 | e ne' doveri, che sono proprj di un Cavalier Cristiano. 4 1, 4 | volergli mettere nelle mani i proprj interessi, ed a cercare 5 1, 7 | e tralignar si vide da' proprj doveri. Questo è l'effetto 6 1, 11 | poteva avere in beneficio de' proprj figliani. ~Tante Congregazioni 7 1, 11 | trascurato fosse per li proprj doveri. Ogni giorno costantemente 8 1, 12 | disgusti dati: esporgli i proprj bisogni, come fa un'Amico 9 2, 1 | si mancava istruirlo ne' proprj doveri colla predica, e 10 2, 2 | Alfonso temendo sempre de' proprj lumi, non presumeva di se 11 2, 5 | essere stato adoratore de' proprj lumi e caparbio, vedevasi 12 2, 11 | tutti all'adempimento de' proprj doveri; né mancava affatigarsi 13 2, 14 | Dubitando sempre Alfonso de' proprj lumi, anche in questo, oltre 14 2, 17 | avendo di che vivere ne' proprj paesi, lo cercavano altrove, 15 2, 18 | Comune di Nocera; ed oltre i proprj Sindaci, unite insieme, 16 2, 22 | poteva, cioè impediti nostri proprj esercizj, e la Fondazione, 17 2, 23 | ed all'adempimento de' proprj doveri; ed altre si diedero 18 2, 26 | non facevansi carichi de' proprj doveri. Volendo giovare, 19 2, 27 | Tuttavolta, dubitando de' proprj lumi, ricorse all'orazione, 20 2, 29 | confidenza gli espone i proprj bisogni. ~Chi avrebbe supposto, 21 2, 34 | secolo; e i mezzi più proprj per evitarli, ed essere 22 2, 40 | impegno per l'adempimento de' proprj doveri. ~ ~Era Alfonso in 23 2, 41 | caricato di termini non proprj, l'impone con grave sopraciglio, 24 2, 43 | Spirito, e nell'osservanza de' proprj statuti le respettive adunanze. 25 2, 44bis| lettere non necessario coi proprj parenti, e molto più con 26 2, 45 | perchè vecchio, assecondare i proprj desiderj, col portarvisi 27 2, 46 | pacificate tra di se, o con i proprj Baroni. ~Avendo io di mira 28 2, 48 | animar ognuno per esporgli i proprj bisogni, e scrivergli liberamente, 29 2, 50 | elementi assecondar si videro i proprj desiderj. E' ombra sua, 30 2, 51 | Madri imparate le avessero a proprj figliuoli.~Spettava a lui, 31 2, 51 | dare sodisfazione a Dio de' proprj trascorsi.~ ~Volendo dal 32 2, 51 | per vederlo rimesso ne' proprj doveri. Uno, o due Sacerdoti 33 2, 52 | Gesù Cristo il perdono de proprj peccati. Encomiava così 34 2, 53 | a tutti l'adempimento de proprj doveri.~ ~Prescrisse, che 35 2, 54 | suo, questi azzardi erano proprj de' Cantabanchi. Iddio, 36 2, 56 | dissi, un distacco totale da proprj parenti, ed interdisse, 37 2, 56 | che i morti sepeliscano i proprj morti. Se sono in auge, 38 2, 59 | compagno. Tutti abbiamo i proprj difetti: chi oggi supporterà 39 2, 63 | delle Anime, non solo tra i proprj limiti, ma al di ancora 40 3, 8 | concerta con Dio i suoi proprj interessi. ~Sodisfatte le 41 3, 10 | Diocesi. ~Destinato questi da proprj Superiori nel Convento di 42 3, 12 | facevansi gloria situarvi i proprj figli. le lettere che vi 43 3, 12 | talento, e sollevar possono i proprj paesi. ~Così diede ottimi 44 3, 14 | fece loro un sermone su i proprj doveri, e sulla regola professata. 45 3, 14 | ed essere istruiti ne' proprj doveri. ~ ~In S. Agata ritrovò 46 3, 15 | giorni rilevava la mattina i proprj doveri. ~Ove vi erano Monasteri 47 3, 15 | modo, e dormir faceva i proprj figli maschi, e femine nel 48 3, 16 | distacco, che non mancasse ne' proprj doveri. Non eccedeva né 49 3, 18 | particolar Congregazione coi proprj statuti, ed animo tutti 50 3, 18 | venivano da Napoli, avendo i proprj legati, a tutto soccombeva 51 3, 18 | residenza, ed avevan vuoti i proprj Palazzi. In Airola specialmente 52 3, 18 | essere permesso, eccetto i proprj Religiosi, predicarvi altri, 53 3, 21 | e facendoli carichi de' proprj doveri. ~Sistemate le cose 54 3, 22 | se non possono vedere i proprj interessi, spetta a Noi 55 3, 22 | pena chiunque non adempie a proprj doveri; e che per tale si 56 3, 24 | Disgustati con queste i proprj Fratelli, per più anni negarono 57 3, 26 | pianto così amaramente da' proprj figli, come si piangeva 58 3, 28 | rendersi indegno. I soli meriti proprj dell'Ordinando erano gl' 59 3, 28 | rimessi colle dimissorie de' proprj Vescovi non ammettevali 60 3, 28 | ancorché con dimissorie de' proprj Provinciali. Volendo far 61 3, 29 | far conoscere ai giovani i proprj doveri". Non permetteva, 62 3, 32 | Diocesi; e sotto di ognuno i proprj meriti, e demeriti. Cadendo 63 3, 33 | sudditi rispettar si debbano i proprj Superiori. Lasciarli impuniti, 64 3, 34 | divoto, voler ammettere tra proprj familiari un di lui figlio, 65 3, 1 | anche i naturali contro i proprj Feudatarj. ~In somma affardellandosi 66 3, 41 | per aver esatta, sotto i proprj occhi, la correzione; ma 67 3, 45 | respiro, che in beneficio de' proprj Diocesani. Volendo essere 68 3, 47 | fratello l'educazione de' proprj Figli. Anche compose per 69 3, 53 | fossero i Missionarj con i proprj Statuti. Conchiuse, che 70 3, 58 | scandalo della Città, e de' proprj figli, una donnaccia, chiamata 71 3, 63 | mancavano, e farlo oggetto de' proprj risentimenti.~Castigato, 72 3, 63 | placidamente soggettavali i proprj motivi; e quegli uscendosene 73 3, 67 | non aveva come accorrere a proprj bisogni, non lasciava provvederlo 74 3, 67 | mani di Dio, in isconto de' proprj peccati: disponevali a ricevere 75 3, 67 | non solo imploravasi da proprj Diocesani la di lui protezione 76 4, 6 | affari temporali. Questi sono proprj de' secolari, e non già 77 4, 7 | e questa dipendenza da' proprj alunni, e condannar la Sede 78 4, 7 | inchiostro così amaro i proprj sentimenti, obbliga ancora 79 4, 10 | non manca verso Dio de' proprj doveri, regnando il buon 80 4, 10 | che col promuovere ne' proprj vassalli gli spirituali 81 4, 13 | cioè istruire i popoli ne' proprj doveri verso del Sommo Iddio, 82 4, 14 | fortezza all'adempimento dei proprj doveri. "o in Congregazione 83 4, 21 | cose. Tutto attribuiva ai proprj peccati. Non lagnavasi di 84 4, 25 | pregiudizio però del dominio de' proprj beni patrimoniali, e dell' 85 4, 38 | Soddisfatti da' nostri i proprj doveri al comun Padre, recitandosi 86 4, 39 | avendo a dovizia sotto i suoi proprj occhi i rari esempj delle 87 4, 41 | permesso, per vedere co' proprj occhi come muore il giusto, 88 4, 42 | persona, e regolarsi de' proprj bisogni. Monsignor Nicolaj, 89 4, 42 | suoi piedi comunicargli i proprj bisogni, raccomandarsi alle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL