Libro, Capitolo
1 1, 1 | 1696; e propriamente ad ore tredici nel ventisettesimo
2 1, 3 | perfezione ci fosse riuscito. Tre ore ogni giorno se le doveva
3 1, 5 | venerazione delle Quarant'ore in qualunque Chiesa vicina,
4 1, 5 | stavasene a contemplarlo per più ore, con edificazione del pubblico,
5 1, 7 | anticipato, trattenendosi le ore due, ed anche le tre, in
6 1, 9 | ancor secolare star le più ore estatico, e ginocchioni
7 1, 10 | disperato dai Medici, ed alle ore sette se gli ordinò in fretta
8 1, 11 | giorno costantemente dava più ore alla meditazione, oltre
9 1, 11 | vedevasi trattenere più ore amando, e contemplando il
10 1, 12 | edificazione starsene più ore estatico avanti il Sacramento,
11 1, 15 | confessar questi anche le più ore, avanzata la notte.~ ~ Non
12 2, 1 | conflitto di momenti. Per tre ore continue D. Giuseppe tenne
13 2, 1 | mi abbandonare: e per tre ore Alfonso si vide in un continuo
14 2, 1 | vecchi, che vi persisteva le ore intiere, e di vantaggio.
15 2, 1 | vedevasi tutto fuoco le più ore in Chiesa innanzi al Sacro
16 2, 6 | per gli Atti comuni nelle ore determinate. Egli era il
17 2, 7 | celebrava: la Messa durava le ore intere, e di vantaggio,
18 2, 11 | abbondante, che durò per cinque ore continue. La consolazione
19 2, 24 | Tirò la predica circa due ore; ma, come mi disse il Santorelli,
20 2, 24 | con Alfonso da circa tre ore.~ ~Fu l'Arcivescovo in Caposele,
21 2, 27 | dormiva, e che vedevasi nelle ore le più canicolari, tutto
22 2, 27 | Iddio la sua luce a vent'ore a piede, e grondante sudore
23 2, 29 | trattenimento non era meno di ore due.~ Il nostro Padre de
24 2, 29 | primi, per altre quasi due ore illuminando i secondi. ~
25 2, 41 | dover stare in piazza tre ore la mattina, ed altrettante
26 2, 44 | un terremoto. ~Verso le ore diciannove già calò la bufola,
27 2, 45 | le Prediche anche le due ore, ma non sembravano che momenti,
28 2, 49 | miei.~ ~Ventiquattro e più ore durò la tempesta; ma non
29 2, 51 | talvolta di vantaggio. ~Sette ore perduravasi la mattina nel
30 2, 51 | si doveva per altre due ore. Giungendo ne' paesi, pregava
31 2, 52 | ai Vescovi, che verso le ore ventiquattro fatta si fosse
32 2, 53 | prescrisse, come in casa, ore sette di sonno. Se esiggeva
33 2, 53 | a fare il Missionario.~ ~Ore sette ogni mattina, inclusa
34 2, 53 | il dopo vespro, e nelle ore disoccupate, e sempre con
35 2, 56 | pranzo, la mattina, tre ore di silenzio. Egli chiamava
36 2, 58 | necessità di regolarsi le ore, e che ne' paesetti tampoco
37 3, 1 | tale, che per cinque e più ore stiede senza parola. ~Rivenuto,
38 3, 4 | con altre preci: inde le ore canoniche, visita a Gesù
39 3, 5 | trattenne con se circa due ore; e non mancò accompagnarlo
40 3, 5 | sodisfazione, per circa tre ore, e conferire con esso ciò,
41 3, 6 | perchè si giunse passate le ore venti, non potè celebrarla.
42 3, 8 | interessi. ~Sodisfatte le ore canoniche, e premesso alla
43 3, 8 | era da lui, attestommi che ore sedici costantemente impiegava
44 3, 14 | per la disciplina. Le sue ore di meditazione di mattina,
45 3, 17 | predicava con gran profitto le ore intere. Anche nel giorno
46 3, 17 | giorno di S. Anna verso le ore diciotto talmente il Cielo
47 3, 18 | avendo introdotto le quarant'ore nell'ultimo di Carnovale,
48 3, 20 | né dormiva. In tutte le ore conferiva coll'Officialità,
49 3, 24 | Sortì l'arrivo verso le ore 21 in giorno di Domenica.
50 3, 28 | Giuramento, del Voto, delle Ore Canoniche, e delle Censure.~
51 3, 28 | Attesta un Parroco, che cinque ore fù tenuto alla corda, esaminandosi
52 3, 42 | a poveri, volle, che due ore prima della sua morte, tutto
53 3, 44 | solito non era, che circa ore cinque. ~Benché usasse la
54 3, 44 | ma con suo gran stento le ore Canoniche.~In seguito, sodisfaceva
55 3, 44 | giornata, e nelle stabilite ore a tutti gli altri esercizj
56 3, 44 | costanza nel sodisfare nelle ore, che determinate si aveva
57 3, 45 | agonizzando predicava le ore intere, e non so, se commoveva
58 3, 55 | Settembre Clemente XIV. ad ore 13. era passato all'altra
59 3, 61 | aprisse la Chiesa prima delle ore undici, lasciando che i
60 3, 66 | beneficio comune. Che se più ore contava l'oriuolo, altrettante
61 3, 66 | come dissi, eppure in certe ore che vedevasi solo, e che
62 3, 67 | visitavali di persona. Suonate le ore ventitré, come dissi, alzando
63 3, 71 | Villani, per regolarsi nelle ore, ma tutta la spesa non fu,
64 4, 1 | SS. Rosario, ed indi le Ore Canoniche.~ ~Ricco al solito,
65 4, 2 | per tempo la mattina colle Ore Canoniche; Messa, e ringraziamento,
66 4, 2 | visita, ma trattenevasi le ore avanti il Venerabile. Sonate
67 4, 11 | Italia, e che in Napoli nelle ore oziose le opere di Volter,
68 4, 12 | vide la Domenica. Erano le ore ventidue. Questa volta,
69 4, 18 | attenta al lavoro nelle ore definite, e che in Chiesa
70 4, 24 | seguitare la lettura le ore intiere. Adorava i pensieri
71 4, 30 | impotente, vedevasi le più ore impiegare nel leggere nuovi
72 4, 30 | Maria Santissima. Quasi due ore durò il sermone, ma sembrò
73 4, 30 | Ivi inchiodato, per più ore sopra una sedia, assisteva
74 4, 30 | Chiesa, e trattenevasi le più ore avanti il Sacro Ciborio.
75 4, 30 | persisteva le cinque e sei ore avanti il Sagramento.~ ~
76 4, 31 | Sagramentato, e trattenevasi le più ore. Voglio saziarmi di amarlo,
77 4, 32 | comunicato trattenersi le ore nel rendimento delle grazie.
78 4, 33 | un oimè, le cinque e sei ore continuate, non capivasi
79 4, 34 | Chiesa, assisteva le più ore alle quattro, e cinque Messe,
80 4, 35 | fatti in quel giorno alle ore due della notte il P. Maestro
81 4, 36 | segno colla mano.~ ~Verso le ore tredici la stessa mattina
82 4, 37 | Agosto 1787 toccandosi le ore diciassette, avendo di età
83 4, 38 | Volendosi far questo verso le ore diciassette, e formarsi
84 4, 38 | cadavere, dopo trentatré ore, e tra' maggiori calori
85 4, 39 | così egli prosiegue alle ore tredici, e mezza, e finì
86 4, 45 | andiede a caccia. ~Verso le ore ventiquattro, fu sorpreso
87 4, 45 | di Monsignore. ~Circa le ore ventitré, le genti di casa
88 4, App| interrotto di popolo dalle ore avanti giorno sino all'imbrunir
|