Libro, Capitolo
1 Int | fino alla fondazione dell'Istituto. ~Il secondo. lo stabilimento
2 1, 9 | suo primo compagno nell'Istituto. Invidiando il Porpora la
3 1, 11 | abbozzava non volendo l'Istituto, che era per dare alla Chiesa,
4 1, 19 | di fare sotto un novello Istituto, che appoggiato in una o
5 1, 19 | quiete. Finalmente essendo l'Istituto da essi ideato la predicazione,
6 1, 19 | militare sotto di questo nostro Istituto, per andare sull'incerto... ~
7 2, 2 | Canonico Torni. ~Intorno all'Istituto, così conchiude la lettera "
8 2, 4 | aver non dovesse il nuovo Istituto, che la santificazione del
9 2, 4 | fantasia, perchè il fine dell'istituto era l'imitazione di Gesù
10 2, 4 | vedessi restato solo nell'Istituto. Padre mio non mi abbandonate,
11 2, 5 | ito in fumo il decantato Istituto. Le risate erano comuni,
12 2, 6 | per tutto la novità dell'Istituto, e molto più la santità
13 2, 7 | l'approvazione del solo Istituto. S. Gaetano ebbe approvato
14 2, 7 | Gaetano ebbe approvato l'Istituto da Clemente VII e la Regola
15 2, 7 | risarcirsi l'onore dell'Istituto, e delle persone, chiudere
16 2, 15 | tanto più che nel nostro Istituto abbiamo per Regola doversi
17 2, 18 | XIV. Sentendo questi nuovo istituto in Regno, e non essendoli
18 2, 19 | addentrano i compagni, e l'Istituto. Più di questo non ci volle
19 2, 19 | tempo, per la conferma dell'Istituto, il voto di un Cardinale
20 2, 19 | Arcivescovo di Salerno. Il nuovo Istituto (così si spiega il Cardinale)
21 2, 20 | stabilire una Casa del nostro Istituto nella Città di Modugno sua
22 2, 27 | unico, e principale del loro Istituto.~ ~Tali sono i sentimenti
23 2, 27 | che, traviando dal loro Istituto, e non osservando esattamente
24 2, 31 | Alfonso l'approvazione del suo Istituto dalla Santità di Papa Benedetto
25 2, 31 | soggetto di un rispettabile Istituto, amicissimo di Alfonso,
26 2, 31 | altro aspetto l'Opera, e l'Istituto.~ ~Un gran colpo avrebbe
27 2, 31 | altro Soggetto del medesimo Istituto. Questi non essendo dello
28 2, 31 | approvava la Regola, e l'Istituto, e per il Breve nè fu data
29 2, 31 | Regola, e poi approvarsi l'Istituto, e che così erasi fatto
30 2, 31 | della nostra Regola, ed Istituto. Una grazia così grande,
31 2, 31 | osservanza primiera dell'Istituto i cento, e più anni, voi
32 2, 32 | che seppe la conferma dell'Istituto ottenuta in Roma dal S.
33 2, 32 | consolarono de' vantaggi dell'Istituto. Volendo dare ad Alfonso
34 2, 33 | suo primo Compagno nell'Istituto. ~Questo fu un taglio amaro
35 2, 35 | a' sistemi del proprio Istituto, rattemperato il primo fervore,
36 2, 35 | produr poteva in uno nascente Istituto. ~Vedendo alterati gli umori
37 2, 35 | Mettendo in cattivo aspetto l'Istituto, progettò a quei del suo
38 2, 35 | risolvettero voltar le spalle all'Istituto, e seguitare il nuovo Fondatore.
39 2, 35 | volersi ritirare nel suo Istituto. Tal'era il concerto fatto;
40 2, 37 | erasi degnato approvare l'Istituto anche a beneficio di tutta
41 2, 37 | la qualità del nascente Istituto.~ ~Quasi un anno durò questa
42 2, 41 | dell'intento del nostro istituto, e del bisogno della sua
43 2, 41 | che ha dato a questo suo Istituto soggetti molto ben forniti
44 2, 51 | soggetti ne' primi anni dell'Istituto, vedevasi egli fare le due,
45 2, 53 | fine principale del nostro Istituto. ~Consolavasi in sentir
46 2, 53 | case. "Il fine del nostro Istituto, così lasciò scritto, a
47 2, 56 | fine principale del nostro istituto. Chi non si prefige questo
48 2, 56 | esempio. "I soggetti di questo istituto, così prescrisse nella regola,
49 2, 57 | si troverebbero di verun'istituto.~ ~Non minor premura ebbe
50 3, 1 | legato per le regole del suo Istituto. Senta dunque V. P. Reverendissima
51 3, 1 | discioglie dal voto, che fa l'istituto della sua Congregazione.
52 3, 25 | cui di nuovo confirmava l'Istituto, e la Compagnia, ne fu Alfonso
53 3, 25 | portamenti, ma anche il loro Istituto. ~Pertanto noi altri, che
54 3, 25 | vedendo confirmato da Noi l'Istituto, e la Compagnia di Gesù":
55 3, 25 | nihil veritus es de memorato Istituto, ejusque sectatoribus, per
56 3, 51 | umanità. Informandosi dell'Istituto, se egli invogliossi de'
57 3, 51 | contezza li diedero dell'Istituto, e di quanto si meditava.
58 3, 51 | Missioni, perduto il fine dell'Istituto, sarebbe finita la Congregazione.
59 3, 55 | all'osservanza del primo Istituto, almeno nelle cose più principali".~"
60 3, 77 | maggior stima per il proprio Istituto: che se offeso stimavasi
61 4, 2 | continuo, come fine dell'Istituto, il zelo per le Anime. Soprattutto
62 4, 7 | tanti abusi, che sono nell'Istituto, e che perturbar possono
63 4, 7 | Gesuiti: maniere, coll'intiero Istituto, abborrite e proscritte
64 4, 7 | vi è di ogni Ordine, ed Istituto, di cui Alfonso non si avvalga.
65 4, 7 | descriverà tra la gloria dell'Istituto; ed il mio nome, che peraltro
66 4, 9 | specialmente nel Regno. Il nostro Istituto lo proibisce, e potrebbe
67 4, 9 | Missioni, la propagazione dell'Istituto, ed il conseguimento del
68 4, 9 | esempio del vero spirito dell'Istituto, e della perfetta osservanza
69 4, 9 | ajuti soliti del nostro Istituto, affinché defraudati non
70 4, 10 | che alle opere del proprio Istituto, e che niuno abbracciar
71 4, 13 | adempimento del fine del nostro Istituto, cioè istruire i popoli
72 4, 23 | Diocesi di Veroli del medesimo Istituto, dandogli tutte le facoltà
73 4, 23 | Regola e Costituzioni dall'Istituto della Congregazione del
74 4, 23 | essenzialmente diverso dall'Istituto professato, con cessare
75 4, 23 | Monsignor Liguori è scisso dall'Istituto. Non potei far niente, essendosi
76 4, 24 | queste Case per Case dell'Istituto. ~Un solo motivo fe darlo
77 4, 24 | non a quei che seguono l'Istituto della Santa Memoria di Benedetto
78 4, 25 | che i Missionarj del suo Istituto giurino a Dio di vivere
79 4, 26 | disertare dal professato Istituto, adottato avendo un nuovo
80 4, 26 | di Regno con ruina dell'Istituto, la Povertà Evangelica,
81 4, 29 | soffriva, vedendo scisso l'Istituto, e queste Case di Regno
82 4, 30 | santi Religiosi, perché l'Istituto è Opera, che ajuta le Anime,
83 4, 42 | lo stabilimento di nuovo Istituto. Voleva, come dissi, che
84 4, App| queste due Case, conosciuto l'Istituto.~ ~Le grandi imprese riserbate
85 4, App| facendogli presente cosa fosse l'Istituto, e chi ne fosse l'Autore;
86 4, App| nuovi Operarj. Conosciuto l'Istituto, ed Alfonso non essendo
87 4, App| di G. C., il nostro santo Istituto. Prego Iddio, che anche
88 4, App| Curlandia abbia abbandonato l'Istituto.~Conto gli anni settantasei,
|