Libro, Capitolo
1 Int | Compiangesi il P. D. Tommaso Pagani Gerolomino, che fin da figliuolo
2 Int | l'altra del P. D. Tommaso Pagani suo direttore.~ ~Vedendo
3 Int | Vescovili di Nocera de' Pagani, e di S. Agata de' Goti.~ ~
4 2, 11| altro membro di Nocera detto Pagani. Vedendo, e considerando
5 2, 11| invoglia tutti per averlo ne' Pagani con una Missione.~ ~Quanto
6 2, 11| ottenne. Vi fu Alfonso ne' Pagani con altri suoi Compagni;
7 2, 11| di volerlo coi suoi ne' Pagani.~Si fecero de' progetti;
8 2, 11| Soddisfatta Nocera, o siano i Pagani, si restò Alfonso nella
9 2, 12| Alfonso si fosse fermato ne' Pagani. Sopratutto animò il Contaldi
10 2, 15| un altra fondazione ne' Pagani, e portasi colle Missioni
11 2, 15| desiderj de' Cittadini de' Pagani per avere i nostri a loro
12 2, 15| Alfonso di permanenza ne' Pagani; ma non potette compiacerli,
13 2, 16| Carlo per la nouva Casa ne' Pagani: Applauso, e liberalità
14 2, 16| Nostri nè Casa, nè Chiesa ne' Pagani, Monsig. Vescovo accordò
15 2, 16| Quivi, oltre il Popolo de' Pagani, vi concorrevano giornalmente
16 2, 16| una funzione solenne ne' Pagani. La maggior parte de' Canonici
17 2, 16| medesima Parrocchia de' Pagani, ed anche quei de' vicini
18 2, 16| Cielo, nè vi fu Casa ne' Pagani, dove in quel giorno non
19 2, 16| Gentildonne anch'esse così de' Pagani, che di Corbara, e di S.
20 2, 17| contraddizione insorta in quella de' Pagani. ~ ~Aperta la Casa ne' Ciorani,
21 2, 17| mutarono le stagioni ne' Pagani. Ad una Pimavera così florida,
22 2, 17| Padri Mendicanti, così de' Pagani, come di Nocera: nè si mancò
23 2, 17| cinque Reggimentari de' Pagani, tanto impegnati per questa
24 2, 17| non veri, si proibisca ne' Pagani l'erezione della nuova Casa,
25 2, 17| non istavano più bene ne' Pagani, e molto meno in casa sua.~
26 2, 17| scarpe, e dare un addio ai Pagani. ~Non volendo restare in
27 2, 18| Altri nuovi attentati ne' Pagani contro alla Casa, e Congregazione;
28 2, 18| Roma. ~ ~La tempesta ne' Pagani, anzi che pacarsi, vedevasi
29 2, 18| attraversar volevasi ne' Pagani questa nuova Casa, ma estirpar
30 2, 18| non che i Gentiluomini de' Pagani, ma quei di Nocera, e dell'
31 2, 18| popolazioni. Con modo speciale ne' Pagani si dichiarò in favore dell'
32 2, 18| Tolta l'Università de' Pagani, che, come dissi, vedevasi
33 2, 18| fossero, e confermata ne' Pagani la loro permanenza. ~Tra
34 2, 18| Alfonso, e de' suoi ne' Pagani: che la Città, oltra tante
35 2, 18| Alfonso i Gentiluomini de' Pagani, di Nocera, di Corbara,
36 2, 18| ventitré del Clero de' Pagani ricorrono al Papa, e ne
37 2, 18| e Cappelle ci erano ne' Pagani i perpetui legati di circa
38 2, 18| Missionarj furono ammessi ne' Pagani in pubblico Parlamento da
39 2, 18| travagli, ch'egli soffriva ne' Pagani, o si mosse da se, o che
40 2, 18| sentire al Governatore de' Pagani, che proseguito si fosse
41 2, 19| Cap.19~Nuove macchine ne' Pagani contra i nostri in Napoli,
42 2, 19| e non si edificasse ne' Pagani Chiesa, o altra Casa Religiosa.
43 2, 19| regolare, e da i due Eletti de' Pagani. ~Non potendosi malignare
44 2, 19| per vedersi in armi ne' Pagani, ed in Nocera i più rispettabili
45 2, 19| ritornati che furono ne' Pagani, che il Cardinale non era
46 2, 19| Sindaco particolare de' Pagani, come! disse, egli è comparso
47 2, 19| Padri partir dovessero da' Pagani, e non volendo partire,
48 2, 19| Preti, senza operar cosa ne' Pagani. ~Resta stupito Monsignore
49 2, 21| Sussieguono altri torbidi ne' Pagani, stando Alfonso in Iliceto. ~
50 2, 21| Non ancora soddisfatta ne' Pagani l'animosità de' contrari
51 2, 21| di persona da Salerno ne' Pagani il Regio Uditore Bottone,
52 2, 21| ricorrenti, il Sindaco de' Pagani, e i tre Sindaci generali. ~
53 2, 21| costume Cristiano: che ne' Pagani attendevasi di continuo
54 2, 21| vedevano, non davasi pena pe' Pagani, e molto meno per la relazione,
55 2, 21| critiche stavano i nostri ne' Pagani, come in un ergastolo in
56 2, 21| bonaccia non ci era ne' Pagani. Vedendosi Alfonso così
57 2, 22| la nuova Casa eretta ne' Pagani: zelo di Alfonso per l'osservanza
58 2, 22| Persistendo così le cose ne' Pagani, non ebbero più coraggio
59 2, 25| trappole contra i nostri ne' Pagani: Missioni fatte da Alfonso
60 2, 25| almeno tenerli inutili ne' Pagani. ~Monsig. Volpe, avendo
61 2, 25| furono colla Missione ne' Pagani i Congregati di Propaganda
62 2, 25| ed il gran bene, che ne' Pagani si operava da Alfonso e
63 2, 25| in cui vedeva i suoi ne' Pagani. Ma non potevano le acque
64 2, 27| altra nel luogo detto i Pagani nella Diocesi di Nocera,
65 2, 29| stabilita nella Casa de' Pagani. ~ ~Nell'entrata del 1748.
66 2, 29| Rettore della Parrocchia de' Pagani, che, come dissi, è servita
67 2, 29| una sera il Rettore da' Pagani ritiravasi in Nocera, se
68 2, 29| di persona si portò ne' Pagani. In Napoli giorni prima
69 2, 32| studentato nella Casa de' Pagani. ~ ~Troppo rumore fece in
70 2, 32| Chierici nella Casa de' Pagani. Avendoli veduti, e trattati
71 2, 32| Rettore della Parrocchiale de' Pagani; ma tra tutti vi concorse
72 2, 35| Questa aperta di studio ne' Pagani fu molto gloriosa per la
73 2, 35| pensasse a far ritorno ne' Pagani. ~Ebbelo a male l'Abbate.
74 3, 1 | succeduto, perchè il P. Pagani suo direttore anche ci avea
75 4, 2 | nella carica.~ ~Evvi ne' Pagani, o sia nella Città di Nocera,
76 4, 12| regio, quam vulgo dicunt de Pagani, quaeque penitentem Alphonsum
77 4, 30| che ommettesse. Avvi ne' Pagani portentosa Statua della
78 4, 38| Seminario, col Clero de' Pagani, Regolari tutti, e tutte
79 4, 38| simili casi. Saputosi ne' Pagani la determinazione del Vescovo,
80 4, 38| Seminaristi, il Clero de' Pagani, i Parrochi, e tra i Regolari,
81 4, 38| la Libera dal Clero de' Pagani, subentrarono i Canonici
82 4, 38| Per terzo il Clero de' Pagani col Rettore della Matrice,
83 4, 38| Oltre quei, che vi erano ne' Pagani, vi furono da Nocera tutti
84 4, 38| Tutto faceva stupore ne' Pagani, e dai nostri arrivar non
85 4, 38| Pubblico della Città de' Pagani, e con altri due della Congregazione.
86 4, 38| Non contento il Clero de' Pagani degli ossequj prestati ad
87 4, 40| il Clero della Città de' Pagani aver assistito a tutt'i
|