Libro, Capitolo
1 1, 4 | interessati per le facoltà Legali. Godeva il Caravita vedersi intorneato
2 1, 4 | favore, che Casa Liguori godeva presso i Principi Austriaci,
3 1, 5 | applauso, che da per tutto godeva; le richieste in matrimonio;
4 1, 5 | poca del proprio cuore. Godeva vederlo corteggiato sù gli
5 1, 5 | ai Rettori delle Case; e godeva se gli altari, ove stava
6 1, 8 | Figlio, che per l'innanzi si godeva; anzi tal volta si affliggeva
7 1, 8 | presente la primogenitura che godeva; i talenti, che Iddio donati
8 1, 11| propria santificazione. ~Godeva egli e compiangevasi della
9 1, 12| Popolo Napoletano; anzi godeva vedersi circondato dalla
10 1, 15| rincrescimento, che anzi godeva di patire, e confortava
11 1, 15| fra queste penalità, che godeva Alfonso, e sollevavano nello
12 2, 2 | decaduti dal preggio che si godeva, veggendosi uno de' membri
13 2, 3 | Alfonso la Cappelania che egli godeva come Operario più indefesso
14 2, 4 | Falcoja; e dove prima il Torni godeva dell'Opera, e non mancava
15 2, 6 | posto in pace il cuore, godeva Alfonso nella solitudine
16 2, 6 | coadjuvarlo nelle Missioni. Godeva Alfonso, vedendo non defraudate
17 2, 7 | e mancava il necessario. Godeva Alfonso tra queste miserie,
18 2, 11| la salute delle Anime. ~Godeva di questi Alfonso, come
19 2, 15| di Dio, che presso tutti godeva. Varj erano i maneggi che
20 2, 28| per averlo altre volte.~ ~Godeva Alfonso per queste sue tante
21 2, 30| particolari divozioni.~ ~Godeva, e non finiva di consolarli
22 2, 36| la potranno smuovere. "~ ~Godeva Alfonso veder la gioventù
23 2, 36| complimentarlo con gridi e baiate. Ne godeva Alfonso, e la cosa non sarebbe
24 2, 39| nello Stato di Benevento. ~ ~Godeva sempre più il Re Carlo dello
25 2, 39| potendosi tutti soddisfare.~ ~Godeva Alfonso per questi tanti
26 2, 39| protezione del Principe, e godeva il religiosissimo Re Carlo,
27 2, 54| pomposo nome di panegirico. Godeva, che si predicasse da' nostri
28 2, 62| si usi tutta la carità.~ ~Godeva vederli profittare ne studj;
29 2, 62| giovani ferventi. Alfonso godeva, e non affliggevasi, certo,
30 3, 8 | Avendo fatto capire, che non godeva complimenti e visite inutili,
31 3, 8 | mezz'ora in questa lettura. Godeva rileggere le vite de' Vescovi
32 3, 11| assister soleva alla lezione. Godeva sentirne le ripetizioni,
33 3, 12| nota le proprie canzoni, godeva veder ammaestrati nel canto
34 3, 12| Monsignor Liguori.~ ~Se godeva Alfonso, vedendo in uno
35 3, 14| intromettevalo nella patria.~ ~Non godeva delle visite; e se non licenziavale
36 3, 15| di Monsignore.~ ~Quanto godeva vedendosi trattato poveramente,
37 3, 16| come non ci fossero. Non godeva se vedevasi vantaggiati,
38 3, 18| permettendolo il tempo, godeva averli con se per alcuni
39 3, 29| e chiama in ogni tempo. Godeva, volersi i giovanetti consacrare
40 3, 29| dopo vi poteva essere, e godeva in S. Angelo a Cupolo, perché
41 3, 32| sto bene in coscienza. ~Godeva l'Arcidiacono Rainone tutta
42 3, 34| nome delle particolari.~ ~Godeva quando sentiva, che qualche
43 3, 35| ricercava nel canto. Quanto godeva di un canto sodo, e divoto,
44 3, 1 | opera della Congregazione. Godeva egli, e godevano i nostri,
45 3, 1 | petto. Ove prima il Parroco godeva vedersi coadjuvato nella
46 3, 37| caccia di Tremoleto, che godeva in quella medesima terra,
47 3, 39| servendolo nelle caccie, godeva il favore, oltre di tanti
48 3, 39| pavonazzo: fuori di questo godeva della tonaca di sua Congregazione. ~
49 3, 40| Spaziavasi sopra tutto, e godeva vedersi impiegato tra la
50 3, 40| sedere, mettevansi a terra. Godeva più Monsignore vedersi intorniato
51 3, 41| Prete, che poco buon nome godeva, battezzato aveva una capra.
52 3, 42| pazienza. Non pativa, ma godeva patendo, considerandosi
53 3, 42| Non solo non penava, ma godeva vedersi riscontrato delle
54 3, 48| sommamente a cuore. Siccome godeva sentirne i progressi, e
55 3, 48| Siccome non penava, ma godeva vedendo qualche discolo
56 3, 55| credito, che presso tutti godeva Alfonso per lo spirito di
57 3, 57| per gli Ordini Regolari, e godeva dell'ajuto che da tanti
58 3, 57| approvato. Monsignore ne godeva perché esemplare, e faceva
59 3, 58| Era tale li credito, che godeva presso di questi, che dati
60 3, 60| smarrita pecorella, come godeva Monsignore facendo acquisto
61 3, 60| sentendone la perdita: godeva, e vedevasi tutto lieto,
62 3, 62| persone moriggerate, ne godeva; ma se in persone, che promuover
63 3, 64| Vilipeso, anziché risentirsi, godeva dell'affronto, e più gioiva
64 3, 65| Cattedrale, o nelle Collegiate.~ ~Godeva, come Padre comune, vedersi
65 3, 65| Monsignore; anzi con questi godeva trattenersi, informarsi
66 3, 65| qualche sbaglio. Avvertito, godeva, e restavane tenuto. Così
67 3, 66| complimento mia Cognata? ~Godeva la Dama trattenervisi in
68 3, 66| trattenervisi in S. Agata, ma nol godeva Monsignore, portandone l'
69 3, 66| non potevano esser da lui, godeva vedersi visitato, essendo
70 3, 68| qualunque della Congregazione. Godeva vedere i nostri, ma non
71 3, 69| prendetevi quello che vi tocca.~ ~Godeva la Diocesi di S. Agata,
72 3, 70| Agata, vedendo che questa godeva molti poderi, sollecito
73 3, 74| Congregati, e con questi godeva Alfonso veder uniti anche
74 4, 5 | quello delle Anime viatrici. Godeva egli di questa sentenza
75 4, 9 | vedevansi prender piede, così godeva, e pregavane Iddio per farcele
76 4, 14| Congregazione questi tali, che non godeva ammettendone de' buoni.~ ~
77 4, 19| Tutto sembrava ragionevole. Godeva, e sospirava il nostro vecchio
78 4, 30| alla mia destra". ~Così godeva delle Opere dell'Abate Nonnotte,
79 4, 30| Voltaire, e di Rossò.~ ~Godeva e ringraziavane Iddio ove
80 4, 33| figliuoli innocenti, ne godeva Alfonso, e scherzando, disse:
81 4, 34| offerivasi vittima avanti a Dio. Godeva delle fatighe de' suoi,
82 4, 36| fe' segno di benedirli. Godeva Monsignore vedersi, qual'
83 4, 37| passo se gli suggerivano, ne godeva, e brontolar si vedeva le
84 4, 41| tutti la gran santità che godeva questa Religiosa. Avendo
85 4, 42| i motivi in contrario. ~Godeva del profitto che dalle di
86 4, 43| santità, e dottrina Alfonso godeva nell'Italia, rileviamolo
|