Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunichino 4
comunico 2
comunicò 2
comunione 86
comunioni 8
comunità 109
comunque 8
Frequenza    [«  »]
87 tutt'
87 vivere
86 avessero
86 comunione
86 ercole
86 fatiche
86 godeva
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

comunione
   Libro,  Capitolo
1 1, 2 | tempo ricevette ancora la S. Comunione. Dava tenerezza vedere un 2 1, 5 | Sacramentato. ~Oltre la Comunione, che frequentava più volte 3 1, 9 | figliuoli più capaci alla Santa Comunione.~ ~Fu sommamente a cuore 4 1, 12 | frequentare la Confessione, e Comunione; ascoltar la Messa ogni 5 1, 12 | Abilitava i grandetti alla Comunione. Ed esso medesimo, in tempo 6 1, 12 | Preghiera; così dopo la Comunione lor suggeriva anche gli 7 1, 12 | di Apparecchio alla santa Comunione, e per rendere a Dio i dovuti 8 1, 12 | mezzi era per Alfonso la Comunione frequente, ed il visitare 9 1, 14 | del Venerabile, ci era la Comunione con farsi dal Sacerdote 10 1, 15(a)| dalla Comunità nella santa Comunione, con far dire una litania 11 2, 22 | somministra al Popolo la Santa Comunione.~Tutto festoso, fatto giorno, 12 2, 23 | i fedeli alla frequente comunione, ed invogliolli ad una maggior 13 2, 28 | la frequenza della santa Comunione, e l'esser divoti di Maria 14 2, 30 | alla frequenza della Santa Comunione. Il peccato fu bandito, 15 2, 33 | quanto bene si ricava dalla Comunione frequente.~ ~Perchè la Terra 16 2, 41 | compunzione; e in una sola comunione si contarono sopra tremila 17 2, 44 | rimasti si accostavano alla Comunione le più volte nella settimana. ~ 18 2, 45 | ricevono frequentandosi la Comunione: così sopra l'amore, che 19 2, 46 | raccoglimento: frequentata la santa Comunione; e poste in pratica tra 20 2, 51 | generali. Precedeva a tutti la Comunione de' figliuoli, e figliuole 21 2, 51 | Alle Vergini succedeva la Comunione delle maritate; precedendovi 22 2, 51 | festivo, anche vi era la Comunione generale, con precedervi 23 2, 51 | Tre giorni prima della comunione generale degli uomini, si 24 2, 51 | Anche vi era per essi la Comunione generale, precedendo tra 25 2, 52 | esser si doveva una general comunione. Non voleva per queste Congregazioni 26 2, 52 | mese eravi per tutti la Comunione generale col fervorino.~ ~ 27 2, 52 | invogliasse. Confessione e Comunione sono, ei diceva, e ripetevalo 28 2, 52 | peccati veniali, voleva la comunione due, o tre volte la settimana. ~ 29 2, 55 | la frequenza della santa Comunione, e si facessero carichi 30 2, 55 | anima riceve dalla frequente comunione. "Rotti i canali delle acque, 31 2, 62 | feste di precetto la Santa Comunione. Anche per questi stabilì 32 3, 5 | udienza, sulla frequente Comunione, e che contradetto erasi 33 3, 5 | fatto, e fa la frequente Comunione. Riprovò il suo silenzio, 34 3, 9 | susseguente vi fosse in Chiesa la Comunione generale. Prevenendo quest' 35 3, 12 | confessare; non vi era per la comunione; essendo ognuno in piena 36 3, 12 | profitto, o discapito. Eravi la comunione quasi generale, con un fervorino, 37 3, 12 | Rettore prima, e dopo la comunione. Ho detto quasi generale, 38 3, 12 | pretesto esentarli dalla comunione, per questo vi era taccia. ~ 39 3, 12 | Egli prescritto aveva la comunione ogni quindici giorni; ma 40 3, 14 | e riceverlo nella Santa Comunione.~ ~Se visitando la sua vigna 41 3, 14 | rispettive Parrocchie la Comunione generale di uomini, e donne, 42 3, 22 | tutti coloro atti per la Comunione, con farsi loro capire cosa 43 3, 22 | parlando, non si ammettano alla comunione, senza prima essere stati 44 3, 22 | persona, per ammettersi alla Comunione Pasquale. Che elasso questo 45 3, 25 | perfezione per accostarsi alla comunione, quando altro intento non 46 3, 25(a)| Arnaldo circa la frequente Comunione in difesa di Monsignore ~ 47 3, 29 | ricevere con fervore la santa comunione, solito era farvi un fervorino, 48 3, 34 | invogliavale alla frequente Comunione, facendo vedere i tanti 49 3, 44 | essendosi preparato per la santa comunione, che mai lasciava, assisteva 50 3, 48 | sermone mio trentuno della Comunione nel Domenicale, ed anche 51 3, 61 | Distribuendo di sua mano la Comunione, allorché diede loro i santi 52 3, 62 | prima di ammettersi alla Comunione, che per tre Domeniche, 53 3, 62 | somministrava al Popolo la santa Comunione, avendolo conosciuto, si 54 3, 62 | Gentiluomo, cui negato aveva la Comunione nel Giovedì Santo, essendo 55 3, 67 | ammalati a frequentar la Comunione. Il Viatico, era suo sentimento, 56 3, 77 | solitudine, frequentate la santa Comunione, ed abbiate maggior tenerezza 57 4, 1 | ridonda dalla frequente Comunione, e dal visitarsi spesso 58 4, 6 | a tavola, ancorché fosse comunione generale.~"Si astenga ognuno 59 4, 15 | salvano. Che non lasci la comunione, e l'orazione, e legga spesso 60 4, 18 | Anima la Religiosa alla comunione frequente. Quì si diffonde 61 4, 23 | Apparecchiandosi la mattina per la Comunione, e per assistere alla Messa, 62 4, 23 | e ristorossi colla Santa Comunione.~ ~Non poteva il demonio 63 4, 30 | allontanavane i Fedeli dalla Santa Comunione, e che col pretesto di non 64 4, 30 | suo Oratorio, fattasi la Comunione, e rese le grazie, calava 65 4, 31 | però era approssimandosi la Comunione. Allora se gli facevano 66 4, 31 | videsi in afflizione per la Comunione non fatta. Travagliato una 67 4, 31 | Chiesa, compiacerlo della S. Comunione. ~Un'altra mattina, perché 68 4, 31 | dovette portare in camera la Comunione. Tali erano i suoi desiderj, 69 4, 31 | Cristo, specialmente dopo la Comunione, che io farò lo stesso per 70 4, 32 | celebrare, era come dissi, la Comunione. Assistendo alla Messa vedevasi 71 4, 34 | Messa, e preparandosi alla Comunione vedevasi assorto, e tutto 72 4, 34 | dissi, tanto attrassava la Comunione, e sospeso teneva le Anime 73 4, 36 | celebrò, e se gli diede la Comunione. Avanzata l'ora, chiese 74 4, 36 | sentir la Messa, e farsi la Comunione, sollecitatevi, rispose 75 4, 36 | volte: Non volete darmi la Comunione; ma in faccia alla funzione 76 4, 36 | perché vedevasi privo della Comunione, disse: Voglio il Corpo 77 4, 36 | disse, se desiderava la Comunione. In sentirlo, brillò il 78 4, 36 | Non mi fate lasciare la Comunione. ~ ~Avanzata la notte, e 79 4, 36 | perché avevasi fatta la Comunione nell'ultima ora della sera, 80 4, 36 | esultando ripigliò: datemi la Comunione, sì, datemi la Comunione. 81 4, 36 | Comunione, sì, datemi la Comunione. Lo disse con tal ardenza, 82 4, 36 | replicò più volte: Viene la Comunione? Sentendo dire, che già 83 4, 37 | Messa. Suggerendosegli la Comunione, non diede parola. Uscendo 84 4, 37 | suggerì, se desiderava la Comunione, e ne dimostrò anzia. Si 85 4, 37 | avvidimo, che desiderava la Comunione. Nol permise il P. Villani, 86 4, App | Penitenza, e della santa Comunione. Concorso vi è non interrotto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL