Libro, Capitolo
1 1, 3 | e tutta portata a voler sapere. Queste cose unite insieme,
2 1, 5 | sorpreso, che risolvette non sapere più di Mondo, e molto più
3 1, 5 | se stesso, e di non voler sapere di Matrimonio. ~In questo
4 1, 13| soggiunse, ci ha fatto sapere, che certi Sacerdoti ogni
5 2, 9 | protestandosi tutte non volerne più sapere di marito; anzi tra queste
6 2, 12| Pignatelli, non fu tardi a sapere il gran bene, che colle
7 2, 17| Più di questo non volle sapere Alfonso; e cavalcando alla
8 2, 32| proposito pel suo vasto sapere; e per l'Umanità, e Rettorica
9 2, 36| sollecitudine non regolata. Quel sapere, et sapere ad sobrietatem,
10 2, 36| regolata. Quel sapere, et sapere ad sobrietatem, è quello
11 2, 36| Giovanette, che non volendo sapere di matrimonio, si sposarono
12 2, 37| avevano delle Case, volendosi sapere quali acquisti eransi fatti,
13 2, 48| scoperto, io procuro non farlo sapere neppure a chi scrive, facendo
14 2, 52| Gesù Cristo, senza voler sapere nulla di marito.~ ~Stabiliva
15 2, 55| perchè in tal materia dal sapere al fare non vi è molta distanza:
16 2, 58| delle scanzie. Tanto fu il sapere questo piccolo ornamento,
17 2, 62| voleva in essi un prurito di sapere più che non conviene. ~"
18 2, 62| Per primo non cercare di sapere, che le sole cose necessarie,
19 2, 62| Taluni per troppo voler sapere restano ignoranti".~ ~Maggiormente
20 2, 62| ignoranti".~ ~Più che il sapere ricercava ne' Chierici santità,
21 2, 63| tutti di gran virtù, e di un sapere non ordinario, così nelle
22 2, 63| collari, nè più vollero sapere di Ordinazione.~ ~I medesimi
23 3, 1 | Eminentissimo Spinelli, li fa sapere, esser mente di S. Santità,
24 3, 1 | Fratello D. Ercole, che volle sapere in Napoli lo stato delle
25 3, 1 | Monsignor Uditore non ha potuto sapere, come e perchè Sua Santità
26 3, 5 | che tanto bastò per farlo sapere al Cardinale, e con onore
27 3, 9 | Angelo Majone. ~"Desiderate sapere, così egli, qualche cosa
28 3, 16| afflitti: ne fu mai curioso sapere come passasse qualunque
29 3, 21| Alfonso in quest'Opera del suo sapere, anche fa mostra di umiltà,
30 3, 22| Benedetto XIV. Vuole si facci sapere a tutti, che niuno, chiunque
31 3, 22| necessariamente si deve sapere d'ogni buon Cristiano. ~~
32 3, 27| Monsignor Borgia, volendo sapere come la sentisse innanzi
33 3, 27| contava i momenti Alfonso per sapere la volontà del Papa; ma
34 3, 29| l'età, il costume, ed il sapere. Essendoseli presentato
35 3, 30| informarsi del costume. Voleva sapere, se era uomo di orazione;
36 3, 30| altro giorno, perché vorrei sapere di quale libri vi siete
37 3, 30| fatta idea nel discorso del sapere, come l'aveva della di lui
38 3, 31| Alfonso ne' Parrochi un alto sapere, ma una sufficiente scienza.
39 3, 38| suscitato questo rigore. Vorrei sapere quali sono più le Anime,
40 3, 42| pronto al rimedio, e volevane sapere gli effetti. Lettere vi
41 3, 44| bisognevole. Ogni giorno voleva sapere come passavano i più aggravati,
42 3, 50| trovo, e dirò, che voglio sapere da esso quel che vuole Dio
43 3, 56| offesa di Dio. Facendoli sapere talvolta quello da me erasi
44 3, 58| Governatori locali, per sapere, se scandalo vi fosse, o
45 3, 58| strada di certo nol poteva sapere".~ ~Anche colle sue orazioni
46 3, 60| mese. Per un'altra, Fatele sapere, disse al suo Segretario,
47 3, 61| esser così pigri in farmi sapere gli sconcerti, che possono
48 3, 62| manderò la scomunica: Fatelo sapere anche alla zitella, ed avvisatemi
49 3, 66| sinistra del Vescovo non deve sapere quello che fa la destra.
50 3, 67| iniquità. Chiama, e vuol sapere, che segni avesse dato per
51 3, 68| Fratello Francescantonio, volle sapere se fosse così, o se si apparecchiasse
52 3, 73| si determinò a cosa senza sapere la nuda risoluzione del
53 3, 73| inabile al governo.~ ~Le fò sapere lo stato della mia Chiesa.
54 3, 74| Si astengano i Patri far sapere al Clero che farsi debba
55 3, 76| Diocesi anziosi ne stavano per sapere sopra di chi era per cadere
56 3, 76| nascondigli del Vescovado, per sapere i quali ho stentato tredici
57 4, 8 | di ragazzetti, curiosi di sapere, se quello, che va in carrozza
58 4, 9 | interessi. Tutto voleva sapere, come se fosse presente,
59 4, 9 | settimana, acciocché io possa sapere quello che vi è, e possa
60 4, 13| Cristo. ~Per tanto vi fo sapere, che essendo venuto da Girgenti
61 4, 13| Padre Lauria, mi ha fatto sapere che i compagni, che dimorano
62 4, 13| terminando gli studj, vorrei sapere chi di voi desidera andare
63 4, 16| Questa peste di gente, vorrei sapere, diceva Alfonso, che bene
64 4, 16| sua consolazione gli fo sapere, che l'anno scorso hanno
65 4, 16| vogliono studiare, e tutto sapere. Io da giovane ho sempre
66 4, 17| nostro P. Lacerra, volle sapere, dove potevansi avere tutte
67 4, 17| santità, zelo, e profondo sapere uno de' Vescovi de' primi
68 4, 18| gonfi di se stessi, per sapere di matematica, di belle
69 4, 18| li Confessori di mezzano sapere i lumi più necessarj per
70 4, 20| della Congregazione, faccia sapere in nome mio a tutti e qualsivogliano
71 4, 24| quando sarà tempo fargli sapere il tutto, supplicarlo della
72 4, 24| dal Cardinale. "Desidero sapere, gli scrisse a' 15. Gennaro
73 4, 24| collera con noi. Vorrei sapere gli scrisse, cosa avrei
74 4, 27| Reverendissima, facendovi sapere, che certamente vi abbraccia,
75 4, 29| Religiosa, che dimostrò voler sapere, se vero fosse lo scisma
76 4, 29| altri progressi, fatemelo sapere per ringraziarne Iddio,
77 4, 29| potete scrivere per farmi sapere i vostri progressi, l'avrei
78 4, 30| avete sollevato con farmi sapere che avete accettato ad istruire
79 4, 31| vicino alla morte, ve lo farò sapere, acciocché mi ajutate con
80 4, 32| tempo innanzi, nè poteva sapere, che mese, e molto più che
81 4, 42| come uomo santo, e di un sapere straordinario. Vedevansi
82 4, 43| che col moltiplice suo sapere, coll'Apostolico suo zelo,
83 4, 43| ansia, ei scrive, voglio sapere quali Opere nuove del gran
84 4, 43| altro, l'alta idea, che di sapere, e di santità, si ebbe da
85 4, 44| di Monsignore, ma ne vuol sapere la varietà qui impressa;
|