Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentias 1
sentimenti 87
sentimentiarum 1
sentimento 82
sentimentucci 3
sentimentuccio 1
sentina 1
Frequenza    [«  »]
82 occasione
82 passione
82 pericolo
82 sentimento
81 cielo
81 gl'
81 sapendo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

sentimento
   Libro,  Capitolo
1 1, 8 | e da tutti con unanime sentimento venne gradita ed accettata 2 1, 12| vecchi, e fu questo anche sentimento de' vecchi Missionarj Napoletani, 3 1, 18| tuttogiorno riscuoteva. Furono di sentimento opposto per primo tutti 4 1, 18| non smuovevasi bensì dal sentimento del suo Direttore. ~Questa 5 1, 18| la pazza si vide in retto sentimento. ~Tanto operava Iddio; ma 6 1, 19| nemmeno; e voi contro il sentimento di Uomini così illuminati, 7 1, 19| Alfonso. Fu uniforme di sentimento Monsignor Falcoja con Monsignor 8 1, 19| di capo mio, e contro il sentimento del P. Fiorillo, ma non 9 1, 19| Venerabil Padre non era di sentimento contrario, che anzi approvato 10 1, 19| Alfonso rimesso si fosse al sentimento di questi. Considerando 11 2, 1 | più importa, dello stesso sentimento. Vedete mandarmi presto 12 2, 2 | creda, che io abbia verun sentimento di odio, o di abbominio 13 2, 6 | esso, e tutti uniformati al sentimento di Alfonso: "Essendoci, 14 2, 7 | in questo. Nel medesimo sentimento è anche D. Silvestro; e 15 2, 13| tali le sue fatiche, che a sentimento comune non viveva che per 16 2, 17| ad altri, tutti furono di sentimento, che si sloggiasse da Nocera. ~ 17 2, 19| qual'era lo Spinelli, ed il sentimento di un Metropolitano di tanto 18 2, 21| del Governatore. ~Era suo sentimento, che le Anime redente col 19 2, 25| tutti di accordo furono di sentimento, che si difendesse la causa 20 2, 27| ingannava nell'essere opposto di sentimento. Chiaramente fece conoscere 21 2, 29| di S. Chiara del comune sentimento. Previde di certo, non volendosi 22 2, 31| dippiù non vi fu varietà di sentimento tra' Cardinali. Lodò ognuno 23 2, 32| da essi.~ Ma prevalse il sentimento di Alfonso. ~Iddio però, 24 2, 32| S'intenerì Alfonso; ma il sentimento comune fu negativo. Disperata 25 2, 35| del pubblico, unendosi al sentimento di tutti, non ripugnò rimandarlo 26 2, 35| in Roma, tutti furono di sentimento opposto. Vi fu chi disse, 27 2, 37| Duro il Marchese nel suo sentimento si spiegò, che era contrario: 28 2, 40| conservare fino alla morte questo sentimento, e di osservarlo puntualmente 29 2, 41| delle Glorie di Maria un sentimento scappato dalla penna di 30 2, 45| stati concordemente del suo sentimento: che anche in Roma era stata 31 2, 45| anche egli del suo medesimo sentimento. Vedendomi persuaso in contrario, 32 2, 51| potendo la promoveva. Era di sentimento bensì, ed insinuavalo a' 33 2, 51| ma assalti. Tal'era il sentimento comune.~ 34 2, 52| Santissima n'è il canale. ~E' sentimento comune, ch'egli solo Alfonso 35 2, 52| ogni Croce, eravi un divoto sentimento intorno al proprio Mistero. 36 2, 58| posposta, ma preferita al sentimento di qualunque.~"Mi ha dato 37 2, 59| benchè picciola. Era suo sentimento, che piuttosto avrebbe voluto 38 2, 60| cercando, che prevalga il tuo sentimento, temo, e temo assai, che 39 3, 1 | io su tal proposito, col sentimento dell'Eminentissimo Padrone, 40 3, 21| regolato; e furon tutti di sentimento, che più non se le dasse 41 3, 22| giusti motivi furono di sentimento contrario. Non altrimenti 42 3, 25| ritrovato uniforme il di lui sentimento a quello di tanti altri 43 3, 25| publico, ancorché fosse un sentimento di notte. Ora si predica 44 3, 26| moribonda, ditemi qualche sentimento. Tentò suggerirgli cosa 45 3, 27| uniformati anch'essi al sentimento di Monsignor Borgia, Monsignore 46 3, 32| discernimento. Desidero intendere il sentimento di V. S. Reverendissima 47 3, 32| faticato. ~Mi dia il suo sentimento, perché quando vi sono della 48 3, 34| tenevalo a tavola. ~Era suo sentimento, che quante volte richiesto 49 3, 1 | Gennaro 1767 decretarono, con sentimento uniforme, che Iidem Sacerdotes 50 3, 43| e tirando altri al suo sentimento, (anche persone di riguardo) 51 3, 49| esercizio Apostolico, un solo sentimento non sano, e degno di censura.~ ~ 52 3, 49| Io assolutamente sono di sentimento, che affatto niuno della 53 3, 51| Avendogli scritto, ma con sentimento di amarezza il Padre de 54 3, 52| Essendo il Canonico di sentimento opposto, attaccato forse 55 3, 55| mio, e Signore: Circa il sentimento, che desiderate da me intorno 56 3, 55| l'elezione del Papa, che sentimento voglio darvi io miserabile. 57 3, 55| Summo Pontifice. Questo è il sentimento che posso darvi io miserabile; 58 3, 56| prima dell'Indulto".~ ~Era sentimento comune, che ove posto avesse 59 3, 61| uniformarono tutti al suo sentimento.~ 60 3, 62| Rappresento a V. E., il mio sentimento, così egli a 6. Aprile 1769. 61 3, 64| Lucca. Essendosi divisi di sentimento i suoi cognati, chi voleva 62 3, 64| ritornarono in casa uniti di sentimento, affezionati alle Nipoti, 63 3, 67| Comunione. Il Viatico, era suo sentimento, che ripetuto si fosse, 64 3, 76| sono inutile". ~Tale fu il sentimento di altri gravi personaggi, 65 4, 5 | tonda bugia, con dire un sentimento contrario a quello che sento, 66 4, 6 | altri Padri anziani, e col sentimento di questi, o si conchiuda, 67 4, 9 | ma ora, secondo il vostro sentimento, sono divenuto inabile a 68 4, 12| conferma ad Alfonso, contro il sentimento del Fiscale, i varj impieghi 69 4, 16| e non si appartono dal sentimento di Alfonso.~ ~Sentendo in 70 4, 21| seguita ad ispirarmi questo sentimento, il Cappellano Maggiore 71 4, 21| non voglia ispirarmi un sentimento falso, e pregiudiziale alla 72 4, 21| come volontà di Dio. ~Fu sentimento comune, che se sorpreso 73 4, 24| Supplico suggerirmi qualche sentimento di sollievo, mentre vivo 74 4, 25| solo il Zelada di questo sentimento. Tutti gli altri Eminentissimi, 75 4, 30| Monache per qualche divoto sentimento, parlò, ma troppo enfaticamente, 76 4, 35| loro qualunque disparità di sentimento. Anche al Marchese disse: 77 4, 39| funebre per Alfonso. Unito di sentimento il P. Villani con Monsignor 78 4, 41| cap. 41~Ferma fiducia, e sentimento comune de' Vescovi, e di 79 4, 41| Tale è stato sempre il mio sentimento. Mi dispiace essersi perduto 80 4, 43| sono ripieni di questo sentimento. La Religione vi comparisce 81 4, 43| propria del linguaggio del sentimento. Un Anima penetrata ella 82 4, 43| non è il linguaggio del sentimento, e che forse non sarà gustato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL