Libro, Capitolo
1 Int | nella Diocesi di Napoli. ~Sapendo, che il Canonico Testa,
2 1, 13| Teresiani, tacquero, non sapendo che gente fosse. Non furono
3 1, 19| In questa confusione non sapendo come risolversi, fe' capo
4 1, 19| era nell'inganno. ~Più non sapendo che fare, per ismuoverlo
5 2, 1 | disteso a terra: Altri non sapendo come più avvelenarsi quel
6 2, 6 | ritirarsi. Tenevalo a bada, non sapendo l'esito della novella Congregazione;
7 2, 12| Spinelli, che Alfonso non sapendo che si dire, dovette cedere,
8 2, 19| nuovo le loro forze. Non sapendo come farsi sloggiare i Missionarj,
9 2, 23| il zelante Cardinale: ben sapendo quale e quanto bene promosso
10 2, 23| Monache dell'Annunciata, non sapendo cosa fosse, sbigottite accorsero
11 2, 38| di tracollo all'inferno. Sapendo che taluno de' nostri degenerasse
12 2, 42| L'Eminentissimo Sersale sapendo il dono di Dio, che egli
13 2, 42| confondevasi in se stesso; e non sapendo come nascondersi, avvolgevasi
14 2, 43| uno di quei Monisterj, non sapendo come poter avere anch'esse
15 2, 44| Liguori, resta sorpreso; e non sapendo come presto comporsi (era
16 2, 44| servitore agitato Monsignore, e sapendo il tratto già usato, scappa,
17 2, 44| Stupisce Monsignore, non sapendo il perchè: ma piangendo,
18 2, 46| vista di un tanto male. Ben sapendo il zelo di Alfonso, ed il
19 2, 55| requisito per esser Confessore. ~Sapendo taluno indulgente più che
20 2, 58| del consiglio a me dato, sapendo non avermi tolto d'impiego,
21 3, 1 | permetta però, che le dica, che sapendo tutti non avere V. S. Illustrissima
22 3, 5 | afflizione del P. Villani, ben sapendo, che non così volentieri
23 3, 10| lo tenne a tavola; e non sapendo più che fare, un giorno
24 3, 10| Chierico nol cura. Alfonso, non sapendo più che fare, se 'l tenne
25 3, 10| gli ordini regali; e non sapendo come capacitarli, temendo
26 3, 12| secreti esploratori, l'uno non sapendo l'altro, che informar lo
27 3, 15| da Parrochi, e parenti. ~Sapendo in Airola, che uno di questi
28 3, 15| suo interesse. In Airola sapendo esservi un uomo gravemente
29 3, 19| In questo abbandono non sapendo ove dar di mano, esitò due
30 3, 19| quelle di ottone. ~Non sapendo più che vendere, era per
31 3, 20| sì fatta licenziata, non sapendo il perché. Partì; ma mal
32 3, 26| credendolo dimenticato, e non sapendo il mistero suggeriva il
33 3, 28| voglia chieder i frutti, sapendo, che realmente non li furono
34 3, 30| Superiori de' Monasterj, sapendo la fermezza di Monsignore
35 3, 32| Alfonso in somma angustia, non sapendo a chi determinarsi, sembrandoli
36 3, 32| commendatizia per Roma, e non sapendo il Parroco le buone intenzioni
37 3, 33| Poveretti, disse Alfonso, non sapendo che cercano, si ajutano
38 3, 33| in varie occasioni, non sapendo, che avevane voto".~Quest'
39 3, 34| mani nel comunichino. Non sapendo il mistero, non capiva,
40 3, 40| passare a marito, e non sapendo a qual partito appigliarsi,
41 3, 42| compassione a tutti. ~Non sapendo il P. Villani come dar luogo
42 3, 45| risento nel Tribunale di Dio". Sapendo da altri, e non da Parrochi
43 3, 46| Vicario, e i familiari, non sapendo, che altro di peggio accader
44 3, 55| sossopra i domestici, non sapendo cosa fosse. Avevasi a veduta,
45 3, 55| si vide ne' sensi.~ ~Ben sapendo l'Eminentissimo Castelli
46 3, 55| nuocerlo nelle membra. Non sapendo come incolparlo, ne inficiano
47 3, 56| da dar conto a Dio.~ ~Non sapendo più che fare con uno di
48 3, 56| mandava loro la dimissoria. ~Sapendo, ed ammirando in Alfonso
49 3, 56| Segretario, raccomandando, non sapendo cosa fosse, un poco di silenzio,
50 3, 56| corretti i Preti, e non sapendo, come informato ne fosse:
51 3, 58| donna infame. Alfonso non sapendo più che farvi, ne diede
52 3, 61| vederli rappacificati. Non sapendo più che fare, ricorse prima
53 3, 62| Prega, e straprega. Non sapendo il Parroco come scappare,
54 3, 63| essendovi la servitù, e non sapendo aprire la bussola, violentavala,
55 3, 68| con due altri Preti, e non sapendo l'Arciprete il fare di Monsignore,
56 3, 68| più vi si trattengono. ~Sapendo le Monache il trattare di
57 3, 69| verdi nel mese di Marzo, e sapendo, che aveva quantità di melloni
58 3, 70| Vescovo. Monsignore non sapendo come, e perché una tale
59 3, 71| miseria il Fratello Laico, e sapendo la lautezza, con cui erano
60 3, 71| apparecchiate col sangue de' poveri, sapendo, che quelli non hanno pane. ~
61 3, 71| Verzella. Monsignore, non sapendo tanto, ed essendo capitati
62 3, 73| a VS. Illustrissima; ma sapendo la gran carità, che in Roma
63 3, 74| il bene delle Anime; né sapendo come vivamente imprimere
64 3, 76| arrivo del Successore, non sapendo che preconizzato il nuovo,
65 4, 4 | maggiormente affliggevasi, non sapendo come ripararvisi. Vedete,
66 4, 20| faceva di sua vita.~ ~Non sapendo il povero vecchio in sì
67 4, 20| il povero vecchio, e non sapendo che si fare, barcollava,
68 4, 21| passata non ha potuto dormire sapendo che il Padre che portato
69 4, 21| soggetti già radunati, e non sapendo smorzarlo, perché impotente,
70 4, 22| Vedendo la tempesta, e non sapendo Alfonso a qual porto dirigersi,
71 4, 22| carta in quella di Roma. Non sapendo Alfonso come risolversi
72 4, 23| Alfonso ritrovavasi, e non sapendo come raddolcirgli la piaga,
73 4, 24| mantiene in sua disgrazia, sapendo che noi non abbiamo alcun
74 4, 25| la mia Congregazione. Non sapendo a chi ricorrere, ricorro
75 4, 25| una special venerazione. Sapendo il costante suo attaccamento
76 4, 28| Alfonso, e queste Case. Non sapendo come eludere la Grazia,
77 4, 29| chiedendo al Procuratore, non sapendo il di più, come ne stasse
78 4, 30| conoscendo chi fosse, né sapendo le sue angustie, ritirandosi
79 4, 31| tale il fomite, che non sapendo distinguere la suggestione
80 4, 32| gran grido. Accorso, non sapendo cosa fosse, ritrovato lo
81 4, 35| Brianna, riflettendo e sapendo la di lei condotta, volle
|