Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operati 4
operato 42
operatori 1
operava 80
operavano 9
operavasi 3
operazione 2
Frequenza    [«  »]
80 bisogni
80
80 molte
80 operava
80 ottobre
80 petto
80 susseguente
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

operava
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | Congregati in quel tempo si operava in questa sacra Adunanza, 2 1, 8 | susseguente. La Grazia, che operava in cuor suo, altro cibo 3 1, 8 | Direttore, che la Grazia operava da vero; e che Iddio espugnato 4 1, 11| vedendo il gran profitto, che operava nelle Anime, e l'idea che 5 1, 12| dissolutezza. ~Per lo più operava egli nel Mercato, e nel 6 1, 15| Vale a dire, che quant'operava tra queste oscurità, tutto 7 1, 15| si univano le altre, che operava dentro Napoli. Non vi era 8 1, 17| Monti, e del gran bene, che operava in beneficio di que' tanti 9 1, 17| cosa voglia Iddio da Voi. ~Operava la grazia in Alfonso; ma 10 1, 18| retto sentimento. ~Tanto operava Iddio; ma non per questo 11 1, 19| Matteo Ripa, che Alfonso non operava di suo capriccio, e che 12 1, 19| e fuori, e quello, che operava nella sua Congregazione, 13 1, 19| dissi, il gran bene, che operava sopra i Cinesi, soggiungne " 14 1, 20| veduta del certo bene, che operava in Napoli, distogliere si 15 1, 20| parola di Dio in bocca a lui operava prodigj. L'Em. Pignatelli, 16 1, 20| dei prodigj che la Grazia operava per suo mezzo, volle, che 17 2, 1 | gran bene, che dapertutto operava. In quel giorno, che Alfonso 18 2, 7 | il gran bene, che vi si operava sotto la guida del P. Sportelli; 19 2, 7 | seguito il gran bene, che si operava a beneficio di tante Anime, 20 2, 8 | Salerno il gran bene, che si operava da Alfonso in beneficio 21 2, 11| nella vicina, e la grazia operava talmente per mezzo del suo 22 2, 11| che per mezzo di Alfonso operava la Grazia. Frequentava questa 23 2, 12| vedendo il gran bene, che vi operava, effettuò la sua risoluzione. 24 2, 13| partecipavano a lui quanto la grazia operava ne' loro disimpegni.~ ~Fra 25 2, 13| Spinelli il gran bene, che si operava da Alfonso nella sua Diocesi, 26 2, 13| prediche in un medesimo giorno. Operava non però più coll'esempio, 27 2, 15| se stesso ne' Ciorani, ed operava tanto per Gesù Cristo, e 28 2, 16| Lorenzo, e S. Marzano. ~Si operava dalla mattina in punto di 29 2, 16| Ma perchè il bene, che si operava, si diffondeva da per tutto, 30 2, 16| conversione, che tutto giorno operava nella Terra di Angri, non 31 2, 16| meraviglie.~ ~Sin da che Alfonso operava nei Casali di Napoli col 32 2, 21| del gran bene, che Alfonso operava in Puglia co' suoi compagni, 33 2, 25| del gran bene, che Alfonso operava in Puglia, volendolo o deviare 34 2, 25| bene, che ne' Pagani si operava da Alfonso e dai suoi. ~ 35 2, 29| colpi, che, per suo mezzo, operava la Grazia. Una Dama fu così 36 2, 29| zelo, il gran bene che si operava, e l'esemplarità della vita. 37 2, 30| conversioni, che tuttogiorno operava la Grazia per mezzo di Alfonso. 38 2, 31| e la sua Congregazione operava in Regno, ordinò al Prefetto 39 2, 39| Alfonso, e del gran bene che operava tutto giorno a beneficio 40 2, 39| bene, che colle Missioni operava, spesso spesso soccorrevalo 41 2, 39| bene, che dai nostri si operava nelle Provincie. ~Grande 42 2, 39| che coi santi Esercizj si operava nelle Case. ~Fatto noto 43 2, 41| della Villa, e che tuttavia operava per ogni dove del Regno, 44 2, 41| vedendo il gran bene che vi si operava. L'ultima volta, che ci 45 2, 44| suoi de' progressi, che operava la grazia tra quei luoghi 46 2, 44| Alfonso operando in Napoli, operava collo spirito anche in Nocera. 47 2, 45| voce, Alfonso in Nocera operava colla voce, e colla penna. 48 2, 47| zelo ne' soli luoghi, ove operava. In senso suo, non potendo 49 2, 50| peccatori. Con questo fare, operava prodigi, e vedevansi i più 50 2, 50| peccati miei! ~Così la grazia operava, e così Alfonso compungeva 51 2, 51| attirava le lagrime ad ognuno, operava il maggior frutto nella 52 2, 63| vedendo il gran bene, che si operava dai suoi in quasi tutte 53 2, 63| questo gran bene, che si operava da Alfonso per mezzo de' 54 3, 1 | rispettive Chiese, quanto si operava nella Cattedrale.~ ~Tutt' 55 3, 10| Persuaso, che Monsignore prima operava, e poi minacciava, non volendo 56 3, 27| che anche in questo stato operava, entrava in iscrupolo, e 57 3, 43| anime, che da suoi figli si operava in quell'Isola; ma volle 58 3, 44| carico di pene qual'era, non operava, che come sano e robusto. 59 3, 49| godevasi, e del bene, che si operava. Inteso lo fecero specialmente 60 3, 50| che anche in questo stato operava, confortandolo a portarne 61 3, 51| i prodigj, che la grazia operava in Casamari, essendosi disimpegnato 62 3, 55| quel santo Vecchio. ~Così operava l'inferno, e così Iddio 63 3, 59| scandalo, ed il gran male che operava, e che anche andava trovando 64 3, 62| sapendosi che Monsignore prima operava, e poi minacciava. ~Come 65 3, 74| affare di cotesto Monaco". ~Operava in modo, come se fosse per 66 3, 74| valevole a portarne il peso, ed operava, come se in forze lo fosse, 67 3, 76| che, benché storpio, egli operava nella Chiesa di S. Agata. 68 4, 8 | gran frutto, che da noi si operava; e che mancando la Congregazione 69 4, 9 | anfratti, e del frutto che si operava da Soggetti colle Sante 70 4, 9 | chiunque parlava, o che operava contro la carità". Soprattutto 71 4, 14| la gran prudenza con cui operava.~Geloso si dimostrò sopra 72 4, 17| accerta del gran bene, che ivi operava coi suoi libri divoti, ed 73 4, 19| medesima cautela, con cui operava. I fuochi delle Comunità 74 4, 19| e l'oscurità del secreto operava a man salva, e disponeva 75 4, 26| mani, di me ne fa stracci. Operava da disperato, non potendo 76 4, 26| ed il gran bene che si operava dalla Congregazione, quasi 77 4, 27| per tutto il bene, che si operava. ~"Anch'io ringrazio Dio, 78 4, 32| ammirato del gran bene, che operava co' suoi libri". ~In sentir 79 4, 34| in quelle Case, e se si operava per il bene del prossimo, 80 4, 41| Avendo sentito i prodigj che operava, rescrisse: "Sempre più


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL