Libro, Capitolo
1 1, 5 | spiegavasi co' nostri, ci dà motivo da credere, che tra
2 1, 6 | torna a chiamare, e non dà udienza, o se risponde,
3 1, 12 | Soleva dire, che non si dà Orazione vera senza Mortificazione,
4 1, 19 | ricevuto, ed in così dire, la dà in mano del zio. Restarono
5 2, 4 | e Scuola, e coi compagni dà principio ad un'altra Congregazione.~ ~
6 2, 7 | piana di Cajazzo. Visita, e dà sesto nella Casa della Villa;
7 2, 7 | meglio".~Similmente gli dà parte di essere stato col
8 2, 7 | la gloria di Gesù Cristo.~Dà luogo ancora in questa lettera
9 2, 14 | aggrada: senza il voto si dà a Dio il frutto, ma non
10 2, 14 | non la pianta: col voto si dà la pianta insieme col frutto".~ ~
11 2, 17 | ancorchè più volte intinta, non dà inghiostro; ne prende un'
12 2, 17 | un'altra, e neppure: irato dà di piglio alla terza, e
13 2, 25 | del proprio ministero. Non dà più retta ai Parochi, e
14 2, 34 | Cap.34~Alfonso dà alle stampe le Glorie di
15 2, 34 | che vi si ritrovano, e dà de' mezzi per custodire
16 2, 34 | per tirarli al secolo; e dà i mezzi più proprj per evitarli,
17 2, 36 | carissimi, sappiate che non mi dà rammarico il sentire, che
18 2, 36 | Essendo stato premurato dà Signori della Terra di Bracigliano,
19 2, 37 | mettono in grazia di Dio dà trenta in quarantamila Persone.~ ~
20 2, 38 | Cap.38~Alfonso dà fuori la sua Teologia Morale. ~ ~
21 2, 40 | Crucis, quando si può. ~Si dà un gran gusto a Gesù Cristo
22 2, 44 | porta della sagrestia: le dà la solita limosina; e licenziandola,
23 2, 44 | portinajo: ferma la donna, e ne dà parte al Rettore. ~Esaminata
24 2, 44bis| dicano con fretta. Ciò in noi dà più scandalo degli altri.~
25 2, 56 | Dio, di quello, che Dio lì dà, non cerca più Dio, ma se
26 2, 61 | la cercate, e chi ve le dà. Per carità un'altra volta
27 3, 1 | alle preghiere del Popolo: dà di mano a' flagelli: poco
28 3, 2 | pensando, che il Papa non dà mai tali precetti, ed a
29 3, 10 | Casale, per prima fù questa dà birri aspramente bastonata
30 3, 11 | proprietà. Quel poco che si dà, diceva, voglio, che si
31 3, 15 | il Priore Eanti se non si dà, disse, ad V.S. Illustrissima,
32 3, 18 | compiacimento. Lo stipendio che si dà al Predicatore, diceva,
33 3, 21 | e ritirato in S. Agata, dà fuori un'Apologia per la
34 3, 21 | Concilio di Trento a grazia ci dà il Reverendissimo: ora si
35 3, 21 | vinto. Aguzzando la penna, dà fuori un altro libello impastato
36 3, 26 | amarezza de' Diocesani; dà la loquela ad un muto, e
37 3, 26 | Monsignore beve, e non si dà per inteso. Collo smuoversi
38 3, 32 | sangue de' poveri. Se non si dà a chi se l'ha stentato,
39 3, 33 | spera, temeraria non si dà in dietro. Non essendo ignota
40 3, 34 | e chi non vede, che si dà causa a tanti difetti, e
41 3, 43 | assai; ma provo pena, e mi dà molto da temere questo continuato
42 3, 43 | e lo ringrazio, che mi dà pace, e sofferenza". ~Così
43 3, 47 | Caso che il Seminario si dà a' Padri Scolapii, o Sommaschi,
44 3, 50 | osservanza della Regola, e dà altre opere alle stampe. ~ ~
45 3, 52 | la Storia dell'Eresie, e dà fuori a prò dei Parrochi
46 3, 54 | Madre, giacché il Signore ci dà l'onore di promuovere da
47 3, 54 | che molto mi consola, e mi dà una grande speranza, che
48 3, 55 | sta sempre chiuso, non dà udienza quasi a niuno, e
49 3, 56 | liberato da un travaglio; ma mi dà pena, disse, che debbo rifare
50 3, 57 | perduti. Se V. P. non ci dà riparo, io, con vostro disgusto
51 3, 58 | tempo lo tenne in arresto. Dà la libertà alla zitella;
52 3, 62 | accostarti all'Altare. Qui non si dà il Santo a' cani. Misero
53 3, 64 | va nell'Oratorio, e ne dà parte ai Fratelli. Anche
54 3, 65 | spetta. L'Illustrissimo mi dà la Chiesa, e non l'Eccellenza". ~
55 3, 65 | piace, perché sta ritirato, dà edificazione, non s'intriga,
56 3, 67 | Palazzo, l'ammonisce, e li dà una pingue limosina.~ ~Altro
57 3, 67 | alla Messa. "In vederlo, mi dà pena, ei diceva: è poveretto,
58 3, 70 | più. Dio sa qual'orrore mi dà il litigare: al sentire
59 3, 71 | avvalere dei prodotti, che mi dà la Diocesi: ad un Vescovo
60 3, 71 | soleva dire, quello che si dà di soperchio in cucina.
61 3, 71 | tutto il superfluo, che si dà a questi, si leva a' poveri,
62 3, 72 | quando muore uno di questi, dà tale afflizione, che crucia
63 3, 72 | Monsignore, quello che non si dà a Dio, e non si consuma
64 3, 73 | con Puoti, e tra breve si dà principio all'affare". Come
65 3, 74 | detto, che questa funzione dà troppo terrore. Dio mio!
66 3, 74 | che non conviene, perché dà troppo terrore. Il terrore
67 3, 74 | troppo terrore. Il terrore si dà solo agli ostinati, o a
68 3, 75 | queste. Il Marchese Tanucci dà più spavento di tutti, supposte
69 4, 1 | ritirandosi da Arienzo, in Nola dà la vista ad un cieco; venerazione
70 4, 2 | che Dio mi da (mentre Dio dà certi lumi a' Superiori,
71 4, 2 | a' Superiori, che non li dà agli altri); e questo pensiere
72 4, 7 | direzione di Alfonso Liguori. ~ ~Dà nell'occhio al Fiscale,
73 4, 7 | le tante cose soprattutto dà nell'occhio al Fiscale,
74 4, 11 | conversione, tanto ben ricevuta dà tutt'i buoni Cattolici;
75 4, 18 | Cristo sono i mezzi, che ei dà. L'amore che non nasce dalla
76 4, 24 | affliggeva. "Da Roma mi si dà speranza, così al Presidente
77 4, 25 | Il Papa non riceve, ma dà legge a tutti. Oltre di
78 4, 27 | delle belle notizie che ci dà delle benedizioni del Signore,
79 4, 30 | ed il maggior ajuto si dà colla grazia dei Sacramenti.
80 4, 33 | conoscendosi ingannato, lo dà indietro. A buon conto non
|