Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognerà 1
bisognerebbe 2
bisognevole 19
bisogni 80
bisogno 122
bisognò 3
bisognosa 13
Frequenza    [«  »]
81 cielo
81 gl'
81 sapendo
80 bisogni
80
80 molte
80 operava
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

bisogni
   Libro,  Capitolo
1 1, 12| dati: esporgli i proprj bisogni, come fa un'Amico ad un' 2 2, 11| Casa di Ciorani. Esaminò i bisogni, e col suo esempio animò 3 2, 18| ogni anno, per li comuni bisogni, tre Sindaci generali. Tolta 4 2, 18| Missionarj, e il loro zelo, ed i bisogni de' rispettivi paesi, tutti 5 2, 21| dell'opera nostra in altri bisogni della Diocesi. Avendo aperto 6 2, 24| merito, non mancava ne' suoi bisogni di far ricorso alle sue 7 2, 25| assisteva ai Padri in varj bisogni. ~La machina non ebbe effetto. 8 2, 25| lasciava consolarla ne' suoi bisogni. Ma nelle grandi Città, 9 2, 26| che ne' suoi spirituali bisogni sperimentato ne aveva il 10 2, 29| confidenza gli espone i proprj bisogni. ~Chi avrebbe supposto, 11 2, 40| può di sollevarli ne' loro bisogni, dimandando specialmente 12 2, 42| soccorse le anime ne' loro bisogni, ritirato che fu in Nocera 13 2, 42| ed a stento li conferì i bisogni di sua coscienza in un angolo 14 2, 44| presente, e farsi carico de' bisogni de' suoi penitenti in Nocera. ~ 15 2, 47| ricorrere sempre in tutt'i bisogni al vostro Figlio, ed a Voi, 16 2, 48| ognuno per esporgli i proprj bisogni, e scrivergli liberamente, 17 2, 51| riconciliato, e sodisfatto ne' suoi bisogni.~ ~Aveva per massima fondamentale, 18 2, 56| letto, e provvedere a suoi bisogni. Volle, che i Padri anche 19 2, 56| confidenza di figlio i suoi bisogni, ed il Superiore facendosene 20 2, 57| poca sollecitudine per li bisogni de' soggetti, ardeva di 21 2, 62| fossero, e provveduti ne loro bisogni, com'altro della Comunità. ~ 22 2, 62| fare orologj. Non abbiamo bisogni di orologj, ma di buoni 23 2, 63| loro divoti, nei maggiori bisogni e travagli.~ ~Tal' era, 24 3, 5 | presente innanzi a Dio coi bisogni della sua Diocesi. ~Uscendo, 25 3, 14| incaricando a ricorrerci ne' bisogni, e di visitar spesso Gesù - 26 3, 19| persone probe, i respettivi bisogni. Avendo fatto formare un 27 3, 20| anche danaro per li comuni bisogni. Solo in Arpaja mandò in 28 3, 20| poteva, e farsi incontro ai bisogni di ognuno. ~A venti di Febrajo 29 3, 21| Agata, avendo a cuore i bisogni della Diocesi.~ ~Troppo 30 3, 22| abitare, per esser pronti a' bisogni de' Figliani, o nella Casa 31 3, 22| prima non proveggono ai bisogni dell'Anima.~ ~Condanna Alfonso 32 3, 23| potè, provide Alfonso ai bisogni di tante Anime, disperse 33 3, 26| avea presente Alfonso i bisogni della Diocesi. A momento, 34 3, 29| Missioni, e per tutti i bisogni, che ho in Diocesi". ~Col 35 3, 34| possedeva, adattandosi ai bisogni comuni, e non stirando la 36 3, 40| egli non avesse presente i bisogni de' suoi Diocesani. ~Troppo 37 3, 40| riscontrato de' rispettivi bisogni. Non essendo soddisfatto 38 3, 42| e mentali. ~Badando ai bisogni della Diocesi, e non potendo 39 3, 42| continuo zelava in letto i bisogni della Diocesi, dettava le 40 3, 42| sollecito vedevasi per i bisogni della Chiesa, e della Diocesi, 41 3, 42| del Sacerdote, e per li bisogni de' poveri, e della Chiesa. 42 3, 44| non perdette di mira i bisogni della Chiesa, e delle Anime, 43 3, 45| informato de' respettivi bisogni, davaci delle opportune 44 3, 47| bastantemente affollato così per li bisogni della Diocesi, che per li 45 3, 53| sante. ~Espose i nostri bisogni ai PP. Camaldolesi. Mandò 46 3, 61| Pastore, in prevenire i bisogni del proprio gregge, e lontano 47 3, 65| come dissi, per i suoi bisogni personali, cameriere, o 48 3, 65| qualche Sacerdote ne' suoi bisogni, anche stando cionco a letto. ~ 49 3, 65| e farsi carico de' loro bisogni. ~Due Vescovi Cavalieri, 50 3, 65| che con libertà ne' suoi bisogni servito si fosse di qualunque 51 3, 66| famelici e nudi. ~ ~Con i bisogni dell'Anima non trascurò 52 3, 66| Alfonso nei suoi figli i bisogni del corpo. Fisso avendo 53 3, 66| per soccorrere i temporali bisogni del prossimo. Vedevasi povero, 54 3, 66| Avendone esposto i suoi bisogni ad Alfonso, ottenne docati 55 3, 66| volte esponevali simili bisogni, altrettante riscuotevane 56 3, 67| come accorrere a proprj bisogni, non lasciava provvederlo 57 3, 74| vigilanza, e zelo per li bisogni della Diocesi, anzi maggiore 58 3, 76| ebbe in veduta Alfonso i bisogni de' suoi Congregati. Più 59 3, 77| mi ha compartiti ne' miei bisogni. Prego Gesù Cristo, che 60 3, 77| dovettesi in Napoli per li gravi bisogni della Congregazione, ma 61 3, 77| perdette di veduta anche i bisogni della propria Diocesi.~ ~ 62 4, 2 | non fosse a communicarli i bisogni suoi, e quelli della Diocesi. 63 4, 2 | con esso i suoi spirituali bisogni, e cioché interessavalo 64 4, 6 | Superiore aver riguardo a' bisogni di ognuno.~"Nel predicare, 65 4, 9 | avendo libertà per i suoi bisogni e corporali, e spirituali.~ ~" 66 4, 9 | emolumenti per gli occorrenti bisogni, cel negò rotondamente. " 67 4, 10| potevano quelli sollevare i bisogni spirituali del Popolo, ove 68 4, 19| tempo possono rimediare a' bisogni, che premono intorno al 69 4, 21| esponiamo al Sovrano i nostri bisogni, e che dipendiamo da altre 70 4, 27| nostri in Roma, riguardando i bisogni dello Stato, e dilatando 71 4, 28| ha animo esporre i suoi bisogni.~ ~Beatissimo Padre.~ ~" 72 4, 30| interessato non era per gli bisogni corporali; né mancava informarsi 73 4, 33| giorno, dovendo fare li suoi bisogni, scorgette il Fratello Francescantonio 74 4, 35| Esponendogli questi i suoi bisogni, diedegli tutta la soddisfazione.~ ~ 75 4, 36| presso Dio per i comuni bisogni. ~ ~Ne' ventuno di Luglio, 76 4, 41| mediazione, ed invocarlo ne' miei bisogni spirituali. Sin dal punto, 77 4, 41| Ricorrerò perciò in tutti li bisogni, e son sicuro, che m'impetrerà 78 4, 42| e regolare con Alfonso i bisogni dell'Anima, e gli affari 79 4, 42| e regolarsi de' proprj bisogni. Monsignor Nicolaj, Arcivescovo 80 4, 42| piedi comunicargli i proprj bisogni, raccomandarsi alle sue


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL