Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venendosi 1
venera 5
venerabil 4
venerabile 79
venerabilem 1
venerabili 1
venerabilis 2
Frequenza    [«  »]
79 pel
79 protezione
79 vede
79 venerabile
78 angustie
78 canonici
78 deve
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

venerabile
   Libro,  Capitolo
1 1, 14| fatta l'esposizione del Venerabile, ci era la Comunione con 2 1, 14| or di un'altra Corsea il Venerabile, e recitato da zelanti Sacerdoti 3 1, 14| si soffrono, portavasi il Venerabile per tutte le Corsee, consolandosi 4 1, 15| stanza, o in Chiesa avanti al Venerabile; e quel poco di sonno, che 5 2, 1 | sermone, e l'esposizione del Venerabile, ed ogni Sabbato un sermone 6 2, 4 | pregiudicata l'Opera di Alfonso, la Venerabile Congregazione de' rispettabili 7 2, 6 | Ogni Giovedì esponeva il Venerabile, e vi predicava: così ogni 8 2, 7 | Sacramenti, la Visita al Venerabile, ed una tenera divozione 9 2, 8 | a tutti. Erasi reso così venerabile presso i popoli, che bastava 10 2, 8 | Sacramenti, la Visita di sera al Venerabile, e la divozione di Maria 11 2, 12| Morte coll'esposizione del Venerabile. Avendo a cuore abilitare 12 2, 17| Sabato l'esposizione del Venerabile ed il Sermone di Maria Santissima, 13 2, 20| fosse in Chiesa la visita al Venerabile, con anche la visita a Maria 14 2, 24| piedi un uomo canuto, e così venerabile. Tutto quello che posso, 15 2, 36| mattina, alla Visita del Venerabile.~ ~Invitato Alfonso da Monsignor 16 2, 36| Sacramenti, alla visita del Venerabile, ed alla vera divozione 17 2, 37| delle Anime. Quantunque venerabile per la sua virtù, ed anche 18 2, 44| Cose eterne; ci situò il Venerabile; e di sera ci stabilì la 19 2, 44| pietà, coll'esposizione del Venerabile, e de' discorsi familiari 20 2, 45| Cappella l'esposizione del Venerabile, i pianti, e i sospiri de' 21 2, 51| portavasi in Chiesa. ~Adorato il Venerabile, apriva la Missione, rilevando 22 2, 52| de' dolori. ~Esposto il Venerabile, portavasi processionalmente 23 2, 52| alle campagne. Riposto il Venerabile, e recitati i soliti Pater 24 3, 1 | Francesco Rainone, uomo venerabile, e troppo interessato per 25 3, 1 | triduo coll'esposizione del Venerabile; ed invitò, affinchè il 26 3, 7 | breve adorazione avanti il Venerabile, consolò tutti con un sermone 27 3, 7 | Danza. ~Essendosi esposto il Venerabile, orò Alfonso per un pezzo 28 3, 7 | Gentiluomini. Avendo fatto dare col Venerabile la benedizione, prese l' 29 3, 8 | tra gli altri quelle del Venerabile Bartolomeo de' Martiri, 30 3, 8 | il segno della Visita del Venerabile, calava, e per mezz'ora 31 3, 11| Spirito di amareggiar un uomo venerabile per mille motivi, e che 32 3, 13| baldacchino per l'esposizione del Venerabile, e volle si facesse; e tanti 33 3, 17| Facevalo da per tutto col Venerabile esposto, e per non interessar 34 3, 17| anche coll'esposizione del Venerabile, in tutta la Diocesi, accomodandosi 35 3, 17| spettacoli, esporre soleva il Venerabile alla publica adorazione. 36 3, 17| predica coll'esposizione del Venerabile. Lasciando ogni altra cosa, 37 3, 17| pubblica venerazione il Venerabile, e farvi predicare taluni 38 3, 17| sua Cattedrale, esposto il Venerabile, la Novena del S. Natale. 39 3, 17| pel permesso di esporsi il Venerabile, e per chi far vi doveva 40 3, 17| Arienzo coll'esposizione del Venerabile la Novena di S. Giuseppe. 41 3, 17| Vespero; e fatto esporre il Venerabile, radunato il popolo, vi 42 3, 21| in Chiesa per visitare il Venerabile, una sedia Vescovile, Egli 43 3, 24| applauso commune. Visitato il Venerabile, le Monache si avviarono 44 3, 24| nuova Chiesa, esposto il Venerabile, vi si cantò sollennemente 45 3, 24| precedere l'Esposizione del Venerabile mattina e sera, e di sera 46 3, 25| in lode, e conferma della Venerabile Compagnia di Gesù, ha rallegrato 47 3, 34| dissi, l'esposizione del Venerabile, ed il sermone in onore 48 3, 34| si esponesse in Chiesa il Venerabile, affinché stassero tutte 49 3, 1 | Santissima, coll'esposizione del Venerabile. Silenzio, e carità insinuò 50 3, 37| Camaldolesi, e che esposto il Venerabile, interessati si fossero 51 3, 39| celebravasi coll'esposizione del Venerabile nella Parrocchia de' Vergini, 52 3, 40| vedevasi estatico avanti il Venerabile, e non usciva di Chiesa, 53 3, 40| di S. Onofrio. Esposto il Venerabile, animò tutti ad amare Gesù 54 3, 40| dell'Annunciata, esposto il Venerabile a capo della corsèa, animò 55 3, 49| suoi trasporti contro il Venerabile Fra Antonio Lucci Vescovo 56 3, 53| di cere, e che esposto il Venerabile, interessati si fossero 57 3, 55| non già il capo. Perché venerabile il nome di Alfonso, anziché 58 3, 61| Sermoni coll'esposizione del Venerabile. Chiamava in quel tempo 59 3, 64| D. Mariano Arcieri, uomo venerabile per la sua santità, non 60 3, 66| spesa, ed il trasporto, il Venerabile risolvette esser meglio 61 3, 72| Chiesa per la Visita al Venerabile, per predicare, o per altra 62 3, 75| le case esposizioni del Venerabile, esattezza nell'osservanza, 63 3, 77| per ornare l'altare del Venerabile; affinché anch'essi conservate 64 3, 77| queste memorie del nostro Venerabile.~ ~ 65 4, 1 | il vedersi richiesti dal Venerabile Vecchio, come per limosina, 66 4, 1 | vedevasi il Canonico, uomo venerabile per la sua canizie, anch' 67 4, 2 | Gesù Cristo. ~La visita al Venerabile, non contento della stanza, 68 4, 2 | trattenevasi le ore avanti il Venerabile. Sonate le ventiquattro, 69 4, 7 | Filippo Neri, e non tale il Venerabile P. D. Carlo Carafa Institutore 70 4, 16| in Roma per la causa del Venerabile Margillo, sentendo magnificare 71 4, 25| che esposto si fosse il Venerabile all'adorazione di tutta 72 4, 25| e volle, che esposto il Venerabile, si fossero resi a Dio, 73 4, 28| accordate dalla Santa Sede alla Venerabile Congregazione del Santissimo 74 4, 34| Avvocata, ed esposto vi era il Venerabile, anticipava la calata, e 75 4, 36| domattina l'esposizione del Venerabile, ed ordinata in tutta la 76 4, 41| perdita, quanto per cotesta Venerabile Congregazione, altrettanto 77 4, 41| sensi della Fondatrice del Venerabile Monistero del Santissimo 78 4, 45| gloria di Dio, e quella del Venerabile. Molte cose, avendo riguardo 79 4, 45| in mira, colle gesta del Venerabile, la Storia della Congregazione.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL