Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palatini 1
palato 2
palazzi 1
palazzo 79
palco 2
palermo 33
palesargli 1
Frequenza    [«  »]
80 tommaso
79 benevento
79 lasciava
79 palazzo
79 passò
79 pel
79 protezione
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

palazzo
   Libro,  Capitolo
1 1, 7 | Carlo VI. , eravi gala a Palazzo; ed il Cardinale Altan, 2 1, 7 | incarrozza, ed anziche a palazzo, sen va così crucciato, 3 1, 11| Giuseppe ritiravasi dal Palazzo Reale: sentendo la voce 4 2, 7 | che vedevasi attaccata al Palazzo Baronale. Essendo questa 5 2, 8 | nella gran sala del suo Palazzo, e situarci ancora quei 6 2, 15| e donò ancora il proprio Palazzo. Così si obbligò anche Alfonso 7 2, 19| Abitava questa in altro palazzo; ma mezz'ora prima, che 8 2, 24| stava aperta di fianco al palazzo. Essendo calato, per chiudere 9 2, 27| così in fretta portossi a Palazzo.~Ammesso alla presenza del 10 2, 27| tregua di respiro, da un palazzo all'altro. Un giorno ritornando 11 2, 27| era poco il tragitto da Palazzo alla Parrocchia de' Vergini, 12 2, 30| il Parroco di S. Anna di Palazzo, aprendo la Missione in 13 2, 36| in altro quartino di quel palazzo. Anche così defatigato, 14 2, 37| degnissimo Paroco in S. Anna di Palazzo, che vi era presente; si 15 3, 4 | mandolli offerendo un quarto in Palazzo, e servizio di carozza. 16 3, 5 | Ricchini Maestro del sacro Palazzo, e l'Abbate di S. Pietro 17 3, 6 | Casino. Tirò a dirittura nel palazzo de' Benedettini. Fattasi 18 3, 7 | dal Clero, e ritirossi in Palazzo.~ ~Giocoso si è, ma divenne 19 3, 7 | Nocera spedì, per disporre il palazzo, un nostro Laico in S. Agata, 20 3, 7 | Agata. Avendo girato il Palazzo, la stanza più scomoda, 21 3, 9 | Parrochi. Tutti allogò in Palazzo, e durante la Missione facevali 22 3, 11| due cameroni attaccati al palazzo, ma fabbricati per altro 23 3, 14| allocato si fosse nel proprio palazzo, e che a conto suo lautamente 24 3, 14| tenevasela nascosta in palazzo. ~~Chiasso vi fu tra esso, 25 3, 14| ogni settimana nel proprio palazzo un accademia morale, presedendoci 26 3, 15| disposizione il proprio palazzo. Accettò Alfonso l'offerta, 27 3, 15| situati in un altro quarto del Palazzo del Principe. Essendoci 28 3, 15| Alfonso se servivasi del Palazzo, non si avvalse mai della 29 3, 18| per un quarto nel proprio palazzo; e tante volte fu compiaciuto, 30 3, 19| il coraggio presentarsi a palazzo.~ ~Consolavasi Alfonso, 31 3, 19| essendo Egli per ritirarsi in palazzo, fattaseli incontro tutta 32 3, 20| questi; vi era stanza in palazzo, ove non vedevansi poveretti 33 3, 20| freneticando per le stanze del palazzo.~ In queste angustie invidiava 34 3, 20| al Cervo rifuggiarsi nel palazzo vescovile. Sapendosi dai 35 3, 20| assaliscono e circondano il palazzo; e fattisi dentro cercano 36 3, 28| fecelo trattenere nel proprio palazzo in S. Agata, stando egli 37 3, 29| un sarto ritrovandosi in Palazzo, se ne consolò col Padre, 38 3, 32| Mansionario". Calando di Palazzo, curiosi gli amici dimandarono 39 3, 34| comunità, complimentava esso in Palazzo, e teneva presso di se il 40 3, 35| delle cause? Egli spesava in Palazzo i due architetti coi servitori 41 3, 39| venerazione. Essendosi portato nel Palazzo Reale, per implorare la 42 3, 39| del Pirelli, fe salirli in Palazzo. Salassati, e ristorati, 43 3, 40| della Riccia, portossi a Palazzo, per ottenerne la mediazione. ~ 44 3, 56| quattordeci col mandato in Palazzo, mandollo per altri dieci 45 3, 56| rappresentandosi la commedia nel di lui Palazzo. ~Sollecito Monsignore, 46 3, 56| essendosi fatta la comedia nel Palazzo di V. E., per la venerazione, 47 3, 58| lontano Alfonso dal suo Palazzo questo sporco vizio della 48 3, 59| ancora avendo posto piede in Palazzo, il Principe in Napoli nel 49 3, 59| e propriamente vicino al Palazzo dell'Eccellentissima Casa, 50 3, 61| trattengonsi a fare i giuochi nel palazzo di V.E. Prego, che mandi 51 3, 63| Essendosi questi portato in Palazzo, tutto sdegno chiese voler 52 3, 63| entrato in furore, si porta in Palazzo. Non essendovi la servitù, 53 3, 65| vide né in Chiesa, in Palazzo. I suoi Stemmi da per tutto 54 3, 66| Antonio Scottino Custode del Palazzo del Principe, un Gentiluomo 55 3, 66| così portavansi tutti a Palazzo, chi per un pretesto, e 56 3, 66| quanto desiderava. Calata da Palazzo, vendette la tela, e gloriavasi 57 3, 67| tutto contento fe ritorno a palazzo.~ ~Sentendo ferito a morte 58 3, 67| susseguente, lo volle in Palazzo, l'ammonisce, e li una 59 3, 68| che dormir dovevano in Palazzo, e darsi della biada ai 60 3, 68| sera allogar facevali in Palazzo.~Tenendo il concorso delle 61 3, 68| in Arienzo, volevalo in Palazzo, senza interessare le Monache. 62 3, 68| pregarlo di volerlo allogare in Palazzo. Tutto va bene, disse Monsignore, 63 3, 68| Alfonso fe subito darli in Palazzo camera, e letto. Divenuta 64 3, 69| de' poveri entravano in palazzo, non già sportoni di merci, 65 3, 71| vedevasi ancora ogni stanza del palazzo. Ricco fu lo spoglio di 66 3, 71| Alfonso di qualunque cosa. Il Palazzo, così attestano tutti, era 67 3, 71| cui viveva, la nudità del Palazzo, e la povertà, che praticava 68 3, 71| Monsignor Liguori. Mendicità nel palazzo, camere affatto nude, altre 69 3, 72| stando ritirato nel proprio palazzo. Come dissi, ovunque trovavasi, 70 3, 72| Monache sue parenti.~ ~In Palazzo interdisse anche nelle stanze 71 3, 72| Avendo fatto trasportare in Palazzo il cembalo del Mastro di 72 3, 74| Principe della Riccia il Palazzo in Airola in tempo della 73 3, 74| supplico imprestarmi il palazzo, o parte di quello, dovendo 74 3, 76| Sacerdote, che portandosi in Palazzo, piangendo non si dolesse 75 3, 76| lasciavamo i nostri figli nel palazzo di Monsignore, ed eravamo 76 3, 76| un quartino del proprio palazzo. ~"Di presente a' 29. di 77 3, 77| di Luglio non videsi il Palazzo, che estremamente affollato, 78 4, 1 | di questa cella, che nel Palazzo di Arienzo; e guardando, 79 4, 29| avere ardire accostare in palazzo. ~Conosciuto fu ancora,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL