Libro, Capitolo
1 1, 6 | Regnob; e non era meno l'interesse di cinque in secento mila
2 1, 9 | ne' Tribunali, un grave interesse di casa sua, e suo competitore
3 2, 8 | Toccati i Parrochi nell'interesse, molti di essi si videro
4 2, 8 | qualunque incontro; e che era interesse suo proprio, e delle Anime
5 2, 10| in modo la gelosia dell'interesse, che già i nostri guardavansi
6 2, 14| tolto di mezzo qualunque interesse, picciolo che fosse, ravvivata
7 2, 14| disinteressato.~ ~Tolto di mezzo l'interesse, e la cupidigia umana, sopratutto
8 2, 17| infernale pose in campo anche l'interesse. Vedendosi una comune venerazione
9 2, 17| Missionarj. ~Frapposto l'interesse tra l'uno, e l'altro Clero,
10 2, 18| mantenere in Napoli a proprio interesse Avvocati e Procuratori in
11 2, 23| benefattore, non badò ad interesse. Volle che celebrata si
12 2, 25| villani andava a proprio interesse; e chi era impedito, sostituivane
13 2, 27| bisogno delle Anime coll'interesse dello Stato, e l'Opera,
14 2, 29| quanto alieno ei fosse dall'interesse. Avendo posto nelle mani
15 2, 31| questo affare, come proprio interesse.~Si adoprò per la Congregazione
16 2, 37| della Providenza, qualunque interesse di sua Congregazione, lascia
17 2, 37| fosse dallo spirito dell'interesse, e quanto lontano dal voler
18 2, 37| ed avendosi presente l'interesse dello Stato, se si accordò
19 2, 39| Persano; ma sempre con suo interesse, e con tutta soddisfazione
20 2, 39| volendo le Missioni a loro interesse. Erano tali però le richieste
21 2, 52| Congregazioni nè forma di abito, nè interesse per lo mezzo.~ ~Ne' villaggi,
22 2, 52| non si toglieva di mezzo l'interesse, in senso suo, non ci poteva
23 2, 53| Esercizj, nè ad incomodo, nè ad interesse; dovendosi aver di mira,
24 2, 58| soccombeva ogn'anno a grave interesse. "La povertà, disse, bada
25 2, 59| opera degli Esercizj, e non interesse per lo mezzo. Avendo inteso
26 2, 61| edificazione, Alfonso non badò ad interesse, per metter in salvo la
27 3, 15| voleva li medicamenti a suo interesse. In Airola sapendo esservi
28 3, 16| suoi per quello importa interesse della carne, e del sangue.
29 3, 16| come passasse qualunque interesse di casa sua. ~Portandosi
30 3, 17| diceva, ma non il vostro interesse. Così non interessavali
31 3, 18| in un'altra. Non voleva interesse di veruno. Egli soccombeva
32 3, 19| Avendo cercato danaro ad interesse, vedendo il bisogno, e non
33 3, 23| predica. Non badando ad interesse, stipendiò col suo, per
34 3, 24| delle famiglie, e con doppio interesse, far capo in altri luoghi.
35 3, 1 | pretensioni, e con nostro interesse erasi quietato. Tra questo
36 3, 38| formano il piacere, e l'interesse: vale a dire, che tutto
37 3, 38| è giusto, che fomenta l'interesse. ~Alfonso fa vedere che
38 3, 39| esibendosi per qualunque suo interesse. Licenziandosi, l'accompagnò
39 3, 39| dell'uno, come nato dall'interesse, e la stizza dell'altro
40 3, 41| occhi la gloria di Dio, e l'interesse della Chiesa, vie più non
41 3, 47| Passando D. Ercole non so che interesse con altra persona, "Vi raccomando,
42 3, 56| Rubino, non badavasi ad interesse. Teneva a quest'effetto
43 3, 56| sofferto in S. Agata, e l'interesse, stando fuori di casa, dimandò
44 3, 56| mandollo per altri dieci a suo interesse nella nostra Casa di S.
45 3, 58| pregandolo voler rinfrancare l'interesse, ridondando la cosa in beneficio
46 3, 58| Monsignore dovette soccombere all'interesse.~ ~Non dormiva Alfonso sentendo
47 3, 59| vogliono, e non badate ad interesse, purché da vero tolgono
48 3, 59| trapazzava, e non badando ad interesse, anche mantenevale a sue
49 3, 60| badava né a fatiga, né ad interesse.~ Avendo fatto carcerare
50 3, 60| badando né ad incomodi, né ad interesse, tanto come dissi, adoprossi,
51 3, 60| Napoli, e con suo grave interesse nel Conservatorio detto
52 3, 60| e soffrivane il medesimo interesse.~ ~Affliggevasi, e non davasi
53 3, 60| in Napoli con suo grave interesse nel Pallonetto di S. Chiara.
54 3, 60| grandicello, anche con suo interesse, situollo in Napoli, per
55 3, 60| figliuola, sollecito, con suo interesse rimandolla di nuovo nell'
56 3, 60| questa in Napoli, a tutto suo interesse, nel Ritiro della Monaca
57 3, 66| Monsignore, portandone l'interesse. Vedendo che non eravi principio
58 3, 67| adopravasi, che, con suo interesse, portato si fosse negli
59 3, 69| che graziosamente, e senza interesse fabbricati si fossero gli
60 3, 69| spogliossi di qualunque interesse. Io non esiggo molte partite
61 3, 69| Michella, non pretendeva interesse; anzi vi rifondeva del suo.
62 3, 69| l'atto, e non soffrirne l'interesse.~ ~Siccome egli non ammetteva
63 3, 69| un Vescovo, per proprio interesse, comparir in giudizio, e
64 3, 70| fosse Alfonso da qualunque interesse, non era tale però, ove
65 3, 70| una costata. ~ ~Ove poi l'interesse era certo, e non ad arbitrio,
66 3, 70| combatter in Monsignore l'interesse col disinteresse, o sia
67 3, 70| già fatta. Non premeva l'interesse suo, ma quello de' successori.~ ~
68 3, 70| della carità, come proprio interesse. ~ ~Quanto Alfonso era ritenuto
69 3, 73| Dio, perché comune era l'interesse.~
70 3, 74| legati, girar feceli a suo interesse. Vale a dire, che licenziandosi
71 3, 76| Dubitando Alfonso, che vi fosse interesse per lo mezzo, "Voi forse
72 3, 77| e mantenerlo a proprio interesse nelle carceri di Nevano.
73 4, 10| gloria della Religione, per l'interesse de' costumi, per la felicità
74 4, 13| per oggetto principale l'interesse della Religione, ed il pubblico
75 4, 15| distaccato ed alieno da ogni interesse de' suoi, come Alfonso;
76 4, 37| Congregazione, che altro interesse non avranno allora, che
77 4, 43| gloria della Religione, l'interesse de' costumi, e la felicità
|