Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ripigliato 4
ripigliava 7
ripigliavansi 1
ripigliò 76
ripigliollo 1
ripolita 1
ripone 2
Frequenza    [«  »]
76 numero
76 peccati
76 popoli
76 ripigliò
76 strada
76 tenuto
76 travaglio
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

ripigliò
   Libro,  Capitolo
1 1, 8 | darvi risposta. Un anno! ripigliò Alfonso, io non voglio differirlo 2 1, 12| rispose: non hai più che dire, ripigliò Alfonso: il ciuffo ti manca 3 1, 14| il luogo, e tacque; e se ripigliò la parola nol fece che astretto, 4 1, 15| Zitella; ma tutta, e di cuore, ripigliò Alfonso? Tutta, con veemenza 5 1, 19| mortificati Gizzio, e Torni; ma ripigliò il Canonico Torni, non mi 6 2, 11| interessavano la Congregazione, ripigliò il corso delle Missioni. 7 2, 12| Entrato il Novembre, ripigliò Alfonso le sue fatiche. 8 2, 15| dalla Diocesi di Napoli, ripigliò all'entrata di Novembre 9 2, 21| di queste Congregazioni; ripigliò l'Abate è tale perchè sono 10 2, 31| poveri, e poveri, e poveri, ripigliò enfaticamente il Papa, tutti 11 2, 31| Napoletano, benedico a voi, ripigliò lepidamente il Papa, a vostro 12 2, 31| fattosi tutto di fuoco, ripigliò: che vogliono dir questi? 13 2, 36| perchè era povera. "Oh Dio! ripigliò Alfonso quasi lacrimando, 14 2, 37| che non si vedranno sazi, ripigliò, di pidocchi? In verità 15 2, 43| rispose il Galdieri: Come mia, ripigliò Alfonso, se ci manca la 16 2, 43| Monache ve l'hanno fatta, ripigliò il Galdieri, smascellando 17 2, 44| rispose il portinajo: come , ripigliò la donna, se poco prima 18 3, 4 | Voglio che mi svergognate, ripigliò il Cardinale, e strettamente 19 3, 17| abiti vescovili. Ma chi , ripigliò Monsignore, vi fosse qualche 20 3, 20| bastano altri otto giorni. , ripigliò Alfonso, voglio, che stasera 21 3, 26| relativa a suoi acciacchi), che ripigliò la crocefissione di se medesimo. 22 3, 28| Monsignore placidamente ripigliò: avete altro che dire? e 23 3, 29| Confessore". "Non avete impegno, ripigliò tutto fuoco Alfonso? dunque 24 3, 32| Ed a quel poveretto, ripigliò il Canonico (intendendo 25 3, 32| Conte di Cerreto. Bene, ripigliò Monsignore; e perché non 26 3, 33| accusato".~"Tutto va bene, ripigliò il P. Maestro, ma non si 27 3, 33| Quanti sono i ricorrenti, ripigliò il P. Caputo"; Uno, disse 28 3, 34| e con tutta placidezza ripigliò altro discorso. ~ ~Se cercava 29 3, 39| eccellenza, ed eccellenza, ripigliò Alfonso, troncando mezzo 30 3, 39| quest'eccellenza. Come , ripigliò il servente, se siete cavaliere, 31 3, 40| Che lettera! e lettera ripigliò tutto acceso Monsignore, 32 3, 45| ancora rassodato nelle forze, ripigliò la predicazione. Non potendo 33 3, 46| intimorito vi siete". ~"O bella! ripigliò Monsignore, siamo ridotti 34 3, 47| dispiacerebbe? Oh che dite, ripigliò D. Ercole; e Monsignore 35 3, 56| voi non siete Preposto, ripigliò tutto fuoco, ma sproposito; 36 3, 56| Monsignore enfaticamente ripigliò: io, D. Nicola mio, io, 37 3, 59| carlino. Quando è questo, ripigliò il Governatore, tutte le 38 3, 59| due cinquine. E' troppo, ripigliò il Governatore: una cinquina, 39 3, 59| ove sono, tutto commosso ripigliò Monsignore. Forse, rispose 40 3, 59| bottega in Arienzo. Una sola, ripigliò lepidamente Monsignore, 41 3, 62| da fare? Il buon pastore, ripigliò Alfonso, veglia, e non dorme, 42 3, 63| carattere, Che carattere! ripigliò, se ci sta per amor mio. ~ 43 3, 63| Io non voglio dir questo, ripigliò Monsignore, troncandoli 44 3, 66| limosina". ~Per quello mi pare, ripigliò Alfonso, voi sapete fare 45 3, 69| Che corte, e giudizio, ripigliò mezzo alterato Monsignore. 46 3, 69| quattro. Perché questo? ripigliò Monsignore. D. Virgilio 47 3, 70| Successori. Non sarebbe meglio, ripigliò D. Pasquale, che dal Parroco 48 3, 71| comparire. Non importa, ripigliò Monsignore, ma con tuono 49 3, 71| un grano. Stiamo freschi, ripigliò il Fratello, non ci è pane, 50 3, 76| Ischia. "Monsignor Rossi? ripigliò Alfonso , ma tutto acceso: 51 4, 1 | possibile. Come fu in carrozza, ripigliò subito col P. Villani la 52 4, 1 | rimasta la Diocesi. ~E perché? ripigliò Alfonso.~Perché, soggiunse 53 4, 1 | e non io. Dico meglio, ripigliò subito con maggior enfasi: 54 4, 15| il Consigliere. "Basta, ripigliò Monsignore, che lo sappia 55 4, 20| e rivolto al Crocefisso ripigliò: Gesù Cristo mio, mi sono 56 4, 27| Liguori, quasi disturbato ripigliò Monsignore: io che ne voglio 57 4, 27| pensasse. "Ed io vi assicuro, ripigliò Monsignore, che Dio ha voluto 58 4, 29| Majone e compagno, Alfonso ripigliò: "Dio gli faccia contenti, 59 4, 29| Liguori, egli con enfasi ripigliò, fu nostro Fondatore. Fondatore 60 4, 30| Faticano gli altri per voi, ripigliò il Padre, perché siete Fondatore, 61 4, 30| Fondatore andate trovando, ripigliò risentito Monsignore: io 62 4, 31| sempre allegro". Allegro! ripigliò Alfonso, io provo pene d' 63 4, 32| vero, ma sempre si dirà, ripigliò il Missionario, che sono 64 4, 32| dannata". Anche nell'Inferno, ripigliò Alfonso, voglio amare Gesù 65 4, 32| tutti. Con un atto di amore, ripigliò ammirato Monsignore: Sì, 66 4, 33| di S. Teresa: E' Venerdì, ripigliò Monsignore, ed io ho avuto 67 4, 33| orrore, cembalo vostro, ripigliò! Io non ho cosa mia, questo 68 4, 34| Misteri. Non è più Rosario, ripigliò Alfonso, Il Rosario include, 69 4, 35| raccomandato a Dio, via , ripigliò Monsignore, è morto. Di 70 4, 36| ricordate? Dove, dove, ripigliò sollecito Monsignore; e 71 4, 36| Cristo, quasi esultando ripigliò: datemi la Comunione, sì, 72 4, 37| delle Litanie, Monsignore si ripigliò ne' sensi.~ ~Più tardi, 73 4, 37| Chiesa. Anche questa volta si ripigliò. Ricordato di voler ribenedire 74 4, 37| nell'agonia, ma di nuovo si ripigliò.~ ~Non mancò Maria Santissima 75 4, 45| così con chi mi è divoto, ripigliò più sdegnato Monsignore; 76 4, 45| nell'istante si vide sana, ripigliò spirito, e con sorpresa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL