Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolato 9
popolazione 19
popolazioni 27
popoli 76
popolo 432
poppe 2
poprie 1
Frequenza    [«  »]
76 messe
76 numero
76 peccati
76 popoli
76 ripigliò
76 strada
76 tenuto
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

popoli
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | Brindisi, Capo un tempo de' Popoli Salentini; e sua Madre fu 2 1, 3 | mira più la divozione ne' popoli, che il pascere l'intelletto, 3 1, 11 | Anime, e l'idea che da' Popoli se ne concepiva, si vedevano 4 1, 16 | Vescovi vedendo commossi i popoli, invitar Uomini Apostolici 5 1, 16 | Grazia fece prodigi tra i popoli per mezzo suo, ma tutte 6 2, 8 | così si fece a gara dai Popoli, per esser a parte del suo 7 2, 8 | così venerabile presso i popoli, che bastava vederlo, per 8 2, 8 | diedero, con vantaggio de' popoli, a vita migliore: tanti 9 2, 8 | Cristo, andavano spogliando i popoli, facendo acquisto per se 10 2, 9 | da Dio con profitto de' Popoli, specialmente nella Villa, 11 2, 9 | per tutto, catechizzando i popoli, estirpando i vizj, ed innestando 12 2, 11 | per mantener viva tra quei Popoli la Passione di Cristo Crocifisso. 13 2, 12 | Aveva per massima, che i popoli più si attengono a quello 14 2, 12 | catechizzando, ed ammaestrando i popoli nei doveri verso Dio, e 15 2, 12 | eragli a cuore, fu animare i Popoli alla frequenza de' Sacramenti, 16 2, 13 | il peccato, ed animare i Popoli alla perseveranza. ~Gran 17 2, 15 | con sommo profitto di quei Popoli, in S. Maria ad Ogliaro, 18 2, 16 | risultarne a beneficio de' Popoli, non solo non fu alieno, 19 2, 16 | fu tale l'applauso de' Popoli, che non ebbe tempo Alfonso 20 2, 20 | Missioni, ritraggono cotesti popoli dalle apostoliche fatiche 21 2, 21 | sollecitudine, per istruire que' popoli nel buon costume, e ne' 22 2, 26 | Anime divote, affezionò i popoli a visitare Gesù Sacramentato, 23 2, 26 | meno de' Vescovi, che de' popoli, rifletterà senza dubbio, 24 2, 27 | allo Stato, e proficua a' Popoli, che anzi necessaria la 25 2, 27 | Vostra Maestà, che alcuni popoli di questo Regno son quasi 26 2, 36 | avremo di predicare a tanti popoli l'umiltà, quando noi così 27 2, 36 | concorsero. Animò dappertutto i Popoli alla frequenza de' Sacramenti, 28 2, 37 | spirituale che vi era nei Popoli, e del gran bene, che facevasi 29 2, 37 | gran bene, che risultava ai Popoli, gli Arcivescovi di Conza, 30 2, 37 | Gloria di Dio, e salutare ai Popoli. ~~Anzi mossa Sua Maestà 31 2, 39 | coadiuvava anche egli i Popoli a poterne profittare. ~I 32 2, 39 | applaudita generalmente da' Popoli, e da' Vescovi. Non faceva 33 2, 44 | nostri ricevuti non meno da Popoli, che da Vescovi. A prima 34 2, 45 | special providenza per quei Popoli, quasi destituti di spirituale 35 2, 46 | di Alfonso promuoveva ne' Popoli, li fe richiesta de' suoi 36 2, 50 | cosa, faceva breccia ne' Popoli, e somma impressione. ~Ne' 37 2, 51 | passaggiero; ma voleva, che ne' Popoli radicata si fosse la divozione, 38 2, 51 | intero. Aveva a cuore, che li Popoli impossessati si fossero 39 2, 52 | vedere per profitto de' Popoli, quanto ella può presso 40 2, 53 | rende rispettabili tra i Popoli: questa guadagna, e tira 41 2, 53 | confacenti al ministero. "I popoli, diceva, ci tengono per 42 2, 53 | non bisogna dar tanto ai popoli, che ci dimentichiamo di 43 2, 53 | avessero il buon nome tra' Popoli. Questo incaricava a' soggetti, 44 2, 63 | Vedendosi l'applauso de' Popoli, ed il gran bene, che si 45 3, 1(b)| Etrusci. Si fa che questi Popoli si stabilirono tra di noi 46 3, 17 | tempo, ma critiche per li popoli, affaticavasi Monsignore 47 3, 25 | perfezione, e renderla utile ai Popoli, ed alla Chiesa. Riguardava 48 3, 1 | acquisto di averi, spogliando i popoli, ed ingrandendo se stessi; 49 3, 37 | reità di Stato, scandalo de' popoli, ed oppressione. Ognuno 50 3, 54 | e farlo amare da tanti popoli, che continuamente in ogni 51 3, 61 | debbono essere i pacieri de' popoli, e che i litigj sono la 52 3, 67 | Liguori per sollievo de' popoli, e per consolazione di tutti 53 3, 74 | ed esser di esempio a' Popoli. ~Avendo passato a Canonico 54 3, 75 | dottrina erronea spacciata tra popoli, facevano senso ad ognuno, 55 4, 1 | impresso sempre più ne' popoli un maggior amore verso Gesù - 56 4, 2 | stampe altre Opere, che ne' Popoli eccitar potevano pietà, 57 4, 8 | e con sommo profitto de' Popoli, vi si diedero i Santi Esercizj 58 4, 8 | comune, e con frutto de' Popoli.~ ~Non poteva la Provvidenza, 59 4, 10 | riguarda il maggior bene de' popoli, e de' Sovrani; e stabilimento 60 4, 12 | edificazione, e profittavano tra i popoli, non era che l'effetto del 61 4, 13 | Redentore, per istruire i Popoli, ed indurli agli atti della 62 4, 13 | Istituto, cioè istruire i popoli ne' proprj doveri verso 63 4, 24 | nostre Missioni; e se i popoli ci ricercavano, ributtavano 64 4, 28 | interessante per il vantaggio de' popoli la sussistenza di questi 65 4, 29 | Credo, e poi disporsi i popoli a lasciare il peccato. Possono 66 4, 30 | col zelo di ravvivare nei popoli il primo spirito della Chiesa. 67 4, 32 | caro gli fosse, animava i popoli per ricorrere alle sue Orazioni.~ ~ 68 4, 36 | la di lui salute. Anche i popoli animati dai Parrochi interessati 69 4, 36 | offersero a Dio, ed animarono i popoli a pregare per esso.~ ~Ritrovandosi 70 4, 39 | La fama, che animava i popoli a venerare Alfonso, essa 71 4, 42 | venerazione riscossa tra i popoli. Dico solo, che da tutti 72 4, 43 | voleva si raccomandassero ai popoli, per fomentarsi in essi 73 4, 44 | si aveva in vita presso i popoli, anche restò comprovata 74 4, App | replicavansi per i rispettivi popoli altre due prediche. Non 75 4, App | operare, più costanti sono i popoli in profittare delle loro 76 4, App | così guadagnato l'animo dei popoli, che, come scrive lo stesso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL