Libro, Capitolo
1 1, 2 | nostri, come testimonio di veduta, quanto si è detto.~ ~Ancorchè
2 1, 4 | D. Teresina, che avevasi veduta dispettata nella nascita
3 1, 16 | Attestò Egli medesimo, averla veduta quasi giovanetta in età
4 1, 16 | altri, che più volte avean veduta la Vergine, e non si spiega,
5 1, 16(b)| ed attesta averla così veduta non una, ma più volte unito
6 1, 20 | Persuadevasi che Alfonso in veduta del certo bene, che operava
7 2, 10 | Gaudiello testimonio di veduta, perchè convivevaci anch'
8 2, 11 | era, e ne fu testimonio di veduta D. Nicolò Montefuscoli ora
9 2, 14 | spesso spesso metteva in veduta de' suoi il maggior merito,
10 2, 15 | perdettero totalmente di veduta.~Mentre Alfonso a dispetto
11 2, 27 | Diocesi, e Provincie. Pose in veduta l'ingnoranza e così grande,
12 2, 27 | Presentò la Regola, e pose in veduta del savio Monarca il piano
13 2, 27 | suoi. Espose, e pose in veduta i suoi motivi; ma un così
14 2, 27 | Opera, non mancò mettere in veduta del Re ciocchè sentiva in
15 2, 27 | Salvatore. ~Similmente mette in veduta del savio Monarca Monsig:
16 2, 28 | proposta, pianse, e pose in veduta del Marchese lo scandolo,
17 2, 28 | divoto della Vergine. Pose in veduta l'Eternità beata di chi
18 2, 29 | travagliata fin ora erasi veduta, tra i vortici di tante
19 2, 29 | rintracciavala di per se, mettere in veduta di ognuno, chi fosse Alfonso
20 2, 30 | Popolo a seculo non erasi veduta in quella sua Parrocchia.
21 2, 34 | propria Anima. Mette in veduta i vantaggi, che vi si ritrovano,
22 2, 41 | compunzione ne anche erasi veduta nelle Missioni del P. Cacciotti,
23 2, 47 | eternità beata. ~ ~Avendo in veduta da molto tempo la santificazione
24 2, 50 | i cuori anche colla sola veduta.~ ~Accreditavano ancora
25 2, 51 | necessità, e mettevasi in veduta l'utilità di sì pio esercizio.
26 2, 52 | Cristiane, mettendosi loro in veduta specialmente i pregi della
27 2, 55 | aperta, e col compagno a veduta. "Sono troppo noti, ripeteva,
28 2, 57 | loro colpa la Povertà si è veduta offesa, e la Vita Comune
29 2, 63 | Congregazione, che col mettere in veduta lo stato, in cui trovavasi
30 3, 1 | esso entrato nella medesima veduta de' suoi mali, perchè con
31 3, 7 | più scomoda, e di niuna veduta prescelse per se. Le migliori
32 3, 9 | senza che Monsignore l'ha veduta, abbia mutata faccia, tanto
33 3, 11 | chiuse delle altre, che colla veduta potevano essere di scandalo
34 3, 12 | Seminaristi, o che perdesse di veduta il loro bene.~ ~Prima che
35 3, 13 | bensì tutte, e pose loro in veduta le proprie obligazioni.
36 3, 15 | e tollerati.~ ~Avendo in veduta coi peccati del Popolo anche
37 3, 20 | Sollecito vi accorse, ed in veduta dello spettacolo perde anch'
38 3, 22 | particolare.~ ~In seguito mette in veduta ai Parrochi lo stretto obbligo
39 3, 22 | Vuole ancora che sia a veduta anche la Tabbella di tutti
40 3, 33 | doveva se stesso, e metter in veduta la propria innocenza". ~
41 3, 40 | D. Ercole, ma ricca e di veduta. In vederla Monsignore si
42 3, 40 | Alfonso. Entra; ed avendola veduta sul cataletto, celebrò per
43 3, 42 | parte opposta.~Non essendo a veduta questa piaga, e Monsignore
44 3, 43 | questo Concilio. Mette in veduta, e confuta gli errori de'
45 3, 48 | non lasciava mettere in veduta anche i nei più piccoli,
46 3, 52 | nella Chiesa; e mette in veduta, con ispecialtà gli errori
47 3, 52 | proprio stato, mettendosi in veduta il gran profitto, che si
48 3, 53 | perfezionata. Avendo egli in veduta i travagli della Congregazione,
49 3, 53 | Determinazioni. ~Soprattutto pose in veduta i sensi intimi dell'Augusto
50 3, 55 | sapendo cosa fosse. Avevasi a veduta, ma niuno ardiva entrarvi.~
51 3, 56 | allo zelo, non perdeva di veduta la compassione, anche per
52 3, 63 | Segretario di mettersi a veduta. Ogni altro, voltandoli
53 3, 65 | Restò stupito ognuno a tal veduta, e persone vi furono, che
54 3, 67 | afflitto. ~ ~Non aveva solo in veduta Monsignore i nudi, e famelici,
55 3, 67 | finivano colla compassione. La veduta di un Pastore cadente, e
56 3, 76 | e così spinosi ebbe in veduta Alfonso i bisogni de' suoi
57 3, 77 | Apostolo, né perdette di veduta anche i bisogni della propria
58 4, 1 | saremo distrutti".~Mette in veduta in questa lettera, volendo
59 4, 3 | Tra questo tempo essendosi veduta fuori colle stampe la stravagante
60 4, 3 | In due tometti pose in veduta le vittorie riportate in
61 4, 7 | animo del Principe, mette in veduta la sovranità offesa, la
62 4, 8 | Liguori". ~Respirò Alfonso in veduta di questa provvidenza, e
63 4, 8 | verso il Sovrano; pose in veduta la calunnia, e l'innocenza;
64 4, 10 | così varj esempj mette in veduta di Principi savj, e santi,
65 4, 12 | e da altri.~La sola sua veduta formava spettacolo. Uno
66 4, 13 | degli 8. di Novembre pose in veduta l'eccellenza dell'Opera,
67 4, 24 | Questo ed altro egli pose in veduta del Papa. ~"Per tre giorni,
68 4, 25 | rimarginata la piaga, e posegli in veduta il bisogno delle Anime in
69 4, 26 | Monsignor Bergamo posto in veduta l'innocenza di Alfonso,
70 4, 28 | nell'inganno, e mette in veduta la sua costernazione, ed
71 4, 30 | questo stato, non lasciava di veduta il bene della Congregazione.
72 4, 32 | frequenti lo erano, ed a veduta di ognuno. ~Ritrovandomi
73 4, 34 | Gesù Crocifisso. Avendolo a veduta, sperimentavansi continuati
74 4, 36 | specialmente non lasciavalo di veduta, avendolo per un santo. ~ ~
75 4, 45 | bambino. Nell'istante, a veduta di un mondo di gente, il
|