Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persuasi 11
persuasiva 2
persuasive 4
persuaso 75
persuasum 1
pertanto 9
pertinace 4
Frequenza    [«  »]
75 com'
75 esame
75 illustrissima
75 persuaso
75 piacere
75 pio
75 quantità
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

persuaso
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | il Principe anch'esso era persuaso, che non era più per aver 2 1, 6 | spiegarsi con suo Padre, persuaso, che troppo amaramente l' 3 1, 6 | col Mondo; e pregolla, che persuaso avesse il marito a desistere 4 1, 6 | Presidente Caravita vedevasi così persuaso, che se gli vedeva, come 5 1, 8 | gli disse, come ne sono io persuaso, che Iddio non mi vuole 6 1, 11| No, disse il Capasso; son persuaso, che non attendo da voi 7 1, 13| potuto cavarne il netto. Persuaso il Regente, ed il Cardinale, 8 1, 15| prefisse quest'Opera il Ripa, persuaso che aperto il commercio, 9 1, 19| come ogni altro.~ ~Ancorchè persuaso fosse il P. D. Matteo Ripa, 10 1, 19| anche con questo restò persuaso il Ripa, che anzi maggiormente 11 1, 20| di Monsignor Falcoja.~ ~Persuaso il Canonico Torni dell'operar 12 2, 2 | Canonico, come già dissi, persuaso della rettitudine di Alfonso, 13 2, 5 | sommissione si fe a dire: Io son persuaso, Monsignore, che Iddio non 14 2, 9 | fecero senso ad Alfonso, persuaso che le Opere di Dio non 15 2, 13| vivono abbandonati. Restò persuaso il Cardinale, più si 16 2, 15| altro bisogno: ed essendosi persuaso della realtà delle cose, 17 2, 19| in Salerno, perchè troppo persuaso l'Arcivescovo dell'onestà 18 2, 21| Marchese, e soggiunse: è troppo persuaso il Re della pendenza, che 19 2, 27| divino, che per renderlo persuaso, non si affacciasse dal 20 2, 27| essersi soggettato. Son persuaso, gli disse, della risoluzione 21 2, 28| Arrischiò l'invito il Porpora, persuaso del quanto gli fosse a cuore 22 2, 37| del Principe. ~Il Re però, persuaso dell'integrità di Alfonso, 23 2, 37| opporsi al senso comune; ma persuaso del bisogno spirituale che 24 2, 37| quello si conveniva. Son persuaso, disse, che l'operario, 25 2, 38| varj pareri: non restando persuaso, non contento de' nostri, 26 2, 39| fatiche de' nostri Missionarj. Persuaso del gran profitto, che ritraevasi 27 2, 39| Anche il Marchese Brancone persuaso del gran bene, che colle 28 2, 41| fu poi Vescovo di Lucera, persuaso questi del gran bene, ch' 29 2, 43| sopprimerla, se voleva. ~Così persuaso il Ministero, e tra questi 30 2, 45| medesimo sentimento. Vedendomi persuaso in contrario, non avrò difficoltà, 31 2, 47| predicando, giunger non potea. ~Persuaso che tutto il nostro bene, 32 2, 51| publico con le sue Missioni, persuaso che se si spende uno scudo 33 2, 53| Città cospicue. Era ben persuaso, che anche queste sono bisognose 34 2, 63| anche fino a sessanta.~ ~Persuaso anch'egli il Re Carlo del 35 3, 1 | premura, si rasserena, persuaso che colla rinuncia, tutto 36 3, 1 | una maggior costernazione: persuaso che attese tali circostanze, 37 3, 1 | tempesta. Monsignor Borgia, persuaso anch'esso dell'inabilità 38 3, 1 | tempo istesso maggiormente persuaso Alfonso delle divine disposizioni. ~ 39 3, 1 | dalla presa risoluzione, persuaso estendo, che tanto richiede 40 3, 1 | le scrive detto Prelato, persuaso che ella sia per sentire 41 3, 10| sbalordì il Gentiluomo. Persuaso, che Monsignore prima operava, 42 3, 11| pane non era di qualità. Persuaso un Seminarista di sua tenerezza, 43 3, 17| ancorché infermiccio, e persuaso in contrario, non si arrese. 44 3, 17| ora di notte.~ Restò così persuaso del bene già fatto, che 45 3, 21| la dannazione di molti.~ ~Persuaso restò ognuno con questo 46 3, 28| dal suo Provinciale, "Son persuaso, li disse Monsignore, ma 47 3, 29| per non esporsi all'esame. Persuaso però ritrovar compatimento 48 3, 30| n'aveva contezza, ed era persuaso, che fondati lo erano nelle 49 3, 32| orrore. Maggiormente era persuaso di questo, quando vedevasi 50 3, 33| Sovrano, essendo questo troppo persuaso della rettitudine di Alfonso, 51 3, 43| giustificazione de' nostri, che persuaso il Ministro, così si spiega 52 3, 43| sincera. ~Similmente restò persuaso questa volta il Targianni, 53 3, 46| Alfonso in un mare di affanni. Persuaso il Gentiluomo, che egli 54 3, 46| umiliato le sue discolpe, persuaso il Re dell'integrità sua, 55 3, 56| celebrante sull'altare.~ ~Persuaso Monsignore de' soliti intercetti, 56 3, 57| frequentassero i Sagramenti. ~Ben persuaso egli era, che questi esser 57 3, 58| casa di un'altra donna; persuaso far cosa grata a Monsignore, 58 3, 59| non aver fatto del male, persuaso Alfonso, perché povera, 59 3, 60| vedendola avanzarsi in età, persuaso, che la madre non avrebbe 60 3, 61| danno edificazione. Io son persuaso, che il demonio, per mezzo 61 3, 64| altro Sacerdote di Luzzano, persuaso di essere stato aggravato 62 3, 65| vuole Dio, e così voglio io. Persuaso del tedio, che con esso 63 3, 67| ma è buon uomo. Non resta persuaso Monsignore. Stroppio qual' 64 3, 76| infelice di sua salute. ~Persuaso, com'è, il S. Padre de' 65 4, 3 | Dovete voi, ei dice, essere persuaso, che quanto finora abbiamo 66 4, 3 | Soggiunge esser egli ben persuaso rilevarsi nell'opera l'indefesso 67 4, 7 | Bastantemente credendo aver persuaso il Principe, conchiude, 68 4, 8 | non la sentirà così. Son persuaso, e tengo di certo, che Gesù 69 4, 10| anche si teme il Sovrano.~ ~Persuaso di questa gran verità non 70 4, 10| anche esso vi condiscese persuaso da siffatti motivi. Informato 71 4, 16| sinceri Cattolici.~"Son persuaso, diceva, che professar non 72 4, 19| andava bene. Monsignore così persuaso contava i momenti per aver 73 4, 19| spiegavasi come dovea.~ ~Così persuaso Alfonso, e molto più dal 74 4, 21| prime Monsignor Cappellano. Persuaso dello stato delle cose, 75 4, 21| quando mi credeva aver persuaso, o almeno smosso il P. N.,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL