Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esaltavane 1
esaltazione 3
esaltò 1
esame 75
esami 5
esamina 4
esaminando 6
Frequenza    [«  »]
76 travaglio
76 vedeva
75 com'
75 esame
75 illustrissima
75 persuaso
75 piacere
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

esame
   Libro,  Capitolo
1 2, 55 | rigido era Alfonso nell'esame de' nostri Confessori. Quest' 2 2, 55 | Sopratutto, (lo che era un esame continuato), insisteva, 3 2, 56 | prima di andarsi a letto. "L'esame, egli dicea, è quello che 4 2, 56 | della preghiera, e dell'esame, quando questi ritiramenti 5 2, 62 | volevali tutti all'orazione, ed esame comune. Tra il giorno esiggeva, 6 3, 1 | siccome, dopo un maturo esame, che ne ha fatto, non ha 7 3, 1 | occorrente, per presentarsi all'esame, e per esser promossa in 8 3, 5 | Marefoschi Secretario dell'esame; così visitò altri Cardinali, 9 3, 5 | Il giorno innanzi all'esame, considerando il peso, che 10 3, 5 | indomani, presentossi all'esame. I Cardinali Orsini, ed 11 3, 5 | e tutti.~ ~Terminato l'esame, uno de' Cardinali li suggerì, 12 3, 8 | Facevasi di più in comune l'esame di coscienza, e recitavansi 13 3, 8 | essendo partiti, perchè l'esame non terminò che alle quattro, 14 3, 11 | de' giovanetti, intimò un esame generale, assistendoci di 15 3, 12 | ancora due volte il giorno l'esame di coscienza in comune; 16 3, 13 | dell'Episcopio, intimò l'esame per le Rubriche. Esso medesimo 17 3, 13 | che soggettarsi a nuovo esame. Questo necessario rigore 18 3, 13 | prudenza soggettarli tutti ad esame. Un puntiglio, diceva Alfonso, 19 3, 13 | con i suoi, chiamava ad esame solo i rubricati di lassezza, 20 3, 15 | di persona assisteva all'esame della dottrina Cristiana. 21 3, 21 | Probalismo richiamata ad esame da Monsignor Liguori, e 22 3, 28 | e costume. Aprendosi l'esame, la dottrina sta per voi, 23 3, 28 | miracolo eravi un prete.~ ~Nell'esame presedeva di persona, ed 24 3, 28 | nelle mani.~ ~Riammesso all'esame un Diacono, altre volte 25 3, 28 | tutti gli ordini però l'esame del Suddiaconato era lo 26 3, 28 | davasi il caso, che per l'esame rimetter si volesse al Vicario, 27 3, 28 | soggettati li voleva a nuovo esame. ~Mi attestano il P. M. 28 3, 28 | studio, più rigoroso era l'esame. Siccome consolavasi, e 29 3, 28 | non intendeva esporsi all'esame. "In Napoli, disse Alfonso, 30 3, 28 | tutti.~ ~Ritrovandosi all'esame di un Ordinando di Durazzano 31 3, 28 | Esaminatori, troncando l'esame D. Pasquale, disse: "viamò 32 3, 28 | Costante egli in esiger l'esame, e più costante il giovane 33 3, 28 | esposto non si fosse all'esame, ed egli informato del costume. 34 3, 28 | presentar si dovette all'esame; ne ordinato, e non precedente 35 3, 28 | Tutto questo precedeva l'esame: vale a dire, che ammessovi, 36 3, 29 | se prima non venite all'esame; se dite Messa non ci verrete 37 3, 29 | Messa, per non esporsi all'esame. Persuaso però ritrovar 38 3, 30 | Rigido, anziché no v'era esame, né vi era parzialità, o 39 3, 30 | per alcuno. Non era questo esame cosa di giorni, ma di settimane; 40 3, 30 | sottoposto il soggetto a rigoroso esame. ~Se vedeva, che frequentato 41 3, 30 | per altro tempo a nuovo esame. A taluni, se abilitavali, 42 3, 30 | Confessori, non ammettevalo all'esame, senza prima informarsi 43 3, 30 | non ammetter chiunque all'esame.~ ~Dando la facoltà per 44 3, 30 | se non presentavasi all'Esame. Attestati di Provinciali, 45 3, 30 | bisognava presentarsi all'esame. Qualunque finezza, li disse, 46 3, 30 | stabilimento fatto. Posto nell'esame, si confuse in maniera il 47 3, 30 | che l'avrebbe data dopo l'esame. Questo un tuono per 48 3, 30 | predicatore esporsi all'esame, molto più rincresceva ad 49 3, 30 | Confessioni, senza presentarsi all'esame, o di conoscere almeno in 50 3, 30 | Abbate, avendo odorato l'esame, non ci ritornò più, né 51 3, 30 | volendosi presentare all'esame, restò per tutto il tempo, 52 3, 30 | Abbate si presentasse all'esame. Questa negativa dare 53 3, 30 | esso si presentava per l'esame, né Monsignore si sognava 54 3, 30 | Pulpito, per non esporsi all'esame.~ ~Un Prete di Forchia di 55 3, 30 | perché non volle esporsi all'esame, non fu mai abilitato da 56 3, 30 | Predicatore si presentasse all'esame, non poteva compiacerlo. 57 3, 31 | presente, e ne voleva l'esame a tutto rigore. Vi fu cosa 58 3, 31 | Siccome voleva rigoroso l'esame, così non soffriva la menoma 59 3, 34 | Ordinario alle Monache. Esame non vi era, che bastasse. 60 3, 1 | Così, che ogni sera nell'esame comune detta si fosse per 61 3, 44 | il Rosario, e fattosi l'esame colle Litanie della Vergine, 62 3, 68 | Diocesi, anche portandosi all'esame, restavano a tavola, non 63 3, 72 | Durazzano, essendo venuto per l'esame, che doveva tenersi, dormì 64 3, 72 | di Monsignore. Sbrigato l'esame una sera, benché tardi, 65 3, 73 | attento al Seminario, ed all'esame degl'Ordinandi, e tutti 66 4, 2 | precedente apparecchio, con l'esame di coscienza prima di pranzo. 67 4, 2 | letto di nuovo chiamava ad esame la propria coscienza; e 68 4, 4 | accusa al Real Trono, ed esame rimessa nella Real Giunta 69 4, 4 | in comune la sera dopo l'esame, e nella Messa. La preghiera 70 4, 6 | orazione in comune.~"Per l'esame de' Giovani da riceversi, 71 4, 7 | Teologi di sana dottrina l'esame della Moral Teologia del 72 4, 13 | in tutte le Case, dopo l'esame della sera, recitate si 73 4, 30 | nell'atto che facevasi l'esame comune. Troppo sollecito 74 4, 30 | eravi la Comunità per l'esame comune, e con presenza di 75 4, App| istruiti, presentandosi all'esame per essere ordinati."~Fatto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL