Libro, Capitolo
1 1, 9 | Tribunale di Dio. Avendo saputo Alfonso, che D. Muzio stava
2 1, 9 | consolarsi; maggiormente per aver saputo i suoi natali, le doti,
3 1, 16| giorno di stravizzo. ~Avendo saputo Alfonso il gran disordine,
4 1, 19| di Dio. Ancorchè si fosse saputo da' Fratelli delle Apostoliche
5 2, 25| avendo inteso il progetto, e saputo ciocchè stavasi tramando,
6 2, 36| è per ingannarci.~Avendo saputo, che uno de' motivi, per
7 2, 53| dipendenza dai medesimi "Avendo saputo essersi portato uno de nostri
8 2, 53| questi la Missione. Avendolo saputo Alfonso, fe scrivergli dal
9 2, 53| questi. Alfonso, avendolo saputo, acremente lo corresse,
10 2, 56| ristuccasse il Popolo. "Ho saputo, disse un giorno ad un giovanetto
11 2, 56| colla nostra Casa. ~Avendolo saputo Alfonso, scrisse a me, essendo
12 2, 58| e di soppiatto. Avendolo saputo Alfonso, non li diede tempo
13 2, 62| qualche sale. Alfonso avendolo saputo l'ebbe a male, e scrisse
14 2, 62| Padri. Alfonso avendolo saputo, così scrisse al P. D. Francesco
15 3, 4 | stando in Frascati, ed avendo saputo il suo arrivo, mandolli
16 3, 4 | varj personaggi, avendo saputo il suo arrivo, furono a
17 3, 4 | sponda.~In Spoleti avendo saputo il suo arrivo Monsignor
18 3, 7 | Monsignor Albertini, avendo saputo il prossimo suo arrivo,
19 3, 7 | misericordie.~Essendosi saputo il suo arrivo in Diocesi,
20 3, 8 | scrisse al P. Villani. Avendo saputo, che rubato aveva il cuoco
21 3, 10| della Diocesi.~ ~Avendo saputo Alfonso il deplorabile suo
22 3, 10| indietro. Monsignore, avendolo saputo , placidamente rispose:
23 3, 10| riguardo. Alfonso avendolo saputo, non ebbe più pace. Sento
24 3, 11| Religione, o il costume. ~Avendo saputo, che alcuni giovanetti venuti
25 3, 11| Genovese Monsignore avendolo saputo, ne proibì subito la lettura,
26 3, 12| costume l'ammise. Avendo saputo a capo di giorni che il
27 3, 12| corso rettorico. Avendo saputo, che in una camerata girar
28 3, 12| a ferro e fuoco. Avendo saputo non sò che in persona del
29 3, 12| comedia. Monsignore avendolo saputo, ancorché altro reato non
30 3, 17| Marcantonio d'Ambrosio. Avendo saputo un giorno di Domenica esser
31 3, 18| poteva in Provincia. Avendo saputo, che nel Clero di Caserta
32 3, 20| respettivi Monasteri. ~Avendo saputo che un Superiore di un Convento
33 3, 28| probi ecclesiastici. ~Avendo saputo altr'ombra di leggerezza,
34 3, 29| parenti, ed amici. Avendolo saputo Monsignore, ne scrisse subito
35 3, 31| non davasi pace. Avendo saputo di vantaggio, che anche
36 3, 32| erasi compromesso. ~Avendo saputo, che la postulazione non
37 3, 47| miei cari Nipoti".~Avendo saputo dall'altro Fratello D. Gaetano,
38 3, 48| casa de' Parenti. ~Avendo saputo in questo una qualche indulgenza,
39 3, 52| medesimo Marchese . "Non ho saputo a chi meglio dedicarla,
40 3, 56| scrisse da Francavilla. Avendo saputo, che un Sacerdote di Real
41 3, 58| Monsignore ne pianse, avendolo saputo; ma volendo incutere spavento,
42 3, 58| piangendo l'accaduto. Se saputo non l'avesse per rivelazione,
43 3, 58| Questo, non si sarebbe saputo, se da se il servente, morto
44 3, 59| incinta la donna. ~Avendo saputo Monsignore lo scandalo,
45 3, 59| Aniello Sgambati.~ ~Avendo saputo, che altra donna in Arienzo,
46 3, 60| se starà soda".~ ~Avendo saputo, che una vedova, vedendosi
47 3, 60| tanti al peccato. Avendolo saputo Alfonso, mezzo non lasciò
48 3, 60| Anime. Monsignore, avendolo saputo, e non avendovi profittato,
49 3, 61| diceva, da peccato. Avendo saputo che D. Domenico Cervo, uomo
50 3, 62| di due contratti, che ho saputo farsi in S. Agata. Il primo
51 3, 62| maritata, Alfonso avendolo saputo, ordinò subito ai rispettivi
52 3, 63| altro Regolare. Avendolo saputo un fratello Prete, Officiale
53 3, 63| fece del rumore. Avendolo saputo il Governatore, non fu tardo
54 3, 63| mattina susseguente, avendolo saputo Monsignore, altamente s'
55 3, 63| ce l'accordò. Avendo ciò saputo il Vicario Foraneo, presentossi,
56 3, 66| di grano. Avendolo questi saputo, mandavaselo a prendere
57 3, 66| tomola tre di grano. Avendo saputo averselo anche il marito
58 3, 67| Miserino. ~Monsignore, avendo saputo lo scherzo, se ne compiacque.
59 3, 67| carceri. ~Monsignore, avendo saputo il tutto, senza esserne
60 3, 70| regalia, non volle riceverli. Saputo il rifiuto, portossi subito
61 3, 76| Rainone, perché non si è saputo conoscere.~ ~Canonico non
62 4, 1 | venuto dal Cielo.~ ~Essendosi saputo in Nola il suo arrivo in
63 4, 14| preso. Alfonso avendolo saputo, scrisse al Rettore: "Faccia
64 4, 14| questo era geloso, avendolo saputo, venne alle strette. Avendo
65 4, 14| andava la prudenza. Avendo saputo, che un Soggetto ripugnava
66 4, 15| ma temo, che già l'abbia saputo. Godo che stia in Seminario,
67 4, 16| presso i Parrochi. Essendosi saputo, come dissi, che Claudio
68 4, 16| disse ai nostri, non ho saputo altra Morale, che questa
69 4, 20| Bartolomeo Corrado. ~"Ho saputo, così scrive al medesimo
70 4, 26| ei disse, io non ho mai saputo, ironicamente parlando,
71 4, 27| vostra carissima, in dove ho saputo con distinzione le due Fondazioni
72 4, 29| presso il Papa. Il Papa ha saputo ch'essi sono stati i malfattori.
73 4, 30| frequenza de' Sagramenti. Avendo saputo tra questo tempo che un
74 4, 35| Alfonso in S. Agata. Avendolo saputo le Monache Domenicane in
|