Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salentini 1
salernitani 1
salernitano 2
salerno 72
sales 11
salesiane 2
saletti 3
Frequenza    [«  »]
72 provvidenza
72 raccomando
72 religioso
72 salerno
72 seconda
72 siamo
72 tenerezza
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

salerno
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | del Collaterale D. Giacomo Salerno, Zio di Alfonso; perchè 2 2, 1 | di Cassano lo stesso: a Salerno anche siamo desiderati. 3 2, 7 | di Capua, Arcivescovo di Salerno, di quanto erasi stabilito 4 2, 7 | Preti e i Frati, Mons. di Salerno diede fuori a' dodeci di 5 2, 8 | Missioni nella Diocesi di Salerno: fabbrica intrapresa ne' 6 2, 8 | Vedendo Monsig. Arcivescovo di Salerno il gran bene, che si operava 7 2, 8 | specialmente Monsig. Arcivescovo di Salerno. Oltre di quelli, che premettevansi 8 2, 8 | a Monsig. Arcivescovo in Salerno, che i Missionarj sotto 9 2, 8 | anche luogo in Diocesi di Salerno. Mano mano fu ancora in 10 2, 8 | ritornando in diocesi di Salerno, predicò la Penitenza nel 11 2, 9 | di Pandoli in Diocesi di Salerno, luogo di secento, e più 12 2, 10| Capua, Vicario Capitolare di Salerno l'Arcidiacono D. Francesco 13 2, 11| da Alfonso in Diocesi di Salerno, ed in altri luoghi circonvicini. ~ ~ 14 2, 11| parimenti in Coperchia Casale di Salerno. Così nello Stato di San 15 2, 11| suo nome nella Diocesi di Salerno, e nella vicina, e la grazia 16 2, 11| popolato e ricco della Città di Salerno. Quivi, perché ci é gran 17 2, 11| si vide comparire sopra Salerno una picciolissima nube. 18 2, 11| consolata in Diocesi di Salerno la popolata Terra di Saragnano. 19 2, 11| della medesima Diocesi di Salerno.~ ~In questo medesimo anno 20 2, 13| suoi aver di mira quella di Salerno.~Il P. Sportelli, ed altri 21 2, 14| Saragnano, in Diocesi di Salerno. ~Era un degno Operario 22 2, 15| fu di nuovo in Diocesi di Salerno, e fu con sommo profitto 23 2, 15| ritornò di nuovo in Diocesi di Salerno. Fu colla Missione nel Casale 24 2, 17| era luogo in Diocesi di Salerno, e nelle adiacenti, in cui 25 2, 17| Capua nell'Arcivescovado di Salerno, rilevandone il profitto, 26 2, 17| Cristo, e dimani vado a Salerno a dar gli esercizj al Clero. 27 2, 18| fosse dall'Arcivescovo di Salerno, e dal Medesimo Monsig. 28 2, 18| sante Missioni in Diocesi di Salerno, ed altrove: le tante conversioni 29 2, 18| Monsig. Rossi Arcivescovo di Salerno, e quella, che ne aveva 30 2, 18| Nocera il Mastro d'Atti di Salerno, ordinando a i nostri il 31 2, 19| Monsig. Rossi, Arcivescovo di Salerno. ~ ~Se tante volte colla 32 2, 19| Monsig. Rossi Arcivescovo in Salerno. Altro nuovo tratto di provvidenza 33 2, 19| contrari specialmente in Salerno, perchè troppo persuaso 34 2, 19| Monsig. Rossi Arcivescovo di Salerno. Il nuovo Istituto (così 35 2, 19| Monsig. Rossi Arcivescovo di Salerno.~ ~Tanto dispose la Provvidenza. 36 2, 21| si destinò di persona da Salerno ne' Pagani il Regio Uditore 37 2, 26| così si spiega Monsignor Salerno Vescovo di Molfetta.~Leggo 38 2, 27| approvarla in Diocesi di Salerno, di Nocera, di Bovino, e 39 2, 27| Ciorani nella Diocesi di Salerno, un altra nel luogo detto 40 2, 27| confini della Provincia di Salerno, verso la Calabria, ed in 41 2, 30| S. Michele in Diocesi di Salerno. Passò poi nell'Arcidiocesi 42 2, 30| di Monsig. Arcivescovo di Salerno nella Terra de' Lancusi, 43 2, 30| Soddisfatto l'Arcivescovo di Salerno, si portò di nuovo Alfonso 44 2, 31| Monsig: Rossi Arcivescovo di Salerno, Monsig: Nicolai Arcivescovo 45 2, 36| Monsignor Rossi Arcivescovo di Salerno non finiva consolarsi, che 46 2, 37| da Monsig. Arcivescovo di Salerno, per le Missioni in quella 47 2, 37| Arcivescovi di Conza, e Salerno, e i Vescovi di Bovino, 48 2, 44| Gentile, che da Vicario di Salerno sperimentato avea il di 49 2, 45| tempo che egli mancava da Salerno. Monsignor Rossi, che n' 50 2, 45| Troppo libertà regnava in Salerno nel sesso donnesco, anche 51 2, 45| che Alfonso fe tanto in Salerno, quanto poteva fare un Apostolo. ~ 52 2, 53| chiunque. ~Nella Missione di Salerno, il formaggio che si dava 53 2, 53| così se nella piana di Salerno,ed altrove. Sì fatta gente 54 2, 58| Fratello, che studiava in Salerno; ed Alfonso per lo medesimo 55 2, 58| finita la Congregazione". In Salerno di fatti fu licenziato. ~ 56 2, 63| principali, come Foggia, Salerno, Nola, e simili.~ ~Minor 57 3, 6 | convittore, si portò in Salerno; per ossequiare Monsignor 58 3, 11| zucchero nella fiera di Salerno. Nella Domenica delle Palme 59 3, 1 | di Lucera, Montefusco, e Salerno. Tuttogiorno piene di nuovi 60 3, 67| Pavone l'appaldo del nitro di Salerno ad un certo Marco Bergamo, 61 4, 8 | Bovino; i due Arcivescovi di Salerno, e Conza: così l'Eminentissimo 62 4, 14| autorità dell'Arcivescovo di Salerno, così scrisse al Padre D. 63 4, 28| di Matera, di Conza, e di Salerno. Così tra Vescovi, Monsignor 64 4, 28| proprietà all'Arcivescovo di Salerno, e per li frutti addetta 65 4, 28| Barone, e l'Arcivescovo di Salerno". ~Tanto la Real Camera 66 4, 38| di gentiluomini, chi da Salerno, e da Vietri; chi dalla 67 4, 38| Ecclesiastici, si vide da Nola, da Salerno, e da altri luoghi lontani; 68 4, 40| Tortora, attuale Vicario di Salerno. Tutti vi sono intervenuti 69 4, 42| Monsignor Rossi, Arcivescovo di Salerno. Giunto questi in Diocesi, 70 4, 42| averlo fatto Arcivescovo di Salerno. Avendogli richiesto Alfonso 71 4, 45| di Diana in Provincia di Salerno, nel medesimo anno 1787. 72 4, 45| tomoli di orzo. Ritornato da Salerno nel mese di Novembre, lo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL