Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orribile 3
orribili 1
orrida 1
orrore 72
orsana 1
orsini 19
orsino 1
Frequenza    [«  »]
72 edificazione
72 facoltà
72 giovane
72 orrore
72 passo
72 provvidenza
72 raccomando
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

orrore
   Libro,  Capitolo
1 1, 2 | Cristiano. Mettevagli in orrore il gran male, che in se 2 1, 4 | dire: somma onestà, e sommo orrore a cavilli: non intraprendeva 3 1, 12 | cuori, che prendendo in orrore il peccato, si davano da 4 1, 12 | facciamo che si prenda orrore, non alla Penitenza, ma 5 1, 12 | frequentarlo, non solo presero in orrore il peccato; ma addivennero 6 1, 12 | dello Spirito di Dio, ed in orrore lor metteva anche l'ombra 7 1, 12 | Ebbe sempre bensì in sommo orrore il frequentare le case di 8 1, 13 | e siccome si metteva in orrore il vizio, così si mettevano 9 2, 1 | che in vederlo, dava dell'orrore. Varj istrumenti aveva alla 10 2, 5 | lo spirito, ed erangli di orrore. ~Tutto questo anche è poco. 11 2, 10 | tra marinari, si posero in orrore. Tutta la Città spirò divozione; 12 2, 10 | scandali: le bestemmie erano in orrore a tutti: in ogni luogo frequentavansi 13 2, 13 | il suo zelo; e fu tale l'orrore, che ne presero i Terrazzani, 14 2, 13 | fece di nuovo mettere in orrore il peccato, ed animare i 15 2, 14 | questo Voto il mettere in orrore tra Congregati quel freddo 16 2, 16 | pel mio abitino, e non hai orrore offendere il Figlio mio? 17 2, 17 | Montevergine; ma questi l'ebbero in orrore; e tra i cinque Reggimentari 18 2, 19 | ancora un Avvocato. ~Fa orrore, se riferir volessi, quanto 19 2, 23 | pubblica impenitente, con orrore di tutti, se buttare il 20 2, 29 | si videro tolti: si prese orrore alle bettole ed alle bestemmie, 21 2, 36 | questa cosa mi ha fatto orrore. Se nella Congregazione 22 2, 37 | Alfonso medesimo, ma con orrore, che inchinandosi gli disse: 23 2, 44bis| quì a cento.~ ~Avendo in orrore qualunque commercio di lettere 24 2, 48 | parenti, molto più aveva in orrore, che andato vi si fosse 25 2, 53 | predicava di sera, avevala in orrore, e maggiormente con chiunque. ~ 26 2, 54 | costruzione. Molto più aveva in orrore i periodi ligati e che finito 27 2, 56 | doti naturali. Facevali orrore anche il solo nome di propria 28 2, 56 | fra soggetti, anzi ebbe in orrore gara di precedenza, qualunque 29 2, 58 | permettere gli stivali, li fece orrore. Convinto del bisogno, li 30 2, 63 | Morali, e mettendosi in orrore il vizio opposto, riuscivano 31 3, 5 | pel Vescovado, ed un sacro orrore per la dignità, buttandosi 32 3, 15 | bagattelle, maggiormente aveva in orrore interessar chiunque. Tutto 33 3, 17 | cose prattiche, metteva in orrore il peccato, ed animava tutti 34 3, 21 | Avendoli toccato Adelfo l'orrore de' divini giudizj: "Confesso, 35 3, 25 | Missionarj volerne mettere in orrore la lezione. Specialmente 36 3, 29 | abbominava, ed aveva in orrore il precipitarsi la Messa, 37 3, 30 | che guida un cieco. Mi fa orrore, disse un giorno, quello 38 3, 32 | anche di lontano, avevala in orrore. Maggiormente era persuaso 39 3, 33 | non solo che l'ebbe in orrore, e nol permise, ma riguardò 40 3, 37 | tanti e tanti l'ebbero in orrore.~ ~A grave delitto, tra 41 3, 42 | e marciosa, che faceva orrore. ~Tali furono per Monsignor 42 3, 43 | di villanate, che faceva orrore. Attaccò di nuovo la dottrina, 43 3, 44 | cannuccia d'argento, l'ebbe in orrore. Sulle prime servivasi di 44 3, 56 | vizj, dissi, che aveva in orrore Monsignore, cioè, Impurità, 45 3, 57 | in tutti aveva Alfonso in orrore il vizio dell'impurità, 46 3, 57 | decoro dell'abito eragli in orrore. Stimava a delitto vedersi 47 3, 58 | sciolto l'attacco, presero orrore al delitto per mezzo della 48 3, 59 | vessati in modo, che presero orrore al delitto, per mezzo della 49 3, 61 | Non eravi cosa tanto in orrore ad Alfonso, quanto le comitive 50 3, 62 | bestemmia taluni la presero in orrore, per timore della pena: 51 3, 67 | godevano. Monsignore avendo in orrore lordarsi le mani nel sangue 52 3, 69 | verso se medesimo. Avendo in orrore il peccato, abbominava ancora 53 3, 70 | parlerei più. Dio sa qual'orrore mi il litigare: al sentire 54 3, 72 | del letto, e tutto mi fece orrore in solo vederlo".~ ~Non 55 3, 72 | con se medesimo. Farebbe orrore se io potessi, e ridir volessi 56 4, 4 | distrutta. ~Riprovò, ma con orrore, i Quaresimali. "L'aria 57 4, 7 | Alfonso soprattutto fu di orrore in tutta Napoli. Non si 58 4, 9 | d'andare in fumo".~ ~In orrore aveva le dispense, massime 59 4, 11 | sangue".~ ~In tale e tanto orrore, aveva Alfonso le poesie 60 4, 15 | lignaggio. Aveva egli in orrore aver parte in simili trattati, 61 4, 16 | de' Canoni. Egli ebbe in orrore fino all'ultima vecchiaja 62 4, 16 | partito ebbelo sempre in orrore. "Tanto è dire partito, 63 4, 16 | dissi, ed ebbe sempre in orrore il partito di Francia. " 64 4, 16 | odia il lasso, e mette in orrore il rigore. Un dotto Maestro 65 4, 31 | storpiatura nel collo, che orrore faceva, non che compassione 66 4, 31 | ombra addinvenir montagna di orrore. Si vide in tale imbarazzo 67 4, 31 | conferendo col P. Villani con orrore ripeteva: "Mi ho posti tutti 68 4, 32 | Verso un ora di notte con orrore dalla nostra Casa vedevasi, 69 4, 33 | santa povertà facevagli orrore qualunque proprietà. Girando 70 4, 33 | quasi sorpreso da sacro orrore, cembalo vostro, ripigliò! 71 4, 33 | premuto dal comando. Con orrore il Medico temette di cancrena. 72 4, 37 | comando ebbela sempre in orrore. Pregava, e non imponeva,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL