Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
blò 1
bloccarono 1
bocale 4
bocca 72
boccaccio 2
bocche 2
boccheggiando 1
Frequenza    [«  »]
73 mille
73 sorpreso
72 avea
72 bocca
72 consiglio
72 edificazione
72 facoltà
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

bocca
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | Cristo. ~Questo vaticinio in bocca di un uomo in santità così 2 1, 6 | freddamente la parola in bocca, non è così, come sua Signoria 3 1, 7 | Girolimini. Quanto disse colla bocca, tanto promise col cuore. 4 1, 16 | corresse, e mortificò. Non aprì bocca Alfonso; ne diede luogo 5 1, 17(a)| parte che corrispondeva alla bocca. Di questo se ne fece un 6 1, 20 | Alfonso, la parola di Dio in bocca a lui operava prodigj. L' 7 2, 5 | Napoli, scoraggì, e tolse di bocca anche la favella a tutti 8 2, 7 | quest'istesso mettevasi in bocca delle Madri ai loro figliuoli; 9 2, 7 | delle persone, chiudere la bocca a tutti, e confondere l' 10 2, 13 | dalle zitelle si avevano in bocca, operando nelle Campagne, 11 2, 24 | tale, che li contorse la bocca. ~Nell'istante conobbe il 12 2, 24 | dall'insulto, e rimessa la bocca nel suo stato. Sessionandosi 13 2, 26 | operavano le sue, poste nella bocca di questi, volendo spargerle 14 2, 27 | troncandogli la parola in bocca, si spiegò volerlo Vescovo. 15 2, 28 | Santissima me le mette in bocca.~Il soggetto delle prediche, 16 2, 28 | zelo, e la libertà: Metter bocca, disse, al Padre N., ed 17 2, 34 | ed esagerazioni cadute di bocca ad alcuni Santi nell'eccesso 18 2, 41 | e col morsacchio nella bocca.~Un gentiluomo della Cava 19 2, 41 | un'esagerazione caduta di bocca al fervore di alcuni Santi, 20 2, 41 | mani. Con questo chiuse la bocca, e più non ardì aprirla 21 2, 42 | emenda. Più non s'intese in bocca loro bestemmia, o parolaccia 22 2, 50 | espressioni, che aveva sempre in bocca, non erano, che o di Figli 23 2, 50 | discacciato di Chiesa; ma in bocca sua ogni parola è una freccia 24 2, 51 | Cristo. Erano così teneri in bocca sua questi sensi della Passione, 25 2, 52 | Dio fatt'uomo per esso. In bocca di Alfonso questa predica 26 2, 59 | dissipati. Chiudiamo la bocca cogli uomini, e parliamo 27 2, 62 | Perchè avevansi fatt'uscir di bocca taluni, che se ne sarebbero 28 3, 8 | Volendo bandire dalla bocca, e dal cuore delle donne 29 3, 15 | asino: e Monsignore con bocca a riso, hi in corribus, 30 3, 19 | Faceva senso il preludio in bocca sua, ma appoggio non vi 31 3, 20 | del fa intromettere nella bocca. ~~Così con sua consolazione 32 3, 28 | Ordinando. Avea il mele nella bocca, ed il rasojo nelle mani.~ ~ 33 3, 33 | trasporto, e non apriva la bocca, che per benedire chi malmenavalo. 34 3, 34 | e non col cuore, e colla bocca. ~Professando una Novizia; 35 3, 40 | la Madonna mi mettono in bocca. ~Vedendosi incomodato dall' 36 3, 40 | che la parola di Dio in bocca di Monsignor Liguori acquista 37 3, 41 | non è possibile chiuder la bocca a tutti, ed impedire il 38 3, 42 | intese mai un oimè dalla sua bocca. In questo stato, e così 39 3, 42 | voleva in tollerare presso la bocca, ed in faccia al naso un 40 3, 42 | fu caso, che aprisse la bocca con un dolce oimè; e posso 41 3, 42 | esser sollevato, o che di bocca uscito li fosse un menomo 42 3, 42 | Questi non aprivano la bocca, che vedevansi ubbediti. " 43 3, 45 | che chiuder si possa la bocca a malcontenti. Ora tengo 44 3, 48 | Voleva bensì il mele in bocca, ed il ferro tra le mani. 45 3, 49 | tutto era gesuitismo in bocca di ognuno. Volendosi dai 46 3, 50 | queste mie pecorelle in bocca di un lupo. Era tale il 47 3, 50 | senza farseli aprire più la bocca. Per carità stiamo uniti 48 3, 55 | né più s'intese dalla sua bocca anche parola, che indicato 49 3, 56 | Monsignore, ma lasciarli colla bocca dolce, per così meglio averne 50 3, 60 | occorrendo, con togliermelo di bocca. ~ ~Tante e tante cercò 51 3, 62 | cantaja di peso sopra la bocca dello stomaco. Poveri noi, 52 3, 62 | Piazza, col morsacchio in bocca, perché proibito, quasi 53 3, 65 | I termini, che aveva in bocca non erano con questi, che 54 3, 65 | se l'intese mai uscita di bocca parola, che indicasse comando, 55 3, 66 | sollevarli anche il boccone dalla bocca. Avendoli mandato regalando 56 3, 67 | volevano l'avesse cavato di bocca, per osservare, se era controbando, 57 4, 3 | abolissero le Litanie; e con bocca sacrilega si anche avanza, 58 4, 9 | dir così, il pane dalla bocca per soccorrerli. ~Esponendogli 59 4, 11 | le laide canzoni dalla bocca de' Giovanetti. ~Grato il 60 4, 12 | profezia: mi scappò così di bocca, ma io non sono profeta".~ ~ 61 4, 24 | caso non vi fu, che di bocca parola uscita gli fosse 62 4, 27 | parola non uscivagli di bocca che indicato avesse disgusto 63 4, 29 | silenzio, ed aprendo la bocca altro non disse: Che mi 64 4, 30 | le ultime margarite dalla bocca di Monsignore. Non altrimenti 65 4, 33 | non se gli vide mai in bocca. Incidenti non ci mancavano; 66 4, 36 | ubbidienza, così apriva la bocca. Esibendo il polso al Medico, 67 4, 37 | posto un poco di neve alla bocca, disse, ma appena l'intese, 68 4, 37 | vostro dolcissimo Nome in bocca, e del vostro SS. Figlio. 69 4, 37 | ceruleo; naso aquilino, bocca ristretta, e graziosa, e 70 4, 45 | convulsione, e dando sangue per bocca si vede senza verun segno 71 4, 45 | la bambina mettevasele in bocca. Erano due o tre giorni, 72 4, 45 | che la bambina diede per bocca tante particelle di frondi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL