Libro, Capitolo
1 1, 2 | Congregazione tutta addetta allo spirituale profitto de' Giovanetti
2 1, 11| essi di tempo in tempo una spirituale ricreazione, il de Alteriis
3 1, 14| impegnavasi per lo bene spirituale. Animavano que' poveretti
4 1, 17| Alfonso il gran bisogno spirituale, che si soffre dalle tante
5 1, 19| bene che le parti del P. Spirituale non si estendono a dare
6 1, 19| Potrebbe sbagliarla il P. Spirituale, direte voi? Rispondo, che
7 2, 6 | popolato, altrettanto di spirituale ajuto.~ ~Fra i tanti, che
8 2, 10| bisognosa questa Città di spirituale soccorso. I traffichi, che
9 2, 11| abbandonati da ogni ajuto spirituale.~ ~Terminata la campagna
10 2, 18| vi dimorarono, il frutto spirituale risultato dalle fatiche
11 2, 20| maggiormente priva di qualunque spirituale soccorso.~ ~Animato dal
12 2, 20| molto piacere il profitto spirituale, che, per mezzo delle Sante
13 2, 23| perchè molto bisognosa di spirituale sollievo. ~Per prima aprì
14 2, 24| altrettanto bisognosissima di spirituale ajuto, e destituta di Operari
15 2, 36| bisognosi anch'essi di spirituale ajuto. ~In ossequio di Monsignor
16 2, 37| ma persuaso del bisogno spirituale che vi era nei Popoli, e
17 2, 37| raggionare al Re del frutto spirituale, che da VS. Illustrissima
18 2, 37| Sperimentandosi di molto utile spirituale alle Anime abbandonate nelle
19 2, 41| accudiva le figlie nello spirituale, e nel temporale. Non essendo
20 2, 44| bisognosa Mons. Cioffi di spirituale ajuto la sua città di Amalfi,
21 2, 45| Popoli, quasi destituti di spirituale ajuto. Non potendo, perchè
22 2, 52| le Anime, e per vantaggio spirituale de' medesimi Sacerdoti,
23 2, 53| queste sono bisognose di spirituale sollievo; ma voleva, che
24 2, 53| mensa: il giorno la lezione, spirituale con visita al Sacramento,
25 2, 56| altra mezz'ora di lezione spirituale sulle gesta de' Santi, come
26 2, 56| mezzo di essa si vive vita spirituale, e perfetta". ~Come inculcavala,
27 2, 62| che loro si somministri lo spirituale. Stabilì, che trattati si
28 3, 1 | Diocesi, troppo bisognosa di spirituale sussidio.~ ~Se costernato
29 3, 1 | di tanta pietà, e frutto spirituale. ~~Ma siccome, dopo un maturo
30 3, 5 | Napoli, così politico, che spirituale; e non meno di un'ora e
31 3, 7 | considerandolo famelico di spirituale alimento, interrompe il
32 3, 12| sera vi fosse la lezione spirituale, che prima non si faceva.
33 3, 14| giorni continui, non senza spirituale profitto del Popolo; e nella
34 3, 16| vedevasi per il puro bene spirituale: anzi per questo ne viveva
35 3, 16| avendo in vista il bene spirituale, e vederlo esente dal peccato,
36 3, 23| derelitte vedevansi, e senza spirituale sussidio. ~Vasto anzichenò
37 3, 23| morivano prive d'ogni ajuto spirituale. Alfonso conoscendone il
38 3, 23| o sia grancia per bene spirituale di quella gente, acciocché
39 3, 26| Diocesi troppo bisognosa di spirituale sussidio.~ ~In questa infermità
40 3, 34| per nostro maggior bene spirituale, e perché ora tutto si osserva,
41 3, 41| Tuttavolta mi giovano nello spirituale, per umiliarmi, vedendomi
42 3, 41| dopo la Messa, e la lezione spirituale: intendo, quando sto libero
43 3, 44| per mezz'ora fo la lezione spirituale; ma vi sono più giornate,
44 3, 44| Fatta la solita lezione spirituale, o da se, o per mezzo di
45 3, 45| Cristo, il risorgimento spirituale. Con zelo inculcava, per
46 3, 45| tutti i modi il suo bene spirituale. Per qualunque male, in
47 3, 46| fare al solito la lezione spirituale, e leggendosi nella vita
48 3, 47| fu sollecito per lo bene spirituale de' suoi Nipoti.~Quattro
49 3, 47| Abbiate voi a cuore il bene spirituale, che la Provvidenza supplirà
50 3, 47| salute eterna, ed il bene spirituale di suo Fratello, e de' suoi
51 3, 50| Missionarj, ed il danno spirituale, che tutto giorno, per l'
52 3, 50| forzati dalla necessità dello spirituale alimento imploriamo da V.
53 3, 52| fa carico del grand'utile spirituale, che recano al popolo le
54 3, 54| avanti. Raccomando la lezione spirituale, ch'è la compagna individua
55 3, 61| brighe, ed evitato il danno spirituale e temporale, che può avvenire
56 3, 65| svergognare la stessa Opera, che è spirituale, vedendo le genti, che l'
57 3, 66| Facendoseli la solita lezione spirituale dal fratello Francescantonio,
58 3, 67| loro stato, come privi di spirituale sussidio, tanto adoprossi
59 4, 10| VI., esponendo il bisogno spirituale del Popolo Beneventano. ~
60 4, 15| come egli, per lo bene spirituale de' congionti. Ancorché
61 4, 15| spesso qualche libretto spirituale. Temo che non si abbia procurato
62 4, 15| di Dio, e con vantaggio spirituale de' suoi Nipoti.~
63 4, 18| niente giovano al profitto spirituale. Esorta, che siccome si
64 4, 18| ubbidienza ai Superiori, ed al P. Spirituale; aver Dio presente, e spesso
65 4, 18| dice, si chiama l'alchimia spirituale, che fa diventare oro le
66 4, 28| privo resterebbe di ogni spirituale ajuto".~"La piaga, Santo
67 4, 28| quanto sia grande il profitto spirituale che da tali Apostolici Operarj
68 4, 28| colle mani il vantaggio spirituale, che si ricava questa popolata
69 4, 30| sera; attento nella lettura spirituale, e nell'orazione vespertina;
70 4, 43| conservarlo in vita, per vantaggio spirituale della Cattolica sua Chiesa".~
71 4, 43| quanto per il profitto spirituale, che ne riportava il mondo
|