Libro, Capitolo
1 1, 8 | asprezza lo rampognava, e facevasi di fuoco per questa sua
2 1, 11| invitato per l'altra; e facevasi a gara da' Rettori delle
3 1, 15| fosse, e quale acquisto facevasi in Congregazione, ricevendosi
4 1, 19| uniformandosi al P. Pagano, che facevasi male, se non si rivelava
5 2, 1 | praticavasi dagli altri, non facevasi che per imitarlo. Sasso
6 2, 12| che colle sue Missioni facevasi da Alfonso in tanti luoghi
7 2, 16| acclamazione per gli Missionarj, e facevasi a gara dalle Parrocchie
8 2, 21| critici, quall'altro Abramo facevasi forte colla fiducia divina
9 2, 21| persona al Sermone, che facevasi in quella dei Gentiluomini. ~
10 2, 25| Suddiaconi, e per lo più non facevasi il Noviziato, che seguitandosi
11 2, 27| ogni sera l'orazione comune facevasi col Sacramento esposto;
12 2, 27| al Tribunale Misto, che facevasi cosa grata al Re, se si
13 2, 35| voto decisivo degl'altri. Facevasi forte Alfonso colla Regola,
14 2, 37| Popoli, e del gran bene, che facevasi da Alfonso coi suoi Missionarj,
15 2, 39| una Casa de' nostri; anzi facevasi a gara dalle Popolazioni,
16 2, 51| Indi per un'altra mezz'ora facevasi praticamente meditare la
17 2, 51| dolore, in questa meditazione facevasi per amore. ~~Volendo commuovere
18 2, 53| inteso, di poca edificazione, facevasi di fuoco, perdeva il sonno,
19 2, 54| descrizioni di puro abbellimento. Facevasi forte colle Parabole Evangeliche.
20 3, 4 | abito Alfonso, ed in Roma facevasi gloria vestir la tonaca
21 3, 8 | S. Carlo, che a vicenda facevasi dagli stessi commensali.
22 3, 8 | erano ancora altre preci. Facevasi di più in comune l'esame
23 3, 10| passeggiavano anche in piazza. Facevasi forte il Canonico, perché
24 3, 12| generale, con un fervorino, che facevasi dal Rettore prima, e dopo
25 3, 12| predica di materia, che facevasi di Monsignore con gran frutto
26 3, 12| dottrina Cristiana, che facevasi dal Paroco. ~~Che ogni otto
27 3, 15| non si fossero, allorchè facevasi l'imposizione. Se taluno
28 3, 15| questi.~Accertando disordine, facevasi di fuoco coi Superiori;
29 3, 17| dimandato Monsignore se facevasi l'Esposizione, come vuol
30 3, 25| intromessione, che di soppiatto facevasi da Libraj in Napoli, e che
31 3, 25| maggior opposizione, che facevasi a suo tempo circa l'infallibilità
32 3, 34| non si fosse, sempreché facevasi a Confessori probi, e da
33 3, 35| Vedendo il grave trapazzo, che facevasi delle sacre Rubriche, da'
34 3, 35| Messa, e che per ogni dove facevasi da tanti altri, per giovare
35 3, 39| guerra, che specialmente facevasi dal Maffei. Avvezzo questi
36 3, 39| degnazione.~ ~Se coll'umiltà facevasi strada da per tutto, la
37 3, 42| pericolosa, che poco mancava e facevasi strada nel petto; ma talmente
38 3, 42| Non perdendosi tempo, facevasi a vicenda questa lettura
39 3, 42| trapazzo che celebrando facevasi da Sacerdoti in Diocesi,
40 3, 43| Lettore di sacra Scrittura, facevasi gloria spacciare tra Teologi
41 3, 44| Segretario, o altra persona, facevasi leggere per strada qualche
42 3, 44| di scaricare l'urina, non facevasi apprestar il vaso, ma strascinavasi
43 3, 44| con gran stento a letto, facevasi tirare le calzette da sotto
44 3, 45| da banda la mansuetudine, facevasi di fuoco con chiunque.~ ~
45 3, 45| mattina del Sabbato Santo, facevasi calare in Chiesa, annunciava
46 3, 52| intromissione che in questo Regno facevasi dei libri empj; e che mancato
47 3, 56| ubbidisce o no". ~Abusavasi, e facevasi forte lo sciagurato con
48 3, 56| ma vi recitò altra volta. Facevasi forte colla protezione del
49 3, 58| influiva nella plebe, e facevasi strada negli altri. ~Un
50 3, 58| ne avesse rivelazione. ~"Facevasi stupire, così il Parroco
51 3, 59| e con questi alla mano, facevasi forte coi Governatori; nè
52 3, 61| giorno di S. Marco, anche facevasi in questa medesima Chiesa.
53 3, 67| dando loro qualche immagine. Facevasi carico della povertà, e
54 3, 71| una tonaca che aveva, che facevasi vergogna lo stesso Laico
55 3, 71| un altro Prelato, e così facevasi in simili occasioni, per
56 3, 77| propria Diocesi.~ ~Non solo facevasi scrupolo star fuori Diocesi,
57 4, 9 | se fosse presente, anzi facevasi di fuoco, se giornalmente
58 4, 9 | trafiggevagli il cuore, e facevasi di fuoco con chiunque. ~"
59 4, 17| gli disse, che in Francia facevasi gran conto di tutte le Opere
60 4, 23| Alfonso erasi spiegato, non facevasi, che dalla Casa di Frosinone.
61 4, 25| questi era la questua, che facevasi dai nostri, Alfonso chiesto
62 4, 30| entrò in Coro nell'atto che facevasi l'esame comune. Troppo sollecito
63 4, 30| Francesco Antonio e situar facevasi di fianco all'altare maggiore.
64 4, 30| Messe. Il giorno di nuovo facevasi calare in Chiesa, e trattenevasi
65 4, 33| vendere santità: mangiando facevasi vedere inquieto, che la
66 4, 34| cosa fosse. In sentire, che facevasi l'esposizione, godendone,
67 4, 34| potendo il venerabil vecchio, facevasi sostenere dal Fratello,
68 4, 34| potendo entrare nella stanza, facevasi calare, e trattenavasi per
69 4, 37| amarezza. ~Era grande, e facevasi picciolo; era picciolo,
70 4, 37| picciolo; era picciolo, e facevasi grande. Le varie circostanze
71 4, 42| Dico solo, che da tutti facevasi a gara per aver cosa del
|