Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescrivermi 1
prescriveva 1
prescrivono 1
prese 70
presedendoci 1
presedere 3
presedeva 9
Frequenza    [«  »]
70 nostre
70 orazioni
70 ottenne
70 prese
70 vocazione
69 maestà
69 noto
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

prese
   Libro,  Capitolo
1 1, 2 | sapeva i suoi doveri, se ne prese sollecita tutto il pensiere; 2 1, 5 | tutti, che il vizio non prese mai piede nel suo cuore, 3 1, 7 | ordine tutto contrario, e non prese, che dei mezzi molto duri, 4 1, 8 | fattosi animo un giorno così prese a dirgli: Sig. Padre, io 5 1, 9 | proprie di un tale stato. Prese per Maestro, così per la 6 1, 10| Parrocchia di S. Gio: in Porta. Prese per tema in questa Predica 7 1, 12| Un anno dopo, dacchè prese il Sacerdozio, ricevette 8 1, 12| cura, che in seguito si prese delle sacre Vergini. Raro 9 1, 18| volontà di Dio, si animò, e prese coraggio; e facendo a Gesù 10 1, 19| disingannato, che anzi ne prese la protezione. Avendo inteso, 11 1, 19| Congregazione perì, anzi prese incremento colla venuta 12 2, 1 | da tanti valenti operarj, prese anche di mira i luoghi convicini. 13 2, 6 | nascente Congregazione. Prese di mira a tal effetto, nello 14 2, 6 | splendore de' natali. ~Questi prese a petto la Fondazione; e 15 2, 7 | tanta moltitudine del luogo, prese l'occasione dal motivo del 16 2, 13| Tra questi tempi estivi prese di mira Alfonso dilatare 17 2, 15| Sacerdote D. Giuseppe Cerchia ne prese tre della mano, ma aride, 18 2, 19| non l'avesse per vinta. ~Prese a petto la difesa per esso, 19 2, 27| accertò il P. de Robertis, non prese sonno. ~Anche al Re rincrebbe 20 2, 29| parlò più di tal cosa; anzi prese Alfonso in somma stima, 21 2, 29| soldati si videro tolti: si prese orrore alle bettole ed alle 22 2, 29| quartiere. Generalmente prese piede in tutti la divozione, 23 2, 33| quel tempo si vuole che prese piede in Sarno la frequenza 24 2, 36| esercizio così salutare non solo prese piede tra le donne, ma in 25 2, 37| Alfonso, ma maggiormente prese piede in cuor suo quella 26 2, 42| confessarli: ascoltando Alfonso, prese fiducia nella misericordia 27 2, 42| con esso trattenevasi, non prese sonno, facendosegli presente 28 2, 44| Rosario anche in comune. Prese piede nel Seminario la mortificazione 29 2, 46| special mortificazione: prese piede il silenzio, e il 30 2, 47| Eucarestia. ~Maggior piede prese la divozione verso Maria 31 2, 49| distoglievano. Per se lo prese l'infelice giovanetto, perchè 32 2, 61| soggetto, e quali mezzi non prese per vedersi aggraziato? 33 3, 4 | che stiede in Loreto non prese mai letto, e che come osservò 34 3, 7 | altro modo rimediare, si prese quello, che stava sospeso 35 3, 7 | Venerabile la benedizione, prese l'ubbidienza dal Clero, 36 3, 8 | carlini quindeci che si prese, lo fe metter in fuga. Godo, 37 3, 9 | restò S. Agata. Specialmente prese piede tra tutti la frequenza 38 3, 12| essendo tentati.~ ~Altri mezzi prese Alfonso per radicare la 39 3, 15| in Visita. In Frasso si prese la confidenza un Gentiluomo 40 3, 19| fratello D. Gaetano se la prese per se, pagandola a prezzo 41 3, 23| ora non sovvengono.~ ~Così prese a petto Monsignor Liguori 42 3, 28| Ecclesiastica, ma di merito, prese a petto in espugnare la 43 3, 31| di sostenere la propria. Prese le parti del Diodato, e 44 3, 31| venivan proposti, e chi prese un impegno, e chi un altro. 45 3, 35| curasse. ~~Anche questa Chiesa prese a petto Alfonso, non curando 46 3, 1 | ruina; e per noi non ne prese la protezione, afflitto 47 3, 39| Fatto inteso del tutto, prese a petto suo la causa, esibendosi 48 3, 40| accomodare, il Secretario prese un'altra di D. Ercole, ma 49 3, 50| vi fu, che letto non si prese per più notti nelle Case 50 3, 55| sogno, come per sogno si prese in Arienzo. Ma non tardò 51 3, 56| più procedere la Curia, ma prese a petto suo anche scagionarlo 52 3, 57| non stava bene in Diocesi. Prese questi le parti del Cellerario, 53 3, 64| Gesù - Cristo, soprattutto prese a petto il mitis sum, et 54 3, 72| P. Buonopane, altro non prese, che un poco di pan cotto, 55 3, 72| servitore in vece del vino, prese il piretto dell'aceto: bevette 56 3, 72| Ambrosio, venuto il caffè, si prese la confidenza di ministrarcelo. 57 3, 77| Crocefissetto di legno sel prese con violenza D. Fabrizio 58 4, 4 | Cupolo, che una notte non si prese letto. In quest'angustia 59 4, 8 | di quelle medesime Regole prese per iscopo dall'inferno, 60 4, 8 | Procuratori. Altro espediente non prese, che rinforzare per le Case 61 4, 15| capì il mistero, anzi si prese per un sogno, e non fu così. 62 4, 27| così fu. Ravenna non si prese, e furono vuoti tutt'i maneggi.~ ~ 63 4, 30| Maria Santissima, così se 'l prese. ~ ~Correndo nel Monistero 64 4, 32| che stava sull'altare, lo prese, e ce lo pose avanti. Monsignore 65 4, 35| fattosi carico di tutto, prese la penna, e firmò la Consulta.~ ~ 66 4, 36| Signor D. Giuseppe, gli prese la mano, dicendo essere 67 4, 37| altro l'Ex-Provinciale, prese egli la mano di Monsignore, 68 4, 37| Immagine di S. Giuseppe, la prese tra le mani, e consideratala 69 4, 37| stringe sul petto: così se la prese, e tennela per un quarto 70 4, 45| delle viti. Ciò successo, prese il latte, e stiede bene.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL