Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visse 31
vissero 1
vissuto 3
vista 69
vistosa 1
visu 1
vita 445
Frequenza    [«  »]
69 segno
69 settembre
69 unito
69 vista
68 altrettanto
68 duca
68 parole
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vista
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | per dir così, sempre a vista, e lontano da ogni occasione 2 1, 7 | le umane miserie: ivi, a vista di quei marciumi, digeriva 3 1, 16| per la Città di Foggia. A vista di un'immenso popolo, si 4 2, 3 | piacere. Così dicendo, pose a vista di tutti la nera pallottina 5 2, 5 | ammirato il Cardinale in vista di tal fortezza: tacque; 6 2, 6 | mezzo vedevasi situato, a vista di tutti, un gran Crocifisso, 7 2, 6 | vide confuso Alfonso in vista dei sentimenti del Mandarini: 8 2, 7 | occasione di confondermi in vista del tenore di sua vita: 9 2, 9 | portare in Chiesa una sera a vista del Popolo, la remissione 10 2, 10| Maria Santissima, che a vista del popolo elevato si vide 11 2, 19| donazione già fatta.~ ~In vista di tale trionfo, si portarono 12 2, 20| bisogno di que' cittadini. In vista di tanto zelo, acclamava 13 2, 21| Alfonso in Iliceto. Anzi in vista di tanti successi e così 14 2, 21| quello che eravi in Puglia in vista di tante Anime, che abbandonate 15 2, 23| de' sette veli, esposta a vista dal popolo sopra l'Altare 16 2, 26| fede, chi non si compunge a vista del Crocifisso. Restrinse 17 2, 29| ed inorridì anch'esso in vista della calunnia. Sul medesimo 18 2, 39| Trinciandosi in cucina si vide a vista d'occhio aumentarsi l'apparecchio, 19 2, 44| mancarono far lo stesso, a vista di tutti, anche le figlie 20 2, 46| commosso il savio Principe in vista di un tanto male. Ben sapendo 21 2, 49| navigazione, ed il legno era a vista di Palermo; ma quando credevasi 22 2, 50| che diceva ai suoi: se la vista di qualche gran pesce vi 23 2, 50| favorito dalla Vergine, ed a vista del Popolo soffrir estasi, 24 2, 51| predica della morte metteva in vista al Popolo un teschio de' 25 2, 52| che chi non si commuove in vista dell'amore di Gesù Cristo, 26 2, 56| che fu tocco ne' fianchi a vista di tutti, da un accidente 27 2, 63| si davano indietro, in vista delle proprie obbligazioni. 28 3, 1 | io ancora li ho posti in vista al Prelato, come ragionevoli. 29 3, 8 | e sempre con persona a vista. Una Gentildonna, ma invecchiata, 30 3, 12| nella propria parrocchia, a vista del parroco, far dovessero 31 3, 13| comparire da istrioni a vista del Popolo. Declamò Alfonso, 32 3, 13| Varj Religiosi, avendo in vista il decoro dell'abito, volle 33 3, 15| essendo stato Monsignore colla vista nella terra di Real Valle, 34 3, 16| le malmena; ed avendo in vista il bene spirituale, e vederlo 35 3, 19| e consolavansi tutti in vista di tanta sollecitudine. ~ 36 3, 25| Sopratutto prego non perdete di vista il nostro amico Basnagio. 37 3, 27| Chiesa. ~Monsignor Borgia in vista di tutto ciò, "Quietatevi 38 3, 1 | infermo, che vedevasi a vista uno, o due Canonici, per 39 3, 40| poteva non singhiozzare a vista del Popolo. In fine del 40 3, 44| di està; coll'orologio a vista tirava a studiare in faccia 41 3, 49| Chi si da indietro a vista di un fosso, non è che non 42 3, 58| venire in casa, anche a vista della moglie, e de' figli. 43 3, 65| parole". Restò confuso in vista di tanta umiltà così il 44 3, 67| Alfonso non così. ~Mancava a vista d'occhio la provista delle 45 3, 67| portarla per intiera. "In vista de' comandi di V. S. Illustrissima 46 3, 67| Governatore, ordinandogli, che a vista l'avesse scarcerato, e che 47 3, 71| Operario, che aveva sempre a vista, ed un quadretto della Madonna 48 3, 73| che V. Eminenza a prima vista mi negherà il favore, riprovando 49 3, 75| altro sto spaventato dalla vista orrida della distruzione 50 4, 1 | da Arienzo, in Nola la vista ad un cieco; venerazione 51 4, 1 | segnarlo, quanto dargli la vista. ~Non contento il Sacerdote 52 4, 8 | poteva la Provvidenza, in vista di tanti sudori sparsi per 53 4, 12| Nocera. Commosso Alfonso a vista del flagello, piangere non 54 4, 17| trovava, che avevala sempre a vista sul suo tavolino.~ ~Coadjuvando 55 4, 24| con Dio. Non ajutandolo la vista, perché miope, vedevasi 56 4, 25| fuochi in varj luoghi a vista d'Iliceto: vi è stato un 57 4, 25| lascerò unicamente avere in vista que' giusti fini che si 58 4, 32| Spaventati i nostri in vista di tal flagello, ne avvisano 59 4, 33| perde l'udito, e perde la vista. Se così vuole Iddio, deve 60 4, 36| celebrar delle Messe in vista del moribondo Prelato. ~ ~ 61 4, 37| Più Messe si dissero a vista dell'infermo. Ricordandosegli 62 4, 37| prossimo all'agonia, così a vista sua, che in Chiesa, e nel 63 4, 37| confortatemi a non disperarmi alla vista delle mie colpe, che mi 64 4, 37| mancarono delle Messe a vista, e così in Chiesa, e nell' 65 4, 38| non posso un portento, a vista di tutti, succeduto in Chiesa 66 4, 39| tanto ottenne; e colla vista ricevuta, tutta contenta 67 4, 39| Superba fu la macchina, ed a vista del popolo, l'Immagine di 68 4, 39| Raccomandandosi ad Alfonso, riceve a vista di tutti, ma con istupore 69 4, 45| pericolo di perderlo. A vista di tale accidente, vedendosi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL